Africa War Vol. 13 – Great Lakes Holocaust . The First Congo War 1996-1997

Congo

Visualizzazione di 17 risultati

  • 0 out of 5

    Africa War Vol. 13 – Great Lakes Holocaust . The First Congo War 1996-1997

    26.00

    Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e quella dei grandi poteri coloniali, il continente africano, dall’Algeria al Sud-Africa, dal Congo al Kenia, è diventato teatro dei più barbari e sanguinosi conflitti. Tredicesimo numero di una serie di concise ma estremamente esaustive monografie illustrate dedicate alla guerra in Africa, che presentano le maggiori e più amare campagne, e primo tomo di uno studio che analizza le operazioni militari nello Zaire, questo volume in realtà si occupa degli eventi accaduti negli anni Ottanta e Novanta in Ruanda e Uganda. Il volume è completamente illustrato con decine di fotografie e alcune schede esplicative delle operazioni.

    Testo in lingua inglese

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 64 con circa 96 foto b/n, 5 cartine, 14 profili a colori e 24 foto a colori

    Stampato nel 2013 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Africa War Vol. 14 – Great Lakes Conflagration. The Second Congo War 1998-2003

    26.00

    Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e quella dei grandi poteri coloniali, il continente africano, dall’Algeria al Sud-Africa, dal Congo al Kenia, è diventato teatro dei più barbari e sanguinosi conflitti. Quattordicesimo numero di una serie di concise ma estremamente esaustive monografie illustrate dedicate alla guerra in Africa, che presentano le maggiori e più amare campagne, e secondo tomo di uno studio che analizza le operazioni militari nello Zaire, questo volume in realtà si occupa nel dettaglio delgli eserciti del Congo, Ruanda e Uganda, così come delle forze di Angola, Namibia, Zimbawe e degli altri stati coinvolti nel conflitto. Il volume è completamente illustrato con decine di fotografie e alcune schede esplicative delle operazioni.

    Testo in lingua inglese

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 64 con circa 136 fotografie b/n, 3 cartine, 21 profili a colori e 17 foto a colori

    Stampato nel 2013 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Africa War Vol. 32 – Operations ‘Leopard’ and ‘Red Bean’ – Kolwezi 1978. French and Belgian Intervention in Zaire

    25.00

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare si occupa delle operazioni “Leopard” e “Red Bean” che caratterizzarono l’intervento di Belgi e Francesi a Kolwezi nel 1978.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 illustrato con circa 105 foto e 4 mappe b/n, 3 foto e 2 mappe a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Africa War Vol. 51. Ripe for Rebellion. Political and Military Insurgency in the Congo 1946 -1964. Insurgency and Covert War in the Congo, 1960-1965

    26.00

    Stephen Rookes

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare affronta la questione dell’insorgenza del Congo, dal punto di vista politico e militare, tra il 1948 e il 1964.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Africa War Vol. 52. For God and the CIA. Cuban Exile Forces in the Congo and Beyond

    26.00

    Stephen Rookes

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare affronta l’utilizzo di personale cubano anticastrista nel conflitto del Congo e in generale nel periodo 1959-1967.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Africa War Vol. 52. For God and the CIA. Cuban Exile Forces in the Congo and Beyond

    Il prezzo originale era: €26.00.Il prezzo attuale è: €13.00.

    Stephen Rookes         Prezzo di copertina: 26.00 (sconto 50%)

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare affronta l’utilizzo di personale cubano anticastrista nel conflitto del Congo e in generale nel periodo 1959-1967.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 80 illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con foto e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Helion

    Condizioni del libro: piccola piega sulla quarta di copertina e sulle pagine interne in alto a sinistra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Africa War Vol. 58. Belgian Military Forces in the Congo Volume 1: The Force Publique, 1885-1960

    28.00

    Stephen Rookes

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il sud America e l’America centrale a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 150/170 fotografie in b/n (comprese alcune cartine) e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie di mezzi militari, aerei, ecc., a colori. La presente monografia (prima di due volumi) si occupa in dettaglio delle forze militari belghe in Congo, nel periodo 1885-1960.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 56 con numerose foto b/n + 8 pagine fuori testo con illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Africa War Vol. 6 – Congo Unravelled. Military Operations fron Indipendence to the Mercenary Revolt 1960-68

    26.00

    Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e quella dei grandi poteri coloniali il continente africano, dall’Algeria al Sud-Africa, dal Congo al Kenia, è diventato teatro dei più barbari e sanguinosi conflitti. Sesto numero di una serie di concise ma estremamente esaustive monografie illustrate dedicate alla guerra in Africa, che presentano e analizzano le maggiori e più amare campagne, si occupa in questo caso degli eventi, complessi e violenti, post-indipendenza nella Repubblica Democratica del Congo. Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie e alcune cartine esplicative delle operazioni.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 83 illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Battaglione Leopard – Ricordi di un africano bianco

    25.00

    Attraverso le memorie di Jean Schramme il lettore potrà ricostruire la tragedia congolese, una delle pagine più crudeli della recente storia africana. La vicenda militare e politica del “Leopardo” — com’era soprannominato dai suoi uomini — si dipana e s’inoltra nei grovigli della decolonizzazione e della guerra civile: dall’immediata implosione della giovane repubblica e la morte di Lumumba, alla secessione del Katanga; dall’intervento dell’ONU e la vittoria dei “centralisti”, al ritorno di Tshombe e la sua repentina caduta sino alla vittoria di Mobutu; la battaglia di Bukavu contro 20.000 soldati dell’ MNC e la resa degli ultimi mercenari. Battaglione Leopard, quindi, non è solo un avvincente libro di guerra e d’avventura ma è anche un documento importante, in ambito sociale, politico e militare, per comprendere e capire, almeno parzialmente, una vicenda intricata quanto opaca e, ancor oggi, poco indagata dagli storici – come illustra il saggio introduttivo del giornalista e ricercatore Marco Valle.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 293 + 24 pagine fuori testo con circa 42 tra foto e cartine b/n e 15 tra foto e cartine a colori

    Stampato nel 2014 da Edizioni Il Maglio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Congo Unravelled – Military Operations from Independence to the Mercenary Revolt 1960-68

    26.00

    Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e quella dei grandi poteri coloniali il continente africano, dall’Algeria al Sud-Africa, dal Congo al Kenia, è diventato teatro dei più barbari e sanguinosi conflitti. Sesto numero di una serie di concise ma estremamente esaustive monografie illustrate dedicate alla guerra in Africa, che presentano e analizzano le maggiori e più amare campagne, si occupa degli eventi complessi e violenti del periodo post-indipendenza della Repubblica Democratica del Congo (operazioni militari delle Nazioni Unite, secessione della provincia del Katanga, operazioni dei paracadutisti belgi con l’appoggio della US Air Force) . Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie e diverse cartine esplicative delle operazioni.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 64 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kolwezi. La Legion saute sur le Katanga

    33.00

    Paul Villatoux

    Nel maggio 1978, il 2° reggimento paracadutisti stranieri (REP), allora comandato dal colonnello Philippe Érulin, venne scelto per una missione che ben poche unità avrebbero potuto portare a termine: essere paracadutati a Kolwezi, nel cuore della regione mineraria di Shaba, nel sud-est dello Zaire, dove i ribelli separatisti stavano commettendo sanguinose atrocità. L’obiettivo era di salvare le migliaia di ostaggi europei e africani caduti nelle loro mani e minacciati di morte imminente. L’operazione, denominata “Bonite”, venne organizzata sul posto e si basò sull’audacia e sulla velocità di esecuzione per creare un effetto sorpresa favorevole. Lanciati con un preavviso brevissimo e dimostrando una comprovata competenza, i legionari paracadutisti e il loro comandante si coprirono di gloria durante questa breve ma intensa impresa d’armi che rimane a tutt’oggi l’ultima grande operazione aviotrasportata dell’esercito francese.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 con alcune foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2025 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    MAD dog killers

    29.00

    Ivan Smith

    Nel corso della lunga, calda estate del 1964, Ivan Smith, mercenario volontario nella Armée Nationale Congolaise, conobbe il selvaggio e sconosciuto timore, la legge della giungla e la sete di morte che permeava l’Africa. I membri del “Mad Mike O’Hoare del 5 Commando Group” nominalmente erano soldati, ma questo significava poco in quelle campagne di guerra non convenzionale. L’unico comandamento era la paura della morte. Cinquant’anni dopo Ivan Smith ricorda l’incubo che fu il Congo.

    Brossura, 15,5 x 23,3, pag. 160, alcune foto b/n

    Stampato nel 2012 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Maktub. Congo – Yemen 1965/1969

    24.00

    Robert Muller – Ippolito Edmondo Ferrario

    Dai tavolini di un bar di corso Vercelli, a Milano, a essere arruolati dal neonato governo congolese come volontari stranieri disposti a combattere i ribelli e poi lo Yemen… Accompagnato da un apparato iconografico strepitoso, facendo un salto indietro nel tempo di ben cinquantasei anni, cercando di mettere in ordine e ricostruire le vicende questo lavoro racconta in modo succinto, ma esaustivo, le “avventure di un “soldato libero”, come Robert Muller e i suoi commilitoni si definivano.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mercenari – Gli italiani in Congo 1960

    15.00

    Giovani, ribelli, coraggiosi: negli anni ’60 del secolo scorso lasciarono la famiglia e l’Italia per raggiungere l’Africa nera. Destinazione: l’ex Congo belga. Erano mercenari, professionisti della guerra che, seguendo i loro ideali si sono trovati a combattere in un paese straniero. Per la loro condizione di “soldati di ventura” l’opinione pubblica li ha sempre marchiati con l’appellativo di “Les affreux”, ovvero gli orrendi, i terribili, e le loro azioni, seppur volte a salvaguardare la vita della popolazione civile, passarono in secondo piano rispetto all’immeritata fama di militari sanguinari e senza scrupoli. L’autore ci spiega chi erano veramente i mercenari che combatterono agli ordini di Bob Denard e del Maggiore Jean Schramme, senza ipocrisia e senza peli sulla lingua, dando spazio e voce ai diretti interesati.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 176

    Stampato nel 2009 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mercenario. Dal Congo alle Seychelles. La vera storia di «Chifambausiku» Tullio Moneta

    18.00

    Dopo più di quarant’anni di assoluto silenzio, Tullio Moneta, uno dei più grandi protagonisti dell’epopea dei mercenari in Congo, torna a parlare di una delle pagine più controverse e dimenticate della storia africana del secolo scorso. Divenuto mercenario quasi per caso, dimostratosi uno dei combattenti più capaci del celebre Quinto Commando, quello dell’Oca Selvaggia, Tullio è stato anche attore in alcuni film d’azione, consulente militare e l’unico italiano tra gli organizzatori del tentato golpe alle isole Seychelles nel 1981. In queste pagine ripercorre con grande dovizia di particolari una storia di imprese e missioni militari che abbracciano un arco di tempo di quasi vent’anni.

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nel cuore delle tenebre – Storia e cronache del Congo

    24.00

    questo volume porta un titolo immediatamente evocativo, per una storia di vicende e di problemi che sono, quanto di più cupo e sanguinoso che i nostri tempi ricordino. La storia del Congo è lunga e tumultuosa, dal tempo dei primi reami congolesi, alle prime esplorazioni dei Portoghesi, dalla deportazione degli schiavi verso l’America, alle esplorazioni naturalistiche, agli ottant’anni di dominazione belga. Ovviamente, il libro riporta in maniera dettagliata, le vicende della decolonizzazione e le figure dei suoi protagonisti: Lumumba, Ciombè, Kasa VUbu e Mobutu. Le guere civili, l’intervento delle forze mercenarie e delle Nazioni Unite, gli interessi delle grandi potenze e la violenza perpretata e subita da africani e europei.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 532 con varie foto b/n

    Stampato nel 2018 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Un parà in Congo e Yemen 1965-1969

    17.00

    Robert Muller, classe 1942, figlio di un soldato della Wehrmacht e di madre italiana, nel 1965 parte alla volta del Congo Belga insieme a Girolamo Simonetti. Catapultati in una realtà cruda e spietata, fatta di massacri tribali, morte e distruzione, diventano presto «fratelli d’armi», entrando a far parte del leggendario gruppo Paras Cobra. Una volta rientrati in Italia, per Robert in particolare nulla sarebbe stato come prima. La sola possibilità di sopravvivere è quella di ripartire. Nel 1968 raggiunge il deserto dello Yemen per combattere a fianco dei ribelli realisti sostenuti dall’Arabia Saudita contro i repubblicani. Con uno stile asciutto ed essenziale, Robert Muller ci riporta a quei fatti lontani nel tempo, ma ancora di grande attualità, raccontando senza falsi moralismi che cosa sia la guerra combattuta in prima persona e inseguendo un destino che forse era già scritto.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 204 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2016 da Mursia

    Quick view