Visualizzazione di 2 risultati
-
Guerra Civile Spagnola – C.T.V. Il Corpo truppe volontarie italiano durante la Guerra Civile Spagnola, 1936-1939
€75.00Monumentale opera di ernestino Chiappa dedicata al Corpo Truppe Volontarie Italiane durante la Guerra Civile di Spagna nel 1936-39. Dopo una sintetica ma completa cronistoria degli avvenimenti, inizia la trattazione uniformologica con l’approfondita descrizione delle uniformi dei legionari del C.T.V. delle Brigate e Divisioni miste, di armi e Corpi vari che parteciparono alle operazioni militari in Spagna. Veramente fantastica la parte iconografica, composta da 60 tavole a colori, nelle quali sono rappresentate ben 1132 soggetti, di cui 226 figurini, 446 fregi e distintivi , 236 mostreggiature, 35 scudetti, 116 copricapo, armi, buffetterie e capi vari di corredo, 73 tyra bandiere, gagliardetti e labari.
Rilegato con sovracopertina, 20,5 x 29,5 cm. pag. 260 con 60 tavole a colori dell’Autore
Stampato nel 2003 da EMI
-
Uniformologia – Alpini. Figurini storici di Ernestino Chiappa
€40.00Il 15 ottobre 1972, nel Regio Decreto n. 1056 viene delineata la costituzione di un certo numero di compagnie alpine. Nel marzo 1873, vengono infine costituite le prime 15 compagnie alpine, iniziando così la storia di un corpo militare che, oltre a ricoprire un ruolo importante negli avvenimenti bellici che seguirono, ha assunto un fascino particolare nell’immaginario collettivo. Trecentodiciotto tavole, tutte acquerellate a colori, ci accompagnano in un suggestivo percorso iconografico attraverso la storia delle truppe alpine italiane, dalla loro costituzione nel 1873, fino ai noistri giorni. l’opera, interamente realizzata da Ernestino Chiappa in un arco di tempo compreso tra il 1970 e il 1996, è il frutto di un lungo lavoro di ricerca iconografica e documentaria voluto dal Museo Nazionale della Montagna, per diffondere la conoscenza sulle truppe alpine e la loro evoluzione.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 336 con illustarzioni a colori
Stampato nel 1998 da Museo Nazionale della Montagna