Visualizzazione di 337-384 di 1188 risultati
-
Five Volume Set Uniforms, Organization and History of the Waffen-Ss
€220.00Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1986, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. I volumi della serie (non divisibili) sono in “perfette” condizioni. Per amatori e collezionisti.
5 Volumi Rilegati, 15,5 x 23 cm. pag Vol I 160 – Vol II 175 – Vol III 176 – Vol IV 203 – Vol V 256, illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato tra il 1971 e il 1982 da Bender
Condizioni dei libri: ottime
-
Flight Clasps of the Luftwaffe
€220.00Nessuna forza militare della storia offrì ai propri soldati più ornamenti della tedesca Wehrmact, questo volume si occupa in particolare i badges di volo della Luftwaffe. Questo studio approfondito sui diversi distintivi, completamente illustrato a colori e in bianco e nero con fotografie in studio e altre originali, è completato dalla riproduzione di tutti i documenti ufficiali inerenti. Centinaia di immagini che riportano tutti i dettagli, dalle punzonature ai particolari dei diversi sistemi di aggancio, comprese le scatole, fanno sì che l’opera sia un riferimento importante per collezionisti e appassionati.
Cartonato 22 x 28,5 cm. pag. 248 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Winidore Press
-
Flying Equipment of the Italian Air Force in World War II – Flight Suits Flight Helmets Goggles Parachutes Life Vests Oxygen Masks Boots Gloves
€95.00Questo libro offre uno sguardo molto approfondito sull’equipaggiamento di volo italiano della Seconda Guerra Mondiale. Prende in considerazione e mostra, attraverso oltre 600 dettagliate e splendide immagini, tute di volo, caschi, occhiali, paracadute, giubbotti di salvataggio, maschere ad ossigeno, stivali, guanti e altro ancora, offrendo una panoramica completa su questo aspetto del collezionismo militare italiano della Seconda Guerra Mondiale a lungo trascurato. Accurate fotografie a colori, realizzate in studio utilizzando le migliori collezioni negli Stati Uniti e in Europa, mostrano una gamma completa di abbigliamento e attrezzature del periodo, nonché dettagli relativi ai marchi dei produttori, etichette, cerniere, bottoni, ganci e insegne. Immagini di guerra, tra cui rare fotografie a colori originali, mostrano equipaggi italiani che indossano una grande varietà equipaggiamenti di volo sia italiano che tedesco. Libro di riferimento.
Cartonato con sovracopertina, 24 x 31 cm. pag. 202 completamente illustrato con circa 650 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Schiffer
-
FN Browning Pistols – Side-Arms that Shaped the World History
€89.00Il volume riflette il continuo lavoro di Anthony Vanderlinden sul tema della FN Browning Pistols. Questo nuova edizione contiene informazioni che si trovano nell’ edizione originale belga. il lavoro comprende capitoli dettagliati sulle FN Browning modello 1899, 1900, 1903, 1905 (06) Vest -Pocket, 1910, 1922, Bebé, 1935 High Power, 110 , 115 , 120 , 125 , 135 e 140, così come il modello Husqvarna 1907. Inoltre vengono riportati Più di 80 contratti di produzionee le varianti succedutesi negli anni. Una panoramica mostra i modelli distribuiti da Browning Arms Co. come l’ High Power, Baby, modello 1955 e 10/71. Tutti i prototipi artigianali di John Browning sono raffigurati e illustrati nelle varianti prodotte dalla Colt e dalla FN. Questo libro riporta inoltre la storia della Fabrique Nationale, informazioni sul Banco di accettazione militare, nonché sulla rete di rivenditori FN e come i prodotti FN sono stati distribuiti in tutto il mondo. Alcuni capitoli analizzano i prodotti FN durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume mette in evidenza molti luoghi comuni sulle pistole FN. Più di 1000 fotografie, molte delle quali a colori, fanno di questo lavoro uno strumento essenziale per i collezionisti.
Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 368 illustrato con circa 1545 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Wet Dog Publications
-
For King and Country – British Airborne Uniforms, Insignia and Equipment in World War II
€79.00Il volume è uno studio approfondito inerente uniformi, attrezzature, insegne, armi, veicoli e oggetti personali del soldato britannico e del Commonwealth durante Seconda Guerra Mondiale. Questo lavoro in particolare prende in esame il soldato inglese delle divisioni paracadutisti (Airborne) e la 1ª Brigata paracadutisti indipendente polacca. Con oltre 540 immagini a colori di ricostruzione storica, e cira 65 foto d’epoca in b/n, molte delle quali inedite, il volume può essere considerato uno dei migliori lavori in ambito uniformologico riferito alla Seconda Guerra Mondiale. Ogni aspetto della vita del paracadutista britannico viene analizzato attraverso immagini di ogni tipo e categoria: uomini in divisa, alianti, armi, reparti divisionali e amministrativi, piloti di aliante, ecc. Il volume è indicato per i collezionisti di militaria inglese del secondo conflitto mondiale, reenactor, appassionati di storia militare e modellisti.
Rilegato, 23 x 31 cm. pag 192 illustrato con circa 600 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da Schiffer
-
Ford GPW Restoration Standards 1942 to 1945
€69.00Michael Wright
Libro specificatamente dedicato agli appassionati e rievocatori della classica Ford GPW. Che si voglia restaurare una GPW (o un’altra Jeep d’epoca) in ambito rievocazione d’epoca, che lo si volglia fare per un interesse specifico di quel periodo storico, questo libro splendidamente illustrato con circa 600 foto in b/n e a colori, che riportano tutte le componenti di questo iconico mezzo, rappresenta lo strumento ideale per chiumque voglia informazioni dettagliate, anche sulle componenti minori. Consigliatisso per chi restaura mezzi d’epoca.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 292 riccamente illustrato con circa 600 foto a colori e alcune foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Portrayal Press
-
Forging Japanese Knives for Beginners
€30.00Il volume spiega e illustra, come imparare a realizzare due tipi di coltelli giapponesi: un tanto (pugnale) e un hocho (lama del cuoco), secondo le tecniche tradizionali. Con chiare immagini e istruzioni perecise, questo volume delinea il procedimento di realizzazione a partire dalla ricerca del minerale diferro, la costruzione e l’utilizzo di un forno Bloomery, la forgiatura delle lame, il montaggio delle stesse con i manici, e infine l’arte dell’affilare le lame con pietre acqua. Il processo è estremamente dettagliato, con le immagini che illustrano la struttura della lama e gli schemi che mostrano la costruzione di ciascun coltello. Inoltre vengono mostrati i metodi per la determinazione del tenore di carbonio, e suggerimenti per la manutenzione delle lame
Quaderno a spirale 15 x 23 cm. pagg. 120 totalmente illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Schiffer
-
Franchi LF-57. “La san Luigi”
€18.00Luca Poggiali
Chi si interessa di armi militari ha sicuramente sentito parlare della Franchi LF-57 ma questo è il primo lavoro più ampio dedicato a quest’arma italiana apparsa negli Anni ’50. Fu adottata dall’Esercito Italiano ma ebbe scarsa diffusuione, dovendo affrontare anche la concorrenza della Beretta M-12, finendo presto fra le “scorte di mobilitazione” salvo quelle assegnate al GRACO, un reparto molto particolare, e a pochi esemplari. Riapparve a metà degli Anni ’90 con alcune modifiche e fu impiegata anche all’estero salvo poi venire ritirata. Ma la parte più interessante riguarda l’utilizzo da parte portoghese e nei conflitti africani, su cui non esistevano ulteriori informazioni. In effetti fu distribuita alla “Legion” e fu con questi reparti, composti da civili che erano pronti ad imbracciare le armi, che si guadagnò l’appellativo di “San Luigi” (dal nome “Luigi Franchi”) in quanto risolse varie situazioni delicate nel “mato” di Angola e Mozambico. I servizi segreti portoghesi le passarono anche ai gendarmi katanghesi che le utilizzarono a lungo, con qualche arma giunta addirittura in Sudan dal Congo. L’opera è illustrata con molte immagini.
-
Fregi scudetti mostrine e distintivi dell’Esecito Italiano 1946-2016
€36.00Con centinaia e centinaia di fotografie a colori, spiegazioni storiche e descrizioni nel dettaglio, in più di una ventina di capitoli, vengono qui presentati e classificati tutti gli oggetti di questa specifica Militaria Italiana, dal primo dopoguerra ad oggi. Tutto è considerato: dalle Grandi Unità agli Enti, Scuole e Centri Militari sino alla Banda dell’Esercito. Volume d’interesse assoluto per il collezionista che può trovarvi notizie precise di caratteristiche e materiali e utilizzarla come guida sicura nel reperimento, l’opera si presenta utilissima, naturalmente, anche per l’appassionato e lo studioso. Il volume è stato realizzato utilizzando molti articoli apparsi a suo tempo, sulla Rivista “Uniformi e Armi”.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 222 completamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 2016 da Athena Books
-
Freikorps greift an! – Militarpolitische Geschichte und Kritik der Angriffs-Unternehmen in Oberschlesien 1921
€18.00Alta Slesia 1921: Karl-Günther Heimsoth, già tenente in un reggimento d’artiglieria prussiano, durante la Prima Guerra Mondiale, e successivamente ufficiale nel Freikorps “Oberland”, riporta in questo diario, per la prima volta, i fatti d’arme che portarono agli scontri per il controllo dell’Alta-Slesia. L’Autore delinea lo sfondo, politico e al contempo sociale del conflitto, descrivendone particolarmente l’aspetto militare da parte dei Corpi Franchi: la situazione militare, il terreno, la posizione iniziale, le formazioni, gli stanziamenti dei vari reparti e le divisioni d’assalto, così come la storia della battaglia vera e propria.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 89 con 6 mappe
Testo in lingua tedesco
Stampato nel 2011 da LK Medien-Vertrieb
-
Freikorps-Auszeichnungen. Einschliesslich der Auszeichnungen der Freiwilligentruppen von 1918 bis 1921 und ihrer Nachfolgeorganisationen
€115.00Ingo Haarcke
A seguito della Prima Guerra Mondiale e dei relativi oneri sociali ed economici, dall’ottobre 1918 scoppiarono disordini rivoluzionari in molte località del Reich tedesco. Il Kaiser e gli altri principi federali abdicarono e a Monaco e in altri centri si formarono repubbliche socialiste sul modello sovietico. Inoltre, c’erano controversie sui confini, soprattutto a est, ad esempio per quanto riguarda la risorta Polonia. Dopo che la smobilitazione delle truppe di prima linea era già iniziata, il Comando supremo dell’esercito (OHL) si vide obbligato a preparare nuovamente i soldati all’azione come truppe volontarie. Allo stesso tempo gli ufficiali avevano istituito Freikorps indipendenti, costituiti da personale delle loro vecchie truppe e volontari arruolati. Secondo molti storici contemporanei, la loro immagine storica e pubblica è ambigua: da un lato assicurato i confini e repressero le rivolte rivoluzionarie; d’altra parte, hanno spesso agito in modo estremamente brutale e talvolta sono considerati politicamente come i precursori dei nazionalsocialisti. Indipendentemente dalla loro valutazione politica, i Freikorps – con i loro orientamenti diversi, anche ideologicamente diversi – rappresentano un fenomeno essenziale della storia tedesca nel turbolento periodo di transizione dall’Impero tedesco alla Repubblica di Weimar. Per la prima volta in questo libro illustrato di 544 pagine vengono descritti e illustrati non solo i premi del Corpo Volontario tedesco, ma anche quelli di altre truppe volontarie, milizie residenti e formazioni di autodifesa. Questi premi vennero assegnati durante e dopo le battaglie del dopoguerra per operazioni di guardia di frontiera o contro oppositori politici all’interno della Germania. A causa della mancanza di riconoscimento statale e per potenziare le proprie truppe, i Freikorps e i capi delle diverse formazioni, crearono i propri premi, assegnandoli come prova di coraggio, lealtà o servizio. Il loro spettro variava da semplici spille a croci poste sul collo dal design elaborato o stelle sul petto. Poiché inizialmente non esistevano regolamenti di produzione vincolanti per premi statali e privati, ogni produttore realizzò una elevata varietà di decorazioni. Ciò ha portato a una ricchezza di varianti quasi ingestibile. La maggior parte di questi pezzi è sistematicamente ordinata, descritta e illustrata in questo libro, così come documenti e certificati di proprietà. Le foto contemporanee mostrano i donatori ed esempi di quanti di questi premi sono stati indossati. Questo lavoro è il risultato di oltre 40 anni di intenso studio da parte dell’autore del soggetto. Ogni premio è trattato in modo completo, a partire dalla sua realizzazione fino al riconoscimento o al divieto, citando le relative fonti. La base di questo libro è costituita da circa 1200 lavori e pubblicazioni precedenti su questo argomento. In considerazione dell’abbondanza di informazioni su questo periodo storicamente interessante, questo libro è di grande valore non solo per ricercatore storico, ma anche per chiunque sia interessato alla storia militare e in particolar modo per im collezionisti. SUPERBO
Rilegato, 25 x 30 cm. pag. 544
Testo in lingua tedesca
Illustraco con circa 1000 foto a colori con la riproduzione di distintivi e attestati. Centinaia di foto b/n e tabelle
Stampato nel 2019 da Verlag Militaria
-
French Military Small Arms 1717-1865 Vol. I Flintlock Longarms
€49.00Il primo di due volumi che, una volta completati, rappresenteranno il più ampio resoconto sui fucili militari a pietra focaia di produzione francese, mai apparsa in lingua inglese. Il volume è strutturato, da una parte, sulla individuazione dei diversi modelli, e dall’altra, sulll’utilizzo operativo degli stessi, da parte delle varie specialità: moschetti da fanteria, Rampart Guns, moschetti per il corpo dei dragoni, moschetti da cavalleria, moschetti per i corpi di “polizia”, moschetti navali, per il corpo degli Ussari, moschetti per granatieri (a piedi e montati), armi per il corpo dei mamelucchi, moschetti per le guardie reali, per le guardie del corpo, e molto altro ancora.
Brossura, 28 x 21,5 cm. pag. 134 quasi completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Mowbray
-
From Musket to Metallic Cartridge – A Practical History of Black Powder Firearms
€45.00Meticolosa ricerca, ampiamente illustrata con fotografie e diagrammi, che traccia la storia e lo sviluppo delle armi a polvere nera, partendo dai primi rudimentali fucili a canna liscia, imprecisi e pericolosi, fino ai modelli a retrocarica che utilizzavano cartucce metalliche che, conferivano all’arma più stabilità, precisione e sicurezza d’uso. Il volume copre più di 500 anni di storia e copre una gamma enorme di differenti sistemi di accensione, modelli e brevetti. Il libro, per la completezza delle informazioni, rappresenta un lavoro di riferimento per appassionati, collezionisti e tiratori, andando anche ad analizzare le moderne repliche e le modalità d’uso in ambito sportivo.
Cartonato con sovracopertina, 19,5 x 25,5 cm. pag. 240 con circa 258 illustraziobni a colori e 10 b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Crowood Press
-
Fucili militari della Prima Guerra Mondiale
€29.90L’evoluzione del fucile, attraverso le scelte tecniche degli inventori. Vengono esaminate solo armi prodotte nei Paesi belligeranti, facendo un’eccezione per la Svizzera perché, nonostante sia rimasta neutrale, ha prodotto fucili degni d’interesse. Viene messo in risalto come le scelte di un esercito abbiano influenzato quelle del potenziale nemico o alleato.
Rilegato, 15 x 21 cm. pag. 208 con foto b/n
Stampato nel 2019 da Edisport
-
Fucili militari della seconda guerra mondiale
€29.90Paolo N. Sinha
La prima parte si occupa dei fucili a ripetizione manuale, esaminando tutti i principali progetti dei principali Paesi europei e del Giappone, in particolare vengono prese in considerazioni le evoluzioni tecniche dei progetti risalenti agli anni della prima guerra mondiale, quindi per esempio per l’Italia il 91/24 e il 91/38, per l’Austria i Mannlicher 95/30 e così via, ma ovviamente vengono anche esaminati i progetti radicalmente nuovi, come il francese Mas 36. La seconda parte è dedicata alle armi semiautomatiche e automatiche, con una digressione sui prototipi più significativi presentati tra le due guerre, per poi passare ai modelli che hanno avuto effettiva produzione in serie e impiego bellico, dal Garand al G41 tedesco, ai Tokarev sovietici e così via. La terza parte è dedicata alle armi, ma soprattutto alle ottiche, per i tiratori scelti. Chiude l’opera una appendice con un sintetico tributo a David Marshall “Carbine” Williams, ideatore della M1 Carbine, una delle menti armiere più fertili del suo periodo storico.
-
Full circle – A Treatise on Roller Locking
€220.00Questo libro è un approfondito trattato sulla storia del meccanismo di chiusura a rulli, sviluppato dalla Germania nel corso della Seconda Guerra Mondiale per fucili da assalto e mitragliatrici. Dopo la guerra venne adottato prima dalla Francia, poi da Spagna, Svizzera, Olanda e infine nuovamente dalla Germania. Dopo una introduzione con una preventiva spiegazione sul funzionamento, il volume, diviso in trenta capitoli, mostra, con l’aiuto di descrizioni completamente illustrate, un numero impressionante di differenti armi basate su questo meccanismo; fornisce moltissime inedite informazioni, chiarisce domande finora irrisolte, riporta interessanti annedoti, come la storia del fucile 200 CETME preso da contrabbandieri per i ribelli algerini e usato dai Commando della Marina francese. L’opera, notevole per il suo apparato iconografico e il lavoro di ricerca, risulta sicuramente importante per collezionisti, storici e appassionati di armi.
Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 514 interamente illustrato con circa 737 foto e disegni tenici b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Collector Grade
-
Futurismo di carta. Forme dell’avanguardia nei manifesti della Collezione Salce
€25.00Elisabetta Pasqualin
Catalogo della mostra aperta a Treviso presso il Museo Nazionale Collezione Salce dal 28 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024. L’arte futurista, declinata nella grafica pubblicitaria, rimane tutt’oggi un settore di nicchia: i dipinti e le sculture sono note e di facile riconoscimento, ma non è ancora così per la parte dedicata alla grafica. Si conoscono soprattutto le opere di Fortunato Depero, massimo esponente e geniale artista del movimento, che ha creato le iconiche immagini dell’Aperitivo Bitter Campari, oppure le straordinarie corse automobilistiche di Federico Seneca, dove la velocità sembra prendere forma sotto i nostri occhi. Ed è proprio la grafica della pubblicità l’espressione che più si adatta al linguaggio futurista, dove gli artisti hanno sviluppato un loro linguaggio specifico. Oltre alle opere di Depero, Prampolini, Munari, Cisari, Venna, di Lazzaro, ne sono esempi quelle di Sironi, Dudovich, Seneca, Boccasile, Codognato, Diulgheroff, Xanti Schawinsky, solo per citarne alcuni, che abbracciano un arco di tempo che va dal 1915 al 1940.
-
GAS!: Maschere antigas e protezioni antigas degli Eserciti imperiali tedesco, austro-ungarico e del Regio Esercito italiano nella Grande Guerra
€115.00Egidio Rossi – Andrea Brambilla – Ariberto Osio – Marco Pisani
questo volume, ampiamente illustrato con più di 200 immagini di esemplari originali conservati in collezioni private o musei, si pone l’obiettivo di illustrare le principali protezioni antigas in uso agli Eserciti imperiali tedesco, austro-ungarico e al Regio Esercito italiano durante la Grande guerra. Attraverso una minuziosa analisi, il volume mostra l’evoluzione nel tempo, dalle prime protezioni respiratorie mutuate dal campo sanitario fino alle più evolute protezioni con filtro, i relativi contenitori, l’abbigliamento protettivo contro i gas vescicanti, i numerosi documenti ufficiali redatti durante il conflitto, il tutto affiancato da una importante serie di immagini d’epoca a testimonianza dell’ampio uso delle protezioni antigas nelle trincee della Prima Guerra Mondiale.
Rilegato, 26 x 29,5 cm. pag. 512 riccamente illustrato con foto dell’epoca in bianco e nero e foto attuali a colori
Disponibile, su richiesta, anche in lingua inglese e in lingua tedesca
Stampato nel 2021 da Verlag Militaria
-
Gau Decorations of Hitler’s Germany
€49.00Usando la storia come sfondo l’Autore, Craig Gottlieb, ha attuato un accurato studio sulle Gau Ehrenzeichen (onorificenze locali), tanto da risultare utile non solo ai collezionisti di militaria tedesca ma, anche agli storici, ai quali offre interessanti informazioni sui primi anni del Partito Nazional-Socialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP) tra il 1923 e il 1939. Attingendo alla sua conoscenza, non solo dei manufatti stessi, ma su una profonda comprensione del periodo, Gottlieb offre una visione praticamente unica sulla storia del partito prima della guerra, utilizzando fotografie originali e inedite, disegni provenienti da archivi privati e innumerevoli immagini di esemplari veramente rari, accompagnati dai documenti di attribuzione.
Rilegato, 16,5 x 23,5 cm. pag. 240 completamente illustrato con oltre 300 foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013da Schiffer
-
Gazette des Armes Hors-Serie 18. La Legende Winchester 1866-1895
Il prezzo originale era: €25.00.€17.50Il prezzo attuale è: €17.50.Luc Guillou
Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla legenda della Winchester, il fucile a leva nel periodo 1866-1895.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 66 con numerose foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2023 da Régi-Arm
-
Gazette des Armes Hors-Serie 31. Les Fusils Lee-Enfield. Les Armes Reglementaires de la British Army
€28.00Luc Guillou
Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata al fucile regolamentare inglese della II G.M., il Lee-Enfield.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2024 da Régi-Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n. 22 – Les Fusils Mauser (1870-1918)
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata ai fucili Mauser, realizzati tra il 1870 e il 1918.
Brossura, 21.5 x 30,5 cm. pag. 78 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2016 da Regi Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n° 12 – Les Armes de Poing Allemandes 1928-1945
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla famosa Colt. 45
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 76 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2003 da Regi-Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n° 13 – Le M1 Garand. Le Fusil Semi-automatique de la 2ème Guerre Mondiale
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare si occupa del M1 Garand, il fucile semiautomatico utilizzato nel corso della seconda Guerra Mondiale.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 77 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1999 da Regi Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n° 14 – L’US M1 – La Carabine de la Liberation
Il prezzo originale era: €25.00.€17.50Il prezzo attuale è: €17.50.Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla carabina M1. – NUOVA EDIZIONE
Brossura, 21,5 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Regi-Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n° 15 – Les Pistolets Browning
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle pistole Browning, a partire dal modello 1900 fino alla nuova automatica FNP 9- M comprese alcune copie e derivati
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 79 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2004 da regi-Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n° 24 – Les Fusils Mauser 1918-1945
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata ai fucili Mauser, realizzati tra il 1918 e il 1945. Tra gli argomenti trattati: i G 98 modernizzati; le carabine K 98B e K 98K; i K 98K da tiratore scelto; i G 40K; i Mauser di costruzione estera e i Mauser della Volkssturm.
Brossura, 21,5 x 30,5 cm. pag. 78 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Regi Arms
-
Gazette des Armes hors-serie n° 28. La Kalachnikov de la Guerre Froide a nos jours
Il prezzo originale era: €25.00.€17.50Il prezzo attuale è: €17.50.AA.VV.
Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80/100 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicataall’iconico fcile d’assalto sovietico Kalachnikov e ai suoi derivati.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 roccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2022 da Memorabilia
-
Gazette des Armes hors-serie n° 5 – Le P.38 Le Successeur du Luger
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla famosissima P.38, che, adottata dall’alto Comando militare tedesco alla fine del 1939, sarà fabbricata fino al 1945 in più di 1.200.000 esemplari.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 1999 da Régi-Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n°18 – Les baionettes de la guerre 14-18
€18.00Questa bella monografia, Hors-série della rivista “Gazette des armes” dedicata alle baionette con cui nel primo conflitto mondiale erano equipaggiati i diversi modelli di fucile, carabina e moschetto, tratta in profondità le caratteristiche, le qualità e i difetti di queste armi paese per paese. L’opera, completamente illustrata, con moltissime immagini delle singole baionette, delle armi su cui si potevano montare e dei particolari oltre che da uniformi e accessori è completata da moltissime fotografie originali. Per l’accuratezza delle ricerche è uno strumento importante per collezionisti e appassionati.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2010 da Régi-Arm
-
Gazette des armes hors-serie n°19 – Les P.M. allemands 1918 – 1945
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle pistole mitragliatrici tedesche nel perido compreso tra il 1918 e il 1945.
Brossura, 21.5 x 30,5 cm. pag. 78 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2012 da Regi Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n°23 – MG 34 and 32
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle mitragliatrici tedesche MG 34 e MG 42.
Brossura, 21.5 x 30,5 cm. pag. 78 riccamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Regi Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n°33. Les armes de poing de la guerre froide – tome 1 : le pacte de varsovie
€25.00AA.VV.
Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle armi da fianco (pistole e revolver) in dotazione alle forze del Patto di Warsavia, durante la guerra fredda.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2025 da Memorabilia
-
Gazette des Armes HS 19 – Les P.M. Allemandes 1918-1945
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle pistole mitragliatrici tedesche prodotte tra 1918 e 1945.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2012 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 15 – Les Uniformes de la Panzertruppe 1934/1942
Il prezzo originale era: €18.00.€12.60Il prezzo attuale è: €12.60.Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi della Panzertruppe, complete di mostrine, insegne e armi, per ogni stagione e ogni teatro operativo.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 77 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2003 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 22 – Le D-Day. Les soldats du jour J
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi e agli equipaggiamenti, dei soldati coinvolti nello sbarco in Normandia, che cominciò esattamente il 6 giugno 1944, giorno che entrò nella storia come D-Day
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2006 da regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 23 – Les uniformes de la Panzertruppe 1943/1944
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi della Panzertruppe nei diciotto mesi che vanno da gennaio 1943 a giugno 1944.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2007 da Régi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 26 – Soldats de la bataille de France Mai-juin 1940
€18.00Questa bella monografia, Hors-série della rivista “Uniformes” dedicata al soldato degli eserciti che si affrontarono sul suolo francese tra il 10 maggio e il 24 giugno 1940, analizza le uniformi e le armi di 20 soldati francesi e tedeschi insieme ad un soldato inglese e a un soldato italiano. La pubblicazione, completamente illustrata li presenta nei minimi dettagli attraverso belle immagini attuali e eccezionali fotografie originali, non solo in bianco e nero ma anche a colori. Per l’accuratezza delle ricerche è uno strumento importante per collezionisti e appassionati.
Brossura, 21,5 x 30 cm. pag. 78 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2010 da Régi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 27 – Le casquettes allemande de la seconde guerre mondiale
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata specificatamente ai berretti dell’esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale, e prende in considerazione la Waffen SS, la Kriegsmarine, la Luftwaffe, l’Esercito di terra
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 77 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2011 da Régi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 28 – Le Casque Francais 1915-1945
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata specificatamente agli elmetti francesi utilizzati nel periodo compreso tra il 1915 al 1945
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2011 da Régi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 34 – Les decorations militaires 1914-1918. La france et ses allies
€18.00lustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle decorazioni militari francesi e dei loro alleati dal 1914 al 1918.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2014 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 35 – Soldats en Guerre
€18.00llustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi dei militarii che hanno partecipato alle grandi battaglie del 19 ° e 20 ° secolo
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2014 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 7 – La Legion Etrangére de 1945 à nos jours
€18.00Questa monografia, facente parte di una serie stampata dall’editore francese Régi-Arm dedicata all’uniformologia e al collezionismo, si occupa in particolare della Legione straniera dal 1945 ad oggi. I vari capitoli dedicati dedicati ai momenti più importanti della Legione in questo periodo: La guerra di Indocina – La campagna del Madagascar – La guerra d’Algeria – Le operazioni dal 1962 ad ogg -i, sono accompagnati da emozionanti fotografie d’epoca e da attuali fotografie e ambientazioni con particolari delle uniformi, armi, equipaggiamenti e insegne. Il volume per l’accuratezza delle ricerche storiche e iconografiche risulta interessante a per storici e collezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1998 da Regi-Arm
-
Gazette des uniformes hors-serie n. 29 – Les francais sous l’uniforme allemand 1941-1945
€18.00Monografia dedicata ai volontari francesi che dopo l’armistizio con la Germania nel 1940, prestarono servizio nelle forze armate germaniche. Nel volume, riccamente illustrato, oltre al testo vengono mostrate le uniformi e gli equipaggiamenti utilizzati dai volontari francesi nel LVF, nella Kriegsmarine, nell’organizzazione Todt, nell’NSKK e nella Sturmbrigade Frankreich.
Brossura, 21 x 30 cm. pag 80 illustrazioni in b/n e a colori
Testo in lingua Francese
Stampato nel 2011 da Regi Arm
-
Gazette des Uniformes hors-serie n. 30 – Les paras de la 82nd Airborne
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenectors storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare traccia la storia della 82nd Airborne dalla formazione alle operazioni: campagna del Mediterraneo, Inghilterra, Normandia, Olanda, Ardenne e Germania e presenta nel dettaglio uomini, armi, equipaggiamenti e veicoli.
-
Gazette des Uniformes hors-serie n° 20 – La Deuxieme Bataille des Alpes 1944/1945
€18.00Questo volume, appartenente alle serie di monografie dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare della seconda “Battaglia delle Alpi – 1944/45”. Accanto alla storia e alla cronologia dei fatti troviamo fotografie d’epoca delle armi e degli uomini di entrambi gli schieramenti; poi disegni, ambientazioni e fotografie attuali soprattutto delle uniformi, delle armi, degli equipaggiamenti in dotazione, dagli scarponi all’impermeabile, dalle racchette da neve al binocolo, dal mortaio al coltello, ma anche delle insegne, delle mostrine o dei mezzi in dotazione. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.
Brossura, 21,5 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2005 da Regi-Arm