Soldato di ventura

Forze Speciali

Visualizzazione di 241-288 di 311 risultati

  • 0 out of 5

    Soldato di ventura

    Il prezzo originale era: €23.00.Il prezzo attuale è: €13.80.

    Flavio Andreon       prezzo di listino: 23.00 (sc. 40%)

    Un soldato di ventura è un uomo che decide di combattere per cambiare il mondo, i pochi che tornano a casa però non sanno se lo hanno cambiato veramente, sanno solo che loro non saranno più gli stessi. Attraverso le pagine del racconto ci si addentra nell’anima di un soldato, di un soldato, di un volontario, di un mercenario. Si percorrono insieme i sentieri lussureggianti e spietati dell’Africa e con lui viviamo le ansie, i dubbi, le speranze di una vita sospesa. A cura di Alberto Palladino. Introduzione di Franco Nerozzi.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldier «I» – La storia di un eroe SAS

    15.00

    Diciotto anni nel SAS hanno visto Pete Winner, nome in codice Soldato “I”, sopravvivere alla selvaggia battaglia di Mirbat, paracadutarsi nelle gelide profondità dell’Atlantico Meridionale al culmine della Guerra delle Falklands e assaltare l’Ambasciata Iraniana durante la più famosa liberazione di ostaggi della storia moderna. Per la prima volta Pete rivela i particolari del suo lavoro nella sicurezza svoltosi in tutto il mondo, dalle strade senza legge di Mosca fino alla scorta di convogli umanitari nella Bosnia sconvolta dalla guerra. Pete racconta anche i problemi del “Disturbo da Stress Post-Traumatico” che molti veterani delle Forze Speciali hanno dovuto affrontare e di come lui abbia combattuto i propri demoni personali durante gli alti e bassi della sua carriera professionale.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 354 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2013 da Edizioni Il Campano

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sopravvivenza in situazioni critiche – Manuale del SAS e delle forze d’elite

    13.90

    Scritto da un noto esperto, “Sopravvivenza in situazioni critiche” fornisce consigli di facile applicazione su come affrontare molti tipi di situazioni pericolose e descrive particolari tecniche di addestramento destinate ad aumentare le vostre possibilità di sopravvivenza. In ogni capitolo Stilwell esamina possibili situazioni critiche, offrendo informazioni e consigli su come prepararsi al peggio e che cosa fare se si verifica una calamità. Illustrazioni chiaramente comprensibili mostrano al lettore in che modo tenersi pronti ad affrontare potenziali emergenze, con suggerimenti relativi a temi come le precauzioni da adottare in casa per affrontare eventuali incendi, inondazioni e tempeste, comportamento in caso di ondate di calore, sicurezza sui mezzi di trasporto, condotta in un incidente ferroviario, autodifesa in quartieri pericolosi, emergenze in mare, campeggio in luoghi remoti e molto, molto altro.

    Brossura, 12 x 21 cm. pag. 235 interamente illustrato con disegni in b/n

    Stampato nel 2013 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soviet Combat Divers in World War II

    49.00

    Questo libro offre uno sguardo alla storia dei sommozzatori da combattimento sovietici, dal 1930 fino al termine della Seconda Guerra Mondiale. La formazione iniziale dei servizi di immersione militare, inclusi la ricognizione subacquea e le unità di sabotaggio della marina, e dell’Armata Rossa negli anni antecedenti il conflitto, viene descritta in dettaglio. La formazione degli operatori subacquei viene perfezzionata nel corso degli anni, acquisendo nuove specialità: esplorazione subacquea e sabotaggio, sminamento, salvataggio di emergenza, sbarchi di sostegno, ecc. Viene anche delineato l’impiego operativo di queste forze nel Mar Baltico e nel Mar Nero. La descrizione delle atrezzature e delle armi è molto accurata. Molte delle immagini proposte in questo libro, sono pubblicate quì per la prima volta.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 192 illustrato con oltre 100 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Air Service – Storia di una leggenda

    30.00

    Il SAS rappresenta, al di fuori di ogni dubbio, l’icona per quanto riguarda i reparti speciali di tutto il mondo. Creato nel Nord-Afica durante la Seconda Guerra Mondiale da David Stirling, Paddy Mayane e Jock Lewis, questo veloce reparto di incursori, seppe dare del filo da torcere ai reparti italo-tedeschi, operando dietro le lnee con audaci colpi di mano. Nel dopoguerra, dopo un iniziale periodo di stasi, il reparto fu incrementato a livello di reggimento, diventando l’unità d’elite del Regno Unito e di tutto il mondo occidentale. Molte nazioni, si ispirarono al SAS inglese, al momento di costutuire propri reparti speciali. Gli uomini del Reggimento sono stati utilizzati in innumerevoli azioni, sia nelle guerre dichiarate, sia nelle azioni segrete e nei conflitti a bassa intensità.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 243 con circa 210 foto a colori e b/n

    Stampato nel 2015 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Air Service (1941-1945)

    20.00

    Marco di Nunzio

    Le operazioni del SAS britannico nella Seconda Guerra Mondiale, con profilo dei membri piu’ noti e schede delle varie operazioni sui diversi fornti: Nord Africa, Italia, Bretagna, Normandia, Belgio, Olanda e Germania.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 236 con varie foto b/n

    Stampato In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Boat Service – (L’opzione silenziosa)

    33.00

    Libro sulle forze speciali navali britanniche con una parte consistente che descrive le operazioni dello Special Boat Service dal 1942 sino ai giorni nostri. Nel libro sono descritte anche le altre forze speciali navali britanniche costituite durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro analizza questo reparto, forse meno famoso del S.A.S, ma altrettanto formidabile nel suo impiego operativo. Interamente ill con foto a col e b/n

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 212 illustrato con circa 200 foto a colori e b/n

    Stampato In Proprio nel 2016

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Forces – War against Saddam Hussein

    49.00

    Molti esperti considerano l’impiego specifico delle Special Forces nel corso dell’operazione Iraq Freedom come rivoluzionario. Per la prima volta unità speciali, che sostituiscono le forze convenzionali, hanno combattuto un nemico armato e meccanizzato. Per la prima volta forze convenzionali hanno fatto da supporto alle SF in speciali missioni di ricognizione. Per la prima volta ufficiali di collegamento delle SF sono stati integrati in vari HQ e hanno preso parte alla preparazione delle operazioni in cui erano implicati reparti di SF.

    Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 200 con circa 408 foto a colori, 14 mappe e 56 stemmi

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Histoire & Collection

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Forces Berlin – Clandestine Cold War Operations of the US Army’s Elite 1956-1990

    39.00

    È un fatto poco conosciuto che durante la guerra fredda, due distaccamenti di Forze Speciali dell’Esercito U.S. erano dislocate “all’interno della cortina di ferro”, a Berlino Ovest. L’esistenza e le missioni dei due distaccamenti erano segreti e altamente classificati. I massicci eserciti dell’Unione Sovietica ei suoi alleati del Patto di Varsavia rappresentavano un’enorme minaccia per le nazioni dell’Europa occidentale. I pianificatori militari statunitensi decisero che avevano bisogno di un piano per rallentare il movimento della armate sovietiche, nel caso fosse iniziato un conflitto. I primi 40 uomini arrivarono ​​a Berlino a metà del 1956 e furono presto rafforzati da altri 60. Questi soldati erano pronti ad entrare in azione con solo due ore di anticipo, in zone di combattimento, totalmente occupate dal nemico. La loro missione, una volta cominciare le l’ostilità, avrebbe dovuto sconvolgere le linee nemiche, e fornire tempo prezioso ai comandi della NATO per la mobilitaqzione generale. In realtà si trattava di una missione estremamente pericolosa, quasi suicida. Gli uomni di questa unità parlavano un tedesco fluente, ed erano esperti in operazioni clandestine, sabotaggio, intelligence, in grado di agire, se necessario, come operatori indipendenti, mescolandosi alla popolazione locale e lavorando invisibili in una città isolata dall’Occidente.

    Rilegato, 16 x 23,6 cm. pag. 336

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Forces Handbook

    33.00

    Questo libro è la riproduzione, di un estratto del manuale tascabile per le Forze Speciali compilato a cura delle Forze Armate degli Stati Uniti. Di non facile consultazione mostra tattiche, tecnologie, procedure, dottrine e principi insegnati agli uomini delle F.S., compresa una parte generale che fa accenni sullo scopo delle missioni, sulla guerra non convenzionale e sulla guerriglia. Il testo è accompagnato da moltissimi disegni in bianco e nero.

    Brossura, 14 x 22 cm. pag. 214 con circa 134 disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Forces in Action

    27.00

    “Forze Speciali in azione” è un resoconto dettagliato delle operazioni delle forze speciali di tutto il mondo dal 1991 ad oggi. Dalla guerra del Golfo con l’invasione dell’Iraq, alla guerra in Afghanistan, dalla ricerca di criminali di guerra nei Balcani, alla caccia ai trafficanti di droga in centro e sud- america, dalla liberazione di ostaggi in Africa, alle tante operazioni antiterrorismo a partire dal settembre 2011, il libro riporta molti dei dettagli che contraddistinguono i corpi spediali di tutto il mondo. Questo autorevole lavoro, illustrato con più di 180 fotografie e disegni, cerca di mostrare come le forze speciali sono diventate, probabilmente, la parte più importante dello strumento militare di quasi tutti gli eserciti che hanno ad operare nei moderni conflitti asimmetrici

    Rilegato, 19,5 x 24,7 cm. pag. 192 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Forces in Action – Iraq – Syria – Afghanistan- Africa – Balkans

    36.00

    “Forze Speciali in azione” è un resoconto dettagliato delle operazioni delle forze speciali di tutto il mondo dal 1991 ad oggi. Dalla guerra del Golfo con l’invasione dell’Iraq, alla guerra in Afghanistan, dalla ricerca di criminali di guerra nei Balcani, alla caccia ai trafficanti di droga in centro e sud- america, dalla liberazione di ostaggi in Africa, alle tante operazioni antiterrorismo a partire dal settembre 2011, il libro riporta molti dei dettagli che contraddistinguono i corpi spediali di tutto il mondo. Questo autorevole lavoro, illustrato con più di 180 fotografie e disegni, cerca di mostrare come le forze speciali sono attualmente diventate, probabilmente, la parte più importante dello strumento militare di quasi tutti gli eserciti che hanno ad operare nei moderni conflitti asimmetrici.

    Rilegato, 19,5 x 24 cm. pag. 224 con circa 180 foto e mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Forces Land Vehicles

    34.00

    Alexander Stilwell

    Il libro è organizzato per tipologia di veicolo e presenta un’ampia gamma di veicoli, da quelli commerciali leggeri ai MRAP, minimoto e quad. Si va dal Pinzgauer High-Mobility All-Terrain Vehicle, un mezzo a quattro ruote motrici, utilizzato dalla Delta Force e dalla SAS della Nuova Zelanda, al veloce e leggero Arquus Scarab, un veicolo corazzato che può girare contemporaneamente sia le ruote anteriori che quelle posteriori, permettendogli di muoversi lateralmente come un granchio; dal MRZR realizzato negli Stati Uniti e utilizzato dai Marines per il dispiegamento rapido e la ricognizione fuoristrada, al pick-up Toyota Hilux, collaudato nei conflitti dal Sud America all’Asia centrale per la sua semplicità e robustezza, per arrivare alla motocicletta Christini AWD, utilizzata dai Navy SEAL americani, schierati in Afghanistan.

    Rilegato, 18 x 22,5 cm. pag. 144 riccamente illustrato con 100 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Forces Sniper Skills

    30.00

    Studio sull’opera degli snipers delle forze speciali di tutto il mondo che riporta esperienze di singoli soldati (colleghi dell’Autore del testo), andando a esaminarne i ruoli, le peculiarità d’impiego, e, il ruolo che il tiratore scelto ricopre nell’ambito di una unità di forze speciali come ad esempio il SAS britannico, gli US Navy Seals e gli Spetznaz russi. Vengono esaminate le schede delle armi e vengono analizzate le tecniche impiegate. Alcune illustrazioni in b/n e a colori.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 221 + 24 pagine fuori testo con 30 foto a colori e 25 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Units Vol. 1

    115.00

    Il libro non è “solo” una raccolta di belle immagini…. che tra l’altro sono “superlative” ma riporta anche “aneddoti”, testi e storie esclusive, scritte dagli stessi operatori. Un libro sulle migliori forze speciali a livello mondiale, questo è il lavoro “pesante” dell’editore della rivista “Flashbang”. Un libro che trasporta il lettore nel vriegato mondo delle forze speciali, allo stesso tempo affascinante e misterioso, descrivendo quelle unità, magari di ridotta entità numerica, ma che, possiedono delle caratteristiche davvero “specili”. Gli uomini che appartengono a questi reparti, sono impiegati sempre più di sovente nei vari conflitti asimmetrici che oramai contraddistingono i nostri tempi. Le unità prese in considerazione da questo “poderoso” volume sono, per quanto riguarda la Francia: (PI2G, RAID, GPI Guadalupa, IFNU, Commando Hubert); per la Svizzera: (DPR Gigg); per il Belgio: (DSU, SFG); per gli Stati Uniti: (Las Vegas Metro PD SWAT, Las Vegas Metro PD Search & Rescue LASD SEB, US Marshals SOG, BORTAC, ATF SRT); per lo stato di Singapore: (STAR); per il Brasile: (CORE GRUMEC); per l’Italia: (Col Moschin, Monte Cervino, NOCS); per il Canada: (Vancouver ERT, RCMP ERT); per l’Ungheria: (TEK ); per la Romania: (BSIJ); per la Repubblica Ceca: (ZJ); per l’Austria: (COBRA) e per l’Unione Europea: (EULEX IG)

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spetsnaz e Corpi Paramilitari dei Servizi di Sicurezza Russi. Il Contro-Terrorismo sui Campi di Battaglia

    28.00

    Alfa, Vympel, Vityaz, Rus, SOBR, OMON… nomi e sigle dietro i quali si celano soldati “speciali”, gli spetsnaz appunto, un tempo alle dipendenze del KGB ed oggi strumenti operativi del FSB e del SVR. Ad essi si affiancano le forze d’élite del Ministero degli Interni (VV MVD), del Servizio Penitenziario Federale (FSIN) e del Servizio per il Controllo del Narcotraffico (FSKN), confluite nei neo-pretoriani di Putin della Guardia Nazionale Russa. Oggi, che il terrorismo globale, assurge a protagonista quotidiano della cronaca di numerosi Paesi, il ruolo delle forze speciali deputate a combatterlo è sempre più evidente, pur restando avvolte da un necessario velo di mistero mirato a garantirne la sicurezza. Non possiamo, né vogliamo, dimenticare quanto è accaduto al teatro Dubrovka di Mosca o alla scuola n. 1 di Belsan in Ossezia, dove i team dell’antiterrorismo del Cremlino hanno dimostrato le loro capacità (e i loro limiti!) adottando procedure tecnico-tattiche distanti da quelle che si riescono a concepire in Occidente. Questo libro è il risultato di un lavoro di ricerca molto accurato e meticoloso, durato oltre quindici anni e svolto pressoché esclusivamente su testi in lingua inglese e russa. In esso si racconta chi sono questi uomini, come si addestrano, come agiscono e dove la storia li ha visti protagonisti: dall’Afghanistan, alla Cecenia, dai Paesi Baltici, al Caucaso, dove hanno condotto decine di operazioni antiterrorismo e dove, in numerose occasioni, hanno anche agito come veri e propri reparti d’assalto, accanto alle unità regolari delle Forze Armate russe, nei diversi conflitti del passato e del presente.

    Prefazione del Gen.C.A. (aus.) Marco Bertolini

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 152 + 48 pagine fuori testo di foto a colori

    Stampato nel 2018 da Edizioni Il maglio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spezial K-ISOM 2013/I – Next Generation Sniper

    15.00

    Monografia in lingua tedesa della International Special Operations magazine, interamente illustrato a con immagini a colori, dedicato interamente allo sniping: tipologie e reparti d’impiego, armii, ottiche, camuffamento, ecc. Indicato per gli appassionati di armi e del tiro di precisione in particolare.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 112 completamente illustrato a colori

    testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2013 da S-Ka Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS Kommando

    Il prezzo originale era: €20.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    Charles Whiting       prezzo di listino: 20.00 (sc. 40%)

    Avvincente racconto basato sulle interviste ai superstiti delle unità Kommando delle SS. E’ poco conosciuto il fatto che le Forze speciali di Hitler nella Seconda Guerra Mondiale furono le prime ad essere utilizzate in questo tipo di guerra non convenzionale e giocarono un importante ruolo nelle azioni militari tedesche. Queste operazioni spaziano dall’occupazione dei ponti sulla Meuse nel 1940, fino alle azioni di supporto all’IRA e ai Nazionalisti gallesi fomentando insurrezioni contro i Britannici, dai reparti speciali di Skorzeny infiltrati dietro le linee alleate prima dell’offensiva sulle Ardenne alle missioni di sabotaggio dietro le linee dell’Armata Rossa. Il volume è accompagnato da alcune fotografie originali.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 176 + 16 pagine fuori testo con 32 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    St 31-91B US Army special forces medical handbook

    36.00

    Come si può desumere dal titolo questo libro è una guida per i medici delle Forze speciali. Prende in considerazione malattie e problemi medici che i medici delle SF possono incontrare nelle diverse aree del mondo. Diverse cure prese in considerazione possono essere effettuate con semplici attrezzature, nei vari locali di pronto soccorso, altre invece sono soltanto d’urgenza, prima di una seria ospitalizzazione, altre ancora sono cure prestate con mezzi assolutamente di fortuna e nelle condizioni più disagevoli. Interessante e soprattutto molto importante è la parte dedicata al riconoscimento delle differenti sintomatologie, così come quelle dedicate alla cura degli animali, al riconoscimento di alcuni parassiti e batteri.

    Brossura, 11,5 x 18 cm. pag. 600 con circa 150 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia dei Berretti Verdi

    27.00

    Marco Di Nunzio

    Storia dei celebri Berretti Verdi dell’US Army, con descrizione dell’addestramento, organica dei reparti, armamento ed equipaggiamento, con una descrizione delle missioni effettuate in Vietnam, Panama, Sud America, Desert Storm, Afghanistan, Iraq, fino alle più recenti in Niger e Siria.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 228 con varie foto a colori

    Stampato nel 2023 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia dei commando

    20.00

    Agile volume sulla storia dei Commando britannici. Dalla loro costituzione iniziale, nonostante la mancanza di fiducia da parte dello Stato Maggiore inglese, al moltiplicarsi delle unità con il proseguire del conflitto. Furono imnpiegati su tutti i fronti di guerra, ottenendo ottimi risultati in rapporto al numero di uomini impiegati. Dalle loro ceneri, nel dopoguerra, verrà costituito il famoso 22° Reggimento dello Special Air Service.

    Brossura, 14 x 20,5 cm. pag. 200 con numerose foto b/n

    Stampato In proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia dei Navy Seal

    34.00

    Marco di Nunzio

    Compilazione da web e fonti secondarie dell’attivita’ delle diverse componenti dei celebri US Navy SEALs, con una breve descrizione delle missioni. Interamente illustrato con foto a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia del NOCS Nucleo Operativo Centrale Sicurezza

    Il prezzo originale era: €16.00.Il prezzo attuale è: €9.60.

    Edoardo Perna        prezzo di listino: 16.00 (sc. 40%)

    Il Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza (NOCS) è una unitá speciale della Polizia di Stato italiana, dipendente dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione. Nato nel 1978, a seguito di un decreto del Ministro dell’Interno di allora, Francesco Cossiga, per contrastare il terrorismo in Italia, si è specializzato in operazioni ad alto rischio quali liberazione di ostaggi, cattura di pericolosi criminali o servizi di sicurezza e scorta per alte cariche dello Stato. Il NOCS assurse alla ribalta della cronaca mondiale il 28 gennaio 1982, grazie alla brillante operazione con la quale liberò il Generale James Lee Dozier, sequestrato dalle Brigate Rosse e detenuto a Padova. L’operazione, condotta dal giovane capitano Edoardo Perna, allora vicecomandante del NOCS, durò solo cinquanta secondi e senza sparare un colpo condusse alla liberazione dell’alto ufficiale statunitense già condannato a morte dai brigatisti. Nella loro storia il NOCS ha arrestato 237 ricercati e liberato 325 ostaggi. Per essere ammesso nell’unità, il richiedente deve avere almeno 4 anni di servizio nelle forze di polizia, avere meno di 28 anni e uno stato di servizio impeccabile. I candidati vengono valutati per la loro capacità di raggiungere un equilibrio ottimale tra le capacità tecniche di combattimento e l’attitudine a prendere decisioni critiche in una frazione di secondo.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 142 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2017 da Mattioli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia della legione straniera

    19.00

    Determinatezza e coraggio, ma anche severità e cieca obbedienza. Nessun altro corpo militare è riuscito a catturare la fantasia di scrittori, registi o semplici curiosi come ha fatto la Legione Straniera. Costituita dal governo francese per supportare l’esercito durante la guerra in Algeria nel 1831, la Legione Straniera ha contato, in quasi due secoli di vita, sull’apporto di migliaia di volontari stranieri dal passato spesso oscuro, anche se non sono certo mancati i nomi celebri. Louis Garros ripercorre, dall’impresa di Verdun alla sconfitta indocinese a Dien Bien Phu, le tappe fondamentali che hanno contribuito alla creazione di un mito.

    Brossura, 11 x 17 cm. pag. 251 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia di un ADRA – Dante Lazzeri da Ardito Distruttore della Regia Aeronautica a partigiano

    15.00

    Il 28 luglio del 1942 la regia Aeronautica costituì il reparto speciale degli A.D.R.A., gli Arditi Distruttori della Regia Aeronautica, al quale vennero affidati particolari compiti operativi, come quelli riferiti ad azioni di sabotaggio a danno degli aeroporti nemici da attuarsi anche tramite azioni di aviolancio di paracadutisti. Entrò a fare parte di questa nuova realtà anche Dante Lazzeri che con altri si preparò alla guerra, ma solamente alcuni vennero impiegati in una azione in Africa settentrionale e un’altra in Sicilia nell’estate del 1943. Gli A.D.R.A. si addestrarono tecnicamente, fisicamente e psicologicamente nella base di Tarquinia e poi nella zona di Campo dell’Oro a Civitavecchia. Una volta terminato il ciclo di addestramento sopravvenne però l’8 settembre. Lazzeri partecipò alla difesa di Roma, dove durante un combattimento contro i tedeschi, venne ferito alla testa. Miracolosamente salvatosi riuscì poi a tornare a casa in Garfagnana, dove entrò a far parte della Resistenza. Inquadrato nella Divisione partigiana Lunense ebbe l’incarico di comandare una squadra di sabotatori mettendo a frutto la sua esperienza nel campo degli esplosivi.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 194 con circa 28 foto b/n

    Stampato nel 2019 da Tralerighe Libri

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sunday Bloody Sunday

    44.00

    Questa bella opera, la soria di un soldato in Irlanda del Nord, Rhodesia, Mozambico e Iraq, Jake Harper-Ronald, vuole essere, un omaggio ad un magnifico uomo che ha vissuto una vita piena di azione, coraggio e convinzione Il libro è magnificamente scritto, erudito, articolato, descrittivo e coinvolgente, pulito e sensibile. La sezione fotografica è ampia e ben riprodotta, lo stile è semplice, scorrevole e coerente, con un uso evocativo di parole che ricorda opere di narrativa di suspense, pur con rigore storico. Il titolo del libro prende lo spunto dalla famosa Domenica Maledetta Domenica, in cui 13 manifestanti persero la vita in Irlanda del Nord, manifestazione di cui Jake era fotografo ufficiale, e qui sono riprodotte le sue fotografie.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 376 + 24 di foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Galago

    Quick view
  • 0 out of 5

    Survival & Orientamento – Orientarsi e sopravvivere in situazioni estreme

    12.95

    Conoscere le tecniche utilizzate per pianificare un percorso e mantenere la rotta in qualunque condizione, di giorno o di notte, sotto la pioggia o la neve, è importante per chiunque ami fare escursioni, andare in bici, in canoa o in barca a vela, sciare o scalare montagne. Questo manuale, basato sull’esperienza della British Army’s Special Air Service Brigade, spiega quali sono i più efficaci metodi di orientamento, sia in situazioni di svago che di emergenza. Partendo da nozioni fondamentali come la lettura delle mappe e l’utilizzo delle bussole e dei ricevitori GPS, questo prezioso libro fornisce informazioni dettagliate su argomenti quali: sapersi orientare senza l’uso di carte e bussola esaminando indicatori naturali come il sole e le stelle; viaggiare in ambienti estremi; mandare segnali di soccorso e rintracciare persone e animali. L’ultimo capitolo è infine dedicato ad alcune tecniche basilari di fuga e sviamento.

    Brossura 12 x 20,5 cm. pag. 200 con 120 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2004 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Survival handbook

    25.00

    U.S. Air Force

    Un manuale completo sulle di tattiche di sopravvivenza. E’ la bibbia per i piloti che vogliono rimanere in vita, magari dopo essere stati abbattuti in territtorio nemico. l’Air Force fa di tutto perchè il suo personale di volo possa affrontare situazioni potenzialmente molto pericolose in caso di abbattimento. Vengono analizzate minacce e contesti specifici: sopravvivenza in mare, ai tropici, nel deserto, in ambiente artico, ed i pericoli psicologici di una lunga detenzione in prigionia e la tortura. Questo manuale, ampiamente illustrato con circa 1000 disegni in b/n, è diventato uno dei cardini riguardo le tecniche di soppravvivenza e, oltre al personale militare, può essere molto utile a chiunque voglia cimentarsi in viaggi, avventure e situazioni altamente rischiose dove, la conoscenza delle tecniche basilari della soppravvivenza, può fare la differenza tra la vita e la morte.

    Brossura 21 x 27,5 cm. pag. 580 interamente illustrate con disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Skyhorse Publishing

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Skyhorse Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Task Force 45 – Incursori italiani in Afghanistan

    10.00

    Questo numero monografico di RAIDS non può essere la storia delle missioni delle forze speciali italiane in Afghanistan, in quanto le informazioni non possono essere disponibili, ma vuole essere una testimonianza, seppure parziale, dei tanti sacrifici e dei non pochi rischi che quegli uomini hanno affrontato nel difficile paese asiatico, raccogliendo importanti risultati; un omaggio doveroso per chi ha perso la vita in quelle lontane terre. Accompagnato da incredibili fotografie il lavoro traccia la storia della Task Force 45, ne accenna l’attività operativa, mostra armi ed equipaggiamenti. Il lavoro vuole anche essere un omaggio a Yves Debay, uno dei migliori inviati di guerra di tutti i tempi, caduto ad Aleppo in Siria il 17 gennaio 2013.

    Brossura 21 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato con circa 119 foto a colori

    Didascalie bilingue italiano/inglese

    Stampato nel 2013 da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Task Force 45 – Scacco al califfo (Romanzo)

    15.00

    Il primo romanzo che racconta le operazioni fuori area delle forze speciali italiane. Storia dal ritmo incalzante di eventi altamente plausibili, ricca di riferimenti storici e giornalistici, di dettagli tecnici reali, che entra nella psicologia di ciascun personaggio e nel contesto ambientale e sociale nel quale si sviluppa l’azione, in Medio Oriente e nello Stato Islamico reale e diffuso ove occidente e oriente si scontrano con alleati dell’uno e dell’altro, dove operano Servizi Segreti, militari e miliziani, jihadisti tra Al Qaeda e Isis, nell’Afghanistan delle province sotto controllo italiano ove la Task Force 45 deve agire per una rischiosa missione dai tempi ristrettissimi.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 143

    Stampato nel 2017 da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecniche di addestramento militare – Tutti i segreti dei corpi speciali

    14.00

    Tecniche di addestramento militare tratta di tutto ciò che un soldato deve sapere sulla tenacia e resistenza mentale. È un indispensabile manuale che contiene più di 150 illustrazioni che guidano il lettore, passo dopo passo, verso il pieno controllo mentale, sia che si trovi ad affrontare la morte in un combattimento, sia che cerchi di rimanere vivo mentre fugge dagli inseguitori. Alcuni dei temi centrali esaminati in questo libro sono: la volontà di sopravvivere, come affrontare lo stress del combattimento, il reclutamento e l’addestramento, l’intelligenza e la concentrazione, formare uno spirito di squadra, la leadership militare, le tattiche belliche, la detenzione, la fuga, la sopravvivenza, la diplomazia e i conflitti futuri. Il libro contiene dettagli di alcuni programmi d’addestramento militare finora mai resi noti, ed esamina i loro metodi per valutare l’idoneità fisica e mentale dei candidati al ruolo di soldato speciale. Le didascalie illustrano una vasta gamma di situazioni che i soldati possono trovarsi ad affrontare.

    ni
    Brossura, 12 x 21 cm. pag. 187 con circa 150 illustrazio

    Stampato nel 2003 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecniche operative di comunicazione – La comunicazione efficace per operatori della Sicurezza

    21.00

    Le basi per l’acquisizione di tecniche di comunicazione operativa, tra operatori e verso terzi (aggressori, vittime o testimoni). Sono suggerite semplici ma efficaci tecniche per migliorare le proprie performances lavorative e personali

    Brossura, 12,8 x 17 cm. pag. 200 con foto b/n

    Stampato nel 2018 da Libreria Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teseo Tesei. Dallo spirito del Serchio all’Olimpo de gli eroi

    20.00

    Giorgio Scaccia

    Le mitiche e leggendarie azioni degli assaltatori della Regia Marina Itali – ana che, durante la Seconda Guerra Mondiale, violarono ripetutamente le munite basi nemiche, ove nessuna nave da battaglia poteva ritenersi al sicuro dalle insidie portate da pochi, valorosi ed audaci eroi. Si narrano qui le imprese compiute dagli uomini della prima e della decima flottiglia MAS messe in atto fino in fondo anche a prezzo del bene più prezioso: la propria vita.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The CIA War in Kurdistan. The Untold Story of the Northern Front in the Iraq War

    36.00

    Charles Faddis

    Una visione convincente dei mesi di preparazione segreta della CIA per l’invasione dell’Iraq del 2003. Scritto dal leader del team della CIA presente in Iraq prima della guerra, questa è una nuova e unica prospettiva su una guerra che rimane controversa e divide le opinioni.  All’inizio del 2002 Sam Faddis è stato nominato a capo di una squadra della CIA che sarebbe entrata in Iraq, con lo scopo di preparare il campo di battaglia e facilitare l’ingresso di forze militari convenzionali (40.000 soldati americani). Questa forza, costruita attorno alla 4a divisione di fanteria, in collaborazione con le forze curde e con l’assistenza della Turchia, avrebbe ingaggiato l’esercito di Saddam nel nord come parte di un’imminente invasione. Faddis si aspettava di essere sul campo in Iraq entro poche settimane e che l’intera campagna sarebbe probabilmente finita entro l’estate. Nel corso dell’anno successivo praticamente ogni aspetto di quel piano per la condotta della guerra nel nord dell’Iraq venne meno. La 4a divisione di fanteria non arrivò mai né altre forze convenzionali in numero considerevole. I turchi non solo non fornirono supporto, ma fecero di tutto per impedire alle forze americane di raggiungere il successo. Un esercito arabo che doveva assistere le forze statunitensi, venne meno prima di arrivare sul campo. Da solo, in inferiorità numerica,  Faddis, che lavorava con i peshmerga curdi, ha comunque aperto la strada a una vittoria brillante e in gran parte incruenta nel nord e alla caduta dell’Iraq di Saddam. Quella vittoria, consegnata a Washington e al Dipartimento della Difesa su un piatto d’argento, è stata poi sperperata. La resa delle forze irachene nel nord venne respinta. Tutte le istituzioni governative esistenti furono, in nome della de-baathificazione, smantellate. Tutti gli input del team di Faddis, che era stato nel paese per quasi un anno intero, sono stati ignorati. Le conseguenze di queste azioni furono e continuano ad essere catastrofiche.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The counterterrorist manual – A Practical Guide to Elite International Units

    33.00

    Dopo il massacro alle Olimpiadi di Monaco del 1972, molti paesi hanno costituito delle unità per la prevenzione di simili incidenti, unità i cui componenti sono stati scelti fra la polizia, l’esercito e altre formazioni paramilitari, con rigorose selezioni e duri addestramenti. Questa guida pratica, che analizza la struttura e l’organizzazione di queste squadre, le loro armi ed i loro equipaggiamenti, i metodi per le differenti missioni – salvataggio di ostaggi, protezione di ambasciate, prevenzione dell’uso di armi di distruzione di massa -, le loro tattiche e il loro allenamento, è illustrata da interessanti fotografie a colori.

    Cartonato con sovracopertina 16 x 24 cm. pag. 256 con circa 120 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Frontline Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Elite – The A–Z of Modern Special Operations Forces

    42.00

    Utilizzando immagini inedite provenienti da tutto il mondo, nonché mappe e illustrazioni, The Elite: The A-Z of Modern Special Operations Forces è la guida definitiva al mondo “misterioso” delle moderne forze speciali. Rimanda il lettore indietro nel tempo ad operazioni come Eagle Claw in Iran e alla riconquista dell’ambasciata iraniana a Londra, per poi passare alle recenti operazioni contro al Shabaab e lo Stato islamico. Le voci descrivono innumerevoli unità che vanno dal gruppo SAS della Nuova Zelanda al GROM polacco, e individui chiave che hanno “scritto” la storia delle forze speciali, come il generale Stanley McChrystal e il capogruppo SASR britannico Mark Donaldson decorato con la Victoria Cross. Il volume mostra anche gli ultimissimi equipaggiamenti in dotazione a questi reparti: armi, abbigliamento tattico, protezioni balistiche indivisuale, sistemi di visione, paracatute per lanci HALO e moltissimo altro ancora.

    Rilegato, 19,5 x 25 cm. pag. 368 riccamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Essential Guide to Airsoft Gear

    28.00

    AA.VV.

    La Guida essenziale all’equipaggiamento per softair fornisce l’introduzione perfetta per assemblare alcune delle attrezzature più ricercate di cui si ha bisogno per operare (in ambito softair) sul campo di gioco. Il volume presenta una serie di moderni equipaggiamenti, comunemente utilizzari dalle più famose forze speciali al mondo: 22 SAS al tempo di Bravo Two Zero, US Army Rangers e Delta Force nella battaglia di Mogadiscio, fino alle moderne forze speciali russe del gruppo Alpha, spiegando in dettaglio come ricreare le uniformi e le attrezzature indossate da queste forze speciali, e come procurarsi diversi di questi elementi dai rivenditori di kit Airsoft. Prodotto in collaborazione con Airsoft International, questa è la guida definitiva per chi pratica softair e vuole ricreare ambientazioni operative, proprie delle migliori forze speciali al mondo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Green Berets in the Land of a Million Elephants – U.S. Army Special Warfare and the Secret War in Laos 1959-74

    39.00

    La guerra segreta in Laos è stata una delle prime “Guerre lunghe” per operazioni speciali, che ebbe una durata di circa tredici anni. Fu una delle più grandi operazioni paramilitari della CIA dell’epoca, fino ad oggi, poco raccontata al pubblico americano. Tra il 1959 e il 1974, i Berretti Verdi furono schierati segretamente in Laos per impedire un controllo comunista o almeno preservare la neutralità del regno. Operatori vestiti con abiti civili, con storie di copertura, furono introdotti nel paese dalla compagnia aerea della CIA, Air America, dovendo rispondere solo all’ambasciatore degli Stati Uniti. Lì si trovarono di fronte alla complessità delle tre fazioni in lotta nel paese, oltre a dover operare con risorse limitate. In difficili condizioni tropicali si addestrarono e si impegnarono in combattimenti con forze indigene e tribali. I veterani ricordano i guerriglieri Hmong e i soldati laotiani che erano spesso più bassi dei fucili M1 che trasportavano. Il servizio dei Berretti Verdi in Laos fu la prima sfida strategica dalla formazione del Corpo nel 1952 e fu una delle prime principali applicazioni della dottrina della guerra non convenzionale. mantenuta segreta fino alla fine degli anni novanta, questa vicenda viene ora resa pubblica con abbondanza di particolari, attraverso l’utilizzo di documenti archivistici ufficiali e interviste con veterani.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 346 + 48 pagine fuori testo con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    The invisible advantage workbook

    27.00

    Questo libro è un bel manualetto tascabile sulla mimetizzazione tridimensionale. Utilizzando semplici procedure e materiali economici e facili da reperire, il libro introduce alle tecniche di confezionamento dei differenti ghillie Suit, le famose tute assolutamente mimetiche per tiratori scelti, ricoperte talvolta di reti e di matassine di fili di diversi colori, come quelle usate dagli inglesi nel corso della Seconda Guerra Mondiale.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 67 illustrato con circa 12 disegni e 37 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    The para fitness guide – former head of para training and selection

    22.00

    Il Maggiore Sam McGrath del Reggimento Paracadutisti inglese ha messo a punto un sistema di allenamento facile da usare e adatto a tutte le categorie: dal civile che vuole migliorare le sue condizioni fisiche all’aspirante paracadutista. A suo tempo il maggiore dovette superare la severa selezione per entrare nel corpo dei paracadutisti inglesi, e proprio da quell’esperienza ha attinto per creare degli step di allenamento, attraverso degli esercizi rigorosamente selezionati. Il volume da anche dei consigli su su come scegliere una palestra o un personal trainer e come mantenere una sana alimentazione. Infine indica 5 tipi di percorsi con crescente difficoltà per mettere alla prova il fisico.

    Brossura, 18 x 24 cm. pag. 192 completamente illustrato con foto a colori e tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Osprey Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Paras in Iraq. Operation Telic 1

    25.00

    Craig Allen

    Per l’operazione Telic, la campagna del 2003 in Iraq, il Regno Unito è stato il partner minore degli americani, ma ha comunque contribuito con una forza sostanziale. Questa era basata sulla 1a divisione corazzata composta dalla 7a brigata corazzata, dalla 16 brigata d’assalto aereo e dalla 102a brigata logistica, con in più i Marines della 3 brigata commando. Questo libro si concentra sull’operato di due battaglioni paracadutisti della 16a brigata d’assalto aereo, il I e il III, e sul loro ruolo nella preparazione e durante la campagna, compreso l’addestramento nei campi temporanei in Kuwait e la preparazione finale di veicoli, armi e attrezzature pronte per l’attacco. Il ruolo dell’autore, come portavoce del 3 Para Battle Group gli ha dato la libertà di muoversi sul campo di battaglia, verificando con mano le operazioni dei paracadutisti brutannici. Questo libro, illustrato da oltre 200 fotografie a colori, mostra i paracadutisti britannici in combattevano durante la campagna irachena. Mostra la realtà delle forze britanniche in una guerra moderna, con approfondimenti sull’equipaggiamento del reggimento paracadutisti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The SAS Pocket Manual 1941-1945

    16.00

    Ristampa anastatica di un manuale tascabile distribuito alle truppe speciali britanniche. Lo Special Air Service nasce da un’idea del tenente David Stirling, ufficiale delle guardie scozzesi, in servizio con il n. 8 Commando. L’unità servi in tutti i teatri di guerra, compiendo azioni audaci e colpendo obiettivi di rilevante importanza militare. Tra le tematiche presenti nel manuale troviamo: metodi di allenamento, gestione delle armi, addestramento al sabotaggio e un resoconto delle operazioni effettuate in Nord-Africa, Medio-oriente (1941-1942), Sicilia e Italia (1943) e Francia (1944).

    Rilegato, 12,5 x 18,5 cm. pag. 126 conalcune illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Three Sips of Gin – Dominating the Battlespace with Rhodesia’s Elite Selous Scouts

    45.00

    Un libro fuori dal comune, non solo resoconto di guerra ma, anche viaggio di vita di un uomo straordinario. Nulla terrorizzava di più nel 1970 i guerriglieri della ex-Rhodesia addestrati alle tecniche della guerriglia da russi e cinesi che, combattere contro la famosa unità dei “Selous Scouts”, una delle unità di tutti i tempi più preparata nella guerra di contro-insurrezione, addestrati appositamente per scovare i guerriglieri nell’ombra e che lavoravano in stretta collaborazione con le truppe d’assalto d’elite aviotrasportate della fanteria leggera. Il reparto era formato sia da elementi bianchi che neri (a volte questi ultimi erano ex guerriglieri), avevano un equipaggiamento spartano (simile a quello dei guerriglieri a cui davano la caccia), si muovevano silenziosi e veloci nella boscaglia attaccando di sorpresa gli accampamenti e le vie di comunicazione nemiche in profondità, anche nei paesi confinanti, causando perdite devastanti per i terroristi. In questa edizione speciale accompagnata da molte fotografie, seguiamo l’Autore Tim Bax, ex membro dei Selous Scouts nella sua missione tra le ombre. Consigliato

    Brossura, 15,5 x 23,5 pagg. 423 illustrato con circa 106 foto b/n + 16 pagine fuori testo con 29 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger Patterns

    89.00

    Per i collezionisti di uniformi militari moderne, le tute mimetiche da combattimento e da lavoro utilizzate dalle Forze speciali americane in Vietnam, sono state sicuramente molto ricercate e interessanti per il disegno contemporaneamente esotico e unico, che offriva una immediata percezione estetica del dramma di quel conflitto. Questo volume prende in esame nei minimi particolari le diverse varianti, fornisce i metodi e le informazioni per l’identificazione, offre una chiara analisi delle differenti mimetizzazioni, accompagnando i testi con chiari esempi e immagini di alto livello.

    Cartonato con sovracopertina 21,5 x 28 cm. pag. 260 interamente illustrate a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Troepie Snapshots

    45.00

    Affascinante raccolta di immagini dedicate al servizio militare nazionale in Sudafrica, focalizzato in particolare sulla guerra di confine dello Stato. Centinaia e centinaia di fotografie offrono non solo l’immagine del servizio militare, ma lasciano anche intravedere la vita personale di militari differenti in posti differenti. Le fonti sono diverse, alcune appartengono al dipartimento militare – sei album sono della Fanteria della Gurdia presidenziale -, un’altra è una collezione di immagini provenienti dall’Operazione Protea nel 1981, altre appartengono a privati, meno professionali ma non meno coinvolgenti e importanti. Il volume è completato da un glossario e dalla riproduzione di immagini relative al periodo come copertine di giornali e manifesti.

    Brossura 21,5 x 26 cm. pag. 320 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da 30° South Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    U. S. Army Ranger handbook

    18.00

    .Questo manuale mostra le tecniche e le tattiche che rendono gli US Army Rangers uno dei migliori reparti speciali del mondo. Il reparto è qualificati per operazioni di assalto aereo, incursioni, recupero di personale e attrezzature, infiltrazione ecc. In questa nuova edizione, si possono apprendere ulteriori informazioni sulle tattiche operative dell’esercito americano e su come si prepara e si addestra un soldato delle forze speciali ad assumere caratteristiche caratteriali di primissimo livello. Essendo un’unità di fanteria leggera i Rangers sono preparati ad operare su qualsiasi tipo di terreno e in qualunque tipo di situazione operativa. Il manuale combina efficacemente le lezioni del passato con importanti spunti per il futuro per contribuire a rendere i soldati e gli ufficiali sempre meglio preparati. Tra i temi trattati: furtività, comunicazioni, fuga ed evasione, imboscate, difesa perimetrale, controspionaggio, e molto altro. Interamente illustrato con disegni e organigrammi.

    Brossura, 15 x 17,5 cm. pag. 352 molte illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Skyhorse

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. Army Special Forces

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    Fred Pushies                                      Prezzo di listino  24.00 (sconto 50%)

    Nel 2002, le forze armate degli Stati Uniti hanno festeggiato il mezzo secolo di servizio esemplare delle loro “forze speciali”. Questa monografia mostra, attraverso tutta una serie di fotografie in b/n e a colori, l’evolversi nel tempo di questi reparti, il loro addestramento, le missioni, le attrezzatur particolari e specializzate, l’armamento, i veicoli e le divise. Soldati davvero particolari, che oltre a saper combattere, sono tutti dotati di qualche specializzazione, linguistica, medica, psicologica ecc. Oltre ovviamente a quelle prettamente militari come tiratore scelto, esperti in comunicazioni, in csduta libera, somozzatori e decine di altre ancora.

    Brossura, 20,5 x 22 cm. pag. 127 completamente illustrato con circa 77 foto a colori e 27 b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001 da MBI Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. Army Special Forces handbook

    18.00

    Questo manuale tascabile presenta le tecniche e le tattiche utilizzate dalle Forze Speciali americane, considerati i piùabili militari del mondo. Addestrati per riuscire in operazioni specialistiche come ricognizione, guerra non convenzionale e controterrorismo, questi soldati sono sottoposti ad un rigoroso processo di selezione e addestrati a operare in condizioni di autosufficienza, segretezza, velocità ma anche lavoro di squadra. Questo conciso manuale, attraverso anche decine e decine di illustrazioni, riporta dettagliate istruzioni per sopravvivere in ambiente ostile, improvvisare materiale esplosivo, organizzare un attacco, supportare operazioni aeree; insegna inoltre in un capitolo dedicato alle comunicazioni in combattimento codici morse, segnali operativi, codici di emergenza; e infine mostra dozzine di armi, dal fucile alla mitragliatrice al lanciagranate.

    Brossura 13,5 x 21 cm. pag. 210

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Skyhorse Publishing

    Quick view