Visualizzazione di 6 risultati
-
British Officers’ Peak Caps of the Second World War
€84.00La militaria britannica, in particolare le tematiche che riguardano i cappelli da ufficiale, sono stati rilegati in secondo piano dall’interesse che circonda il collezionismo di militaria del Terzo Reich. Per un occhio non allenato un berretto britannico può apparire molto simile a un altro, ma questo settore del collezionismo militare è invece estremamente specifico e complesso. Questo lavoro di tipo enciclopedico inerente i cappelli da ufficiale britannico, chiarisce dettagli importanti come rango e distinzione, e l’identificazione di un particolare periodo storico. L’autore inoltre esplora la storia dei cappelli, dando date di introduzione e di modificazione degli stessi, così come una lunga lista di allestitori noti. Con oltre 250 fotografie, illustrazioni e immagini d’epoca originali, si possono osservare le differenze a volte sottili, caratteristiche e cambiamenti nello sviluppo nei cappelli britannici da ufficiale Questa guida essenziale esplora anche i soggetti relativi e pertinenti al Commonwealth nel dopoguerra.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 176 con circa 290 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Schiffer
-
German Army Visor Caps 1871 – 1945
€49.00L’evoluzione dei cappelli dell’esercito riflette non solo il cambiamento di tradizioni militari, ma anche la cultura politica del tempo. Con l’utilizzo di esemplari originali, illustrazioni a tutta pagina, disegni con le esatte dimensioni e fotografie originali, questo lavoro presenta passo dopo passo lo sviluppo e i cambiamenti del cappello con visiera, da quelli indossati dai soldati dell’Esercito Imperiale a quelli del Reichswehr della Repubblica di Weimar fino a quelli della Wehrmacht della Germania nazionalsocialista.
Rilegato 21,5 x 30,5 pagg. 84 completamente illustrato b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Military Mode P.
-
German Visor Caps of the Second World War
€36.00Questo volume, completamente illustrato a colori, mostra il meglio delle collezioni relative ai berretti a visiera tedeschi utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale. Cappelli da ufficiali e arruolati di Wehrmacht, Luftwaffe, Kriegsmarine e Waffen-SS, e altri corpi minori, vengono mostrati in 360 fotografie professionali e descritti in un dettagliato testo. Rari e comuni copricapi vengono presentati da tutti i punti di vista e mostrati nel dettaglio, insieme a insegne, cordoncini, firme, marchi di fabbrica e tabelle a colori. I pezzi fotografati, vengono anche confrontati con foto originali d’apoca che, ripropongono gli stessi berretti a visiera indossati dai militari germanici.
Cartonato, 23,5 x 31 cm. pag. 79 completamente illustrato con circa 360 foto per la maggior parte a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Schiffer
-
Kepi. Une coiffure francaise. Tome 1: 1830-1939
€55.00Frederic Coune
Questo copricapo simboleggia di per sé il soldato francese ma è anche, per estensione, la rappresentazione ufficiale del soldato e del funzionario statale. La sua storia è qui trattata per la prima volta nella sua interezza. Esclusivamente maschile, il kepi offre molte informazioni su chi lo indossa, a cominciare dalla sua unità e dal suo grado. Il suo modello e la sua forma consentono anche di determinarne l’epoca. E, di tanto in tanto, questo kepi nasconde piccoli tesori per lo storico: un ritaglio di stampa, una lettera, una foto datata o un nome che permettono così di ritrovare il suo proprietario. È quindi scoprire una vita di lavoro quotidiano, una routine di guarnigione, un passato di avventura, a volte di sangue e fango, ma anche di eroismo o gloria. È quindi l’intera storia del kepi, grande e piccolo, dalla sua concezione fino ai giorni nostri. Questo primo volume tratta tutti i berretti militari fino al 1939. Nel secondo volume il lettore troverà i berretti militari dal 1939 ad oggi; quelli dei generali, della Legione Straniera, del servizio sanitario, dei prefetti, della polizia, dei vigili del fuoco, della gendarmeria, nonché quelli dell’amministrazione delle colonie, delle dogane/finanze, della amministrazione penitenziaria, di Giustizia, Acque e Foreste, Grandes Ecoles e infine un ampio capitolo sulla fabbricazione di questo caratteristico copricapo militare.
Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 174 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2022 da Histoire & Collections
-
Les coiffures militaires françaises 1870-2000
€24.00Questa guida, completamente fotografica, indispensabile per amatori e collezionisti di uniformi francesi, figurinisti e modellisti, principianti e conoscitori, illustrando la grande diversità di copricapi portati dai militari francesi, permette di comprendere la loro evoluzione dalla guerra del 1870 fino ai nostri giorni. Questo panorama di circa 250 copricapi si concentra soprattutto sul kepì, emblematico dell’esercito, ma illustra anche le varie bustine, cachetti, berretti della marina e dell’aviazione senza dimenticare la gendarmeria.
Brossura 20 x 24 cm. pag. 82 interamente illustrate a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2012 da Histoire & Collections
-
Schirmmutzen. Imperial German Cavalry Field Service Caps
€69.00Il volume illustra e descrive con dovizia di particolari gli Schirmmutzen indossati da tutte le branche della cavalleria imperiale tedesca fino alla fine della Prima Guerra Mondiale. Foto a colori da studio e cartoline postali d’epoca in b/n, illustrano i vari modelli (quelli anteguerra e anche i modelli M 7 ed M 15 in uso durante il conflitto) mentre il testo fornisce utili consigli e dettagli per i collezionisti.
Cartonato con sovracopertina 16 x 23,5 cm. pag. 160 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Schiffer