Visualizzazione di 6 risultati
-
Century of the Soldier – The Cretan War (1645-1671): The Venetian-Ottoman Struggle in the Mediterranean
€36.00La serie “Century of the Soldier” copre il periodo della storia militare che va dal 1618 al 1721, quella che può essere definita “l’epoca d’oro” della guerra, che sancisce il passaggio, graduale, dalla picca all’archibugio. Questo lasso temporale è stato visto da molti storici come un periodo non solo di grandi cambiamenti sociali, ma di sviluppi fondamentali all’interno delle questioni militari. Questo è il periodo della “rivoluzione militare”, contraddistinto dallo sviluppo di eserciti permanenti, dall’introduzione generalizzata di armi a polvere nera e una maggiore professionalità nella cultura del personale militare. La serie esaminerà il periodo in un grado di dettaglio maggiore di quello che è stato finora tentato, e ha un ventaglio molto ampio, con l’intenzione di analizzare tutti gli aspetti del periodo considerato: battaglie, campagne, logistica e tattiche, comandanti, eserciti, uniformi e attrezzature. Questo volume, in particolare, prende in esame la guerra che contrappose, tra il 1645 e il 1671 la Repubblica veneziana e l’impero ottomano, per il possesso dell’isola di Creta.
Brossura, 18 x 24,8 cm. pag. 304 illustrato con circa 8 tavole a colori, 2 mappe 6 foto e 60 disegni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Helion
-
Heroes in Death – The Von Blucher Brothers in the Fallschirmjager Crete May 1941
€38.00Creta 20 maggio 1941: il mondo guarda stupito, ammirato e terrorizzato la prima grande invasione aerea della storia. Tra gli 8.000 paracadutisti tedeschi che partecipano all’operazione “Mercury” vi erano tre fratelli: Wolfgang, Lebrecht, e Hans Joachim von Blucher. Questa è la loro storia. Nati in una delle più note famiglie aristocratiche di militari della Germania, i fratelli von Blucher erano Fallschirmjager, l’elite delle forze armate tedesche. Illustrato con fotografie di famiglia e molte altre illustrazioni rare, il volume racconta la vita dei fratelli prima della guerra, la loro formazione come paracadutisti, l’azione per la quale Wolfgang è stato insignito della Croce di Cavaliere, come sono morti durante l’invasione di Creta. Sulla base di ricordi di famiglia, lettere e documenti, e sulla documentazione dall’archivio Fallschirmjager, questo è il primo resoconto completo e preciso di una storia poco conosciuta, ma di enorme impatto psicologico.
Rilegato, 18 x 26,5 cm. pag. 176 con circa 141 foto
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Schiffer
-
La battaglia di Creta
€15.00Creta, maggio 1941: le forze britanniche, venute in aiuto all’esercito ellenico e costrette dalle truppe dell’Asse a ritirarsi dalla Grecia continentale, furono trasferite in parte nell’isola di Creta, importante per la sua posizione strategica nel Mediterraneo orientale, ma dopo violenti combattimenti contro unità di paracadutisti e aereotrasportate della Wermacht furono costrette a reimbarcarsi. Fu una nuova pesante sconfitta per l’inghilterra che dovette operare in netta inferiorità di uomini e di mezzi e senza il dominio dei cieli. La battaglia si concluse dopo 2 settimane e le perdite furono pesanti da entrambe le parti.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 158 + 24 pagine furi testo foto con 49 foto b/n
Stampato nel 2009 da Mursia
-
La battaglia di Creta Maggio 1941 – Il contributo italiano
€29.00Francesco Mattesini
Verso la metà del mese di aprile del 1941, mentre era in pieno svolgimento l’offensiva tedesca nei Balcani contro la Jugoslavia e la Grecia, campagne che l’efficientissima macchina bellica germanica concluse rapidamente nello spazio di due settimane, il generale Kurt Student, comandante dell’11º Corpo Aereo (XI Fliegerkorps) dislocato nella Germania centrale, esaminò la possibilità di occupare l’isola di Creta, che rappresentava l’ultimo baluardo britannico nella zona dell’Egeo. L’impresa doveva svolgersi mediante uno sbarco in forze di truppe aviotrasportate, per poi impiegarle, a operazione conclusa, per conquistare il Canale di Suez. In questo libro verrà analizzato anche il contributo offerto dalle forze armate italiane all’operazione, partendo dalle loro basi operative in Grecia e nelle isole del Dodecanneso.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 182 con numerose foto b/n
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Merkur paras sur la Crete. Mai 1941 les FallschirmJager sautent sur la Crete
€59.00Georges Bernage
Dopo l’operazione “Marita”, la campagna balcanica e la vittoria tedesca nella Grecia continentale, l’isola di Creta, com le sue basi della RAF, rappresentava una seria minaccia per il Reich, con i giacimenti petroliferi di Ploesti, minacciati dai raid dei bombardieri inglesi. Infine, la decisione fù presa, l’XI. Fliegerkorps viene trasferito in Grecia per un’operazione aviotrasportata che sarebbe servita ad agevolare l’arrivo delle truppe di terra via mare. I Fallschirmjäger si lanciarono su Creta il 20 maggio 1941 in diverse ondate. La battaglia sarà feroce e molto costosa per i paracadutisti che perderanno quasi la metà della loro forza. Una vittoria cara ai tedeschi ma anche agli inglesi, che persero quasi altrettanti uomini e lasciarono 12.000 prigionieri in mani nemiche. Il cuore di questo nuovo lavoro è costituito da 150 foto straordinarie e molto rare, su un totale di 300 foto e 30 profili e mappe a colori. Un resoconto dettagliato delle operazioni, accompagnato da testimonianze, fa di questo albo riccamente illustrato, un riferimento imprescindibile di questa battaglia divenuta leggendaria.
-
Operacion Merkur – Paracaidistas Alemanes en la invasion de Creta
€15.00Questa pubblicazione, facente parte di una serie di monografie illustrate dedicate alla Seconda Guerra mondiale con una attenzione particolare ai mezzi e agli armamenti, si occupa dell’invasione della Grecia da parte dei paracadutisti tedeschi. Ogni volume alterna fotografie originali in bianco e nero a fotografie attuali a colori dei mezzi e delle insegne, a tavole a colori con profili e disegni. I volumi sono sicuramente interessanti per modellisti e collezionisti.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 80 interamente illustrato con circa 91 foto b/n e 20 illustrazioni a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2008 da Galland Books