Visualizzazione di 3 risultati
-
Armoured Units of the Axis Forces in Southeasternj Europe in World Ward Two
€55.00Si tratta di un volume colmo d’immagini, riguardanti i mezzi dell’Asse, dalla guerra dell’aprile 1941, alla controguerriglia fino alle operazioni finali quando croati e tedeschi avevano di fronte anche l’Armata Rossa. Diciamo subito che questo lavoro è pieno d’immagini di mezzi italiani, in quanto non solo furono utilizzati dal Regio Esercito ma anche dallo Stato Indipendente Croato (ustascia inclusi) e, dopo l’8 settembre 1943, anche dalle formazioni tedesche, in quanto si trattava di mezzi non adatti alle operazioni convenzionali. I tedeschi utilizzarono fin dal 1941 anche carri e blindati francesi catturati in precedenza. Non mancano anche alcune realizzazioni di circostanza, da parte specialmente dei reparti croati e italiani, inclusi quelli della RSI, sempre a corto di mezzi protetti. L’identificazione e la collocazione è quasi sempre corretta, in quanto non è facile una corretta identificazione
Brossura, 23 x 28 cm. pag. 276 riccamente illustrato con foto b/n illustrato con circa 349 foto b/n
Testo croato/inglese
Stampato da Despost Infinitus
-
Political Poster in the Indipendent State of Croatia (1941-1945)
€55.00Il ritrovamento a Sarajevo di materiale di archivio (scampato anche alla guerra del 1992-95) ha consentito di realizzare questo bel volume dedicato ai manifesti dello Stato Indipendente Croato, un soggetto su cui il materiale di ricerca non di origine jugoslava è sempre scarso. Si conoscevano solo dei manifesti tedeschi, per l’arruolamento nelle divisioni delle SS ma in realtà furono realizzati molti manifesti, a carattere militare e politico. La maggior parte richiamavano all’identità croata e alla lotta contro il comunismo. Ve ne sono alcuni anche contro gli ebrei ma curiosamente non ne sono presenti che fanno riferimento alla lotta contro i serbi, se non nel caso delle formazioni cetniche di Mihajlovic, accumunate alla minaccia rappresentate da quelle di Tito. Da segnalare come alcuni dei manifesti fanno riferimento all’arruolamento di croati cattolici nelle unità delle Waffen SS, a differenza di quanto pensano coloro che credono che in queste unità siano stati reclutati solo musulmani.
Un libro unico, che permette anche di fare apprezzamenti circa lo stile delle realizzazioni dell’epoca, influenzati spesso dallo stile tedesco.Brossura, 23 x 28 cm. pag. 222 completamente illustrato a colori e b/n
Testo croato/inglese
Stampato nel 2015 da Despost Infinitus
-
The Ustasha Army
€55.00Questo notevole volume, prettamente fotografico, ha come obiettivo, quello di “illustrare, le vicende del movimento croato di ispirazione fascista, degli Ustasha durante il periodo che va dalla conquista tedesca dell’ex-jugoslavia, sino al termine del conflitto. Gli ustasha possono essere definiti come la guardia del movimento politico croato (al pari della MVSN in Italia), che come già detto si ispirava al fascismo italiano. Dopo la caduta della Jugoslavia, italiani e tedeschi costituirono uno stato indipendente di Croazia, associato all’Asse. Nell’ambito della nuova realtà statuale, Ante pavelic, che nel passato era stato ospite di Mussolini in Italia, costituì delle formazioni militari (alcune inquadrate nell’esercito tedesco e in quello italiano) e delle formazioni paramilitari, con una connotazione ideologica molto accentuata. Il movimento Ustasha fino all’8 settembre collaborò attivamente anche con le truppe di occupazione italiane. Dopo l’armistizio i tedeschi, dopo aver disarmate le forze italiane e consegnato ai croati una parte dell’equipagiammento catturato, attuarono, insieme al governo croato, una politica anti-italiana che sconfino anche nelle terre italiane a ridosso del confine. Molte decine di migliaia di Ustasha seguirono i germanici nella ritirata verso l’Austria, ma il governo inglese, con una decisione a dir poco abberrante, consegnò i militi croati e le loro famiglie al governo comunista di Tito, che pensò bene di eliminarli con delle esecuzioni di massa. Il volume è assolutamente di pregio, mai si erano viste in precedenza tante immagini di soldati Ustasha, dei loro mezzi e delle operazioni effettuate.
Brossura, 23 x 28 cm. pag. 268 con circa 406 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Despost Infinitus