Focke-Wulf Fw 190 Long Nose

Dietmar Hermann

Visualizzazione di 4 risultati

  • 0 out of 5

    Focke-Wulf Fw 190 Long Nose

    79.00

    Questo importante libro presenta il completo sviluppo della storia delle varianti del Fw 190 motorizzato con motori in linea, dal primo, equipaggiato con i motori Daimler Benz, a quelli con il Jumo 213. Il volume, completamente illustrato da centinaia di fotografie, che mostrano sia gli apparecchi, a terra e in azione, che i singoli dettagli, con particolare attenzione alla strumentazione di bordo, da disegni tecnici e tavole a colori con i profili e le mimetizzazioni, è completato da diverse schede e tabelle. Per l’accuratezza delle ricerche e l’ampiezza delle informazioni fornite, il volume è sicuramente indirizzato a appassionati di aeronautica militare e modellisti.

    Cartonato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 206 interamente illustrate con foto e disegni b/n + 12 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Focke-Wulf Fw 190A

    74.00

    Questo libro affronta la storia dello sviluppo, delle prove e della produzione delle varianti del leggendario aereo da caccia Fw 190 A. Il volume, completamente illustrato da centinaia di fotografie, che mostrano sia gli apparecchi, a terra e in azione, che i singoli dettagli, con particolare attenzione alla strumentazione di bordo, da disegni tecnici e tavole a colori con i profili e le mimetizzazioni, è completato da diverse schede e tabelle. Per l’accuratezza delle ricerche e l’ampiezza delle informazioni fornite, il volume è sicuramente indirizzato a appassionati di aeronautica militare e modellisti.

    Cartonato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 224 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Focke-Wulf Ta 152

    49.00

    Accompagnato da un notevole numero di fotografie, molte delle quali assolutamente inedite, e parecchi disegni tecnici, questo libro presenta nel dettaglio la storia dello sviluppo del Ta 152, uno dei più avanzati aerei da caccia, progettato a partire dal Focke-Wulf Fw 190 A. Le immagini mostrano aerei, piloti, meccanici, ingegneri, particolari dei motori e delle carlinghe nonchè qualche volo. L’opera è sicuramente molto interessante per storici, appassionati di aeronautica e modellisti.

    Cartonato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 144 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Focke-wulf Ta 154. Luftwaffe Reich Defence Day and Night Interceptor

    45.00

    Dietmar Hermann

    Questa è la storia di uno dei caccia notturni più avanzati del Terzo Reich: il Ta 154. La forza trainante della sua gestazione fu il Professor Kurt Tank, progettista dell’Fw 190. Lui e un piccolo team di progettisti e ingegneri combinarono tecnologie all’avanguardia con un’aerodinamica raffinata per creare un aereo da guerra innovativo e potente. Ispirandosi al de Havilland DH 98 britannico, nel 1943 il Ministero dell’Aeronautica tedesco emanò una specifica per un bombardiere d’attacco veloce, interamente in legno, da equipaggiare con motori Jumo 211. La Focke-Wulf si aggiudicò il contratto e impiegò metodi costruttivi innovativi per l’assemblaggio in legno, sebbene alla fine, invece di uno Schnellbomber, il Ta 154 risultante sarebbe emerso come un caccia notturno sperimentale, simile al de Havilland Mosquito nella costruzione, sebbene dotato di un carrello anteriore. Il Ta 154 incorporava anche sedili eiettabili, avionica avanzata e radar. L’aereo volò per la prima volta in fase di prototipo nel luglio del 1943 e, quando fu messo a confronto con l’He 219 e lo Ju 388, si dimostrò più veloce, raggiungendo circa 700 km/h. Oltre ai 23 prototipi, furono costruiti circa 50 esemplari di produzione, con alcuni esemplari di pre-produzione convertiti allo standard di produzione. Alcuni furono assegnati al NJG 3 per prove operative di combattimento notturno, mentre si progettava di sviluppare una unità mista, composta da Fw 190/Ta 154. Questa è una versione significativamente rivista e ampliata di un libro originariamente pubblicato in lingua tedesca nel 2006, un avvincente resoconto di un aereo tedesco della Seconda Guerra Mondiale poco conosciuto ma straordinariamente sofisticato. Con l’ausilio di oltre 350 fotografie e illustrazioni, l’autore sfata i miti associati ai metodi di costruzione del Ta 154 e rivela nuovi e intriganti fatti su questo velivolo.

    Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 226 riccamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e alcune foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da Classic

    Quick view