Visualizzazione di 9 risultati
-
Cesare Ferri – Genesi di un ribelle
€15.00Susanna Dolci – Ippolito Edmondo Ferrario
Il libro ripercorre l’avventura politica, umana e culturale di uno dei più noti militanti della destra radicale milanese, le cui vicende abbracciano un arco di tempo lungo quasi quarant’anni.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 104
Stampato nel 2019 da Settimo Sigillo
-
Fascista
€22.00«Fascista!» è l’urlato rancoroso che il “sinistrato” da centro sociale fa rimbombare nelle piazze, il “demoliberista” imprimere sulle pagine del quotidiano, il serafico teleimbonitore declina nel suo talk show, il deputato resistenziale denuncia alla Camera o al Senato come incombente pericolo per la democrazia. Ad essere definito da questo aggettivo — che vuole essere inappellabile infamante epiteto — è tanto chi fascista non lo è perché palesemente altro (conservatore, “di destra”, reazionario etc.) quanto chi fascista lo si sente davvero. Senonché non c’è alcuna corrispondenza tra l’idea che un qualsiasi fascista ha di sé e delle proprie idee e quanto ha in testa l’antifascista. E quello che ha in testa l’antifascista, alla prova dei fatti, altro non è che un’allucinazione, un incubo, un qualcosa che è sempre e comunque parto di una sua fantasia. Chi ha scritto questo libro è uno dei tanti additato con disprezzo come «Fascista!», con l’aggravante di essere stato a suo tempo condannato a quasi 20 anni di carcere per omicidio; accadeva quasi mezzo secolo fa, nel 1973 quando aveva 18 anni. Per cui, qualsiasi cosa oggi egli faccia o dica, è comunque essenzialmente e a prescindere, un criminale «Fascista!».
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 218
Stampato nel 2019 da AGA
-
Io non prendo lezioni. Cronache dagli «anni di cuoio»
€20.00Francesco Polacchi
Adolescenza, ribellione e scelte di vita. La bomba al Cutty Sark, la nascita del Blocco studentesco, l’incontro con Giorgia Meloni, le vittorie conquistate e gli scontri con gli antifascisti. L’onda di entusiasmo dell’autunno caldo 2008, spazzata via dalle guardie rosse del sistema a Piazza Navona, e poi la lunga scia che porterà alla movimentata primavera del 2010. L’autore racconta senza filtri gli anni di cuoio 2004-2013: un tempo fatto di militanza, coraggio, cadute e riscatti. Anni in cui le strade, le scuole e le università romane erano il campo di battaglia di una guerra politica che nessuno ha mai raccontato con questa autenticità. Un libro senza giustificazioni che restituisce la fotografia di ciò che è stata quella stagione.
-
Italia Dopo Guerra – Almanacco della destra nazionale
€50.00Il classico lavoro che poteva essere realizzato solo negli anni settanta. Questo almanacco, realizzato a cura del Movimento sociale Italiano, precisamente dal settore Propaganda del partito, riporta nelle prime 100 pagine, tutta una serie di notizie e informazioni inerenti la destra italiana: risultati elettorali, informazioni sul Partito, la sua funzione e gli organi sul territorio e quelli parlamentari. Le federazioni, le sezioni, il Fronte della Gioventù, la CISNAL e il FUAN. E ancora, cenni sul comunismo e le sue barbarie, gli scandali del regime vigente, i manifesti elettorali e altro ancora. Da pagina 101 a pagina 192 riporta l’agenda del 1975, i prefissi telefonici e infine, allegato alla quarta di copertina un 45 giri con gli auguri di Almirante agli Italiani per il 1975. Tra i collaboratori troviamo: Massimo Anderson, Franco Franchi, Gaetano rasi, Mirko Tremaglia, Raffaele Valensise e altri ancora.
Brossura, 21 x 29 cm. pag.
Stampato nel 1975 da Settore Propaganda del Movimento Sociale Italiano
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Leggera imperfezione nell’angolo in basso a sinistra.
-
Né fronte rosso né reazione. Gli scritti politici di Terza Posizione
€15.00Gabriele Adinolfi (a cura di)
Terza Posizione rappresenta una delle più note espressioni degli “anni di piombo”. Questa raccolta integrale di scritti – che riunisce tutte le pubblicazioni ufficiali del Movimento – vuole contribuire a restituire la fotografia di un fenomeno originale e vitale, nato dallo spontaneismo dei giovani e represso dalla ghigliottina giudiziaria. Dalla volontà di conquistare nuovi spazi alla necessità di sopravvivere alla violenza quotidiana, tra simboli antichi e nuove parole d’ordine: quella che emerge dalle pagine del testo è una parabola breve e intensa, tra prospettive verticali e pratiche legionarie. Un’alternativa vitale al sistema, oltre le logiche parlamentari e i limiti della destra borghese: “dalle angosce dei quartieri” alla riappropriazione di una profonda radicalità culturale, oltre i compromessi elettorali e i miti incapacitanti.
-
Neofascismo – La rivoluzione è come il vento…
€35.00Rarissimo volume stampato dall’editore Sentinella d’Italia avente per tema il Movimento Politico “Terza Posizione” in, quegli ormai lontani, anni settanta. Gli autori sono gli stessi tre leader del Movimento: Marcello de Angelis, Roberto Fiore e Gabriele Adinolfi. Storie diverse, scelte di vita e destini differenti. Il movimento agì in quel periodo storico, contrapponendosi, sia alle organizzazioni di estrema sinistra, sia alle stesse forze di polizia, rischiando il piombo e le sprangate ad ogni occasione. Dopo anni di persecuzioni giudiziarie e di esilio, i suoi responsabili e l’organizzazione stessa, vennero assolti da ogni accusa formalizzata da giudici e parti politiche, troppo “interessate” a mettere fuori gioco il Movimento che, auspicava il superamento degli opposti schieramenti.
Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 140 con circa 5 foto b/n
Stampato nel 1999 da Sentinella d’Iitalia
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Pensiero Tradizionale – Totalità sociale e comunità organica
€8.00Un sintetico ma esauriente excursus sulle fonti del pensiero antidemocratico, sul rischio che la democrazia degeneri in oligarchia finanziaria, sui pericoli cui espone la rinuncia all’identità verso cui spingevano, negli anni ’70, le correnti del “pensiero debole”. Completato da uno scritto dell’editore, il libello restituisce un’idea precisa di quello che è stato, nei decenni passati, il senso della politica per la migliore ‘destra radicale’.
Brossura, 13 x 20,5 cm. pag. 54
Stampato nel 1982 da Ar
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Piazza Fontana – Tutto quello che non ci hanno detto
€30.00Come è morto Giuseppe Pinelli? Perché furono subito bloccate, in particolare dal PCI, le indagini sulla pista anarchica? Perché il settimanale inglese The Observer, che inventò la fortunatissima definizione “strategia della tensione”, sapeva in anticipo degli attentati del 12 dicembre 1969? Dopo 50 anni c’è una verità giudiziaria: la strage è nera. Ma non è detto che sia la verità storica. Questo libro, edito in prima edizione nel 2001, va a scontrarsi con due tabù della sinistra. Ovvero lo stragismo anarchico. Abbiamo prodotto ed esportato in tutto il mondo i migliori attentatori in nome dello “schianto sublime della dinamite”. A partire dall’eccidio della fiera milanese dimenticato e impunito, il 12 aprile 1928. E a Milano per oltre un secolo ha operato una centrale terroristica.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 388
Stampato nel 2019 da Settimo Sigillo
-
Storia dell’estrema destra inglese – Da «Joe» Chamberlain a Nigel Farage
€20.00Un lungo racconto che attraversa oltre centoquaranta anni di storia britannica durante i quali si svolgono parallelamente le vicende dei movimenti e dei partiti di estrema destra. In un continuo crescendo, il libro racconta la nascita del sentimento ultra conservatore inglese, partendo dalla storia politica di Joseph Chamberlain e dei Pari irriducibili passando per i primi movimenti anti-immigrazione, fino ad arrivare all’analisi del fascismo britannico guidato da Sir Oswald Mosley. Alla fine della seconda guerra mondiale si riprendono le fila dell’estrema destra inglese che, rinata dalle sue ceneri, sarà ancora guidata da Mosley e si svilupperà fino all’inizio degli anni Novanta. Nella fase contemporanea del racconto l’estrema destra populista si mostrerà con tutta la sua forza dirompente e riformatrice fino a “guidare” il Regno Unito oltre i confini della Brexit.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 250
Stampato nel 2017 da Idrovolante Edizioni