Visualizzazione di 2 risultati
-
L’esercito romano
€13.00Dall’età repubblicana all’impero, l’esercito fu lo strumento con cui Roma poté porre sotto il proprio controllo l’intero mondo conosciuto. Il libro illustra la parabola della macchina da guerra più longeva ed efficace della storia, dalla formazione all’apogeo, al tramonto, descrivendone la struttura e la strategia attraverso le principali battaglie, ricostruendo l’organizzazione pratica delle campagne – armi, accampamenti, fortini -, come pure la vita quotidiana delle guarnigioni, la carriera dei soldati, la funzione delle legioni in tempo di pace.
Brossura, 12,5 x 20,5 cm. pag. 162 con circa 31 illustrazioni b/n
Stampato nel 2019 da Il Mulino
-
The frontiers of Imperial Rome
€33.00David J. Breeze
Scritto da una delle più famose autorità in materia, il libro rappresenta una completa indagine ed analisi di tutte le frontiere dell’Impero romano. Le costruzioni e i siti difensivi delle frontiere dell’impero hanno sempre costituito materia di studio e tre di queste zone fanno parte del patrimonio dell’Umanità protetto dall’ UNESCO e costituiscono il punto centrale di interesse di questo lavoro. Il libro descrive i resti ancora esistenti, spiega i metodi e i materiali da costruzione e, molto chiaramente, le differenze fra le varie frontiere, e prende anche in considerazione le ipotesi di Luttwak sulla strategia dell’Impero. Il volume, che si basa soprattutto sugli ultimi scavi e ricerche, è completato da numerose mappe, diagrammi e una breve guida dei siti ed è illustrato da numerose fotografie a colori e disegni in bianco e nero.
Cartonato con sovracopertina 16 x 24 cm. pag. 242 con 45 illustrazioni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Pen & Sword