La razza ventura

Edward Bulwer-Lytton

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    La razza ventura

    20.00

    La razza ventura immaginata dall’autore in questo romanzo, che si presenta come un apologo anti-utopistico ma in realtà cela una serie di allegorie esoteriche, non è che il simbolo dell’uomo rigenerato dalla Grande Opera alchemica. La stirpe ignota è celata nel sottosulo perchè gli antichi alchimisti affermavano che per ritrovare la pietra filosofale bisognava “visitare le viscere della terra”. Il protagonista si sottopone perciò ad una utentico viaggio iniziatico agli inferi, dove scoprirà che non basta vedere la meta per poterla raggiungere. Occorre fare appello a forti risorse interiori e non tutti sono pronti a questo.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 228

    Stampato nel 2006 da Arktos

    Quick view
  • 0 out of 5

    Una strana storia

    34.50

    In questo romanzo l’autore torna sui temi trattati in “Zanoni”: il mesmerismo, la chiaroveggenza, l’ipnotismo, la visione di fantasmi e, soprattutto, l’occultismo. Ispirato da un sogno, il protagonista percorrerà un vero e proprio percorso iniziatico, un rito di passaggio, alla scoperta di se stesso e dei misteri della vita. Per la prima volta tradotto in italiano, dopo “Zanoni” e “La Razza ventura”, completa la trilogia dei romanzi che possiamo definire occultisti dell’autore. Saggio introduttivo di Fabio Venzi.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 560

    Stampato nel 2019 da Settimo Sigillo

    Quick view