Visualizzazione di 1105-1152 di 1188 risultati
-
United States Marine Corps Emblems – 1804 to World War I
€65.00Questo libro è uno studio approfondito dell’evoluzione delle insegne dell’United States Marine Corps, a prtire dal dal 1804 per arrivare fino alla Prima Guerra Mondiale. Il volume offre una base oggettiva per l’identificazione, la classificazione e la datazione di oltre 300 emblemi. Il lettore può trovare risposte esaustive sugli oggetti esaminati, sulla funzione, e sul contesto storico di appartenenza, quando è sato dismesso, e, anche notizie sui fabricanti. Una guida assolutamente necessaria per i collezionisti, vista anche la grande proliferazione di falsi che ha caratterizzato il mondo del collezionismo nell’ultimo decennio.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 224 illustrato con circa 333 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
United States Marine Corps Uniforms, Insignia and Personal Items of World War II
€95.00Volume di riferimento che prende in esame le uniformi da combattimentio e da parata dei Marines americani durante la Seconda Guerra Mondiale. Illustrato con circa 650 fotografie di cui la maggior parte a colori, mostra praticamento ogni capo di vestiario e i relativi accessori in dotazione alle truppe di marina. Le divise mimetiche a spina di pesce che indossavano i Marines da Guadalcanal a Okinawa, le divise estive e quelle invernali. Un capitolo è dedicato alle mostrine da manica con le insegne del Corpo dei Marines (Strikers) utilizzate fino al 1947. Altri capitoli si occupano di calzature, cappelleria, oggetti personali, souvenir e bottino; un tributo speciale viene riservato ai Cappellani della Marina che hanno sempre supportato religiosamente le truppe in combattimento. Altri temi affrontati riguardano i molti modelli di mimetica e la loro evoluzione dal 1942 al 1945. Ci sono anche capitoli dedicati specificatamente ad alcuni reparti particolari, come gli incursori del battaglione paracadutisti, noti come “Paramarines”. Per i collezionisti un libro unico e imperdibile.
Rilegato, 24 x 32 cm. pag. 393 illustrato con circa 650 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Schiffer
-
United States Navy and Marine Corps Aviation Squadron Lineage Insignia and History Vol. 2
€69.00Questa è l’unico lavoro che analizza la storia e l’evoluzione degli squadroni d’attacco dei Marines, a partire dalla data della loro costituzione in avanti, fino ai giorni nostri. Questo dettagliatisssimo studio, è completato da vasta bibliografia, e da un’ottima iconografia che riporta tutte le insegne dei vari reparti. Molte delle fotografie riportate nel volume, non sono mai state pubblicate prima, e molte provengono dagli archivi fotografici della Northrup-Grumman. Il presente lavoro è storicamente accurato, anche se si sente in parte la mancanza del resoconto delle azioni a cui hanno partecipato le unità descritte. Notevole.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 228 con circa 312 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Schiffer
-
United States Navy Helicopter Patches: Helicopters – Commands – Schools – Wings – Squadrons
Il prezzo originale era: €55.00.€33.00Il prezzo attuale è: €33.00.Michael L. Roberts Prezzo di listino 55.00 (sconto 40%)
Il patch è un emblema personalizzato, progettato specificamente per una determinata organizzazione. Un emblema è spesso indicato su: decalcomanie, targhe, e altra oggettistica. L’orgoglio e il cameratismo in equipaggio di volo, è contrassegnato dal pacht di appartemenza, posto sulla divisa, sul casco, comunque in risalto per evidenziare e specificare l’appartenenza ad una certa unità. Questo aspetto ricopre un ruole particolare nell’ambito della marina. Questo volume, prende in esame oltre 1.900 pacht a colori di velivoli ad ala rotante dell’US Navy, che rappresentano i singoli mezzi ad ala rotante, le scuole, e le sigle di qutti gli specifici squadroni: HAL, HC, HCS, HCT, HM, HS, HSC, HSL, HSM, HT, HU, HUQ e HX. Ottimo per i collezionisti.
Rilegato, 22,5 x 28,8 cm. pag. 224 completamente illustrato a colori
Testo in linguam inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
United States Submachine Guns – From the American 180 to the ZX-7
€45.00Questo nuovo libro abbondantemente illustrato di Frank Iannamico copre la ricerca e lo sviluppo del fucile mitragliatore negli Stati Uniti, a partire dalla Prima Guerra Mondiale per arrivare sino ai nostri giorni. Tra l’altro il volume, molto ben illustrato con tutte le immagine delle armi (e delle loro varianti) analizzate, con gli esplosi, i particolari delle armi stesse e i proiettili utilizzati, pone a confronto le armi americane comparate e provate con le analoghe realizzazioni estere, dal 1939 al 1943. Un libro utilissimo per i collezionisti e gli estimatori della produzione armigera americana.
Brossura, 21,3 x 27,8 cm. pag. 486 illustratissimo con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Chipotle Publishing
-
US Army Rangers and Special Forces of WWII – Their War in Photographs
€79.00Robert Todd Ross
Questo volume racconta la storia dell’élite dei Rangers e delle forze speciali dell’esercito americano durante la Seconda Guerra Mondiale, in gran parte attraverso le immagini. Mai prima d’ora una visione così ampia delle forze speciali statunitensi nel secondo conflitto mondiale, era stata presentata in un unico volume. Una vasta ricerca negli archivi pubblici e privati ha portato alla luce un numero sorprendente di immagini rare e mai viste prima, alcune a colori. Le più notevoli sono le quasi venti fotografie della Darby’s Ranger Force in Italia, scattate da Robert Capa, che è considerato da molti il più grande fotografo di guerra di tutti i tempi. A complemento delle fotografie d’epoca ci sono numerose tavole a colori che descrivono in dettaglio gli elementi rari e spesso unici che rappresentalo le divise, gli elmetti, le insegne, le armi e gli equipaggiamenti in dotazione ai Rangers americani. Volume estremamente valido anche per i collezionisti di militaria americana.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 240 illustrato con circa 250 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
US Small Arms of World War II
€110.00Bruce N. Canfield
Qualunque arma che il soldato amricano di fanteria poteva portare in battaglia, durante la Seconda Guerra Mondiale, è rappresentato in questo libro dello specialista Bruce canfuield. Sono incluse, ovviamente, tutte le armi leggere e di piccolo calibro che hanno costituito l’amamento del soldato americano durante il conflitto, nell’Esercito, nella Marina e nei Marines, così come i molti modelli precedenti che hanno portato al loro sviluppo. Più di 2.000 fotografie a colori ritraggono tutti gli affascinanti dettagli delle armi stesse, mentre un’ampia selezione di foto d’epoca le mostra in azione nelle mani delle truppe statunitensi. Mai prima un libro ha analizzato nella sua generalità le armi del soldato americano di fanteria. L’imponente lavoro prende in esame, tra l’altro, fucili, pistole, revolver, coltelli da combattimento, baionette, machete, carabine, fucili a pompa, mitragliatrici, fucili automatici, mitragliatrici, fucili anticarro, bazooka, fucili senza rinculo, granate e relativi lanciatori, mortai e lanciafiamme.
Rilegato, 22,5 x 29 cm. pag. 864 riccamnete illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Mowbray
-
Vehicules Militaire hors-serie n° 5 – Harley-Davidson une legende militaire
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata ai mezzi militari che hanno ricoperto un ruolo fondamentale nella loro epoca, con un occhio di riguardo alla II G.M. Ogni monografia è composta da circa 75 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano i mezzi nelle fotografie d’epoca e in quelle moderne che ripropongono i mezzi restaurati, anche nei particolari, da sapienti collezionisti. Proprio a chi collezione e restaura questi mezzi storici, sono dedicate principalmente queste ottime pubblicazioni. Questa monografia in particolare è dedicata ad un mito americano: l’Harley-Davidson nel suo utilizzo militare.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 77 completamente illustrato completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2010 da Regi Arm
-
Vehicules Militaires hors-serie n° 6 – Les Dodge WC 0,75 & 1,50 ton
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata ai mezzi militari che hanno ricoperto un ruolo fondamentale nella loro epoca, con un occhio di riguardo alla II G.M. Ogni monografia è composta da circa 75 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano i mezzi nelle fotografie d’epoca e in quelle moderne che ripropongono i mezzi restaurati, anche nei particolari, da sapienti collezionisti. Proprio a chi collezione e restaura questi mezzi storici, sono dedicate principalmente queste ottime pubblicazioni. Questa monografia in particolare è dedicata al Dodge WC 0,75 e 1,5 ton.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2012 da Regi Arm
-
Vehicules Militaires hors-serie n° 7 – Les GMC CCKW 2,5 ton – 6 x 6
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata ai veicoli militari della Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano i mezzi militari esaminati, particolari degli stessi e tutta una serie di accessori (attrezzi da lavoro, porta-oggetti ecc.). Le immagini attuali invece presentano alcuni mezzi restaurati dai reenectors storici e dai collezionisti che mantengono in vita un aspetto del nostro recente passato. Questa monografia in particolare è dedicata al GMC CCKW 2,5 ton. – 6 x 6.
Brossura. 21 x 30 cm. pag. 78 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 d aRegi Armas
-
Vespa 50 – Guida al restauro
€17.90Questo libro è un vademecum su come restaurare una Vespa, riporta dati tecnici, modalità di lavorazione, materiali usati, tutti argomenti indispensabili e utili per un perfetto restauro: il racconto di come ho restaurato la mia Vespa. ..Possedere una Vespa… Materiali ed attrezzature… Attrezzature… Postazione di lavoro e cavalletti.. L’arrivo… Smontaggio completo… Parti mancanti… Pulizie del carburatore… Smontaggio e revisione del motore… Lavaggio del motore… Volano ed accensione… Gruppo termico… Smontaggio frizione… Apertura carter… Estrazione cuscinetti… Riparazione carter… Assemblaggio del motore… Montaggio cuscinetti e paraolio… Campana frizione… Comando del cambio… Albero secondario del cambio… Settore dentato e pignone d’avviamento… Ingranaggi del cambio… Assemblaggio del carter lato volano… Chiusura carter… Silent block forcellone… Sostituzione pacco frizione… Gruppo termico… Coperchio frizione… Volano ed accensione… Revisione del serbatoio… Ripristino della carrozzeria… Sverniciatura… Saldatura lamiere… Battitura e stuccatura… Verniciatura… Cordini e guaine… Manubrio Mozzi e freni… Mozzo e freno anteriore… Mozzo posteriore… Freno posteriore… Forcella ed ammortizzatori… Ammortizzatore anteriore… Forcella… Ammortizzatore posteriore… Ruote… Pneumatici… Cerchioni e montaggio ruota… Impianto elettrico… Marmitta… Assemblaggio completo…
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 272 illustrato con circa 411 foto b/n
Stampato nel 2013 da Sandit
-
Vickers Guide – AK Kalashnikov Vol. 1
€135.00Con una storia che risale agli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale, l’Atomat Kalashnikova Model 1947, o AK-47, come doveva essere conosciuto, “iniziò” una trasformazione del campo di battaglia che dura fino ai nostri giorni, mutando profondamente la capacità di fuoco del semplice fante. Il suo design, semplice ma robusto, ha permesso all’AK-47 di funzionare in modo efficace praticamente in qualsiasi ambiente e nelle mani degli operatori con poca o nessuna preparazione. Promosso durante la Guerra Fredda come arma dei “movimenti di liberazione”, strumento essenziale e funzionale al rovesciamento dei governi colonialisti e capitalisti, l’AK-47 (insieme alla sua tecnologia e strumentazione di base) doveva diventare l’arma più esportata, in assoluto, dell’Unione Sovietica. È interessante notare che la produzione “base” dell’AK-47 ebbe una durata relativamente breve, poiché molto rapidamente subì un numero crescente di modifiche al design. Nel 1959, la versione “modernizzata” di questo fucile nacque sotto forma di AKM e questa piattaforma avrebbe continuato ad evolversi nell’Unione Sovietica e nelle mani dei diversi costruttori nei paesi del Patto di Varsavia e oltre. Questo primo, di due volumi, analizza la storia e lo sviluppo della vasta gamma di varianti in calibro 7.62x39mm della famiglia di fucili AK-47/AKM nel mondo – dall’Unione Sovietica, poi Russia, all’Albania, Bulgaria, Cina, Germania orientale, Egitto, Ungheria, Iraq, Corea del Nord, Pakistan, Polonia, Romania, Vietnam e Jugoslavia. Il volume mostra, in maniera estremamente dettagliata, oltre sessanta varianti di questa famosa arma. Per svfiluppare questo progetto editoriale, Larry Vickers e James Rupley hanno riunito un team internazionale di esperti in materia, tra cui Ian McCollum di Forgotten Weapons e Rob Stott di The AK-47 Catalog, e hanno percorso un numero record di miglia per visitare le collezioni negli Stati Uniti, Svizzera e Russia. Questi volumi della Vickers presentano una raccolta altamen
-
Vickers Guide 1911 Vol. 2
€139.00Larry Vickers
Per questa seconda edizione del libro sulla 1911, diviso in due volumi, è stato aggiunto moltissimo materiale inedito, non presente nella prima stesura. Questo secondo volume si concentra sulle pistole “custom” derivate dalla 1911. Quelle pistole che sono state modificate da artigiani estremamente abili per aumentare sia le prestazioni che l’estetica del design originale. Sono ben evidenziati alcuni dei più famosi tiratori che hanno potuto utilizzare diverse varianti della 1911: Armand Swenson, Jim Hoag, Richard Heinie, Jim Clark, Steve Nastoff, Jim Garthwaite, Wayne Novak, Jim Boland, Paul Liebenberg, Pete Single, John Harrison e gli stessi autori del volume, Jason Burton e Larry Vickers. Sono inoltre evidenziati i prodotti personalizzati dei rinomati negozi King’s Gun Works, Pachmayr, Wilson Combat e Springfield Armory Custom Shop. Oltre a mettere in evidenza il lavoro di questi maestri nell’arte delle pistole personalizzate, il volume mostra le pistole delle collezioni personali del famoso istruttore di armi da fuoco Clint Smith di Thunder Ranch, del campione di tiratori competitivi Rob Leatham, del maestro produttore di fondine Milt Sparks, del produttore di impugnature John Van Zyck di VZ Grips e degli autori di libri Larry Vickers, Ken Hackathorn e Jason Burton. Per concludere il libro, presenta anche una sezione significativa sulle pistole del 1911 di produzione “semi-custom” e rare. Con oltre 60 pistole esposte, questo secondo volume della nuova edizione offre al lettore uno sguardo irripetibile su alcune delle pistole modello 1911 più rare e significative prodotte nel corso della sua lunga e illustre storia. Nel processo di realizzazione del volume, Larry Vickers e James Rupley hanno collaborato con il famoso istruttore di armi da fuoco Ken Hackathorn e il costruttore di custom 1911 Jason Burton di Heirloom Precision, così come una serie di altri esperti in materia, le cui intuizioni cumulative consentono una straordinaria presentazione di questa pistola immortale. Un volume veramente imperdibile per i numerosi collezionisti di questa iconica pistola americana.
Rilegato, 32,5 x 28 cm. pag. 404completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Vickers
-
Vickers Guide. AR-15 Vol. 1 Second Edition
€169.00Larry Vickers
In questo primo volume (seconda edizione, ampiamente ampliata) sul fucile d’assalto americano AR-15, gli autori ripercorrono gli albori di questa leggendaria arma dell’esercito americano. Vengono attentamente esaminati i dettagli di questo fucile che hanno influenzato in modo significativo il design futuro e che evidenziano le caratteristiche rivoluzionarie dell’AR-15. A causa della longevità della piattaforma AR-15, molti dei dettagli dei primi modelli di quest’arma, sono andati persi, per i numerosi appassionati e culturi di armi da fuoco dei nostri giorni. Questi primi esemplari vengono mostrati al lettore in questo magnifico volume con tutti i loro dettagli utilizzando foto di altissima qualità. Più di 100 fucili AR-15 provenienti da diverse collezioni negli Stati Uniti e persino dalla Russia, offrono uno sguardo unico su uno dei fucili militari più importanti della storia e sulle origini della famiglia di fucili AR-15. Indispensabile, consigliato per i numerosi collezionisti di questa iconica arma americana.
Rilegato, 32,5 x 28 cm. pag. 648 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Vickers
-
Vickers Guide. AR-15 Vol. 2
€169.00Riprendendo da dove ci si era interrotti con il volume 1, in questo secondo volume dedicato agli Ar-15, vengono analizzate le “piattaforme” AR-15 che hanno visto la luce, dall’era post-Vietnam fino ai nostri giorni, dalle varianti M4 e M16A4 ampiamente diffuse per arrivare ai prototipi meno conosciuti come l’arma da difesa personale Colt MARS e la carabina Colt SCAR. nella lunga esposizione di armi Ar-15, Larry Vickers – veterano delle operazioni speciali di combattimento, istruttore di armi da fuoco ed esperto di armi di piccolo calibro – mette in mostra lo sviluppo dell’HK416, la rinascita della piattaforma AR-10 nella forma dell’SR-25, le armi da fuoco derivate dall’Ar ampiamente utilizzate in questi ultimi anni in tutto il mondo nelle operazioni anti-terrorismo, sino alle attuali tendeenze del mercato civile verso le carabine della Colt. Questo secondo volume prende in esame anche l’avvento delle slitte Picatinny e i recenti sviluppi con calibri militari moderni. Di particolare interesse per molti appassionati di AR, questo libro approfondisce le varianti di AR che sono state sviluppate in Canada, Cina, Germania e Taiwan. Con oltre 50 armi esaminate, il volume accompagna il lettore e il collezionista, in visita a collezioni private, della Colt’s Manufacturing Company e dell’Institute of Military Technology presso Knight’s Armament per presentare armi che non sono mai state disponibili per la visualizzazione da parte del pubblico in generale. In conclusione, il volume presenta una selezione altamente curata di armi da fuoco della famiglia Ar, mostrando dettagli mai visti prima, attraverso immagini di grande formato a colori. Un volume imperdibile per i collezionisti e per i possessori di armi su piattaforma Ar-15.
Rilegato, 32,5 x 28 cm. pag. 352 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Vickers
-
Vickers Guide. Sig Sauer Vol. 1
€149.00Larry Vickers – James Rupley
Questo volume sulla SIG Sauer si propone di seguire la storia di questo marchio armiero, dagli albori fino ai giorni nostri, con visite al Museo SIG Sauer e agli stabilimenti di produzione SIG Sauer AG a Neuhausen am Rheinfall, Svizzera e agli Stabilimenti di produzione SIG Sauer nel New Hampshire, USA; Inoltre vengono mostrati i pezzi migliori delle collezioni americane e svizzere. Questo primo volume si concentra sulle pistole e sui fucili mitragliatori prodotti dalla SIG Sauer su entrambe le sponde dell’Atlantico, a partire dalla serie commerciale P210 e dalla pistola militare P49, probabilmente la migliore pistola di servizio al mondo. Il libro continua con una discussione sulla serie P220 modernizzata e sulla pistola di servizio svizzera P75, descrivendo in dettaglio l’evoluzione della P220 e la sua recente adozione negli Stati Uniti con unità operative speciali, forze dell’ordine e mercato civile. Questo volume continua con la descrizione degli sviluppi più recenti alla SIG Sauer, fornendo informazioni riguardo la pistola P320 e alla sua adozione da parte delle forze armate statunitensi con la sigla di M17 e M18. Il volume mostra anche i meccanismi interni in una serie di altre pistole, tra cui le serie P230, P232, P239, SIG PRO e la linea di pistole P365. Questo primo volume approfondisce anche i fucili mitragliatori, a partire dal Modell 1930 prodotto in Svizzera e proseguendo fino ai giorni nostri, concentrandosi sull’MPX e sui suoi derivati. Con oltre 95 varianti di pistola e 15 pistole-mitragliatrici, questo primo volume (di due previsti) offre al lettore uno sguardo irripetibile su alcune delle armi da fuoco più rare e significative prodotte nella storia di SIG Sauer. Gli autori presentano questa collezione altamente curata di armi da fuoco con dettagli mai visti prima su stampe a colori di grandi dimensioni e di grande formato. Un libro per collezionisti “raffinati”.
-
Vickers-Maxim Machine Gun 1886 – 1968 (All Models)
€39.00Questo volume fa parte di una vasta collana dell’editore inglese Haynes Publishing e prende in esame mezzi terrestri, aerei, armi e molti altri di ambito non militare. I volumi in questione sono molto ben illustrati con immagini in b/n e a colori (in proporzione molto diversa a seconda dell’argomento) e mostrano, nel nostro caso, i mezzi militari che hanno rappresentato, nel passato e nel presente, un riferimento di primo piano. Il testo è ben documentato e descrive il mezzo anche nelle sue varianti e nelle versioni successive a quella di produzione. Utili consigli per la manutenzione dei mezzi e alcune tabelle riepilogative completano queste esaustive monografie. Questo volume, in particolare, prende in esame la mitragliatrice pesante Vickers-Maxim Machine Gun 1886.
Rilegato, 21,5 x 27,5 cm. pag. 192 con circa 275 illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Haynes
-
Vietnam Zippo – Cigarette Lighters 1933-1975
€49.00Attraverso Più di 700 immagini impressionanti e un testo dettagliato, il volume presenta la storia degli accendini “Zippo” e le loro valutazioni, attraverso le immagini della guerra del Vietnam. Attenzione, il libro non è solo un susseguirsi di immagini di questi oggetti, originali o contraffati, ma fornisce una visione d’insieme con lo sfondo di un paese e di una guerra che per tutta una serie di motivi, è rimasta a lungo nell’immaginario degli americani in particolare e di tutti quanti che, attraverso la televisione, le riviste e i film, sono stati influenzati da quel periodo storico di ribellione, contestazione giovanile e guerra. Nel libro si susseguono immagini del Vietnam: corsi d’acqua, località, nomi e situazioni, termini miltari e un dizionario di termini vietnamiti per poter interpretare alcune scritte relative agli Zippo. Il lavoro fa riferimento ad un pubblico potenzialmente molto ampio, collezionismi, appassionati della guerra del Vietnam, fotografi e artisti interessati alle immagini potenti e rievocative di questo volume.
Rilegato, 21,5 x 28 cm. pag. 192 illustrato con circa 900 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Schiffer
-
Vincere! Vinceremo! – Cartoline sul fronte russo (1941-1942)
€17.00Volume che mette a disposizione, per la prima volta, una documentazione del tutto inedita conservata negli archivi dell’Università russa di Voronezh e integrata con il fondo di cartoline relative alla campagna di Russia (1941-1943) presente presso la Fondazione Museo storico del Trentino. La prima raccolta, Cartoline italiane a Voronezh, è rimasta per quasi settant’anni conservata tra i fondi dell’Archivio statale sulle rive del Don e contiene cartoline familiari o di amici indirizzate ai soldati italiani posizionati sul Don: cartoline di saluto, ricordi di paesaggi, borghi, montagne, litorali e spiagge. Il secondo blocco, Cartoline dal Don, proviene invece dagli archivi del Museo storico del Trentino, direttamente dal fondo «Censura Mantova (1941-1943)» e sono cartoline indirizzate in patria ai familiari dei soldati impegnati sul fronte russo.Prelevate per controllo dall’Ufficio Censura, non arrivarono mai a destinazione
Brossura, 24 x 30 cm. pag. 146 illustrato con circa 290 riproduzioni di cartoline
Stampato nel 2011 dalla Fondazione Museo Storico Trento
-
Vintage – Vol. 1
€35.00Il volume è una finestra aperta sul passato e sugli oggetti che hanno fatto la storia del costume sociale e del design, illuminando il periodo storico-artistico di maggior fermento creativo, dal secondo dopoguerra alla fine degli anni ’80. In vetrina oggetti straordinari con le loro affascinanti storie, da ricercare, acquistare, restaurare. Alla scoperta di un mondo inesplorato, nel quale affondano le radici le cose più belle mai progettate, realizzate e commercializzate in tutto il mondo. Suddiviso in 16 capitoli, il volume rappresenta una guida completa e autorevole, redatta con il contributo dei più grandi esperti nei vari settori merceologici trattati. Annotazioni particolari sono riservate ai prezzi di mercato, ai restauratori, ai luoghi dove si possono comprare gli oggetti vintage in Italia e nelle più grandi città europee. Destinato agli appassionati ed agli operatori commerciali in egual misura, trattando argomenti che mai nessun editore ha pubblicato fino ad ora.
Brossura, pag. 250 illustrato
Stampato nel 2014 In Proprio
-
Volantino R.S.I – Anti-alleato
€120.00Il volantino, stampato in funzione anri-alleata, riporta un’immagine in cui un soldato inglese e uno americano vengono rappresentati in un atteggiamento ” di presa in giro” riguardo la capitolazione italiana dell’8 settembre 1943. Vengono anche descritte alcune conseguenze a cui ha portato l’armistizio con gli Alleati: la fame, il sangue italiano sparso per il dollaro, il banditismo e la prostituzione per l’infanzia. Nel retro del volontanio vengono riportati alcuni slogan dei vincitori, che vengono ampiamente contradetti da alcuni articoli di giornali anglo-americani inerenti le medesime tematiche. Stato perfetto. Raro.
Formato 21 x 29 cm.Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Volantino di Propaganda R.S.I. Anti-alleato
-
Volantino R.S.I. – Anti-alleato
€60.00Volantino di propaganda anti-alleato. Su un lato viene rappresentato un aereo alleato che nell’atto di lanciare una bomba, ghermisce un bambino indifeso e dall’altro lato una scena di un mitragliamento contro un treno pieno di civili. Ambedue i lati del volantino riportano la scritta. Prodezze anglo-americane. Perfetto stato.
Formato 14 x 19 cm.
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Volantino di Propaganda R.S.I. Anti – Alleato
-
Volantino R.S.I. – Anti-alleato
€90.00Volantino di propaganda anti-alleato che in realtà è un libretto di 8 pagine. L’immagine di copertina mostra un mitragliamento contro un bastimento carico di donne e bambini e l’interno racconta appunto di questo episodio avvenuto il 9 settembre 1944 durante il quale una dozzina di aerei Alleati attaccarono un piroscafo nell’Adriatico non lontano da Venezia. L’azione causò oltre la morte di alcuni membri dell’equipaggio anche quella di circa 150 tra donne e bambini che erano assiepati sotto coperta. perfetto stato. Raro.
Formato 12,5 x 17 cm.
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Volantino di Propaganda R.S.I. Anti-alleato
-
Volantino Anti-alleato
€80.00Volantino tedesco pieghevole di propaganda anti alleato. Da un lato mostra una cartina dove gran parte dell’Europa è sotto il controllo tedesco e gli Alleati sono presenti solo in Inghilterra e Sud-Italia. Il retro contiene uno scritto in cui si esaltano le difese tedesche del vallo Atlantico e il prossimo utilizzo di armi “potentissime” che avrebbero cambiato il corso della guerra. L’ultima parte dello scritto cità espressamente la popolazione italiana soggetta all’occupazione Aleata nel sud della penisola con tutte le implicazioni relative: fame, prostituzione e malattie. Raro. In perfette condizioni.
Formato 23 x 17
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Volantino di Propaganda Anti-alleato
-
Volantino Anti-partigiano
€60.00Volantino anti-partigiano con un testo su due lati e un titolo che riporta la dicitura. Milanesi, Partigiani, Italiani di ogni idea… Il testo fa particolarmente riferimento ai comunisti che con gli appelli clandestini, approffitando delle problematiche legate all’alimentazione e ai trasporti, incitano le popolazioni alla rivolta e agli atti vandalici. Condizioni perfette.
Formato 14 x 21
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Volantino Anti-partigiano
-
Volantino Arruolamento SS Italiane
€200.00Volantino di arruolamento della Legione SS Italiana che riporta un testo in cui si richiede l’arruolamento volontario in questo reparto per “l’onore e l’indipendenza della patria”. Viene specificato anche che l’arruolamento nella sudetta Legione dà diritto allo stesso trattamento economico delle SS germaniche e che l’addestramento avverrà in Italia. Buono stato con lievi aloni in alcuni punti. Rarissimo.
Formato 12,5 x 17 cm.
Anno di Stampa: Sconosciuo
Tipologia: Volantino di Arruolamento SS Italiane
-
Volantino di Arruolamento – Esercito Nazionale Repubblicano
€70.00Volantino di arruolamento dell’Esercito Nazionale Repubblicano del 17° Comando Militare provinciale datato 29 luglio 1944. In particolare il volantino verte sull’arruolamento di personale destinato a formare la 2ª Divisione Contraerea “Vesuvio”, unità che nella realtà non arrivo mai alla fase operativa per le vicissitudini negative del conflitto
Formato 16,5 x 24 cm.
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Volantino di Arruolamento dell’Esercito Nazionale Repubblicano
-
Volantino di Propaganda – Che cosa osserva?
€130.00Volantino di propaganda stampato durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana; ha una particolare forma allungata ed è ripiegabile 2 volte. Sul davanti mostra un soldato dell’Esercito Nazionale Repubblicano che osserva con un telemetro e sul retro alcune immagini relitive ad armi controcarro in dotazione all’E.N.R ed una frase in basso al volantino.
Formato 15 x 46 cm.
Anno di Stampa: Sconosciuo
Tipologia: Volantino di Propaganda R.S.I.
-
Volantino di Propaganda – Pane per Tutti
€50.00Volantino di propaganda a quattro faccie stampato nel 1944 in cui viene evidenziato l’aiuto da parte della Germania nazionalsocialista nel sostenere l’agricoltura e gli agricoltori Italiani nell’anno 1944, attraverso la fornitura di macchinari, sementi, derrate alimentari e animali da allevamento.
Formato 14 x 21 cm.
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Volantino di Propaganda
Condizioni: Perfetto stato di conservazione
-
Volantino di Propaganda Anti Alleato – Attendiamo i Liberatori!!
€60.00Volantino di propaganda anti-alleato che evidenzia al suo interno come l’8 settembre non sia stato per gli Italiani il momento della cessazione delle ostilità. Infatti, dice il volantino, dopo quella data vennero chiamate alle armi dieci classi, dal 1914 al 1923.
Formato 14 x 21 cm.
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Volantino di Propaganda Anti-alleato
Condizioni: Perfetto stato di conservazione
-
Volantino di Propaganda R.S.I. – Decima Mas
€200.00Il volantino riporta la dicitura: Decima, A Noi – Leone Bogani comanda il fuoco ai suoi assassini. Il testo riporta la storia di un giovane volontario della Decima Mas, già tenente d’aviazione, che rinuncia al suo grado pur di combattere in prima linea contro gli invasori anglo-americani. Durante una licenza nella sua Tosacana dove si recava per portare al Nord i suoi familiari, veniva catturato dopo un cruento combattimento dai partigiani e fucilato (nonostante gli venisse offerta la possibilità di salvare la vita,rinnegando i suoi ideali) perchè fasciasta e patriota. La sua unica richiesta fu di dar lui stesso l’ordine di fuoco al plotone d’esecuzione. Uno strappo sull’angolo in alto a destra. Rarissimo.
Formato 22 x 28 cm.
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Volantino di Propaganda R.S.I.
-
Volantino Fiume – Comando dell’Esercito Italiano in Fiume d’Italia. La Riscossa dei Leoni
€70.00Rarissimo duplice volantino, scritto da Gabriele D’Annunzio. Il primo, datato 15 giugno 1920, “La Riscossa dei Leoni” si rivolge alle genti adriatiche chiamandole alla nuova lotta per rpristinate il secolare dominio veneto e italiano su quelle terre. Nel secondo, datato 12 giugno 1920, il Vate si rivolge ancora in termini dispreggiativi a quei soldati italiani che si rifiutavano di partire per sedare una rivolta in Albania e nel contempo offiva un reparto di arditi fiumani da inviare nel paese delle aquile, laddove il pericolo era più alto.
Formato 21 x 25 cm.
Anno di Stampa: 1920
Tipologia: Volantino Fiume con lettera di Gabriele D’Annunzio
Condizioni: Discrete con alcune mancanze sul lato destro.
-
Volantino R.S.I. – Anti-partigiano
€80.00Volantino anti-partigiano che riporta un’immagine cruenta di alcuni cadaveri mutilati e seviziati ad opera di bande partigiane dei GAP, ritrovati in una fossa comune nei pressi di Bologna. Il retro del volantino riporta uno scritto di forte esacrazione verso gli autori materiali della strage e i loro mandanti politici. Prfette condizioni.
Formato 17 x 24 cm.
Anno di Stampa: 1944Tipologia: Volantino di Propaganda R.S.I. Anti-partigiano
-
W Come Winchester
€50.00Viscardo Brunelli
Uno studio approfondito, una paziente ricerca intesa a ricostruire cronologicamente ed analiticamente la storia dell’arma che è un mito nel mito americanissimo della Frontiera. Ciascun modello presente nel libro viene trattato in modo completo per quanto riguarda i dati e le caratteristiche distintive. Ogni fucile è rappresentato tramite una documentazione fotografica frutto di una minuziosa e paziente ricerca. L’opera è resa ancora più preziosa da 12 stampe a colori di grandi dimensioni, perfette per essere incorniciate.
Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 240 riccamente illustrato con foto a colori e disegni tecnici b/n + 12 tavole ripiegate a colori
Stampato nel 2011 da ET
-
W Come Winchester
€60.00Viscardo Brunelli
Uno studio approfondito, una paziente ricerca intesa a ricostruire cronologicamente ed analiticamente la storia dell’arma che è un mito nel mito americanissimo della Frontiera. Ciascun modello presente nel libro viene trattato in modo completo per quanto riguarda i dati e le caratteristiche distintive. Ogni fucile è rappresentato tramite una documentazione fotografica frutto di una minuziosa e paziente ricerca. L’opera è resa ancora più preziosa da 12 stampe a colori di grandi dimensioni, perfette per essere incorniciate.
Rilegato con cofanetto, 30 x 21,5 cm. pag. 240 riccamente illustrato con foto a colori e disegni tecnici b/n + 12 tavole ripiegate a colori
Stampato nel 2011 da ET
-
Waffen SS – Avanguardia. Anno I n. 35
€100.00“Avanguardia” è stato l’organo ufficile della Legione SS italiana. Aveva una cadenza settimanale e venne pubbicato a partire dal 18 marzo del 1944 fino al numero 16 del 21 aprile 1945. Tra i suoi collaboratori più conosciuti, c’era Gino Boccasile che da ufficiale delle SS collaborerà fino all’ultimo numero alla rivista. Dal secondo numero del 25 marzo 1944 la testata diventa semplicemente “Avanguardia, settimanale illustrato per i volontari” e dal terzo numero “Avanguardia settimanale della legione SS italiana”. Dal numero otto del 6 maggio 1944 la frase viene sostituita con una di Gabriele D’Annunzio: “Chi viene compie un atto di disciplina sovrana e serve la Patria. Chi non viene a noi è schiavo di un pregiudizio senza forza e senza vita”. Dal numero 10 del 20 maggio 1944 fino all’ultimo numero, il 16 del 21 aprile 1945, a fianco della testata resteranno le due rune con il motto SS “Il nostro onore si chiame fedeltà”. La direzione e l’amministrazione della rivista era inizialmente in Corso di Porta Nuova 4 ed in seguito in Viale Monte Santo 3 a Milano.
Brossura, 42 x 58 cm. pag. 8
Anno Primo – n. 35 dell’11 novembre 1944
Condizioni della rivista: ottime condizioni. Segni del tempo
-
Waffen SS – Avanguardia. Anno I n. 7
€100.00“Avanguardia” è stato l’organo ufficile della Legione SS italiana. Aveva una cadenza settimanale e venne pubbicato a partire dal 18 marzo del 1944 fino al numero 16 del 21 aprile 1945. Tra i suoi collaboratori più conosciuti, c’era Gino Boccasile che da ufficiale delle SS collaborerà fino all’ultimo numero alla rivista. Dal secondo numero del 25 marzo 1944 la testata diventa semplicemente “Avanguardia, settimanale illustrato per i volontari” e dal terzo numero “Avanguardia settimanale della legione SS italiana”. Dal numero otto del 6 maggio 1944 la frase viene sostituita con una di Gabriele D’Annunzio: “Chi viene compie un atto di disciplina sovrana e serve la Patria. Chi non viene a noi è schiavo di un pregiudizio senza forza e senza vita”. Dal numero 10 del 20 maggio 1944 fino all’ultimo numero, il 16 del 21 aprile 1945, a fianco della testata resteranno le due rune con il motto SS “Il nostro onore si chiame fedeltà”. La direzione e l’amministrazione della rivista era inizialmente in Corso di Porta Nuova 4 ed in seguito in Viale Monte Santo 3 a Milano.
Brossura, 42 x 58 cm. pag. 8
Anno I – n. 7 del 29 aprile 1944
Condizioni della rivista: ottime condizioni. Segni del tempo
-
Waffen SS – Avanguardia. Anno II – n. 7 febbraio 1945
€125.00“Avanguardia” è stato l’organo ufficile della Legione SS italiana. Aveva una cadenza settimanale e venne pubbicato a partire dal 18 marzo del 1944 fino al numero 16 del 21 aprile 1945. Tra i suoi collaboratori più conosciuti, c’era Gino Boccasile che da ufficiale delle SS collaborerà fino all’ultimo numero alla rivista. Dal secondo numero del 25 marzo 1944 la testata diventa semplicemente “Avanguardia, settimanale illustrato per i volontari” e dal terzo numero “Avanguardia settimanale della legione SS italiana”. Dal numero otto del 6 maggio 1944 la frase viene sostituita con una di Gabriele D’Annunzio: “Chi viene compie un atto di disciplina sovrana e serve la Patria. Chi non viene a noi è schiavo di un pregiudizio senza forza e senza vita”. Dal numero 10 del 20 maggio 1944 fino all’ultimo numero, il 16 del 21 aprile 1945, a fianco della testata resteranno le due rune con il motto SS “Il nostro onore si chiame fedeltà”. La direzione e l’amministrazione della rivista era inizialmente in Corso di Porta Nuova 4 ed in seguito in Viale Monte Santo 3 a Milano.
Brossura, 42 x 58 cm. pag. 8
Anno II n. 5 – Stampato il 17 febbraio 1945
Condizioni della rivista: ottime condizioni. Segni del tempo
-
Waffen SS – Avanguardia. Anno II n. 12
€145.00“Avanguardia” è stato l’organo ufficile della Legione SS italiana. Aveva una cadenza settimanale e venne pubbicato a partire dal 18 marzo del 1944 fino al numero 16 del 21 aprile 1945. Tra i suoi collaboratori più conosciuti, c’era Gino Boccasile che da ufficiale delle SS collaborerà fino all’ultimo numero alla rivista. Dal secondo numero del 25 marzo 1944 la testata diventa semplicemente “Avanguardia, settimanale illustrato per i volontari” e dal terzo numero “Avanguardia settimanale della legione SS italiana”. Dal numero otto del 6 maggio 1944 la frase viene sostituita con una di Gabriele D’Annunzio: “Chi viene compie un atto di disciplina sovrana e serve la Patria. Chi non viene a noi è schiavo di un pregiudizio senza forza e senza vita”. Dal numero 10 del 20 maggio 1944 fino all’ultimo numero, il 16 del 21 aprile 1945, a fianco della testata resteranno le due rune con il motto SS “Il nostro onore si chiame fedeltà”. La direzione e l’amministrazione della rivista era inizialmente in Corso di Porta Nuova 4 ed in seguito in Viale Monte Santo 3 a Milano.
Brossura, 42 x 58 cm. pag. 6
Anno II n. 12 – Stampato il 24 marzo 1945
Condizioni della rivista: ottime condizioni. Segni del tempo
-
Waffen SS – Avanguardia. Anno II n. 16
€235.00“Avanguardia” è stato l’organo ufficile della Legione SS italiana. Aveva una cadenza settimanale e venne pubbicato a partire dal 18 marzo del 1944 fino al numero 16 del 21 aprile 1945. Tra i suoi collaboratori più conosciuti, c’era Gino Boccasile che da ufficiale delle SS collaborerà fino all’ultimo numero alla rivista. Dal secondo numero del 25 marzo 1944 la testata diventa semplicemente “Avanguardia, settimanale illustrato per i volontari” e dal terzo numero “Avanguardia settimanale della legione SS italiana”. Dal numero otto del 6 maggio 1944 la frase viene sostituita con una di Gabriele D’Annunzio: “Chi viene compie un atto di disciplina sovrana e serve la Patria. Chi non viene a noi è schiavo di un pregiudizio senza forza e senza vita”. Dal numero 10 del 20 maggio 1944 fino all’ultimo numero, il 16 del 21 aprile 1945, a fianco della testata resteranno le due rune con il motto SS “Il nostro onore si chiame fedeltà”. La direzione e l’amministrazione della rivista era inizialmente in Corso di Porta Nuova 4 ed in seguito in Viale Monte Santo 3 a Milano.
Brossura, 42 x 58 cm. pag. 6
Anno II n. 16 – Stampato il 21 aprile 1945
Condizioni della rivista: ottime condizioni. Segni del tempo
-
Waffen SS – Avanguardia. Anno II n. 5
€125.00“Avanguardia” è stato l’organo ufficile della Legione SS italiana. Aveva una cadenza settimanale e venne pubbicato a partire dal 18 marzo del 1944 fino al numero 16 del 21 aprile 1945. Tra i suoi collaboratori più conosciuti, c’era Gino Boccasile che da ufficiale delle SS collaborerà fino all’ultimo numero alla rivista. Dal secondo numero del 25 marzo 1944 la testata diventa semplicemente “Avanguardia, settimanale illustrato per i volontari” e dal terzo numero “Avanguardia settimanale della legione SS italiana”. Dal numero otto del 6 maggio 1944 la frase viene sostituita con una di Gabriele D’Annunzio: “Chi viene compie un atto di disciplina sovrana e serve la Patria. Chi non viene a noi è schiavo di un pregiudizio senza forza e senza vita”. Dal numero 10 del 20 maggio 1944 fino all’ultimo numero, il 16 del 21 aprile 1945, a fianco della testata resteranno le due rune con il motto SS “Il nostro onore si chiame fedeltà”. La direzione e l’amministrazione della rivista era inizialmente in Corso di Porta Nuova 4 ed in seguito in Viale Monte Santo 3 a Milano.
Brossura, 42 x 58 cm. pag. 6
Anno II n. 5 – Stampato il 3 febbraio 1945
Condizioni della rivista: ottime condizioni. Segni del tempo
-
Waffen SS – Uniforms Organization and History of the Waffen-SS Vol. 1
€45.00Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1986, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. Questo presentato è il volume primo della serie. Per amatori e collezionisti.
Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 176 illustrato con foto b/n e alcune illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1972 da Bender
Condizioni del libro: ottime
-
Waffen SS. Uniforms Organization and History of the Waffen-SS Vol. 2
€45.00Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1986, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. Questo presentato è il volume secondo della serie. Per amatori e collezionisti.
Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 176 illustrato con foto b7n e alcune illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1971 da Bender
Condizioni del libro: buone
-
Waffen SS. Uniforms Organization and History of the Waffen-SS Vol. 3
€45.00Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1986, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. Questo presentato è il volume terzo della serie. Per amatori e collezionisti.
Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 160 illustrato con foto b/n e tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1971 da Bender
Condizioni del libro: buone
-
Waffen SS. Uniforms Organization and History of the Waffen-SS Vol. 4
€45.00Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1986, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. Questo presentato è il volume quarto della serie. Per amatori e collezionisti.
-
Waffen SS/Collezionismo – Il Totenkopfring delle SS
€79.00Quella del Totenkopfring der SS è una tematica che da sempre affascina enormemente tutti i collezionisti di militaria tedesca della seconda guerra mondiale. E’ innegabile che oggetti così rari e preziosi, che durante il Terzo Reich erano simbolo di una élite nell’élite, siano considerati ancora oggi un punto di arrivo per ogni collezione. La rarità di questi anelli ed il costo indubbiamente elevato (che continua a levitare anno dopo anno trasformandoli in una nuova forma di investimento) li hanno resi nel corso degli anni pezzi dal valore storico-collezionistico unico. Averli esaminati per un lungo periodo, affiancato da studiosi di fama internazionale, ed averne maneggiati personalmente parecchi, ha permesso ad Antonio Scapini di diventare in questo ambito il punto di riferimento più autorevole in Italia. Non è un caso, infatti, che molti degli esemplari che fanno bella mostra di sé in collezioni private del nostro Paese, siano garantiti dall’expertise del Dott. Scapini. Mettendo a frutto questa conoscenza l’autore ha pubblicato una monografia di 150 pagine interamente dedicata al Totenkopfring delle SS, l’anello d’onore che Himmler donava personalmente ai suoi uomini più fidati. Questo libro è destinato a diventare uno strumento fondamentale per i collezionisti e/o per i semplici appassionati; analizza, infatti, nel dettaglio ogni singolo aspetto di questi anelli e ne svela i segreti per poterli riconoscere in autonomia. Gli argomenti trattati sono molti e passano in rassegna le modalità costruttive, i dettagli, i documenti, il regolamento ed i falsi. Un’arma utilissima che permetterà di difendersi dal mercato dei falsi ed insieme una storia affascinante mai presentata fino ad oggi in italiano.
Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 148 con circa 155 foto a colori, 43 foto b7n e numerose riproduzioni di documenti
Stampato nel 2014 In proprio
-
Waffen SS/Collezionismo. Foreign Legions of the Third Reich. Vol. 1 Norway Denmark France
€69.00Sono passati ormai molti anni dalla pubblicazione di questi volumi di David Littlejohn sui volontari stranieri nelle file delle Waffen-SS e della Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale. Nonostante questo dato temporale, questa serie di volumi mantiene, assolutamente inalterato, tutto il suo valore, storico e collezionistico. Ogni volume prende in esame una serie di paesi che hanno fornito volontari al Terzo Reich. Alcuni di questi paesi erano stati occupati dalle truppe germaniche, altri erano alleati e, altri ancora neutrali. Di ogni nazionalità presa in esame da questo lavoro, vengono descritte le unità considerate, gli emblemi, i gradi e i distintivi di reparto, oltre ad una serie di immagini d’epoca in b/n. Sono altresì presenti alcune pagine a colori che mostrano, in dettaglio, i distintivi e gli stemmi dei reparti volontari esaminati. In totale sono ben 24 le nazionalità prese in considerazione da questo lavoro superlativo che, è stato, e sarà anche nel futuro, un sicuro riferimento per gli storici e i collezionisti di militaria del terzo Reich. Il volume in questione, è il primo, sui volontari Norveggesi, Danesi e Francesi
Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 208 riccamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1987 da Bender
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni