Raid Hors-serie n. 71

Forze Speciali

Visualizzazione di 193-240 di 289 risultati

  • 0 out of 5

    Raid Hors-serie n. 71

    13.00

    AA.VV.

    Speciale di Rais (Hors-Serie n. 71) dedicato al Sofins 2019, il salone delle forze speciali organizzato in Francia.

    Brossura, 21 x30 cm. pag. 82 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019

    Condizioni della monografia: usata in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Reparti di élite e Forze Speciali dell’Esercito italiano, 1940-1943

    15.00

    Creati prima della guerra per effettuare azioni o missioni speciali, e forgiati sui campi di battaglia dell’Africa settentrionale o del fronte italiano si misero sempre in evidenza nonostante le condizioni in cui dovettero operare e combattere non fossero favorevoli date le carenze in fatto di armi ed equipaggiamenti. In questo libro sono descritti i reparti che si guadagnarono il rispetto dei loro alleati tedeschi e dei loro avversari britannici del Commonwealth – la divisione corazzata “Ariete”, la divisione motorizzata “Trieste”, la divisione paracadutisti “Folgore” e i guastatori del genio – insieme a quelle forze speciali talvolta meno note tra le quali figurano il X reggimento arditi, il battaglione sciatori “Monte Cervino”, il gruppo battaglioni da sbarco Camicie Nere e i battaglioni di volontari stranieri del raggruppamento “Frecce Rosse”. Il volume è riccamente illustrato con rare fotografie dell’epoca e con dettagliate tavole a colori che raffigurano le uniformi, i distintivi e gli equipaggiamenti.

    Brossura 17x 24 pag. 138 quasi completamente illustrato b/n e colori

    Stampato nel 2012 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Reparti di elite e forze speciali della Marina e dell’Aeronautica Militare Italiana 1940-1945

    20.00

    Uno tra i più significativi contributi forniti dalla Regia Marina allo sforzo bellico nel corso della Seconda Guerra Mondiale provenne dalla sua innovativa unità speciale, la Xª Flottiglia MAS. Servendosi di siluri a lenta corsa, mezzi d’assalto di superficie e di nuotatori d’assalto, meno di 250 uomini inflissero agli Alleati danni più gravi di quelli causati dalle forze navali di superficie italiane. Il corso del conflitto nel Mediterraneo avrebbe potuto essere ben diverso se l’Asse avesse effettuato nella primavera del 1942 il programmato assalto a Malta, per il quale la Regia Marina aveva addestrato reparti scelti di paracadutisti nuotatori, incaricati di costituire teste di ponte per i fanti di marina del “San Marco”, e l’Aeronautica i propri reparti di paracadutisti e guastatori. Benché questi specialisti fossero poi stati schierati con scarsi risultati altrove, dopo la resa dell’Italia nel settembre del 1943 essi costituirono il nerbo dei reparti che continuarono a combattere per la RSI al fianco dei tedeschi. Questo libro contiene un resoconto particolareggiato e ricco di rare fotografie d’epoca oltre che di nuove tavole a colori che raffigurano uniformi, distintivi ed equipaggiamenti.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 118 con circa 55 foto b/n e 8 tavole a colori

    Stampato nel 2024 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Reportages de Guerre N. 2 – Dien Bien Phu 1954. La Fin de l’Empire Colonial en Extreme Orient

    Il prezzo originale era: €13.00.Il prezzo attuale è: €9.10.

    Completamente illustrato con più di 100 fotografie inedite a colori e in b/n, questo secondo numero – (luglio/agosto/settembre 2012) – della Rivista “Reportages de guerre, Photos inédites des conflits du XXme siècle”, dedicato al conflitto in Indocina che impegnò le forze armate francesi fino al 1954.

    Brossura punto metallico, 21 x 29,5 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Stampato nel 2012 da Règi Arms

    Quick view
  • 0 out of 5

    Riservati alla vista – Mezzi d’assalto italiani dal 1945 ad oggi

    12.00

    Prima opera dedicata ai mezzi d’assalto italiani dopo il 1945, sia quelli adottati dagli incursori della Marina Militare che quegli esportati che, cosa quasi del tutto sconosciuta, ottennero dei successi. Oltre 100 immagini e un capitolo dedicato ai mezzi realizzati in altre parti del mondo. Un lavoro realizzato superando i problemi di segretezza che da sempre circonda tutto il settore, dove l’Italia ha sempre avuto un ruolo di rilevo.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Stampato nel 2015 da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ronin – A marine scout-sniper platoon in Iraq

    26.00

    Questa è la guerra in Iraq vista dal punto di vista del plotone d’élite dei tiratori scelti degli scout della marina. Conosciuti con il loro nome di riconoscimento di Ronin, come gli antichi guerrieri samurai giapponesi, questa compatta, piccolissima unità venne impiegata a Fallujah tra settembre 2005 e aprile 2006, dove, con i suoi HOGs – cacciatori di cecchini – condusse operazioni di controcecchinaggio e sorveglianza. Per sette mesi questi allenatissimi scout hanno dato la caccia ad Al Qaeda lungo il fiume Eufrate compiendo la loro missione con coraggio, professionalità e precisione. Scritto in modo estremamente affascinante, con molte testimonianze dirette, il volume è accompagnato da decine di fotografie inedite.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 23 cm. pag. 210 + 16 pagine fuori testo con 26 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Royal Marines Fitness – Physical Training Manual

    39.00

    L’allenamento fisico a cui tutte le reclute dei Royal Marines sono sottoposti costantemente, è impegnativo ed esigente, ma anche ben strutturato e realizzabile con un adeguato impegno mentale. Qui, per la prima volta, viene presentato il manuale ufficiale dei Royal Marines britannici. mostrando in dettaglio come riescono a supererare le prove fisiche, attraverso un duro lavoro di allenamento ben congeniato. Attraverso centinaia di fotografie a colori che, mostrano passo dopo passo, le procedure di allenamento a cui sono sottoposti questi uomini, vengono evidenziate le modalità per raggiungere, anche al di fuori dell’ambito militare, un buon livello di forza fisica, utile sia nella preparazione di una maratona, nel perdere peso, o, nell’aumentare la massa muscolare. Questo manuale fornisce tutti gli strumenti e le informazioni di cui si ha bisogno per mettere insieme un programma di formazione specifico a secondo delle esigenze del singolo, e di adattarlo in base all’obbiettivo da raggiungere.

    Rilegato, 21 x 28 cm. pag. 203 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Haynes

    Quick view
  • 0 out of 5

    S.A.S. I Servizi Aerei Speciali della Regia Aeronautica 1940-1943

    15.00

    Questo libro riporta alla luce fatti mai conosciuti e sepolti negli archivi storici dell’Aeronautica. Con il desiderio di onorare un padre, in queste pagine viene finalmente reso onore a quel monumento al dovere e al Valor Militare che gli equipaggi S.A.S. hanno eretto sul quel breve tratto di cielo fra Sicilia e Tunisia. Il volume pone in risalto episodi e situazioni belliche che non hanno niente da invidiare alle “imprese” dei famosi SAS inglesi. Viene quasi da pensare che si voglia di sovente evitare che si possano conoscere le gesta dei soldati italiani, come se qualunque azione compiuta in guerra, sia deprecabile e vergognosa. Una peculiarità tutta italiana.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 163 illustrato con circa 103 foto b/n e 4 cartine

    Stampato nel 2014 da IBN Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    SAS – Lo Special Air Service nella Seconda Guerra Mondiale

    28.00

    Nell’immaginario collettivo, le SS rappresentano, forse insieme alle legioni romane, una delle più temute formazioni militari della storia. Dalla sua nascita negli anni Venti del secolo scorso come guardia del corpo di Hitler composta da pochi elementi, il reparto si espanse rapidamente sino a un’organizzazione che comprendeva centinaia di migliaia di uomini, con un potente esercito (le Waffen-SS, SS combattenti) costituito da quasi 40 divisioni, senza contare le unità minori autonome – e una componente politica (Allgemeine-SS). Il volume ocumenta la storia completa delle SS a livello individuale, di unità e dell’intera organizzazione, fornendo un quadro generale prima delle complesse origini sociali e dell’espansione all’Interno della Germania nazionalsocialista, poi della storia militare tra il 1939 e il 1945 e infine della traccia “negativa” lasciata dopo il termine della guerra. Chris McNab affronta anche temi come l’ideologia, il reclutamento, l’inserimento di personale straniero, l’addestramento, l’equipaggiamento.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 447 con foto b/n e illustrazioni a colori

    Stampato nel 2015 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    SAS Action in Africa – Terrorists Poachers and Civil War C Squadron Operations 1968-1980

    30.00

    Questo avvincente libro intriso d’azione racconta le azioni più segrete del C Squadron del SAS in Africa. Il C Squadron, composto da veterani esperti, operò contro spietati gruppi terroristici, addestrati e equipaggiati da Cinesi e Sovietici tra il 1968 e il 1980. L’autore del volume, che divenne il secondo in comando dello squadrone, è perfettamente qualificato per raccontare la storia “vera” delle loro operazioni audaci e mortali, intraprese indipendentemente dai confini internazionali, nell’ex Rhodesia meridionale, Zambia, Angola e Mozambico. Queste azioni includono il sostegno attivo alla Renamo, che si oppose fermamente al regime marxista/leninista del Frelimo in Mozambico. L’operazione DINGO, la più grande e riuscita missione dello Squadrone, che portò alla distruzione di una grande base di addestramento, riuscendo quasi a rovesciare l’equilibrio di potere contro Mugabe. Vengono anche riportate le azioni per colpire gli attentatori che, nell’ex-Rhodesia riuscirono a far precipitare due aerei civili. Sono anche descritte le operazioni anti-bracconaggio contro i gruppi di sfollati impegnati nel commercio di corni di avorio e rinoceronte.

    Rilegato, 16,5 x 23,5 cm. pag. 199 con circa 32 foto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    SAS and Elite Forces Guide – Extreme Unarmed Combat. Hand-to-Hand Fighting Skills from the World’s Most Elite Military Units

    24.00

    Martin J. Dougherty

    Contro-difesa, boxe, wrestling, Ju-Jitsu… Questo manuale insegna ogni tipo di tecnica per il combattimento corpo a corpo, compresi consigli e trucchi per posture e posizioni di combattimento, evasioni, calci, colpi, prese, strozzamenti, deviazioni, strette e abbattimenti. Esperti professionisti insegnano a difendersi da un singolo avversario o da gruppi armati con armi non convenzionali, lame e armi da fuoco. Il manuale, presentato in un formato compatto e tascabile, è diviso in vari capitoli che comprendono ciascuno una tecnica o un addestramento differente accompagnati da chiari e dettagliati disegni.

    Brossura, 13 x 18 cm. pag. 320 interamente illustrato con disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    SAS and Elite Forces Guide – Preparing to Survive. Being Ready for When Disaster Strikes

    24.00

    Chris McNab

    Questa guida insegna ad essere preparati e a garantire che quando avviene un disastro si possa effettivamente far fronte alla situazione di crisi. Quindi copre qualsiasi eventualità e fornisce per esempio le istruzioni per proteggere la casa, installare un generatore supplementare di corrente, scavare un bunker, immagazzinare vettovaglie di sopravvivenza, reperire acqua all’esterno, utilizzare l’auto come base mobile, cacciare, pescare e andare alla ricerca di cibo, identificare le minacce, insegna le basilari tecniche di autodifesa, la costruzione e l’utilizzo di armi, la preparazione contro un’alluvione e i primi elementi di pronto soccorso.

    Brossura 13 x 18 cm. pag. 320 con circa 150 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stamapto nel 2012 da Amber

    Quick view
  • 0 out of 5

    SAS and Elite Forces guide – Sniper. Sniping Skills from the World’s Elite Forces

    24.00

    Martin J. Dougherty

    Questa guida esamina quanto è necessario per diventare un tiratore scelto, dai consigli sulla disciplina mentale all’addestramento fisico. Quindi comprende argomenti come selezione, addestramento, equipaggiamento e abilità di tiro, posizionamento, capacità sul campo, obiettivi da conseguire, mimetizzazione, preparazione tattica e tipi di arma. Scritta in modo comprensibile accompagna le istruzioni passo a passo con più di 250 illustrazioni.

    Brossura, 13 x 18 cm. pag. 320 completamente illustrato b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    SAS and Elite Forces Guide Armed Combat – Defending Yourself Against Hand-Held Weapons

    22.00

    Martin J. Dougherty

    Questa guida esamina quanto è necessario per difendersi in un corpo a corpo contro un nemico armato, dai consigli sulla disciplina mentale all’addestramento fisico. Quindi comprende argomenti come combattimento con armi varie come bastoni, coltelli, armi da fuoco corte e lunghe, ma anche spade, martelli o spray urticante, ed anche a mani nude. Scritta in modo comprensibile e di immediato approccio, accompagna le istruzioni passo a passo con circa di 320 illustrazioni.

    Brossura, 13 x 18 pag. 320 completamente illustrato con disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    SAS and Elite Forces Guide Prisoner of War Escape & Evasion – How to Survive Behind Enemy Lines from the World’s Elite Military Units

    19.00

    Chris Mcnab

    Il libro offre suggerimenti e consigli su come sfuggire alla cattura e, in caso di esito negativo, il modo di fuggire e tornare in territorio amico. Gli argomenti principali che il testo prende in esame sono la volontà di sopravvivere, la gestione dello stress in cattività, le tecniche di fuga, la sopravvivenza in una varietà di ambienti, tra cui urbano, rurale, giungla e deserto, la ricerca di cibo, eliminare le tracce, orientamento, con o senza una mappa. Il testo riporta alcuni episodi reali di fuga di prigionieri di guerra avvenuti nella Seconda Guerra Mondiale, in Vietnam, in Iraq e Afghanistan.

    Brossura, 13 x18 cm. pag 320 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    SAS and Elite Forces Guide Ropes and Knots – Essential Rope Skills from the World’s Elite Units

    22.00

    Charles Stronge

    Questo manuale esamina quanto è necessario per sopravvivere in diverse situazioni di emergenza con l’uso di corda e nodi. Conoscere tutti gli usi delle varie tipologie di cordame e fare i giusti nodi è indispensabile in una incredibile varietà di casi: dalla costruzione di rifugi alla fabbricazione di armi per pescare e cacciare, dall’attraversamento di fiumi alla scalata di rupi. Scritto in modo estremamente comprensibile accompagna le istruzioni passo a passo con centinaia di illustrazioni.

    Brossura, 13 x 18 cm. pag. 320 completamente illustrato b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    SAS fitness training – Forti e in forma con i programmi dei corpi speciali

    19.50

    Il SAS è probabilmente il più grande corpo militare d’élite del mondo, e i suoi soldati sono famosi per la loro capacità di cavarsela in situazioni di notevole stress fisico e mentale. Con SAS Fitness Training, chiunque ora può apprendere la particolare serie di tecniche insegnate ai membri dello Special Air Service britannico. Quello di Wiseman è un manuale che va direttamente al nocciolo di un metodo di allenamento vincente, offrendo: Un programma completo di addestramento fisico per il corpo e la mente; Esercizi illustrati per aumentare forza, capacità di resistenza e agilità; Consigli su dieta e nutrizione per aiutare il corpo a trarre il massimo beneficio dal cibo; Suggerimenti per accrescere la propria elasticità mentale e capacità di autodifesa.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 197

    Stampato nel 2019 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    SEAL Sniper training program

    49.00

    La missione primaria dei SEAL scout sniper è quella di essere da supporto alle operazione di combattimento con un fuoco di precisione su determinati obiettivi in determinate posizioni. La seconda è quella di acquisire informazioni per future operazioni o per liberare o salvare obiettivi militari o personali con il minimo dispendio di energie e senza perdite umane. Questo manuale contiene il programma completo con cui si addestrano, equipaggiano e operano per le loro missioni questi tiratori, insieme a precise istruzioni e chiare fotografie. Il manuale è estremamente tecnico.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 314 con circa 100 tra illustrazioni e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1992 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Security Leadership Creativity

    25.00

    Si tratta di un vero e proprio manuale per far fronte alla minaccia del nuovo terrorismo e della grande criminalità organizzata. L’autore è apprezzato in ambito internazionale come testimoniano i contributi al volume di importanti esperti israeliani e statunitensi. Il terrorismo è una minaccia in continua evoluzione per cui è importante affrontarlo ricorrendo anche alla creatività, dellineando in anticipo le possibili linee d’azione che, come ci è insagnato la storia, possono essere le più svariate mettendo in crisi anche le strutture più grandi. Si tratta di un testo fondamentale per gli operatori del settore e gli studiosi.

    Brossura, 16,8 x 23,5 cm. pag. 212 illustrato con alcune foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    SGM – Brandenburg – Kommando del III Reich

    8.00

    Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa delle unità di Kommando che facevano parte della divisione tedesca “Brandenburgo”.

    Sommario.

    – Una storia con molti lati oscuri

    – Missioni in Asia

    – L’impiego dei reparti sul fronte dell’Est

    – Il Brandeburg in Africa

    – Ancora Balcani

    – Kustenjager i cacciatori costieri

    – Le unità speciali di Otto Skorzeny

    – KG – 200 voli per operazioni speciali

    – Infiltrazioni via mare

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 66 completamente illustrato con circa 110 foto b/n e alcune cartine

    Prodotto da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Silencer

    22.00

    1993: sotto copertura, Nick Stone e la sua squadra di sorveglianza speciale vivono da alcune settimane in Colombia, in un’azione che li porta nella giungla e tra le strade della città. La loro missione è localizzare il boss del più letale cartello della droga ed eliminarlo senza indugio. Finalmente il momento di colpire è arrivato. Ma per avvicinarsi abbastanza da sferrare il colpo fatale, Nick dovrà rivelare il suo volto. È un rischio che è disposto a correre: l’unico a vederlo sarà, la vittima. O almeno è quello che Nick crede… 2012: Nick vive a Mosca, lontano da tutto, accanto ad Anna e al bimbo appena nato. Ma quando suo figlio si ammala seriamente e il dottore che dovrebbe salvargli la vita viene minacciato, Nick si ritrova nuovamente sul campo di battaglia.

    Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 455

    Stampato nel 2017 da Longanesi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Small wars manual

    24.00

    Questo corposo manuale, utilizzabile adesso come quando è stato stampato per la prima volta nel 1940, esamina gli aspetti pratici e filosofici dei conflitti a bassa intensità, come quelli affrontati negli ultimi anni dagli Stati Uniti e dai suoi alleati in tutto il mondo. Questo un notevole esempio di guida politica e militare per chiunque comprende: avanscoperta e messa in sicurezza, operazioni psicologiche, supporto e trasporto personale, strategia e catena di comando, disarmo strategico, instaurazione di un governo democratico. Basato su continue esperienze e concepito per l’utilizzo in uno scenario reale, questo libro rappresenta una importante opera di riferimento per storici e tattici e per l’utilizzo militare sul campo.

    Brossura 18 x 23 cm. pag. 244

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Skyhorse Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sniper – Sniper II. Specialized Tactical Training Unit

    36.00

    Illustratissimo manuale tattico per sniper, seguito naturale del volume “Counter Sniper”, il lavoro di Mark V. Lonsdale analizza gni situazione che potrebbe vedere coinvolte squadre SWAT (dirottamenti, presa di ostaggi etc.) viene accuratamente analizzata e illustrata in maniera dettagliata e comprensibile. questa guida comprende argomenti come: la storia del tiro di precisione negli U.S.; scelta e manutenzione delle armi; programma base e avanzato di sviluppo; tiro a medio e lungo raggio; addestramento avanzato; spionaggio; pianificazione e procedure operazionali; situazioni di presa di ostaggi e barricate; procedure post-operazione; futuri orientamenti del tiro di precisione. L’autore e’ un istruttore dell’FBI e fondatore di una scuola per corpi speciali negli Stati Uniti. Dettagliatamente illustrato.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 306 interamente illustrate con circa 257 foto b/n e alcuni disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da S.T.T.U.

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sniping – The History of Sniping and Sharpshooting

    165.00

    Frutto di un lungo lavoro di studio e ricerca, questa è l’opera più autorevole sulla storia dei cecchini e del tiro di precisione, a partire dal XV secolo in cui venne usato il primo moschetto di “precisione” fino al XXI secolo con il suo fondamentale ruolo nella guerra al terrorismo. Il volume prende in esame lo sviluppo di queste specifiche armi da fuoco, le Guerre Civili americane, i conflitti coloniali del periodo successivo, la Prima e la Seconda Guerra Mondial, le guerre in Asia – Corea e Vietnam -, la Guerra Fredda e infine i conflitti nel Golfo, nei Balcani e specialmente in Iraq e Afganistan. Meticolosamente curato, completamente illustrato da inedite fotografie, disegni e riproduzione di opere del periodo il volume risulta sicuramente una importante opera di riferimento e consultazione per chiunque sia interessato alla storia delle armi, dei conflitti e dei tiratori scelti.

    Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 28,5 cm. pag. 687 interamento illustrato con circa 797 tra foto e illustrazioni b/n e 9 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    SOG – Knives and More from America’s War in Southeast Asia

    49.00

    Questa eccellente guida, presenta i coltelli utilizzati dai militari delle forze speciali americane nel sud-est asiatico, durante la guerra del Vietnam. Esso fornisce al collezionista, e a chiunque sia interessato agli aspetti militari di questo periodo storico, la possibilità di identificare con sicurezza i pugnali e le baionette usate nelle operazioni coperte dal SOG, per sfuggire alle numerose contrafazioni presenti sul mercato. Le immagini a colori mostrano con un alto livello di dettaglio, i circa 165 modelli di coltelli in dotazione, adottati spesso in maniera non ufficiale e la maggior parte personalizzati, a questo famoso corpo militare. Alcuni marchi, tipo Randal, Eks e Gerber, vengono particolarmente focalizzati, come anche alcuni modelli artigianali realizzati proprio nel sud-est asiatico. Di sicuro interesse per i collezionisti di coltelli militari americani.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 196 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    SOG Medic – Stories from Vietnam and Over the Fence

    36.00

    Fin dagli anni della Guerra del Vietnam l’unità dell’esercito americano in seguito chiamata SOG (Studies and Observations Group), gruppo di supporto medico, ha fatto nascere un gran numero di miti, leggende e storie di guerra. I racconti di Joe Parnar, le sue esperienze, raccolti in questo libro, mostrano queste storie di guerra dalla sua prospettiva, dalla prospettiva dei medici che hanno seguito e servito le truppe e hanno sempre tenuta alta la loro tradizione nel mondo.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 147 con circa 48 foto b/n e 10 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldato di ventura

    Il prezzo originale era: €23.00.Il prezzo attuale è: €13.80.

    Flavio Andreon       prezzo di listino: 23.00 (sc. 40%)

    Un soldato di ventura è un uomo che decide di combattere per cambiare il mondo, i pochi che tornano a casa però non sanno se lo hanno cambiato veramente, sanno solo che loro non saranno più gli stessi. Attraverso le pagine del racconto ci si addentra nell’anima di un soldato, di un soldato, di un volontario, di un mercenario. Si percorrono insieme i sentieri lussureggianti e spietati dell’Africa e con lui viviamo le ansie, i dubbi, le speranze di una vita sospesa. A cura di Alberto Palladino. Introduzione di Franco Nerozzi.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldier «I» – La storia di un eroe SAS

    15.00

    Diciotto anni nel SAS hanno visto Pete Winner, nome in codice Soldato “I”, sopravvivere alla selvaggia battaglia di Mirbat, paracadutarsi nelle gelide profondità dell’Atlantico Meridionale al culmine della Guerra delle Falklands e assaltare l’Ambasciata Iraniana durante la più famosa liberazione di ostaggi della storia moderna. Per la prima volta Pete rivela i particolari del suo lavoro nella sicurezza svoltosi in tutto il mondo, dalle strade senza legge di Mosca fino alla scorta di convogli umanitari nella Bosnia sconvolta dalla guerra. Pete racconta anche i problemi del “Disturbo da Stress Post-Traumatico” che molti veterani delle Forze Speciali hanno dovuto affrontare e di come lui abbia combattuto i propri demoni personali durante gli alti e bassi della sua carriera professionale.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 354 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2013 da Edizioni Il Campano

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sopravvivenza in situazioni critiche – Manuale del SAS e delle forze d’elite

    13.90

    Scritto da un noto esperto, “Sopravvivenza in situazioni critiche” fornisce consigli di facile applicazione su come affrontare molti tipi di situazioni pericolose e descrive particolari tecniche di addestramento destinate ad aumentare le vostre possibilità di sopravvivenza. In ogni capitolo Stilwell esamina possibili situazioni critiche, offrendo informazioni e consigli su come prepararsi al peggio e che cosa fare se si verifica una calamità. Illustrazioni chiaramente comprensibili mostrano al lettore in che modo tenersi pronti ad affrontare potenziali emergenze, con suggerimenti relativi a temi come le precauzioni da adottare in casa per affrontare eventuali incendi, inondazioni e tempeste, comportamento in caso di ondate di calore, sicurezza sui mezzi di trasporto, condotta in un incidente ferroviario, autodifesa in quartieri pericolosi, emergenze in mare, campeggio in luoghi remoti e molto, molto altro.

    Brossura, 12 x 21 cm. pag. 235 interamente illustrato con disegni in b/n

    Stampato nel 2013 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soviet Combat Divers in World War II

    49.00

    Questo libro offre uno sguardo alla storia dei sommozzatori da combattimento sovietici, dal 1930 fino al termine della Seconda Guerra Mondiale. La formazione iniziale dei servizi di immersione militare, inclusi la ricognizione subacquea e le unità di sabotaggio della marina, e dell’Armata Rossa negli anni antecedenti il conflitto, viene descritta in dettaglio. La formazione degli operatori subacquei viene perfezzionata nel corso degli anni, acquisendo nuove specialità: esplorazione subacquea e sabotaggio, sminamento, salvataggio di emergenza, sbarchi di sostegno, ecc. Viene anche delineato l’impiego operativo di queste forze nel Mar Baltico e nel Mar Nero. La descrizione delle atrezzature e delle armi è molto accurata. Molte delle immagini proposte in questo libro, sono pubblicate quì per la prima volta.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 192 illustrato con oltre 100 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Air Service – Storia di una leggenda

    30.00

    Il SAS rappresenta, al di fuori di ogni dubbio, l’icona per quanto riguarda i reparti speciali di tutto il mondo. Creato nel Nord-Afica durante la Seconda Guerra Mondiale da David Stirling, Paddy Mayane e Jock Lewis, questo veloce reparto di incursori, seppe dare del filo da torcere ai reparti italo-tedeschi, operando dietro le lnee con audaci colpi di mano. Nel dopoguerra, dopo un iniziale periodo di stasi, il reparto fu incrementato a livello di reggimento, diventando l’unità d’elite del Regno Unito e di tutto il mondo occidentale. Molte nazioni, si ispirarono al SAS inglese, al momento di costutuire propri reparti speciali. Gli uomini del Reggimento sono stati utilizzati in innumerevoli azioni, sia nelle guerre dichiarate, sia nelle azioni segrete e nei conflitti a bassa intensità.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 243 con circa 210 foto a colori e b/n

    Stampato nel 2015 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Air Service (1941-1945)

    20.00

    Marco di Nunzio

    Le operazioni del SAS britannico nella Seconda Guerra Mondiale, con profilo dei membri piu’ noti e schede delle varie operazioni sui diversi fornti: Nord Africa, Italia, Bretagna, Normandia, Belgio, Olanda e Germania.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 236 con varie foto b/n

    Stampato In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Boat Service – (L’opzione silenziosa)

    33.00

    Libro sulle forze speciali navali britanniche con una parte consistente che descrive le operazioni dello Special Boat Service dal 1942 sino ai giorni nostri. Nel libro sono descritte anche le altre forze speciali navali britanniche costituite durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro analizza questo reparto, forse meno famoso del S.A.S, ma altrettanto formidabile nel suo impiego operativo. Interamente ill con foto a col e b/n

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 212 illustrato con circa 200 foto a colori e b/n

    Stampato In Proprio nel 2016

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Forces – War against Saddam Hussein

    49.00

    Molti esperti considerano l’impiego specifico delle Special Forces nel corso dell’operazione Iraq Freedom come rivoluzionario. Per la prima volta unità speciali, che sostituiscono le forze convenzionali, hanno combattuto un nemico armato e meccanizzato. Per la prima volta forze convenzionali hanno fatto da supporto alle SF in speciali missioni di ricognizione. Per la prima volta ufficiali di collegamento delle SF sono stati integrati in vari HQ e hanno preso parte alla preparazione delle operazioni in cui erano implicati reparti di SF.

    Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 200 con circa 408 foto a colori, 14 mappe e 56 stemmi

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Histoire & Collection

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Forces Berlin – Clandestine Cold War Operations of the US Army’s Elite 1956-1990

    39.00

    È un fatto poco conosciuto che durante la guerra fredda, due distaccamenti di Forze Speciali dell’Esercito U.S. erano dislocate “all’interno della cortina di ferro”, a Berlino Ovest. L’esistenza e le missioni dei due distaccamenti erano segreti e altamente classificati. I massicci eserciti dell’Unione Sovietica ei suoi alleati del Patto di Varsavia rappresentavano un’enorme minaccia per le nazioni dell’Europa occidentale. I pianificatori militari statunitensi decisero che avevano bisogno di un piano per rallentare il movimento della armate sovietiche, nel caso fosse iniziato un conflitto. I primi 40 uomini arrivarono ​​a Berlino a metà del 1956 e furono presto rafforzati da altri 60. Questi soldati erano pronti ad entrare in azione con solo due ore di anticipo, in zone di combattimento, totalmente occupate dal nemico. La loro missione, una volta cominciare le l’ostilità, avrebbe dovuto sconvolgere le linee nemiche, e fornire tempo prezioso ai comandi della NATO per la mobilitaqzione generale. In realtà si trattava di una missione estremamente pericolosa, quasi suicida. Gli uomni di questa unità parlavano un tedesco fluente, ed erano esperti in operazioni clandestine, sabotaggio, intelligence, in grado di agire, se necessario, come operatori indipendenti, mescolandosi alla popolazione locale e lavorando invisibili in una città isolata dall’Occidente.

    Rilegato, 16 x 23,6 cm. pag. 336

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Forces Handbook

    33.00

    Questo libro è la riproduzione, di un estratto del manuale tascabile per le Forze Speciali compilato a cura delle Forze Armate degli Stati Uniti. Di non facile consultazione mostra tattiche, tecnologie, procedure, dottrine e principi insegnati agli uomini delle F.S., compresa una parte generale che fa accenni sullo scopo delle missioni, sulla guerra non convenzionale e sulla guerriglia. Il testo è accompagnato da moltissimi disegni in bianco e nero.

    Brossura, 14 x 22 cm. pag. 214 con circa 134 disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Forces in Action

    27.00

    “Forze Speciali in azione” è un resoconto dettagliato delle operazioni delle forze speciali di tutto il mondo dal 1991 ad oggi. Dalla guerra del Golfo con l’invasione dell’Iraq, alla guerra in Afghanistan, dalla ricerca di criminali di guerra nei Balcani, alla caccia ai trafficanti di droga in centro e sud- america, dalla liberazione di ostaggi in Africa, alle tante operazioni antiterrorismo a partire dal settembre 2011, il libro riporta molti dei dettagli che contraddistinguono i corpi spediali di tutto il mondo. Questo autorevole lavoro, illustrato con più di 180 fotografie e disegni, cerca di mostrare come le forze speciali sono diventate, probabilmente, la parte più importante dello strumento militare di quasi tutti gli eserciti che hanno ad operare nei moderni conflitti asimmetrici

    Rilegato, 19,5 x 24,7 cm. pag. 192 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Forces in Action – Iraq – Syria – Afghanistan- Africa – Balkans

    36.00

    “Forze Speciali in azione” è un resoconto dettagliato delle operazioni delle forze speciali di tutto il mondo dal 1991 ad oggi. Dalla guerra del Golfo con l’invasione dell’Iraq, alla guerra in Afghanistan, dalla ricerca di criminali di guerra nei Balcani, alla caccia ai trafficanti di droga in centro e sud- america, dalla liberazione di ostaggi in Africa, alle tante operazioni antiterrorismo a partire dal settembre 2011, il libro riporta molti dei dettagli che contraddistinguono i corpi spediali di tutto il mondo. Questo autorevole lavoro, illustrato con più di 180 fotografie e disegni, cerca di mostrare come le forze speciali sono attualmente diventate, probabilmente, la parte più importante dello strumento militare di quasi tutti gli eserciti che hanno ad operare nei moderni conflitti asimmetrici.

    Rilegato, 19,5 x 24 cm. pag. 224 con circa 180 foto e mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Forces Land Vehicles

    34.00

    Alexander Stilwell

    Il libro è organizzato per tipologia di veicolo e presenta un’ampia gamma di veicoli, da quelli commerciali leggeri ai MRAP, minimoto e quad. Si va dal Pinzgauer High-Mobility All-Terrain Vehicle, un mezzo a quattro ruote motrici, utilizzato dalla Delta Force e dalla SAS della Nuova Zelanda, al veloce e leggero Arquus Scarab, un veicolo corazzato che può girare contemporaneamente sia le ruote anteriori che quelle posteriori, permettendogli di muoversi lateralmente come un granchio; dal MRZR realizzato negli Stati Uniti e utilizzato dai Marines per il dispiegamento rapido e la ricognizione fuoristrada, al pick-up Toyota Hilux, collaudato nei conflitti dal Sud America all’Asia centrale per la sua semplicità e robustezza, per arrivare alla motocicletta Christini AWD, utilizzata dai Navy SEAL americani, schierati in Afghanistan.

    Rilegato, 18 x 22,5 cm. pag. 144 riccamente illustrato con 100 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Forces Sniper Skills

    30.00

    Studio sull’opera degli snipers delle forze speciali di tutto il mondo che riporta esperienze di singoli soldati (colleghi dell’Autore del testo), andando a esaminarne i ruoli, le peculiarità d’impiego, e, il ruolo che il tiratore scelto ricopre nell’ambito di una unità di forze speciali come ad esempio il SAS britannico, gli US Navy Seals e gli Spetznaz russi. Vengono esaminate le schede delle armi e vengono analizzate le tecniche impiegate. Alcune illustrazioni in b/n e a colori.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 221 + 24 pagine fuori testo con 30 foto a colori e 25 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Units Vol. 1

    115.00

    Il libro non è “solo” una raccolta di belle immagini…. che tra l’altro sono “superlative” ma riporta anche “aneddoti”, testi e storie esclusive, scritte dagli stessi operatori. Un libro sulle migliori forze speciali a livello mondiale, questo è il lavoro “pesante” dell’editore della rivista “Flashbang”. Un libro che trasporta il lettore nel vriegato mondo delle forze speciali, allo stesso tempo affascinante e misterioso, descrivendo quelle unità, magari di ridotta entità numerica, ma che, possiedono delle caratteristiche davvero “specili”. Gli uomini che appartengono a questi reparti, sono impiegati sempre più di sovente nei vari conflitti asimmetrici che oramai contraddistingono i nostri tempi. Le unità prese in considerazione da questo “poderoso” volume sono, per quanto riguarda la Francia: (PI2G, RAID, GPI Guadalupa, IFNU, Commando Hubert); per la Svizzera: (DPR Gigg); per il Belgio: (DSU, SFG); per gli Stati Uniti: (Las Vegas Metro PD SWAT, Las Vegas Metro PD Search & Rescue LASD SEB, US Marshals SOG, BORTAC, ATF SRT); per lo stato di Singapore: (STAR); per il Brasile: (CORE GRUMEC); per l’Italia: (Col Moschin, Monte Cervino, NOCS); per il Canada: (Vancouver ERT, RCMP ERT); per l’Ungheria: (TEK ); per la Romania: (BSIJ); per la Repubblica Ceca: (ZJ); per l’Austria: (COBRA) e per l’Unione Europea: (EULEX IG)

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spetsnaz e Corpi Paramilitari dei Servizi di Sicurezza Russi. Il Contro-Terrorismo sui Campi di Battaglia

    28.00

    Alfa, Vympel, Vityaz, Rus, SOBR, OMON… nomi e sigle dietro i quali si celano soldati “speciali”, gli spetsnaz appunto, un tempo alle dipendenze del KGB ed oggi strumenti operativi del FSB e del SVR. Ad essi si affiancano le forze d’élite del Ministero degli Interni (VV MVD), del Servizio Penitenziario Federale (FSIN) e del Servizio per il Controllo del Narcotraffico (FSKN), confluite nei neo-pretoriani di Putin della Guardia Nazionale Russa. Oggi, che il terrorismo globale, assurge a protagonista quotidiano della cronaca di numerosi Paesi, il ruolo delle forze speciali deputate a combatterlo è sempre più evidente, pur restando avvolte da un necessario velo di mistero mirato a garantirne la sicurezza. Non possiamo, né vogliamo, dimenticare quanto è accaduto al teatro Dubrovka di Mosca o alla scuola n. 1 di Belsan in Ossezia, dove i team dell’antiterrorismo del Cremlino hanno dimostrato le loro capacità (e i loro limiti!) adottando procedure tecnico-tattiche distanti da quelle che si riescono a concepire in Occidente. Questo libro è il risultato di un lavoro di ricerca molto accurato e meticoloso, durato oltre quindici anni e svolto pressoché esclusivamente su testi in lingua inglese e russa. In esso si racconta chi sono questi uomini, come si addestrano, come agiscono e dove la storia li ha visti protagonisti: dall’Afghanistan, alla Cecenia, dai Paesi Baltici, al Caucaso, dove hanno condotto decine di operazioni antiterrorismo e dove, in numerose occasioni, hanno anche agito come veri e propri reparti d’assalto, accanto alle unità regolari delle Forze Armate russe, nei diversi conflitti del passato e del presente.

    Prefazione del Gen.C.A. (aus.) Marco Bertolini

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 152 + 48 pagine fuori testo di foto a colori

    Stampato nel 2018 da Edizioni Il maglio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spezial K-ISOM 2013/I – Next Generation Sniper

    15.00

    Monografia in lingua tedesa della International Special Operations magazine, interamente illustrato a con immagini a colori, dedicato interamente allo sniping: tipologie e reparti d’impiego, armii, ottiche, camuffamento, ecc. Indicato per gli appassionati di armi e del tiro di precisione in particolare.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 112 completamente illustrato a colori

    testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2013 da S-Ka Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS Kommando

    Il prezzo originale era: €20.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    Charles Whiting       prezzo di listino: 20.00 (sc. 40%)

    Avvincente racconto basato sulle interviste ai superstiti delle unità Kommando delle SS. E’ poco conosciuto il fatto che le Forze speciali di Hitler nella Seconda Guerra Mondiale furono le prime ad essere utilizzate in questo tipo di guerra non convenzionale e giocarono un importante ruolo nelle azioni militari tedesche. Queste operazioni spaziano dall’occupazione dei ponti sulla Meuse nel 1940, fino alle azioni di supporto all’IRA e ai Nazionalisti gallesi fomentando insurrezioni contro i Britannici, dai reparti speciali di Skorzeny infiltrati dietro le linee alleate prima dell’offensiva sulle Ardenne alle missioni di sabotaggio dietro le linee dell’Armata Rossa. Il volume è accompagnato da alcune fotografie originali.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 176 + 16 pagine fuori testo con 32 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    St 31-91B US Army special forces medical handbook

    36.00

    Come si può desumere dal titolo questo libro è una guida per i medici delle Forze speciali. Prende in considerazione malattie e problemi medici che i medici delle SF possono incontrare nelle diverse aree del mondo. Diverse cure prese in considerazione possono essere effettuate con semplici attrezzature, nei vari locali di pronto soccorso, altre invece sono soltanto d’urgenza, prima di una seria ospitalizzazione, altre ancora sono cure prestate con mezzi assolutamente di fortuna e nelle condizioni più disagevoli. Interessante e soprattutto molto importante è la parte dedicata al riconoscimento delle differenti sintomatologie, così come quelle dedicate alla cura degli animali, al riconoscimento di alcuni parassiti e batteri.

    Brossura, 11,5 x 18 cm. pag. 600 con circa 150 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia dei Berretti Verdi

    27.00

    Marco Di Nunzio

    Storia dei celebri Berretti Verdi dell’US Army, con descrizione dell’addestramento, organica dei reparti, armamento ed equipaggiamento, con una descrizione delle missioni effettuate in Vietnam, Panama, Sud America, Desert Storm, Afghanistan, Iraq, fino alle più recenti in Niger e Siria.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 228 con varie foto a colori

    Stampato nel 2023 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia dei commando

    20.00

    Agile volume sulla storia dei Commando britannici. Dalla loro costituzione iniziale, nonostante la mancanza di fiducia da parte dello Stato Maggiore inglese, al moltiplicarsi delle unità con il proseguire del conflitto. Furono imnpiegati su tutti i fronti di guerra, ottenendo ottimi risultati in rapporto al numero di uomini impiegati. Dalle loro ceneri, nel dopoguerra, verrà costituito il famoso 22° Reggimento dello Special Air Service.

    Brossura, 14 x 20,5 cm. pag. 200 con numerose foto b/n

    Stampato In proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia dei Navy Seal

    34.00

    Marco di Nunzio

    Compilazione da web e fonti secondarie dell’attivita’ delle diverse componenti dei celebri US Navy SEALs, con una breve descrizione delle missioni. Interamente illustrato con foto a colori.

    Quick view