Visualizzazione di 49-96 di 1188 risultati
-
Arditismo – Gabriele D’Annunzio a cinquant’anni dalla morte
€8.00Supplemento del n. 54 del “Giornale di Brescia” (09/03/1988), interamente dedicato a Gabriele d’Annunzio in occasione dei 50 anni dalla sua morte. Ben illustrato.
Brossura, 19,5 x 27 cm. pag. 64 con numerose foto b/n
Stampato nel 1988
Condizioni della rivista: usata in ottime condizioni
-
Arditismo Giuliano
€38.00L’opera nasce da una ricerca storica condotta su quei volontari giuliano-dalmati della Grande Guerra che scelsero di combattere per la Patria e la Libertà nella specialità del regio Esercito più rischiosa, assurta unanimamente a simbolo di valore, eroismo e sacrificio: gli Arditi. Gli stessi che, alla fine delle ostilità, assieme a volontari da tutt’Italia, seguirono Gabriele D’Annunzio nell’epica impresa di Fiume. Questa pubblicazione – completamente illustrata con fotografie e riproduzioni di documenti e manifesti – non intende essere uno sterile elenco di nomi e di fatti, ma l’apertura di una pagina virtuale su personaggi e avvenimenti poco conosciuti o, peggio, dimenticati e sullo spirito patriottico che animò la generazione protagonista di quel periodo.
Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 205 completamente illustrato colori e b/n
Stampato nel 2014 da Ritter
-
Argentine Mauser Rifles 1871-1959
€99.00Storia completa dei fucili Mauser prodotti o importati dall’Argentina a partire dal 1871 fino alle ultime spedizioni di eccedenze, provenienti dagli Stati Uniti nel 2002. Tra il 1891 e il 1959 l’Argentina acquistò o produsse in loco, circa 500.000 fucili e carabine Mauser per esigenze proprie e per i suoi vicini Perù, Bolivia, Uruguay e Paraguay. Il paese sudamericano, fornì inoltre alla Spagna un certo numeo di armi che furono utilizzate per sopprimere la rivolta di Melilla in Marocco, queste stesse armi furono poi utilizzate contro gli Stati Uniti durante la guerra ispano-americana del 1898. Le ricerche condotte in Argentina, hanno evidenziato come, l’ottimo sistema di funzionamento conosciuto come “bolt-action” utilizzato abbondantemente ancora oggi a 110 anni di distanza, unito agli sforzi delle comissioni militari per gli armamenti turca, belga e argentina, abbiano portato tra il 1989 e il 1892 alla realizzazione di quello che divenne il modello 98 bolt action. I dettagli proposti dal libro comprendono: 37 varianti identificate, la storia dietro ogni acquisto e la descrizione tecnica di ogni variante, contratto per contratto, particolari dei dati di produzione e spedizione, oltre 400 immagini, illustrazioni, documenti e progetti, la storia degli impianti di produzione in Europa e in Argentina, oltre a una descrizione del processo di fabbricazione utilizzato dal “Matheu” (DGFM-FMAP) piccola fabbrica di armi in Argentina, aneddoti interessanti e colorati sulle persone coinvolte nella storia di questa magnifica arma.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 300 illustrato con circa 400 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Schiffer
-
Armi Bianche – Armi bianche napoletane 1800-1860
€49.00Dopo più di venti anni di ricerche e di lavoro, gli autori hanno finalmente terminato questo tanto atteso libro sulle armi bianche napoletane dal 1800 al 1861. Sono state prese in esame anche varie armi del periodo Murattiano e naturalmente quelle Borboniche fino alla caduta del Regno. L’opera è corredata con 292 belle foto, la maggior parte a colori, di armi intere a tutta pagina e numerose immagini di particolari. Tutti i punzoni , i marchi e alcune incisioni sulle lame sono stati rilevati a grandezza naturale; inoltre vi sono rappresentati 78 figurini d’epoca, per la maggior parte di A. Zezon, ma anche alcuni eseguiti al tratto e colorati da Tiziano Tonelli ricopiandoli fedelmente da esemplari d’epoca con lo stesso stile. Il libro si compone di 200 pagine con schede per ogni arma e con un breve testo che descrive sia l’arma che il Corpo a cui apparteneva. Un’opera certamente molto attesa tra i collezionisti di armi napoletane.
Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 200 completamente illustrato con circa 300 foto a colori e 30 b/n
Stampato nel 2013 da Albertelli
-
Armi Bianche – Bayonets of the World. The Complete Edition
€115.00Rassegna illustrata delle baionette di 46 stati, con 781 disegni dettagliati e informazioni su olte 1000 baionette e foderi, organizzate per paese produttore e con indicazioni su lunghezza della lama, marchi e punzoni. Il volume, per la precisione dei disegni e la completezza delle informazioni, è sicuramente una importantissima opera di riferimento per collezionisti e appassionati.
Cartonato con sovracopertina 22 x 30 cm. pag. 670 con circa 781 disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da S.I. Publicaties
-
Armi Bianche – Bowie and Big-knife Fighting System
€65.00Questo libro è un prezioso manuale di storia e guida all’allenamento sull’uso del coltello da caccia e degli altri coltelli a lama larga, che tanta parte ebbero agli albori della storia americana. Il volume prende in esame anche le connessioni tra l’arte marziale del coltello in Europa e in America, traccia l’evoluzione dei concetti di combattimento nel corso della storia e offre consigli pratici per l’esercitazione con queste lame larghe. Il libro è completamente illustrato con più di 200 disegni al tratto che mostrano tutte le differenti sequenze in modo estremanmente dettagliato.
Brossura, 28 x 21,5 cm. pag. 226 con 227 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Paladin Press
-
Armi bianche – Coltelli da combattimento. Guida illustrata ai coltelli da combattimento e alle armi bianche militari per la sopravvivenza
€60.00Raro testo di Frederick J. Stephens già autore di una magistrale monografia sulle baionette. Questo libro, ampiamente illustrato, pone in evidenza le armi da combattimento ravvicinato impiegate dagli eserciti in battaglia. Dai modelli industriali ai rozzi manufattirealizzati ini trincea, questa rassegna cattura il lettore per la sua completezza, sistematicità ed interesse. Libro fondamentale per studiosi, e in particolar modo per i collezionisti di armi bianche.
Rilegato, 18 x 24,5 cm. pag. 128 illustrato con foto b/n
Stampato nel 1982 da Albertelli
Condizioni del libro: perfette
-
Armi Bianche – Combat Knife Throwing. A New Approach to Knife Throwing and Knife Fighting. Revised and Updated
€39.00Questo manuale aggiornato sul lancio del coltello da combattimento presenta i più recenti sviluppi in materia di equipaggiamento, teoria, tecnica e allenamento per la dimostrazione del lancio dell’arma nel modo attuale più appropriato. Il volume comincia con mostrare come si bilancia il coltello da lancio con una accurata spiegazione sulle recenti scoperte della messa a punto del bilanciamento perfetto. Poi prosegue spiegando come fabbricarsi il proprio coltello, con una ricerca sui diversi materiali utilizzati, infine mostra le varie tecniche di lancio. Inoltre è completato da un capitolo sulle condizioni psicologiche e fisiche in caccia, gara e combattimento. Il volume è indirizzato a sportivi, appassionati di coltelli e a chi è interessato all’autodifesa.
Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 112 con 23 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Paladin Press
-
Armi Bianche – Fighting tomahawk Vol II. Further studies in the comabt use of the early American tomahawk
€95.00Nel Fighting Tomahawk, Volume II, McLemore introduce altri dettagli, pensieri, e speculazioni relativamente all’uso del tomahawk nella frontiera americana dei secoli 18° e 19º da parte di esploratori, coloni, cacciatori, commercianti, e ovviamente dagli indiani che ne sono stati i precursori. L’autore utilizza le fonti originarie storiche del periodo coloniale, per sviluppare e approfondire la sua esperienza riguardo i settori essenziali come le tecniche di taglio e il lancio. Come nel precedente volume, sono presenti le illustrazioni necessarie, raffiguranti centinaia di mose, per apprendere meglio le tecniche da utilizzare in allenamento e in combattimento.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 366 illustrato con oltre 340 disegni altratto
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Paladin Press
-
Armi Bianche – Guida del Raccoglitore e dell’Amatore di Armi Antiche
€29.00Storico manuale delle edizioni Hoepli del 1968 che riprendeva a sua volta l’originale del 1900. Come tutti i manuali Hoepli di questa collana, il volume è molto bel illustrato, anche se alcune immagini risentono di una definizione non di alto livello. Il manuale è estremamente raro, e quando si trova, di sovente le condizioni dello stesso non sono impeccabili.
Rilegato, 11 x 15,5 cm. pag. 434
Stampato nel 1968 da Hoepli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Armi Bianche – Knives of war: An international guide to military knives from World War I to the present
€69.00Questo libro presenta la più ampia gamma di coltelli da combattimento mai mai presa in considerazione. Compilato da tre dei nomi più riconosciuti nell’ambito dei coltelli militari, il volume presenta disegni dettagliati, rare foto storiche e affascinanti aneddoti che riguardano le armi da taglio utilizzate da entrambi i contendenti durante le due guerre mondiali. Un certo numero di veterani della Seconda Guerra Mondiale che hanno usato queste armi, hanno collaborato con gli autori per la realizzazione di questo libro che, grazie anche all’apparato iconografico, può essere molto utile i particolar modo per i collezionisti.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 119 completamente illustrato con disegni al tratto e foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Paladin Press
-
Armi Bianche – Medieval Swordsmanship. Illustrated Methods And Techniques
€79.00Le arti marziali non sono state praticate solamente in Asia, anche in Europa fin dal Medioevo si sono sviluppate diverse arti marziali differenti. Questo volume che esamina una delle più affascinanti eredità dell’Occidente, l’uso della spada medioevale, ricostruisce le arti dimenticate di guerrieri, combattenti e uomini d’arme. Il volume, che comincia con esaminare le spade medioevali dal punto di vista della loro funzione storica e ripropone raro materiale tratto da manoscritti storici, attraverso centinaia di illustrazioni mostra armi, tecniche e principi di combattimento. Il libro è sicuramente una importante opera di riferimento per appassionati di medioevo e di arti marziali.
Brossura 21 x 28 cm. pag. 324 interamente illustrate con disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1988 da Paladin Press
-
Armi Bianche – Techniques of Medieval Armour Reproduction. The 14th Century
€149.00Questo importante manuale attraverso una prosa poetica e istruzioni pratiche presenta una affascinante introduzione a quella che anche oggi è un’arte: la fabbricazione della riproduzione di un’armatura mediioevale. Accompagnato da più di 1000 immagini tra disegni e fotografie particolareggiate, il libro è un’autentica guida per chi voglia introdursi in queste tecniche e specializzarsi nella formazione di questa speciale forma di alto artigianato che si rivolge a reenactor, operatori cinematografici e conservatori di musei.
Brossura, 21 x 28 cm. pag. 508 interamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da Paladin Press
-
Armi Bianche – The Fighting Sword
€69.00Dalla nascita della spada all’allenamento per usarla, l’autore sviluppa il concetto della spada da combattimento, le tecniche, gli scenari di lotta per l’uso di questa spada. Insegna come arrivare a visualizzare il confronto, a valutare il terreno, a riconoscere i vantaggi e gli svantaggi nei diversi scenari. Seguendo queste precise istruzioni e chiarissime illustrazioni si può imparare ad avere la padronanza di taglio, spinta, parate e bloccaggi, l’uso delle più avanzate tecniche di disturbo, il lavoro sul se stessi e l’uso di una mano sola. Il libro è indirizzato a sportivi e interessati all’autodifesa.
Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 257 con 301 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Paladin Press
-
Armi Bianche. Armi bianche militari italiane
€79.00Cesare Calamandrei
In un momento nella sua lontana storia, l’uomo realizzò uno strumento, utilizzato quasi esclusivamente per combattere altri uomini: la spada. Fu il primo passo di un cammino di secoli. In questo volume viene presa in considerazione solo una piccola parte di questo itinerario storico. Il periodo relativo alle armi bianche piemontesi e italiane, dalla restaurazione del 1814 alla repubblica del 1946. Per gli stati preunitari (con esclusione del lombardo-veneto il cui armamento è in pratica quello dell’Imperial Regio Esercito Austro-Ungarico) viene esposto solo un consiatente repertorio di armi diverse, utile per fornire una traccia sul materiale usato nei circa 150 anni presi in considerazione. Il volume comprende, inoltre, un’ampia rassegna dell’armamento delle guardie nazionali, civiche, pompieri, volontari. Inoltre, una breve storia della baionetta militare e la serie completa delle baionette italiane dal 1814 al 1950, dei pugnali da combattimento italiani e di quelli del P.N.F. Oltre ad una breve miscellanea di spade civili e di ordini cavallereschi. Il tutto integrato da numerose foto e illustrazioni d’epoca, cartoline, disegni, tavole di regolamenti.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 354 con numerose foto b/n
Stampato nel 1987 da Editoriale Olimpia
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Armi da Fuoco – Al servizio di Sua Maestà. Un secolo di revolver militari britannici • 1854/1957
€39.00Questo bel volume traccia la storia dei revolver militari britannici e delle pistole a rotazione di fabbricazione straniera di volta in volta entrate in servizio presso l’Esercito di Sua Maestà, a partire dalla Guerra di Crimea del 1853 fino alla definitiva adozione della pistola semiautomatica, avvenuta negli anni ’50. Oltre a dati di produzione, schede tecniche, unitamente ad una dettagliata descrizione delle punzonature reperibili sulle armi, ampio spazio viene dedicato all’analisi dei retroscena tecnico-politici alla base delle varie scelte, così come grande attenzione è riservata alla trattazione di accessori e munizionamento. L’opera è sicuramente interessante per storici, appassionati e collezionisti.
Cartonato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 244 illustrato con circa 269 foto a colori e 29 foto b/n
Stampato nel 2001 da Ermanno Albertelli Editore
-
Armi da Fuoco – Armi automatiche tedesche della Seconda Guerra Mondiale
€39.00Questo volume, stampato a suo tempo da Ermanno Albertelli Editore, presenta in grande dettaglio sette classiche armi automatiche tedesche della Seconda Guerra Mondiale. Le armi sono presentate con nitide foto a colori che illustrano le varie fasi di montaggio, smontaggio e impiego in azione. Esperti tiratori, che indossano uniformi originali dell’epoca, complete di tutti gli accessori e dettagli, si sono resi disponibili per la realizzazione di questa spettacolare documentazione fotografica, ambientata in esterni scelti in funzione della migliore rispondenza val concetto storico originale. Libro molto raro, esaurito da molti anni.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto a colori
Stampato nel 1996 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina. Timbro di ex-libris
-
Armi da Fuoco – Armi dei Corpi D’Elite
€39.00Uno dei numerosi volumi stampati a suo tempo dalle Edizioni Melita sulle armi da fuoco. Il concetto di arma in dotazione alle forze speciali è da sempre molto controverso, molto spesso le armi in dotazione a queste unità erano le stesse in dotazione alla normale fanteria, altre volte si trattava di modelli selezionati e o delle varianti ad hoc di armi classiche. Solo in tempi più recenti (negli ultimi due decenni) la differenziazione è diventata più marcata. Oggi gli uomini delle forze speciali hanno in dotazione armi ed equipaggiamenti e, in particolar modo accessori di alta tecnologia, che differiscono dalle armi in dotazione alle unità tradizionali. Il presente volume, essendo stato stampato nel 1987, prende in esame generalmente le armi che erano in dotazione normale ai reparti militari e di polizia, dotati magari di dotazioni addizionali. Quello che contraddistingueva e contraddistingue tuttora il reparto armi delle forze speciali, e che questi hanno in dotazione un panoplia di armi su cui poter scegliere la più adatta, varietà che un reparto normale non avrà mai a disposizione. Il presente libro prende in esame le varie armi, corte e lunghe utilizzate in quel periodo storico, ne da una descrizione completa, coadiuvata da fotografie in b/n e da viste “esplose” delle armi stesse.
Rilegato, 22,5 x 29,5 cm. pag. 184 completamnete illustrato b/n
Stampato nel 1992 da Fratelli Melita Editori
Condizioni delo libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Armi da Fuoco – Carabine e express
€75.00Questa tipologia di armi interessa un vasto mercato di appassionati ed utilizzatori, costituito da cacciatori, tiratori e collezionisti. Pur essendo una categoria omogenea, in effetti le armi si differenziano molto tra loro. Un conto è una carabina bolt action adatta al tiro di precisione, dotata di ottica con scatto alleggerito e un conto è un express di grosso calibro per le cacce africane. Come i precedenti libri di Nobili, questo lavoro non vuole essere una ricostruzione storica omnicomprensiva del settore, ma solamente presentarne alcune che l’autore ha avuto modo di provare e fotografare nel corso degli anni.
Brossura 21 x 28 cm. pag. 286 con oltre 300 foto a colori
Stampato nel 2007 da Grafica Ma.Ro
Condizioni del libro: nuovo
-
Armi da Fuoco – German Universal Machineguns Vol. II. From the MG08 to the MG3
€149.00Dieci anni fa, veniva pubblicata la prima edizione del libro di Folke Myrvang sulle mitragliatrici tedesche MG34 MG42, il miglior lavoro in assoluto su questo argomento. Il volume è stato recentemente ristampato, e già questa è un’ottima notizia per i collezionisti, ma è stato anche pubblicato un secondo volume che prende in esame alcune questioni lascite indietro dal primo volume come alcune informazioni documentate sul creatore di questa fortunata famiglia di armi tedesche, il dottor Werner Gruner che nel 1991 concesse un’intervista al Museo Militare di Dresda. La parte più interessante di questo nuovo volume e relativa alle vicende di quest’arma nel dopoguerra e ai suoi innumerevoli utilizzatori in ogni parte del mondo. Infatti l’MG-42 e i suoi derivati (in alcuni paesi come l’italia l’arma è stata prodotta su licenza) sono stati utilizzati dagli eserciti di mezzo mondo, restando in servizio ancora oggi in molti eserciti. Esemplari prodotti durante la Seconda Guerra Mondiale sono stati utilizzati abbondantemente anche in conflitti non molto lontani cone la guerra nell’ex-Jugoslavia o in Medio oriente. Se è vero che il testo è sempre ricco di ottime informazioni e suggerimenti (anche per i collezionisti), l’apparato iconografico è semplicemente “spettacolare” fornendo fotografie, sia in b/n che a colori, spaccati, disegni e dettagli eccezzionali. Insomma un lavoro che non può mancare nella libreria degli specialisti e degli appassionati di militaria e armi tedesche del secondo conflitto mondiale.
Rilegato con sovracopertina, 22,5 x 29 pag. 512 con circa 986 illustrazioni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Collector Grade
Condizioni del libro: nuovo
-
Armi da fuoco – Grande atlante delle armi leggere
€75.00Questo poderoso volume è la traduzione in lingua italiana dell’ultima edizione del celebre “Small Arms of the World” di W.H.B. Smith. L’edizione italiana è stata però integrata per quanto riguarda il capitolo dedicato alle armi italiane. Il lavoro è diviso in due parti: la prima tratta lo sviluppo delle armi dalle origini fino alla fine degli anni settanta. La seconda parte, tratta dettagliatamente, per nazione, tutte le armi portatili destinate ad uso militare e paramilitare, impiegate in questo secolo, riportandone le caratteristiche e i dati tecnici. Di quelle più importanti viene illustrato e spiegato il funzionamento, lo smontaggio e il rimontaggio. Vengono trattati nell’ordine: pistole, revolver, fucili, moschetti, fucili d’assalto, mitra, mitragliatori e infine le mitragliatrici, comprese alcuni tipi per carro armato e impiego aeronautico. Il volume contiene, circa, 2000 illustrazioni, costituite per la maggior parte da fotografie, le rimanenti sono disegni in sezione, esplosi, e riproduzione di particolari. Una preziosa opera di consultazione.
Rilegato, 23 x 28 cm. pag. 734 con moltissime illustrazioni
Stampato nel 1977 da Albertelli
Condizione del libro: usato i bune condizioni. Alcuni piccoli strappi nella sovracopertina
-
Armi da fuoco – Il 91. Centenario di un fucile storico
€69.00Il primo volume sul fucile modello 1891, realizzato dall’Editoriale Olimpia nel lontano 1991. Dalla gestione progettuale al suo “battesimo” di fuoco, alla storia (lunghissima) del suo utilizzo, attraverso le vicende belliche e le ricerche tecniche parallele, per arrivare alla descrizione dettagliata dei suoi componenti e del suo funzionamento. E ancora, l’analisi dei modelli derivati dal ’91, i moschetti, le varianti lunghe, le baionette utilizzate, ecc. Il volume prende in considerazione anche le specificità balistiche dell’epoca: il tiro individuale, il tiro collettivo, i diversi bersagli, i poligoni, i campi di tiro, la scuola di puntamento e gli esercizi di tiro, tutte le tipologie di cartucce utilizzabili. Il libro è corredato da un’ampia collezione iconografica che mostra il fucile nella sua interezza e specificatamente nelle sue parti smontate. Per collezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 110 riccamente illustrato con foto e disegni b/n e alcune foto a colori
Stampato nel 1991 da Editoriale Olimpia
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Armi da Fuoco – Il libro della Luger. L’enciclopedia delle pistole Borcherdt-Luger 1885-1985
€69.00Oggetto di questo studio è una delle più importanti armi da fianco militari del mondo. La produzione della Luger, rinominata parabellum nel 1901, occupa tre quarti di secolo: costruita per la prima volta nel 1901, la sua produzione continuò fino alla Seconda Guerra Mondiale, riprendendo poi nel 1970 per continuare ancora oggi. Pur se nata nel 1898 come arma in calibro 7.65mm, è nel calibro 9mm che la Luger ha costruito e mantenuto la propria reputazione. Il passaggio di calibro avvenne nel 1902, per conferirle un maggio potere d’arresto. L’esercito svizzero adotto l’arma nel 1900, ma fu l’adozione da parte dell’esercito imperiale tedesco e della marina imperiale che portò la produzione a centinaia di migliaia di esemplari. Il volume traccia la storia delle origini e della produzione di questa formidabile arma, delle sue numerose varianti e modelli. Interamente illustrato con fotografie, disegni e modelli esplosi dell’arma. Interamente illustrato con immagini d’epoca b/n, spaccati dell’arma, marchi dei banchi di prova ed esplosi. Raro.
Brossura, 22 x 29 cm. pag. 288 con numerose foto e disegni tecnici b/n
Stampato nel 1997 da Libritalia
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Armi da Fuoco – Le armi portatili dell’Impero austro-ungarico
€85.00Il presente volume, di difficilissima reperibilità, esamina in dettaglio le armi da fuoco portatili: pistole, fucili, mitragliatrici, impiegate dalle forze armate austro-ungariche fino al 1918. Si tratta del primo studio del genere, in lingua italiana, pubblicato dalla fine della Prima Guerra Mondiale. Il testo è il frutto combinato di estese ricerche bibliografiche e dell’accurato personale esame della quasi totalità delle armi presentate da parte dell’Autore. Vengono inoltre riportati tutti i dati dimensionali e le particolarità morfologiche dei modelli esaminati. Un libro veramente unico per i collezionisti di armi da fuoco.
Rilegato, 17,5 x 24 cm. pag. 328 illustrato con circa 300 tra schizzi, foto b/n e colori e disegni tecnici
Stampato nel 1981 da Olimpia
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. lievi tagli sulla sovracopertina in alto a destra e in alto sulla costa
-
Armi da Fuoco – Luger. La storia illustrata delle pistole di Hugo Borchardt dal 1875 ad oggi
€79.00Oggetto di questo studio è una delle più importanti armi da fianco militari del mondo. La produzione della Luger, rinominata parabellum nel 1901, occupa tre quarti di secolo: costruita per la prima volta nel 1901, la sua produzione continuò fino alla Seconda Guerra Mondiale, riprendendo poi nel 1970 per continuare ancora oggi. Pur se nata nel 1898 come arma in calibro 7.65mm, è nel calibro 9mm che la Luger ha costruito e mantenuto la propria reputazione. Il passaggio di calibro avvenne nel 1902, per conferirle un maggio potere d’arresto. L’esercito svizzero adotto l’arma nel 1900, ma fu l’adozione da parte dell’esercito imperiale tedesco e della marina imperiale che portò la produzione a centinaia di migliaia di esemplari. Il volume traccia la storia delle origini e della produzione di questa formidabile arma, delle sue numerose varianti e modelli. Interamente illustrato con fotografie, disegni e modelli esplosi dell’arma. Raro.
Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 254 illustrato con numerose foto b/n
Stampato nel 1981 da Editoriale Olimpia
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Armi da Fuoco – Luger. Storia meccanica modelli
€69.00Volume esaurito da moltissimi anni dell’editore Alfieri & Lacroiz, stampato nel 1967 e dedicato all’arma da fuoco più ambita dai collezionisti di tutto il mondo: la Luger. Il volume illustra la storia, la meccanica e i modelli che hanno contraddistinto quest’arma leggendaria che rimane tutt’oggi uno dei pezzi più preziosi in molte collezioni importanti. Il volume è interamente illustrato con immagini b/n che mettono in evidenza i vari modelli, i caricatori dell’arma, alcuni spaccati e i marchi dei banchi di prova.
Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 220 riccamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n
Stampato nel 1967 da Alfieri & Lacroix
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Lievissimi strappi in alto sulla costa alla sovracopertina
-
Armi da Fuoco – MG34 – MG42 German Universal Machinegun
€300.00Folke Myrvang
Dieci anni fa, veniva pubblicata la prima edizione del libro di Folke Myrvang sulle mitragliatrici tedesche MG34 MG42, il miglior lavoro in assoluto su questo argomento. Il volume è stato poi ristampato, e già questa è un’ottima notizia per i collezionisti. Il volume stupendamente illustrato con una serie infinita di interessantissimi dettagli, rappresenta una vera bibbia per i collezionisti di armi tedesche della Seconda Guerra Mondiale. La MG34 e la MG42, hanno rappresntato per il soldato tedesco di fanteria, quel supporto di fuco, costante e preciso che, ha permesso spesso e volentieri alle inferiori truppe tedesche di prevalere sugli avversari, sovente più numerosi ma non dotati di un supporto di fuoco così affidabile. La MG42, che in teoria prese il posto della 34, aveva una maggiore celerità di tiro. Non ha caso venne sopprannominata “la sega di Hitler”. Il volume fornisce tutte le informazioni di cui gli appassionati di armi sono costantemente alla ricerca. Un libro fondamentale e, fino a questo momento unico, su questa famosa arma tedesca del secondo conflitto mondiale che ebbe una lunga vita anche nel dopoguerra, venendo adottata, con le necessarie modifice, da innumerevoli paesi. L’apparato iconografico è, semplicemente, fenomenale!!!
-
Armi da Fuoco – Pistole militari italiane. Regno di sardegna e Regno d’Italia 1814 – 1940
€125.00Introvabile libro delle edizioni Olimpia, stampato nel 1985 e dedicato, interamente, alle pistole militari italiane, a partire dal Regno di Sardegna per arrivare al 1940, vigilia del secondo conflitto mondiale. Il volume, di grande formato e rilegato, mostra oltre ad un testo estremamente dettagliato, ricco di dettagli costruttivi e informazioni tecniche, un apparato iconografico di altissimo livello, costituito da centinaio di immagini b/n delle armi esaminate e da decine di spaccati ed esplosi delle armi stesse. Sono esaminate le armi ad avancarica, le semiautomatiche ed i revolver, senza tralasciare i caricatori, le parti delle armi stesse e il munizionamento utilizzato. Imperdibile per i collezionisti di armi da fuoco.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 208 con numerose foto e disegni tecnici b/n
Stampato nel 1985 da editoriale Olimpia
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina perfetta
-
Armi da Fuoco – Semiautomatici da caccia a canna liscia e rigata
€65.00Dal secondo dopoguerra ad oggi la carabina semiautomatica da caccia (sia a canna liscia che rigata) è stata l’arma che ha visto la maggiore diffusione tra i seguaci di Diana, unendo in se numerosi vantaggi, sia pratici che funzionali. Non solo, ma sicuramente è stata l’arma che ha beneficiato del più alto sviluppo tecnologico, grazie al fatto che è possibile costruirla con un ciclo industriale e che può contare su un vasto mercato di utilizzo. Questo libro vuole presentare una panoramica attuale sui costruttori (principalmente italiani per quanto riguarda la canna liscia) e scoprire il prodotto semiauto con i suoi pro e i suoi contro. Una specie di guida all’acquisto anche per chi si avvicina per la prima volta alla caccia e all’utilizzo di un’arma semiautomatica.
Brossura, 21 x 28 cm. pag. 174 riccamente illustrato con foto a colori
Stampato nel 2007 da MA.RO.
Condizioni del libro: perfette condizioni, come nuovo
-
Armi da Fuoco – Tactical Ruger 10/22. Building Your Own Marksman, Sniper Simulator, and Competition Models
€59.00Questo bel manuale offre tutto ciò che serve per personalizzare e assemblare il proprio 10/22 tattico. Scritto da una autorità in materia, il libro offre, passo a passo, semplici istruzioni, attraverso centinaia di fiotografie e alcuni disegni tecnici, per assemblare il più classico 10/22 tattico del mondo, dall’inizio alla fine. Il formidabile fucile presentato in questo libro utilizza le piattaforme di base più avanzate fabbricate da RB Precision, Nordic Component e Canadianmade Fabsports (chassis in alluminio, ottiche di oprecisione, ecc.).
Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 124 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Paladin Press
-
Armi da Fuoco – The FN FAL/SLR Owner’s Guide
€89.00Dalla sua introduzione nel 1946 da parte del produttore belga di armamenti, Fabrique Nationale, il Fusil Automatique Léger (Light Rifle automatica) o FAL, è stato utilizzato dalle forze militari o di polizia in più di 90 paesi. In svariate versioni, è stato utilizzato in tutte le latitudini: dalle condizioni artiche del Canada settentrionale e della Norvegia, al campo di battaglia più alto del mondo, nel ghiacciaio di Siachen in Himalaya, a quasi 20.000 piedi sopra il livello del mare, nei combattimenti nelle giungle della Malesia e il Vietnam, e nelle guerre africane come in Rhodesia e Sudafrica, nei deserti del Medio Oriente, e nella desolazione senza alberi delle isole Falkland. Soprannominato il “braccio destro del mondo libero” durante la Guerra Fredda, il FAL è considerato la quintessenza dell’arma del fante nel secondo dopoguerra.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 212 quasi completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Paladin Press
-
Armi da Fuoco – The German Assault Rifle 1935 – 1945
€90.00Dal 1935 alla fine del Terzo Reich i progettisti tedeschi giocarono un ruolo importantissimo nello sviluppo del moderno fucile d’assalto. Questo volume rappresenta una delle opere più complete dedicata alla storia di queste armi tedesche utilizzate dalla Wehrmacht nel corso della guerra. Oltre allo studio e alla presentazione delle armi il volume si occupa anche delle relative munizioni, degli accessori da campo e dell’equipaggiamento speciale. Il testo è completato da centinaia di fotografie che mostrano i pezzi fin nei minimi particolari e da decine di disegni tecnici.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 314 interamente illustrate con circa 405 tra foto e disegni tecnici b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1987 da Paladin Press
-
Armi da Fuoco – The New World of Russian Small Arms and Amno
€95.00Questo bel volume completamente illustrato è una esclusiva guida al mondo delle armi leggere russe. Accanto a dettagliate descrizioni, specifiche e immagini delle armi da fuoco russe più avanzate, mostra armi precedentemente usate dalla forze speciali e prototipi mai entrati in produzione ma importanti per la lor progettazione avanzata. Il libro presenta: Fucili da assalto, pistole e revolver, mitragliette, lanciagranate e fucili tattici, ovviamente con le loro munizioni, anche queste innovative.
Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 152 con oltre 200 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Paladin Press
-
Armi da Fuoco – The Official SKS Manual – Instructions for Use and Maintenance of the 7.62mm Simonov Self-Loading Carbine (SKS)
€55.00Questa è la traduzione inglese dell’originale manuale militare sovietico che riporta le istruzioni di uso e manutenzione del SKS, la carabina 7,62 mm Simonov a caricamento manuale, forse l’arma più diffusa prodotta dalle fabbriche di armi dell’Unione Sovietica. Il volume è completamente illustrato con la riproduzione dei disegni originali, molto dettagliati ed esaustivi.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 88 con 79 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1997 da Paladin Press
-
Armi da Fuoco – The Official Soviet Mosin-Nagant Sniper Rifle Manual – Operating Instructions for the Model 1891/30 7.62 Sniper Rifle with PU Scope and Observation Instruments
€69.00Questo libro è la riproduzione dell’originale manuale di istruzioni operative del fucile da tiro di precisione Modello 1891/30 7.62 con ottiche di precisione,stampato a cura del Ministero della Difesa dell’U.R.S.S. Il volume, completamente illustrato con dettagliatissimi disegni, è strutturato in due parti: Progetto, trattamento, manutenzione e conservazione del fucile – Metodi e istruzioni per il tiro.
Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 116 con 97 disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Paladin Press
-
Armi da Fuoco – The Official Soviet SVD Manual. Operating Instructions for the 7.62mm Dragunov Sniper Rifle
€70.00Questa è la traduzione inglese del manuale di istruzione all’uso e manutenzione del fucile da tiro di precisione Dragunov calibro 7,72 curata dal Ministero della Difesa dell’U.R.S.S. Il manuale è diviso in due sezioni principali, una è dedicata al montaggio, manutenzione e conservazione del fucile, compresi gli accessori, la seconda è invece un manuale di addestramento al tiro. Il testo è completato da molti disegni e da alcune importanti tabelle.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 102 con 74 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1997 da Paladin Press
-
Armi da Fuoco – US Cal. .30 Carbine
€22.00Terza edizione della famosa monografia relativa allla carabina M-1 in cal. 30, stampata a suo tempo dalla National Rifle Association (NRA) americana. La monografia di 25 pagine ha un testo esaustivo e molte immagini dell’arma, anche nei particolari della stessa.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 24 illustrato con varie foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2001 da NRA
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Armi da Fuoco – Winchester una leggenda americana
€95.00Nessun fabbricante di armi in tutta la storia ha colpito l’immaginazione del pubblico più di Winchester. Fucili e munizioni celebri in tutto il mondo per la perfetta manifattura, per la linea e l’affidabilità, per la tradizione storica e per il fascino che li circonda. Fu proprio il Winchester ad essere ribattezzato “il fucile che conquistò il west”. R.L. Wilson, il più eminente ed esperto scrittore americano sulle armi da fuoco, ha dunque ricostruiro in questo volume, la storia ufficiale delle armi e delle munizioni Winchester. Completato da inedite e interessanti tabelle di produzione, il libro stupendamente illustrato, offre un particolare tributo, nel testo e nelle stesse illustrazioni, all’intera produzione di questa azienda americana, a partire dal 1849. Molto raro.
Rilegato, 28,5 x 22,5 cm. pag. 404 quasi completamente illustrato con foto a colori r b/n
Stampato nel 1992 da Gremese
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. allentamento della legatura della copertina e piccole imperfezioni sulla sovracopertina.
-
Armi da Fuoco. I primi fucili a ripetizione
€55.00Giamberto Lupi
Questo volume costituisce un’indagine storica sugli armaioli italiani Berselli, Acquafresca e Lorenzoni a cui si può attribuire il merito dell’invenzione del sistema italiano di azione del meccanismo di ripetizione, tramite una leva laterale con caricamento da dietro o, misto. In generale la trattazione verte sull’invenzione dei fucili a ripetizione, con rotore, in Europa.
-
Armi da Fuoco. Le cinque vite della Glisenti 1910
€49.00La prima e molto attesa opera su un’arma molto particolare protagonista, insieme alla Beretta, della prima guerra mondiale. Analisi accurata dei primi prototipi fino agli esemplari definitivi. Corredato da un apparato iconografico di prim’ordine che comprende foto, disegni e tabelle.
Cartonato 17 x 24,5 cm. pag. 190 con 350 illustrazioni b/n e colori
Stampato nel 2011 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Armi da Fuoco. Le pistole della Wehrmacht 1933-1945 Vol. 1. La produzione nazionale
€45.00Loriano Franceschini
L’orgoglio del popolo tedesco, offeso dalle durissime condizioni imposte dal trattato di Versailles alla fine della Prima Guerra Mondiale, trova nella figura di Hitler quella speranza di riscatto da tempo cercata. In pochi anni il nuovo Cancelliere dà inizio al più grande programma di riarmo mai visto fino a quei tempi. E la produzione di pistole, per numero, modelli e varianti, ne segue di pari passo gli sviluppi. In questo volume vengono presi in esame i seguenti argomenti: L’assegnazione e ispezione delle armi nel Terzo Reich; L’assegnazione e l’ispezione delle fondine nel Terzo Reich; P.08 (Parabellum Pistole 08); P.38 (Pistole 38); Mauser 1934; Mauser HSc; Sauer & Sohn 38H – Walther PP; Walther PPK. Tutte le armi da fianco di produzione nazionale e quelle acquistate all’estero o prodotte in fabbriche cadute sotto il controllo tedesco. Le varianti, le fondine e gli accessori, per soddisfare la curiosità dei lettori appassionati di storia e dei collezionisti più preparati ed esigenti.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 316 interamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2008 da Editoriale Olimpia
Condizioni del libro: nuovo
-
Armi da Fuoco. Parabellum – Storia e tecnica delle Luger svizzere-A technical history of Swiss Lugers
€65.00La storia della Parabellum è legata a filo doppio all’evoluzione dell’esercito federale svizzero. Fu infatti grazie ai test eseguiti dagli svizzeri in vista dell’adozione di una nuova pistola d’ordinanza che Georg Luger poté dare sfogo al suo genio creativo, migliorando dapprima il progetto di Hugo Borchardt e in seguito producendo quel capolavoro di meccanica che, a un secolo di distanza, viene ancora giustamente considerato ineguagliato. Il volume contiene oltre 150 immagini tra disegni, fotografie a colori e particolari ed è diviso in tre parti: la storia e i modelli delle Luger svizzere, le schede dei componenti e un’appendice che contiene dati tecnici. Fotografie di Michele Riva.
Rilegato, 24 x 33,5 cm. pag. 224 illustrato con foto a colori
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 2005 da Priuli & Verlucca
Condizioni del libro: come nuovo
-
Armi da Fuoco. The Gas Trap Garand
€215.00Molto è stato scritto sul fucile M1 Garand, ma questa è la prima opera veramente approfondita sui rari 80 Model Shop, fabbricati sotto la personale supervisione di John Garand nel 1934 e nel 1935, ed i primi 50.000 a recupero di gas M1s, fabbricati nell’Armeria di Springfield dall’agosto 1937 ad agosto 1940. Il volume, che ha attinto a nuovissime documentazioni, e rappresenta il più autorevole trattato tecnico sull’argomento, è arricchito da una appendice che compara accostandoli uno di fianco all’altro i due più autorevoli manuali che siano mai stati prodotti sull’M1 (uno del Marzo 1934 e uno del Maggio 1934) e completato da schede con i dati, disegni tecnici dettagliatiossimi e molte fotografie sia delle armi che degli accessori che degli attrezzi. Indicato per appassionati, storici, collezionisti e tecnici.
-
Armi da Fuoco. The M16/Ar15 Rifle. A Shooter’s and Collector’s Guide
€29.00Joe Poyer
Questo bel volume, dedicato espressamente ai collezionisti e agli appassionati del tiro di precisione, costituisce un autentico manuale sull’uso e manutenzione – pezzo per pezzo – del fucile M16/AR15. Il volume, che traccia la storia completa del fucile e della sua utilizzazione per fini militari, è completato da fotografie, moltissimi disegni tecnici, schede esplicative e da alcune appendici sulla produzione, le munizioni e gli accessori – ottiche, caricatori, ecc.
Brossura, 20 x 27 cm. pag. 187 illustarto con circa 247 foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da North Cape
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Armi ed equipaggiamenti dell’esercito italiano nella grande guerra 1915-1918
€79.00Un completo inventario relativo alle armi e ai materiali militari utilizzati dai soldati italiani in guerra. Il libro, ristampato dopo anni in cui è rimasto fuori commercio, è organizzato per temi ed ogni singola foto presenta una didascalia che illustra l’oggetto proposto, spesso approfondendone l’analisi storica. 15 tavole a colori illustrano la sezione uniformologica. Tutte le sezioni tematiche sono precedute da una breve monografia storica che introduce l’argomento. Il volume, interamente illustrato, ha costituito sin dalla sua prima edizione, lo strumento principale per i collezionisti di militaria italiana della Prima Guerra Mondiale. A distanza di molti anni, rimane il lavoro più completo su questo argomento. Consigliato.
Rilegato, 21,5 x 29,5 cm. pag. 190 completamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2016 da Rossato
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Armi italiane della Prima Guerra Mondiale
€24.00Adriano Simoni – Luca Poggiali
Rassegna delle armi leggere utilizzate dalle forze italiane nella I G.M. incluso quelle acquistate all’estero e catturate. Pistole, fucili. mitragliatrici fino al primo mitra del 1918 e alle bombe a mano. Ampiamente illustrato con immagini di grande formato che illustrano anche alcuni dettagli costruttivi
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 120 riccamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2017 da Editoriale Lupo