Soviet Weapons of the Afghan War

collezionismo

Visualizzazione di 865-912 di 1188 risultati

  • 0 out of 5

    Soviet Weapons of the Afghan War

    139.00

    Vladyyslav Besedovskyy – Oleksandr Danylishyn

    Questo è il primo volume di una serie che esamina in modo esaustivo gli arsenali sviluppati e impiegati dall’Unione Sovietica nella guerra in Afghanistan. La maggior parte delle armi utilizzate dall’esercito sovietico durante il suo ultimo conflitto “esterno” negli anni ’80 è trattata in questo volume. Sebbene il libro esamini principalmente le armi da fuoco, il suo ambito si estende oltre i fucili AK-47 convenzionali, come ci si aspetterebbe in un manoscritto di tale natura. Questa pubblicazione comprende un’ampia gamma di armi, dalle pistole in dotazione agli ufficiali sovietici alle mitragliatrici pesanti e ai lanciagranate. A differenza di libri volumi di questa tipologia, questo enfatizza l’applicazione pratica degli armamenti durante il conflitto piuttosto che i loro aspetti tecnici. Un notevole sforzo è stato dedicato all’esame di memorie e alla conduzione di interviste con i veterani per completare questa pubblicazione. Il libro prende in esame le seguenti categorie di armi utilizzate durante la guerra sovietico-afghana: pistole, fucili di precisione, fucili automatici, mitragliatrici, lanciagranate e armamento pesante.

    Rilegato, 31 x 31 cm. pag. 436 interamente illustrato con foto a colori di grandi dimensioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Safar Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sovjet Orders and Medals (1918-1991)

    85.00

    Andrew Reznik

    Questa pubblicazione scientifica è stata ideata per i collezionisti come guida per aiutare a identificare e raccogliere in maniera sistematica le decorazioni dell’era sovietica. Questo libro è stato realizzato dopo anni di meticolose ricerche sulle medaglie sovietiche ed è il lavooro principale apparso sul mercato negli ultimi anni. Mentre molti libri sull’argomento riproducono gli statuti di base dei premi con alcune fotografie delle decorazioni, Reznik va molto oltre con anni di meticolosa ricerca e raccolta, includendo le informazioni più dettagliate ricavate dai forum e dalla ricerca dei principali collezionisti a livello mondiale. Il libro descrive accuratamente 21 ordini, 55 medaglie e 3 dei più alti riconoscimenti dell’URSS. Vengono esaminate anche le varianti, il tutto, utilizzando oltre 900 illustrazioni fotografiche, spiegando attentamente al lettore le differenze con diagrammi ad alta risoluzione, semplici e facili da seguire in abbinamento alle foto delle medaglie stesse. Il capitolo finale e l’appendice contenente le tabelle dei numeri di serie e le fonti del libro, sono le pietre miliari di questo fantastico lavoro. Un libro di sicuro riferimento su ordini e medaglie sovietiche per gli anni a venire, basato su una ricerca meticolosa e dettagliata.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spade e armi giapponesi dei trenta piu gloriosi samurai

    45.00

    Paul Martin

    Grande specialista di spade giapponesi, Paul Martin ci invita a scoprire le armi e le armature associate a trenta dei più illustri guerrieri giapponesi. La peculiarità di questa raffinata opera è la presenza di aperture a quattro ante che permettono di ammirare le prestigiose lame in dimensioni reali. Il volume ci accompagna in un affascinante viaggio alla scoperta della cultura dei samurai, di cui la spada è l’arma per eccellenza. Tutti gli appassionati, compresi i collezionisti più esigenti, troveranno in questo libro una guida utile per approfondire e comprendere questi temi in tutte le loro sfaccettature. Il volume è impreziosito dall’approfondimento finale dedicato alla parte tecnica, alla terminologia delle armi e delle armature, alla loro evoluzione e alle tradizioni di forgiatura delle spade.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spedizioni italiane in Antartide. Cartoline, buste ed annulli originali

    25.00

    Paolo Cadeddu – Giancarlo Poletto

    Questo libro, attraverso le cartoline di una collezione privata, ripercorre la storia delle spedizioni italiane in Antartide dai primi tentativi, ai sopralluoghi per individuare il luogo più adatto a posizionare una base stabile, alle spedizioni ufficiali partite dal 1985 come previsto dalla normativa italiana. La traccia di ogni spedizione si può desumere dal timbro impresso su una busta inviata dall’Antartide ed il collezionare le relative cartoline, le buste, i francobolli ed eventuali annulli diventa un modo particolare per seguire l’importante lavoro dei ricercatori italiani al Polo Sud. Dal 1985 al 2021 sono state effettuate e si sono concluse trentasei spedizioni in Antartide.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spendenbelege (1925-1945) Deutsches Jugendherbergwerk,

    30.00

    Corposo catalogo, completamente illustrato, dedicato alle centinaia di emissioni, dalle medaglie ai francobolli, dai distintivi alle cartoline, dal 1925 al 1945, di molteplici organizzazioni tedesche, soprattutto della Croce Rossa e delle colonie montane. Destinato principalmente a collezionisti, il catalogo offre una fotografia in bianco e nero e una valutazione per ogni pezzo preso in considerazione.

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 302 interamente illustrate in b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2006 da Verlag Reinhard Tieste

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spendenbelege des Winterhilfswerkes – Reichsstrassensammlungen 1933-1945

    45.00

    Nuova pubblicazione, interamente illustrasta, di Reinhard Tieste che prende in esame svariate tipologie dii gadget apparse in Germania nel periodo 1933 – 1945 durante il Terzo Reich: distintivi, targhe per porte, certificati, cartoline, ecc, e ancora cartoncini commemorativi per la giornata della polizia e della Wehrmacht, pacht, banconote, pins e tantissimi altri articoli, fanno di questo volume un riferimento interessante e prezioso per i collizionisti di oggettistica del Terzo Reich.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 144 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua tedesco

    Stampato nel 2014 da Verlag Reinhard Tieste

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spiked Helmets of Imperial Germany Vol. I – Infantry Regiments • Pioneer Battalions • General Officers

    79.00

    Quest’opera in due volumi, frutto di anni di lavoro, comprende più di 200 fotografie a colori e altre fotografie originali tratte dalle più importanti collezioni europee e americane. Per la prima volta sono raccolte le immagini a colori degli elmetti di tutte le unità dell’Armata Imperiale Tedesca del 1914. Alcuni di questi pezzi sono così rari da essere stati visti solo da un piccolo gruppo di collezionisti esperti. Le informazioni qui presentate fanno di questo libro una importante opera di riferimento per appassionati ed esperti collezionisti, storici militari e restauratori.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 23 cm. pag. 256 interamente illustrato con 200 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spiked Helmets of Imperial Germany Vol. II – Cavalry • Artillery • Train

    79.00

    Quest’opera in due volumi, frutto di anni di lavoro, comprende più di 200 fotografie a colori e altre fotografie originali tratte dalle più importanti collezioni europee e americane. Per la prima volta sono raccolte le immagini a colori degli elmetti di tutte le unità dell’Armata Imperiale Tedesca del 1914. Alcuni di questi pezzi sono così rari da essere stati visti solo da un piccolo gruppo di collezionisti esperti. Le informazioni qui presentate fanno di questo libro una importante opera di riferimento per appassionati ed esperti collezionisti, storici militari e restauratori.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 23 cm. pag. 240 interamente illustrato con circa 200 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sport and the Third Reich – History Uniforms Insignia and Awards

    195.00

    Nel Terzo Reich lo sport è stato sicuramente usato come importante mezzo di propaganda per guadagnare il consenso del popolo e della nazione. Quest’opera in due tomi rappresenta il primo tentativo di disamina completa dell’associazione sport e III Reich. Nei due volumi vengono presentate storia, uniformi, insegne, onorificenze e molte fotografie originali che collegano lo sport alla Wehrmacht e alle organizzazioni del Partito, senza dimenticare l’imponente produzione filatelica. Il primo volume è dedicato alle Olimpiadi estive e invernali del 1936, ai Giochi di Breslau del 1938, alle uniformi sportive, Luftwaffe, Kriegsmarine, Heer, dirigenti politici e SA. Il secondo volume si occupa di: NSKK, NKFK, SS-Polizei, Hitlerjugend, DAF/RAD e altri. Particolare attenzione viene posta ai singoli componenti delle uniformi come magliette, pantaloncini, costumi da bagno e tute da allenamento. Questo lavoro è certamente una importantissima opera di riferimento per storici, collezionisti e appassionati di storia militare

    2 volumi rilegati in cofanetto (con sovracopertina) 24 x 32 pagg. 656 totali n. 2200 fotografie b/n e colore

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sports Watches – Aviator Watches, Diving Watches Chronographs

    50.00

    In questa guida, illustrata con oltre 250 nitidissime immagini a colori, dedicata ai moderni orologi sportivi, si possono scoprire le valutazioni di massima dei modelli ad alte prestazioni (compresi i cronografi) utilizzato negli sport estremi, in automobilismo o, nelle immersioni subaque a grandi profondità. Il volume presenta i migliori marchi sportivi al mondo, tra cui Patek Philippe, Breitling, Omega, Chronoswiss, e altri ancora. In primo luogo il libro spiega, che cosa sia esattamente un orologio sportivo, dandone la seguente definizione: un orologio dall’aspetto sportivo, di solito in acciaio, che rimane sul braccio di chi sta correndo, volando o immergendosi. Questo nuovo libro ripercorre l’evoluzione degli orologi sportivi ad alte prestazioni, concentrandosi in particolare sul 21° secolo.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 144 con circa 254 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Springfield Armory Infantry Muskets 1795-1844

    49.00

    Una guida identificativa interamente dedicata ai fucili a pietra focaia da fanteria prodotti dalla ditta Springfield, incluse le conversioni per i modelli a percussione. Dettagliatissime fotografie a colori, permettono di evidenziare le caratteristiche tecniche di ogni modello che viene descritto e spiegato in tutte le sue caratteristiche. Appassionati di armi da fuoco e collezionisti troveranno di grande aiuto, per l’identificazione dei pezzi, la copertura completa delle marcature e le lettere/numeri identificativi riportati sulle armi stesse. Non solo un libro di ottimo livello, ma anche un valido strumento per capire e valutare questi meravigliosi fucili, che hanno dato l’avvio alla produzione di armi lunghe negli Stati Uniti.

    Brossura, 28 x 21,5 cm. pag. 158 interamente illustrato con foto a colori

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    Srcm 35 – Anatomia di una bomba

    29.00

    La bomba a mano Srcm, adottata nel 1935 dopo anni di puntigliosa e sofisticata messa a punto per un compito molto preciso: sorprendere e stordire il nemico nella fase critica dell’assalto finale, nel corso della Seconda Guerra Mondiale si è trovata costretta a sostenere una molteplicità di compiti diversi: bomba offensiva, bomba difensiva, trappola esplosiva improvvisata, mina antiuomo di circostanza, ma definita purtroppo “roba buona solo a far rumore”. Ma nonostante i suoi limiti intrinseci svolse onorevolmente il proprio compito, tanto da garantirsi la sopravvivenza per tutta la guerra fredda e salutare il volgere del XXI secolo. Questo libro, che analizza sia lo sviluppo della bomba, i produttori e le varianti costruttive, sia le versioni specialistiche messe a punto per l’addestramento o compiti particolari, costituisce, oltre a un omaggio all’artefice, un valido strumento per i collezionisti, che potranno identificare le componenti di costruzione bellica e postbellica.

    Cartonato, 15 x 21,5 cm. pag. 96 completamente ilustrato con 102 foto a colori e disegni tecnici b/n

    Stampato nel 2013 da Edisport Editoriale

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS Contract Walther PP/PPK: Contract Variations & Serial Numbers

    65.00

    Thomas Whiteman PhD

    Il volume SS Walther PP/PPK riporta le tabelle dei numeri di serie e le descrizioni di ogni variazione PP e PPK rilasciata agli ufficiali delle SS durante il Terzo Reich. Il volume è rganizzato per aiutare il collezionista a trovare facilmente le informazioni di cui ha bisogno. Questo libro dentifica le caratteristiche distintive di ogni variante e di ogni contratto – Elenca tutti i numeri di serie conosciuti per tutte le variazioni note nelle Walther PP e PPK assegnate alle SS – Presenta foto a colori delle pistole, oltre a caricatori e, include un capitolo specifico sulle fondine. Usando questa guida, si è in grado di determinare l’autenticità delle Walther PP e PPK, riuscendo nel contempo ad individuare i modelli contrafatti. Tom Whiteman è una delle principali autorità sulle armi da collezione della Seconda Guerra Mondiale

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 154 illustrato con numerose foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da ‎ Legacy Collectibles Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS Helmets – The History Use and Decoration of the Helmets of the Black Corps

    89.00

    Con uno stupendo apparato iconografico con olre 300 fotografie a colori e in bianco e nero, vengono illustrati gli elmetti da campo e da parata utilizzati dalle Waffen-SS, dalla loro creazione fino al termine del secondo conflitto mondiale. Gli elmetti, tutti rigorosamente originali, provengono dalle piu’ importanti collezioni pubbliche e private e, sono stati fotografati appositamente per la realizzazione di quest’opera. Le fotografie rivelano ogni particolare, ogni dettaglio: le colorazioni, le decals, il rivestimento interno e i marchi relativamente ai modelli ed ai costruttori. Un’opera estremamente interessante per i collezionisti e gli appassionati di militaria.

    Rilegato, pag. 198 Interamente illustrato con circa 250 foto a colori e 59 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS regalia

    24.00

    Robin Lumsden

    Un bel testo scritto da esperti, accompagnato da più di 200 fotografie, alcune originali e altre commissionate espressamente per questo lavoro, offre un’ampia documentazione sulle uniformi e gli oggetti collezionabili – mostrine, onorificenze, medaglie, documenti, gagliardetti, spade di rappresentanza, oggetti personali e francobolli – delle SS, forse la più importante fra le strutture politico-militari del Terzo Reich.

    Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 160 interamente illustrato con circa 92 foto b/n e 128 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1997 da Grange Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Steel – Parade and Combat Helmets of Germany’s Third Reich Elite

    140.00

    Nuova edizione ampliata di 70 pagine aggiuntive. Attraverso 400 fotografie a colori, il testo presenta con eccezzionale accuratezza, gli elmetti da parata e da combattimento dei corpi d’elite del Terzo Reich. Fornisce ogni elemento utile ai collezionisti per poter determinare l’autenticità, la colorazione, le decals che ogni produttore tedesco applicava sull’elmetto prima che questo lasciasse la fabrica, nonchè tutte le caratteristiche generali. Vengono pure trattate le varianti, gli elmetti rari e insoliti e gli elmetti dei volontari stranieri delle SS.

    Cartonato 15,5 x 23,5 cm. pag. 304 interamente illustrato con circa 500 foto a colori e b/n . Updated Edition

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da James Bender Pubishing

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stahlhelm – Evolution of the German steel helmet

    29.00

    L’elmetto da combattimento in acciaio è stato un parte importante dell’equipaggiamento del combattente. In Germania, a partire dalla Prima Guerra Mondiale, questo tipo di elmetto ha avuto l’evoluzione più significativa e efficace. Questa breve pubblicazione traccia la storia di questo elmetto, del suo sviluppo e delle varianti. Gli elmetti tedeschi sono diventati oggetti da collezione con delle valutazioni molto alte, il presente volume è ovviamente completamente illustrato con fotografie e disegni in b/n.

    Brossura 15,5 x 23 cm. pag. 117 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 The Kent State University Presss

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stampa – Frei Ift Nur….

    55.00

    Formato 22 x 34,5 cm.

    Anno di Stampa: 1940

    Tipologia: Stampa con frasi di propaganda del Nazionalismo tedesco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stampa a colori Germania II Guerra Mondiale – Das Heer im Grossdeutschen Freiheitskampf am Polarkreis

    20.00

    Formato 32 x 37,5 cm.

    Anno di Stampa: Sconosciuto

    Tiratura:

    Tipologia: Stampa a colori

    Stampa a colori raffigurante soldati tedeschi in ambiente artico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stampa a colori Germania II Guerra Mondiale – Das Heer im Grossdeutschen Freiheitskampf Grenadiere in Der Sonne Des Sudens

    20.00

    Formato 32 x 37,5 cm.

    Anno di Stampa: Sconosciuto

    Tipologia: Stampa a colori

    Stampa a colori raffigurante soldati tedeschi in ambiente boschivo montano.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Standard Catalog of Military Firearms. The Collector’s Price and Reference Guide

    46.00

    Philip Peterson

    Nona edizione aggiornata al 2020 di questo catalogo illustrato (diviso per nazionalità) che riporta più di 2000 modelli di armi da fuoco militari, disponibili oggi nel mercato collezionistico statunitense. Dai primi modelli a cartuccia del 1870 ai moderni fucili d’assalto, alle armi da di precisione (snping) e a quelle ad anima liscia; e ancora alle armi corte, alle mitragliatrici, senza dimenticare baionette, fondine e accessori vari. Interamente illustrato con 1600 foto di cui alcune decine a colori, rappresenta uno strumento formidabile per i collezionisti e gli appassionati di armi leggere.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stelle di latta

    65.00

    Dopo la ‘Pubblicità smaltata in italia 1900-1970’, l’autore Marco Gusmeroli illustra le latte pubblicitarie dal 1880 al 1940, ovviamente traendo spunto dalla sua collezione di oltre 5000 pezzi. Il volume come sempre affronta l’argomento con dovizia di immagini e informazioni. Infatti il volume è interamente, splendidamente e riccamente illustrato con centinaia e centinaia di immagini a colori che mostrano una delle più importanti collezioni esistenti in Italia di latte pubblicitarie. Una vera fonte di informazioni e riferimento per i collezionisti.

    Rilegato, 24 x 31 cm. pag. 120 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese/italiano

    Stampato nel 2005 da L’Arca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia dell’arma bianca italiana dal 1814 ad oggi

    90.00

    Cesare Calamandrei

    Edita nel 1987 e già ampliata nelle edizioni 1999 e 2008 grazie allo spontaneo invio di molti collezionisti italiani ed esteri di dati, fotografie, documenti e alla costante ricerca storico-documentale dell’Autore, l’opera, di fortunata storia editoriale, negli anni ha riunito un’imponente documentazione storica e iconografica ove i vari modelli militari italiani dal 1814 a oggi compaiono al comple to. Ampio il repertorio degli Stati Preunitari e la miscellanea di armi di Ordini mcavallereschi, volontari risorgimentali, guardie civiche, pompieri, diplomatici, funzionari, accademici, guarda portoni, scudieri, staffieri, armi giocattolo, teatrali, civili d’epoca, Massoneria. Aggiornamenti sulle armi in uso dal 1945 e le mai trattate, finora, lance da cavalleria nazionale e coloniale. Aggiornamenti su Armi e Corpi, Scuole militari, Accademie; baionette e pugnali militari e del PNF. Dal 1999, l’ulteriore recupero di vecchi regolamenti su armi e uniformi ha permesso di datare e/o identificare materiali incerti. Con l’apporto di Case d’Asta italiane di armi antiche, sono emerse varianti rare e anche ignote che hanno arricchito questa quarta edizione, consentendo modifiche, integrazioni, correzioni nel corpus e un’ampia appendice con numerose immagini inedite.  L’Autore ha realizzato un’ampia Appendice contenente aggiornamenti e modifiche, oltreché un ragguardevole numero di immagini inedite.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 584 completamente illustrato con oltre 1000 immagini e disegni in b/n

    Stampato nel 2022 da Idealibri

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia della fibbia tra moda e gioiello (1700-1950)

    40.00

    Una storia ricca e appassionante quella della fibbia, gioiello funzionale, indispensabile complemento dei migliori outfit fin dall’antichità e ancora oggi utilizzata dalle più importanti case di moda. Uno studio attento che intreccia costume, arte e gioiello per tracciare un inedito percorso visivo e di ricerca mostrando come le fibbie – da scarpa, da cintura, da pantalone, da mantello, da cappello, ecc. – siano state nel corso dei secoli fondamentali indicatori di status sociale, attente spie dei cambiamenti del gusto, sempre al passo con innovazioni estetiche, tecnologiche e materiche. Una selezione di fibbie provenienti dalla collezione Pennasilico, una tra le più importanti al mondo, e una ricerca iconografica ricca di ritratti e illustrazioni d’epoca che contestualizzano questo oggetto nell’abito e sul corpo, testimoniando l’evoluzione della moda da un nuovo punto di vista. Uno strumento per tutti gli addetti ai lavori e per gli appassionati, designer e collezionisti di moda, arte, gioiello e accessori

    Brossura, 24 x 28 cm. pag. 168 con circa 385 foto a colori

    Stampato nel 2019 da Skira

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia e gloria delle aquile 1906-1946

    50.00

    L. Cassioli – G. Del Gais

    Il libro dopo aver delineato i criteri principali utilizzati in araldica, esamina la genesi del simbolismo, delle corone e del fascio littorio, ripercorrendo la nascita dell’Aviazione ed il suo evolversi nella prima metà del XX Secolo. A questa prima parte fa seguito un accurato excursus sui distintivi di volo, con immagini dettagliate, riferimenti sull’istituzione di ciascun esemplare e, dove disponibili, foto di personaggi dell’epoca che indossano il distintivo in esame. La “storia e gloria delle aquile” si ferma al 1946 colmando una lacuna, della nostra storia araldica, fino ad oggi poco considerata.

    Brossura, 21 x 29,7 cm. pag. 280 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Stampato nel 2018 da Herald

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Generale – La lettura

    15.00

    Rivista mensile illustrata del “Corriere della Sera” pubblicata dal 1901 al 1945. Mescola le caratteristiche della rivista colta e di quella popolare. Probabilmente Luigi Albertini, che la fonda, aveva preso l’idea dalle riviste diffuse all’epoca nel mondo anglosassone. Pochi anni prima il “Corriere” aveva varato, con enorme successo, La Domenica del Corriere, settimanale per le famiglie. La Lettura puntava ad una fascia alta: le famiglie della media borghesia desiderose di acculturarsi, ma anche gli intellettuali. Sulle pagine della rivista, nell’arco di mezzo secolo, compaiono quasi tutte le firme più importanti della prima metà del Novecento: basti citare Giovanni Pascoli, gabriele d’Annunzio, Giovanni Verga, Alberto Savinio, Carlo Emilio Gadda, Dino Buzzati e Luigi Pirandello. Un punto di forza fondamentale era costituito dalle illustrazioni: gli articoli d’informazione erano infatti sempre corredati da fotografie.

    Brossura, 17,5 x 24,5 cm. pag. 105 con illustrazioni b/n

    Stampato nel 1912

    Condizioni della rivista: usata in discrete condizioni. Lieve inperfezione sulla costa in basso.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing N. 43 febbraio 2024. Kalashnikov AK-47 AK-74 e derivati

    15.00

    Luigi Carretta

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il Kalashnikov AK-47, AK-74 e derivati.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Dossier n. 52 novembre 2020. Armi portatili e di reparto dell’esercito italiano 1945-2020. Parte 1ª

    16.00

    Filippo Cappellano – Enzo Mosolo

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia è dedicata specificatamente alle armi portatili e di reparto dell’esercito italiano

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia postale del Dodecaneso Vol. I – La posta civile

    30.00

    Un ampio excursus sulla storia delle isole del Dodecaneso, dai primordi sino al passaggio alla Grecia nel 1947, apre il volume incentrato sulla storia postale descritta in maniera sintetica ma esaustiva; gli autori hanno tenuto conto di tutta la letteratura esistente ed hanno aggiunto i risultati di ricerche ventennali. In apposite tavole sono riprodotti e descritti tutti i bolli noti (diverse centinaia) che in fascicolo a parte sono catalogati e valutati in punti. Moltissimi i dati ed i bolli inediti. Il primo volume è dedicato alla posta civile, il secondo alla posta militare e delle occupazioni. I due tomi insieme formano oggi il più importante ed aggiornato volume storico-postale dedicato ad un antico possedimento italiano.

    Rilegato, 24 x 30,5 cm. pag. 260 con numerose illustrazioni a colori

    Stampato nel 2006 da Associazione Italiana Collezionisti Posta Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia postale del Dodecaneso Vol. II – La posta militare

    40.00

    Questo secondo volume raccoglie non solo la posta militare italiana, tedesca, britannica, greca, ma anche la storia delle occupazioni sino all’annessione del Dodecaneso alla Grecia, nonché importanti capitoli dedicati alle tariffe postali nel territorio ed alle carte-valori per corrispondenza emesse specificatamente per questo. Risultato di ricerche ventennali, in apposite tavole sono riprodotti e descritti tutti i bolli noti che in fascicolo a parte sono catalogati e valutati in punti. Moltissimi i dati ed i bolli inediti. Numerose le riproduzioni a colori di cartoline, buste, documenti postali.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 208illustrato a colori. Allegato il catalogo dei bolli con valutazioni

    Stampato nel 2007 da Associazione Italiana Collezionisti Storia Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmgewehr!

    140.00

    Hans-Dieter Handrich

    Questo importante libro è uno studio veramente approfondito sulla storia tecnica della progettazione, lo sviluppo, la distribuzione e l’utilizzo in tutto il mondo del primo fucile d’assalto prodotto in serie, la più innovativa e diffusa arma leggera della Seconda Guerra Mondiale, la prima peraltro ad usare proiettili lunghi – MKb42 (W), MKb42 (H), MP43/1, MP43, MP44 e STG44 – Presenta inoltre la storia del 7,92×33 mm kurz e altre rare cartucce intermedie. Il volume, illustrato da un numero notevole di fotografie, e, soprattutto, da moltisasimi disegni tecnici, tavole e schede, riproduzioni dei manuali originali, è uno strumento di consultazione indispensabile per collezionisti, storici e appassionati.

    Rilegato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 567 con 392 foto e illustrazioni B7n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Collector Grade

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmtruppen. Osterreichisch-ungarische Sturmformationen und Jagdkommandos im Ersten Weltkrieg

    89.00

    M. Christian Ortner

    Gli assaltatori erano tra le formazioni d’élite dell’esercito austro-ungarico e hanno avuto un impatto duraturo sull’immagine dei soldati della Prima Guerra Mondiale nella guerra di trincea. Intensamente addestrati e capaci di prestazioni fisiche ottimali, le “sturmtroopen” erano utilizzate come truppe d’assalto. Nella guerra di trincea dovevano rimuovere gli ostacoli nemici, eliminare le guardie sul campo o con le bombe a mano o con comattimenti corpo a corpo, con pugnali e mazze da trincea, consentendo così alla successiva forza d’attacco di raggiungere l’obiettivo prefissato. Armato di elmetto d’acciaio e bomba a mano, supportato da mitragliatrici, pistole d’assalto e cannoni di fanteria, il soldato d’assalto della prima guerra mondiale simboleggiava in definitiva il soldato “moderno” del XX secolo. Questo impressionante libro illustrato, mostra tattiche operative, procedure di combattimento, organizzazione, uniformi ed equipaggiamento degli assaltatori austriaci durante il primo conflitto mondiale, con l’utilizzo di oltre 850 fotografie, trea storiche e contemporanee, che ripropongono le uniformi e gli equipaggiamenti utilizzati in quel conflitto: brillanti fotografie di pistole d’assalto, mitragliatrici, mortai, cannoni di fanteria, lanciafiamme, mezzi di comunicazione, distintivim uniformi, elmetti, ecc., forniscono una panoramica impressionante dell’armamento e dell’equipaggiamento dell’élite del k.u.k. Esercito. Questi rari oggetti illustrati nel libro provengono principalmente dai fondi del Museo di Storia Militare di Vienna. Un ampio capitolo di questo libro è dedicato ai distintivi delle truppe d’assalto austriache, che non solo mostra la storia della loro origine, ma documenta anche chiaramente il maggior numero di tali distintivi mai pubblicato con oltre 100 pezzi originali, corredati a immagini di chi li portava. Particolarmente indicato per i collezionisti.

    Rilegato, 25 x 30 cm. pag. 320 illustrato con circa  850 illustrazioni e foto a colori e b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2005 da Verlag Militaria

    Quick view
  • 0 out of 5

    Supplemento Rivista Testimonianze

    30.00

    Supplemento alla Rivista “Testimonianze” diretta da Pietro Caporilli e pubblicata negli anni cinquanta. Questi supplementi riportavano stralci delle riviste dell’epoca, ed erano contraddistinti da un’abbondante iconografia. Le copertine poi, erano stupendamente illustrate con dei disegni a colori che riproponevano tematiche relative al valore del soldato italiano, alla guerra di Spagna e alla Seconda Guerra Mondiale. Proprio per le copertine, questi supplementi sono collezionati da molti anni.

    Brossura, 28 x 36 cm. pag. 18-34 completamente illustrate con foto b/n

    Condizioni delle monografie:

    Disponiamo delle seguenti monografie delle quali riportiamo le copertine:

    Prezzo: 30,00 euro cadauna

    Quick view
  • 0 out of 5

    Supplemento Riviste Testimonianza

    30.00

    Supplemento alla Rivista “Testimonianze” diretta da Pietro Caporilli e pubblicata negli anni cinquanta. Questi supplementi riportavano stralci delle riviste dell’epoca, ed erano contraddistinti da un’abbondante iconografia. Le copertine poi, erano stupendamente illustrate con dei disegni a colori che riproponevano tematiche relative al valore del soldato italiano, alla guerra di Spagna e alla Seconda Guerra Mondiale. Proprio per le copertine, questi supplementi sono collezionati da molti anni.

    Brossura, 28 x 36 cm. pag. 18-34 completamente illustrate con foto b/n

    Condizioni delle monografie:

    Disponiamo delle seguenti monografie delle quali riportiamo le copertine:

    Prezzo: 30,00 euro cadauna

    Quick view
  • 0 out of 5

    Suppliers to the Confederacy – English Arms and Accoutrements

    45.00

    Nella speranza di impedire l’affermarsi dei “nuovi” Stati Uniti, i britannici fornirono alla Confederazione armi e attrezzature per sostenere lo sforzo bellico contro l’Unione. Questo libro – insieme a Volume I – sarà il riferimento definitivo sulle armi inglesi e gli equipaggiamenti in generale, entrati in servizio con l’esercito confederato, e, contiene informazioni dettagliate sulle armi e le attrezzature, sulle quantita, sui fabricanti. Ci sono nuove sezioni e fotografie di: zaini, cinture, oltre a tutte le diverse tipologie di fibbie, copricapi, sacche portamunizioni di vario tipo, bottiglie di olio, baionette, foderi baionetta e moltissimi altri oggetti. Il libro propone anche delle storie inedite su produttori di pistole come C W James, Hackett, Pryse e Redman, R & W Aston, R T Pritchett, King & Phillips, e London Armoury Co.

    Rilegato, 15,2 x 23 cm. pag. 160 illustrato con circa 150 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Suppliers to the Confederacy Vol. II – More British Imported Arms and Accoutrements

    45.00

    Nella speranza di impedire l’affermarsi dei “nuovi” Stati Uniti, i britannici fornirono alla Confederazione armi e attrezzature per sostenere lo sforzo bellico contro l’Unione. Questo libro – insieme a Volume I – sarà il riferimento definitivo sulle armi inglesi e gli equipaggiamenti in generale, entrati in servizio con l’esercito confederato, e, contiene informazioni dettagliate sulle armi e le attrezzature, sulle quantita, sui fabricanti. Ci sono nuove sezioni e fotografie di: zaini, cinture, oltre a tutte le diverse tipologie di fibbie, copricapi, sacche portamunizioni di vario tipo, bottiglie di olio, baionette, foderi baionetta e moltissimi altri oggetti. Il libro propone anche delle storie inedite su produttori di pistole come C W James, Hackett, Pryse e Redman, R & W Aston, R T Pritchett, King & Phillips, e London Armoury Co.

    Rilegato, 16,5 x 23,5 cm. pag. 304 con circa 347 foto a colori e b/n

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Swiss Magazine Loading Rifles 1869 to 1958

    29.00

    Bella edizione di un’opera dedicata alle piccole armi di fabbricazione svizzera dal 1869 al 1958 – Vetterli e Schmidt. Il testo, veramente tecnico, offre autorevoli e accurate informazioni tra cui numeri di serie, accessori e dati delle munizioni. Dedicato espressamente ai collezionisti, il volume è completato da fotografie, moltissimi disegni anche tecnici, schede tecniche e da alcune appendici sulla produzione, un glossario, una accurata bibliografia e, molto importante, l’uso e manutenzione.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 235 con circa 223 foto b/n e numerose tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da North Cape

    Quick view
  • 0 out of 5

    Switchblade – The Ace of Blades

    22.00

    Questa nuova edizione, aggiornata e ampliata, presenta affascinanti intuizioni e solide informazioni sul coltelli a serramanico e come si siano evoluti nel XXI secolo. In questo libro collezionisti di coltelli, storici e utilizzatori troveranno dati importanti come la rinascita del mercato del serramanico negli Stati Uniti fra il 1980 e il 1990; gli inizi delle moderne produzioni commerciali come Microtech, Paragon, Pro-Tech e altri specialisti; l’evoluzione dei nuovi meccanismi; la fine del più popolare serramanico; e molto altro come la sua manutenzione e il suo uso.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 97 con circa 42 foto e 13 disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tagungs- und Veranstaltungsabzeichen 1930-1945

    95.00

    Reinhard Tieste

    In due corposi volumi, questa quinta edizione, evidenzia più di 12.500 pezzi, di un catalogo dedicato ai distintivi commemorativi tedeschi dal 1930 al 1945. Il catalogo per ogni pezzo indica, ove esiste, il luogo di provenienza, l’organizzazione e la specifica commemorazione, oltre al materiale di cui è costituito e la valutazione, quando si tratta di un esemplare in ottimo stato di conservazione. Opera indispensabile per i collezionisti di distintivi germanici.

    2 volumi cartonati 21 x 30 cm. pag. 1078 complessive interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2006 da Verlag Reinhard Tieste

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tariffe Postali dei paesi italiani – Catalogo dei bolli della Prima Guerra Mondiale

    40.00

    Obiettivo di questo studio è quello di permettere a qualsiasi collezionista di sapere con quali tariffe è stato usato un qualsiasi francobollo che sia riportato su un catalogo dei francobolli di Italia e Paesi italiani. Quei tariffari che sono stati in vigore mentre venivano usati francobolli particolari emessi per essere adoperati in quel periodo e in quell’area.” I servizi presi in esame sono solo quelli relativi alle corrispondenze, e non è inclusa la corrispondenza via aerea. Il periodo in esame va dal 1° marzo 1861 o 1° aprile 1879 (estero) fino al 2000. Il “Catalogo-inventario dei bolli della posta militare italiana nella Prima Guerra Mondiale” di Beniamino Cadioli elenca i relativi bolli nei diversi periodi d’uso presso le grandi unità cui gli uffici di posta militare erano assegnati, secondo la loro dicitura in chiaro o il numero convenzionale distintivo. L’elenco si limita ai bolli postali tondi, principalmente quelli metallici a datario, normalmente impressi sulle corrispondenze, con poche motivate eccezioni in caso altri bolli fossero gli unici in dotazione e quindi venissero usati anche per la corrispondenza. Sono quindi inclusi tutti i bolli noti come annullatori dei francobolli nonché quelli apposti in transito, in genere dagli uffici di concentramento PM, specie al verso di raccomandate ed assicurate. Il volume riporta anche le quotazioni. Non è inclusa in questo studio la marina militare.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 372

    Stampato nel 2008 da Associazione Italiana Collezionisti Posta Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 11. Marcello Dudovich. Cartoline (1)

    8.00

    Livia Pezzoli

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (primo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Marcellon Dudovich.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato a colori con la riproduzione di cartoline

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 12. Marcello Dudovich. Cartoline (2)

    8.00

    Livia Pezzoli

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (secondo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Marcellon Dudovich.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato a colori con la riproduzione di cartoline

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 15. Leonetto Cappiello. Cartoline

    8.00

    Livia Pezzoli

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto è incentrato sulle cartoline disegnate da Leonetto Cappiello.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato con la riproduzione di cartoline a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 16. Carabinieri Oltre Confine. Cartoline

    8.00

    Arturo Ciaglia

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto è incentrato sulle cartolineavente come tema, i Carabinieri fuori dal territorio nazionale.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato con la riproduzione di cartoline a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 19. Plinio Codognato. Cartoline (1)

    8.00

    Livia Pezzoli

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (primo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Plinio Codognato.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 con la riproduzione di  cartoline a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 20. Plinio Codognato. Cartoline (2)

    8.00

    Livia Pezzoli

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (secondo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Plinio Codognato.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 con la riproduzione di  cartoline a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 23. Aldo Mazza. Cartoline (1)

    8.00

    Arturo Ciaglia

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (primo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Aldo Mazza.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 24. Aldo Mazza. Cartoline (2)

    8.00

    Arturo Ciaglia

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (secondo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Aldo Mazza

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view