RSI – Marina Repubblicana. Giornale dei marinai italiani. Anno I n. 4

collezionismo

Visualizzazione di 817-864 di 1188 risultati

  • 0 out of 5

    RSI – Marina Repubblicana. Giornale dei marinai italiani. Anno I n. 4

    80.00

    Raro giornale quindicinale della Marina Repubblicana della Repubblica Sociale Italiana. Veniva stampato a Vicenza e il tema preferenziale era, ovviamente, quello riferito alla guerra sul mare, alla marina della R.S.I. e alle clausole armistiziali che avevano “ceduto” quasi l’intera Regia Marina (o, quel che ne rimaneva) alle potenze alleate. Di difficili reperibilità.

    Brossura, 42 x 58 cm. pag. 4

    Anno Primo – n. 4 Stampato il 16 marzo 1944

    Condizioni della rivista: condizioni perfette

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Volantino di Arruolamento – Di Qua non si Passa

    400.00

    Formato 24,5 x 17 cm

    Più che raro volantino, rivolto ai marinai delle divisioni “Decima” e “San Marco” in cui si invitavano gli Italiani ad arruolarsi in queste unità per combattere contro l’invasore angloa-americano. Il retro del volantino riporta il timbro del Centro di Arruolamento della Divisione di Marina “S. Marco” sito a Varese in, Corso della Repubblica 3. Uno dei pezzi più rari stampati durante la Repubblicaociale Italiana.

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Volantino di Arruolamento

    Condizioni del volantino: perfette condizioni. Piccolo strappo sul lato destro

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Volantino di Arruolamento – Legione SS Italiana

    300.00

    Formato 12,5 x 16,8 cm.

    Rarissimo volantino di arruolamento stampato a cura del Centro di Arruolamento della Legione stessa situato a Milano in via Pietro Maestri 2, durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana. Il volantino, oltre a precisare le motivazioni etiche e morali dell’arruolamento, specificava che l’addestramento sarebbe stato effettuato in Italia e il pari trattamento economico con le ss germaniche. nDi difficilissima reperibilità.

    Anno di Stampa: Presumibilmente 1944

    Tipologia: Volonatino di Reclutamento

    Condizioni: Ottimo stato di conservazione. Presenza di alcuni aloni.

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Volantino di Arruolamento – Legione SS Italiana

    150.00

    Formato 20 x 15 cm.

    Questo rarissimo volantino è costituito da un foglio bianco di 20×14 cm al centro del quale, come se si trattasse di un timbro, è stampato un riquadro che recita: “Giovani! Italiani! Arruolatevi nella Legione SS italiana”. Più sotto l’indirizzo dei due centri di arruolamento di Milano, situati in Via Tommaso Grossi, 7 e in via Pietro Maestri, 2.

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Volantino di Arruolamento

    Condizioni del volantino: perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Volantino di Arruolamento – Noi delle Leggioni Volontari SS Italiane

    500.00

    Rarissimo volantino stampato dall’Ufficio Propaganda della Legione SS Italiane nel 1944. Il volantino è stampato su carta riciclata di manifesto e riporta le motivazioni che stanno alla base dell’arruolamento nelle SS italiane. In fondo, il volantino riporta l’indirizzo del centro di arruolamento sito a Varese in via Veneto 9. L’immagine riportata è una di quelle classiche di propaganda della Legione. Un pezzo veramente raro da collezionare.

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Volantino di Propaganda

    80.00

    Formato 14,5 x 21 cm.

    Volantino di propaganda, firmato Feldmaresciallo Kesselring, in cui si invitavano gli Italiani a non seguire le direttive di Badoglio e del generale inglese Alexander, che incitavano la popolazione ad ostacolare e compiere attentati contro le truppe tedesca, per non incorrere nelle rappresaglie conseguenti.

    Anno di Stampa: Presumibilmente 1944

    Tipologia: Volantino di Propaganda

    Condizioni: ottimo stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Volantino di Propaganda

    75.00

    Formato 17 x 24 cm.

    Volantino di propaganda realizzato nel marzo 1945. Riporta un discorso del ministro Goebbels in cui si afferma che la Germania non può essere battuta e nel contempo si invitano i giovani Italiani ad arruolarsi per combattere il nemico.

    Anno di Stampa: 1945

    Tipologia: Volantino di Propaganda

    Condizioni del volantino: ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Volantino di Propaganda

    45.00

    Formato 8 x 23,3 cm.

    Volantino apribile di propaganda realizzato durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana, nel 1944. Inneggia alla comune vittoria italo-tedesca, favorendo il lavoro degli internati militari italiani in Germania, presso l’industria tedesca.

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Volantino di Propaganda

    Condizioni: perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Volantino di Propaganda – Decima Flottiglia Mas

    150.00

    Bellissimo volantino stampato a cura dall’Ufficio Propaganda della Decima Flottiglia Mas, nel corso del 1944.

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Volantino di Propaganda

    Condizioni del volantino: Perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Volantino di Propaganda – Decima Flottiglia Mas

    200.00

    Formato 22 x 13,8 cm.

    Raro volantino di propaganda della Decima Flottiglia Mas in cui si invitava l’arruolamento per coontinuare a combattere e difendere il Mare Adriatico

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Volantino di Propaganda

    Condizioni del volantino: Ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Volantino di Propaganda – Decima Flottiglia Mas

    100.00

    Formato 13,5 x 21,5 cm.

    Volantino di Arruolamento, stampato a cura dell’Ufficio Propaganda della Decima Flottiglia Mas nel 1944. Il volantino è contraddistinto da una grande X rossa e da un testo che invita a cessare la lotta fratricida tra Italiani, in nome della fratellanza di sangue.

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Volantino di Propaganda

    Condizioni del volantino: buone condizioni. Sul retro del volantino sono presenti i segni di un restauro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Volantino di Propaganda – Decima Flottiglia Mas

    150.00

    Formato 15,5 x 21,8 cm.

    Bellissimo volantino di propaganda della Decima Flottiglia Mas, realizzato presumibilmente nel 1944. Nel testo, sovrastato da una figura statuaria di colore rosso, vengono evidenziate le peculiarità e le tradizioni della nazione italiana: Cristianesimo, romanità, rinascimento, paragonandoli alla nuova civiltà italiana del XX secolo, inserita in un nuovo ordine Mondiale. Viene marcata la fede degli uomoni della Decima in questi valori della Storia.

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Volantino di Propaganda

    Condizioni del volantino: perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Volantino di Propaganda – Decima Flottiglia Mas. i Nuotatori Paracadutisti

    300.00

    Formato 22 x 27,5 cm.

    Raro volantino stampato a cura dell’Ufficio Stampa della Decima Flottiglia Mas durante la R.S.I. Il volantino, contraddistinto dalla solita X rossa in mezzo al volantino stesso, è intitolato: I 2Nuotatori Paracadutisti”. Il testo racconta dell’impresa di due motosiluranti della Decima sulle coste tra Libia e Alrssandri, verso la fine del 1942.

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Volantino di Propaganda

    Condizioni del volantino: perfette condizioni.

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Volantino di Propaganda – Decima Flottiglia Mas. Lettera a mio Fratello Marco….

    300.00

    Raro volantino stampato a cura dell’Ufficio Stampa della Decima Flottiglia Mas durante la R.S.I. Il volantino, contraddistinto dalla solita X rossa in mezzo al volantino stesso, è intitolato: Lettera a mio fratello Marco “Commissario”. Il testo riporta lo scritto di un ufficiale della Decima a suo fratello Marco, arruolatosi, invece, tra le file titine. Il testo riporta le motivazioni dell’arruolamento dell’ufficiale della Decima.

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Volantino di Propaganda

    Condizioni del volantino: ottime condizioni. Alcune piccole mperfezioni e piccolissimi tagli sul lato destro e in alto

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Volantino di Propaganda – San Marco

    300.00

    Formato 17 x 25 cm.

    Rarissimo volantino di propaganda realizzato dal Comando Divisione Marina “San Marco” in cui si citano le gesta eroice sel Sottotenete Carlo Bagnaresi che, dopo un’azione di guerra venne fucilato nell’ottobre del 1944. Il retro del volantino presenta il timbro della Divisione di Marina “San Marco” e. specificatamente del centro di arruolamento di Varese.

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Volantino di Propaganda

    Condizioni del volantino: perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Volantino di Propaganda – Tu marinaio ….

    150.00

    Formato 15,7 x 21 cm.

    Volantino di propaganda della Repubblica Sociale Italiana, realizzato presumibilmente nel 1944, in cui viene riportato una sorta di decalogo indirizzato ai reparti di marinai e a quelli di fanti di marina, costituiti dopo l’8 settembre 1943. Di difficile reperibilità.

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Volantino di Propaganda

    Condizioni: perfette

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ruhetag – The Day-to-Day Life of the German Soldier in WWII Vol. I Health and Hygiene: 1

    75.00

    Durante i momenti in cui i soldati tedeschi non erano coinvolti in operazioni di combattimento, si sentivano, per certi versi, riportati ad una vita normale, un momento di pausa temporanea dalla dura realtà della guerra. Basandosi su documentazione e archivi di vari paesi belligeranti: inglesi, americani, tedeschi, questo libro mette in luce la vita quotidiana del soldato tedesco, un argomento che raramente ha ricevuto una copertura editoriale in precedenti pubblicazioni. Usando la formula di successo, dei due precedenti volumi dell’autore sulle razioni tedesche, questo volume si concentra sulle tematiche della salute e dell’igiene, esplorando molti degli aspetti tecnici, di oggetti, troppe volte dati per scontati, come pettini e sapone. Riccamente illustrato con oltre 1.000 fotografie, grafici, pubblicità del tempo di guerra, e altri sussidi didattici, questo libro è un perfetto riferimento per ogni serio collezionista e storico del militaria tedesca della Seconda Guerra Mondiale.

    Rilegato, 22,5 x 29 cm. pag. 256 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ruhetag The Day to Day Life of the German Soldier in WWII – Volume II Morale and Welfare

    75.00

    Durante i momenti in cui i soldati tedeschi non erano coinvolti in operazioni di combattimento, si sentivano, per certi versi, riportati ad una vita normale, un momento di pausa temporanea dalla dura realtà della guerra. Basandosi su documentazione e archivi di vari paesi belligeranti: inglesi, americani, tedeschi, questo libro mette in luce la vita quotidiana del soldato tedesco, un argomento che raramente ha ricevuto una copertura editoriale in precedenti pubblicazioni. Usando la formula di successo, dei due precedenti volumi dell’autore sulle razioni tedesche, questo volume si concentra sulle tematiche della morale e dell’assistenza, esplorando molti degli aspetti tecnici, relativi agli oggetti, troppe volte dati per scontati, come documenti personali, fotografie, oggettistica di vario tipo, situazioni (a volte anche ironiche), distintivi, vignette, abbigliamento e tanto altro materiale. Riccamente illustrato con oltre 1.000 fotografie, grafici, pubblicità del tempo di guerra, e altri sussidi didattici, questo libro è un perfetto riferimento per ogni serio collezionista e storico del militaria tedesca della Seconda Guerra Mondiale.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 256 completamente illustrato con circa 918 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Schirmmutzen. Imperial German Cavalry Field Service Caps

    69.00

    Il volume illustra e descrive con dovizia di particolari gli Schirmmutzen indossati da tutte le branche della cavalleria imperiale tedesca fino alla fine della Prima Guerra Mondiale. Foto a colori da studio e cartoline postali d’epoca in b/n, illustrano i vari modelli (quelli anteguerra e anche i modelli M 7 ed M 15 in uso durante il conflitto) mentre il testo fornisce utili consigli e dettagli per i collezionisti.

    Cartonato con sovracopertina 16 x 23,5 cm. pag. 160 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Die Wehrmacht

    30.00

    La rivista Die Wehrmacht era sicuramente il “mezzo cartaceo” più affidabile per quanto riguarda le tematiche inerenti le forze armate tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale. Tutto ciò che poteva riguardare le problematiche, direttamente o indirettamente, sulle questioni militari del Terzo Reich, veniva riportato sulle pagine di questa rivista. Fu pubblicata a cura dell’Oberkommando der Wehrmacht (OKW – Alto Comando delle forze armate) ed esprimeva la posizione ufficiale del gorvendo del Reich in fatto di questioni militari. Ogni numero aveva circa 20 pagine ed era abbondantemente illustrara con foto in b/n e alcune cartine a colori.

    Brossura, 27 x 36 cm. pag. 12 completamente illustrato con foto b/n e 2 foto a colori

    testo in lingua tedesca

    stampata nel settembre 1942

    Condizioni della rivista: Ottimo stato di conservazione. Alcuni strappi all’interno della rivista

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Imperial japanese Army and Navy. Uniforms and Equipments

    40.00

    Clasico e intramontabile volume sulle uniformi e i distintivi dell’Esercito e della Marina giapponese, durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa prima edizione, mostra in dettaglio l’interia panoplia uniformologica, compresi i gradi, i distintivi e i simboli di reparto, utilizzata dalle forze armate giapponesi nel corso del conflitto. Il libro presenta anche una serie di disegni e mostra anche altri tipi di oggettistica, sempre legata alla figura del soldato giapponese: documenti, riviste, monete, opuscoli, bandiere e altro cartaceo in generale. Al volume è allegato un libretto, fuori testo con un sommario relativo alla traduzione delle didascalie, appunto dal giapponese all’inglese. Lavoro superlativo. Di difficile reperibilità.

    Rilegato, 19 x 26,5 cm. pag. 336 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua giapponese

    Stampato da Ironside

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Libretto bugiardi d’abitudine. Verità e menzogne della stampa anglo-francesee

    45.00

    Brossura, 13,5 x 20 cm. pag. 32

    Libretto di propaganda tedesco, realizzato in lingua italiana, avente per tema le menzogne della stampa anglo-francese riguardo l’andamento del conflitto.

    Stampato nel 1940

    Condizioni: perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Prima Linea. Anno II n. 21

    85.00

    Numero speciale del giornale in lingua italiana “Prima Linea” (è caratterizzato da un numero maggiore di pagine) che veniva stampato settimanalmente (ogni sabato) a Lubiana, fino a poco prima dell’armistizio del 1943. Il giornale proponeva articoli sullo stato socile, l’economia e, ovviamente, gli avvenimenti militari e politici che caratterizzavano l’Italia fascista di quegli anni. Il numero in questione, è il n. 21 del 27 marzo 1943. Di difficilissima reperibilità.

    Brossura, 35 x 50 cm. pag. 12

    Stampato il 27 marzo 1943

    Condizioni della rivista: ottimo stato di conservazione. Si intravede solamente la piegaura centrale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Prima Linea. Anno II n. 23

    65.00

    Il giornale in lingua italiana “Prima Linea” veniva stampato settimanalmente (ogni sabato) a Lubiana, fino a poco prima dell’armistizio del 1943. Il giornale proponeva articoli sullo stato socile, l’economia e, ovviamente, gli avvenimenti militari e politici che caratterizzavano l’Italia fascista di quegli anni. Il numero in questione, è il n. 21 del 10 aprile 1943. Di difficilissima reperibilità.

    Brossura pag. 35 x 50 cm. pag. 6

    Stampato il 10 aprile 1943

    Condizioni della rivista: buone condizioni. Segni delle piegature

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Signal

    15.00

    SIGNAL fu la rivista che segnò, con la sua cadenza quindicinale, i tempi e gli avvenimenti bellici che travolsero l’Europa ed il mondo intero nel periodo che va dal 1940 al 1945. Questa grande pubblicazione a colori, che adottò un uso narrativo e non semplicemente referenziale dell’immagine fotografica, fu progettato dall’Ufficio Propaganda della Wehrmacht insieme alla Deutscher Velriag immediatamente dopo l’inizio della guerra nel novembre 1939. Suo proposito fu quello di documentare all’estero la forza militare tedesca e le sue realizzazioni con l’obiettivo di contrastare in questo modo la propaganda nemica. L’edizione italiana di Signal intitolata “Segnale” integralmente redatta in lingua italiana, ebbe vita per cinque soli numeri. A partire dal 4 fu stampata l’edizione bilingue tedesco-italiano, codificata D/I. Per tutto il 1940 la lingua italiana è presente soltanto nei titoli e nelle didascalie dei servizi fotografici mentre degli articoli salvo rare eccezioni viene riportato in italiano un breve riassunto. Solamente nei primi numeri del 1941 la rivista assume per quanto riguarda l’uso della lingua un maggior carattere italiano che si accentua nel corso del 1942 fino a giungere a far pressoché scomparire, relegandola nelle ultime pagine, la lingua tedesca. Dal numero 6/1943, che per la prima volta porta in copertina l’intestazione “edizione italo-tedesca”, la rivista si evolve in uno stretto e paritario bilinguismo, che alterna nel testo di ogni articolo una colonna di stampa in italiano con un’altra in tedesco.

    Brossura, 27 x 36 cm pag. 36-70 illustato con foto a colori e b/n

    Edizione italiana

    Prezzo: 15.00 euro cadauna

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Spearheading D-Day. American Special Units in Normandy

    75.00

    500 foto a colori, testo riferito alle immagini, ordini di battaglia, mappe a colori, profili di tutti i mezzi da sbarco, 15 tavole a colori di soldati in uniforme, distintivi con i relativi dettagli, giubbotti di assalto, gli Equipaggiamenti per le demolizioni, ecc. il volume prende in esame gli sbarchi sulle spiagge Utah e Omaha, usando documenti militari originali e numerose interviste ai veterani. L’invasione della Normandia è senza dubbio uno degli eventi militari più descritti del ventesimo secolo. Tuttavia, molte delle unità più piccole, che pure hanno svolto compiti importanti, sono passate nel dimenticatoio. Molti errori e inesatezze sono state sritte a proposito di questa importantissima operazione militare. Lo storico militare Jonathan Gawne esamina gli sbarchi sulle spiagge Utah e Omaha con un occhio critico ed evidenzia ciò che altri scrittori hanno ignorato. Utilizzando documentazione militare di prima mano e i racconti di numerosi veterani, questo libro prende in considerazione molteplici argomenti: come vennero sviluppate e studiate le tattiche d’invasione, l’organizzazione delle unità coinvolte, così come le uniformi e le attrezzature delle truppe d’assalto. Come già detto il libro è quasi interamente illustrato con immagini d’epoca in b/n e moltissime immagini a colori che ripropongono gli equipaggiamenti dei soldati americani durante l’operazione anfibia più famosa della storia. Un libro adatto sia per i collezionisti di militaria americana, sia per gli appassionati di storia militare della II G.M.

    Rilegato, 24 x 31,5 cm, pag. 288 quasi completamente illustrato con foto b7n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stanpato nel 1998 da Histoire & Collections

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Uniformes del ejercito de tierra aleman Heer 1933-1945

    59.00

    Questa è l’edizione spagnola del più importante lavoro dedicato da un editore iberico, alle uniformie e ai distintivi dell’Esercito tedesco nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Il libro, attraverso più di quattrocentocinquanta fotografie attuali a colori e alcune originali d’epoca in bianco e nero, accompagnate da approfonditi testi ed esaustive didascalie, presenta una ampia varietà di uniformi ed equipaggiamenti, mostrati anche nei più interessanti dettagli come interni di giacche, mostrine, marchi, nastrini o suole di scarpe e stivali. Questa lavoro opera risulta sicuramente molto indicato e interessante per collezionisti e reenactors.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 176 quasi completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2002 da Acción Press

    Condizioni del volume: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Uniforms and Traditions of the German Army 1933-1945. Vol 1

    75.00

    John R. Angolia – Adolf Schlicht

    Uno dei “classicissimi” lavori della Bender Publishing, avente per tema le uniformi e le tradizioni dell’esercito tedesco, a partire dal 1933 fino al 1945. Il volume, di oltre 600 pagine, è interamente illustrato in b/n e mostra gli equipaggiamenti in dotazione all’esercito germanico. In particolare, tra i vari capitoli possiamo annoverare i seguenti argomenti: equipaggiamenti individuali, equipaggiamenti vari, armi delle piccole unità, armi di supporto, veicoli motorizzati, bandiere e stendardi, bandiere di reparto, corazzati e artiglierie, sistemi di segnalazione e molto altro ancora. Questo in nostro possesso è il primo volume della serie.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 640 riccamente illustrato con numerose foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1984 da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Uniforms and Traditions of the German Army 1933-1945. Vol 3

    75.00

    Uno dei “classicissimi” lavori della Bender Publishing, avente per tema le uniformi e le tradizioni dell’esercito tedesco, a partire dal 1933 fino al 1945. Il volume, di oltre 600 pagine, è interamente illustrato in b/n e mostra gli equipaggiamenti in dotazione all’esercito germanico. In particolare, tra i vari capitoli possiamo annoverare i seguenti argomenti: equipaggiamenti individuali, equipaggiamenti vari, armi delle piccole unità, armi di supporto, veicoli motorizzati, bandiere e stendardi, bandiere di reparto, corazzati e artiglierie, sistemi di segnalazione e molto altro ancora. Questo in nostro possesso è il terzo volume della serie.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 640 riccamente illustrato con numerose foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1987 da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Uniforms Organization and History of the Afrikakorps

    55.00

    I volumi della Bender Publishing sono tutti contraddistinti da una qualità altissima, alcuni libri di questo editore, ormai fuori commercio, sono essi stessi oggetto di collezionismo. Il libro in questione, sulle uniformi, equipaggiamento e la storia dell’Afrika Korps, non fa eccezzione: dagli ufficiali comandanti agli ordini di battaglia, dalle divisioni ai gruppi di combattimento, dai reparti corazzati a quelli motorizzati, dai paracadutisti alle battaglie, tutto è contempato in questo volume che riporta anche moltiddime fotografie d’epoca e diverse pagine di immagini a colori che propongono uniformi, distintivi, equipaggiamento vario e bandiere. Un volume che non può mancare nella libreria di chiunque si interessi delle vicende militari dell’Afrika Korps.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 256 con foto b/n e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1973 da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Blitzkrieg: guerra lampo (1939-41)

    65.00

    Ricardo Recio Cardona

    Questo libro tenta di descrivere le azioni dell’Esercito tedesco in alcuni dei più importanti episodi della Seconda Guerra Mondiale, in particolare, si occupa del periodo 1939-1941, che coincide con l’attuazione da parte della Wehrmacht della Blitzkrieg o, “Guerra Lampo”. Il libro si divide in sette capitoli: il primo è dedicato alla Legione Condor che impiegò alcuni carri leggeri nell’ambito della guerra civile spagnola. Nei restanti capitoli si analizzano le operazione effettuate secondo la strategia della Blietzkrieg. L’apparato iconografico è composto da immagini d’archivio, molte delle quali inedite, e da fotografie “attuali” a colori nelle quali si mostrano alcune delle uniformi della Wehrmacht più rappresentative del periodo preso in esame. Il lavoro è completato da numerosi profili di aerei e di corazzati, il cui impiego combinato è stato uno dei fattori più importanti dei successi tedeschi nei primi anni di guerra.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 216 riccamente illustrato con 137 foto a colori di equipaggiamento vario, 162 foto storiche, 8 profili di mezzi corazzati e 8 profili di mezzi aerei sempre a colori.

    Stampato nel 2006 da Auriga

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. I 50 anni di El Alamein.

    240.00

    AA.VV.

    I 50 anni di El Alamein Edizione speciale a tiratura limitata Rivista Militare 1992 Nel cinquantesimo anniversario della Battaglia di El Alamein, Rivista Militare pubblicò, questo volume con una tiratura di sole 1000 copie (di cui questa è la numero 168). Il volume impaginato, a schede rimovibili, è dedicato ai vari battaglioni italiani che furono impegnati nel conflitto e contiene riproduzioni delle cartoline e delle buste affrancate emesse negli anni ’40 e a queste unità militari dedicate. Formato 30 x 32 Pagine 64 Colori Fascicolo ad anelli metallici con copertina in plastica, sopraccoperta illustrata e cofanetto in plastica nero. Condizioni perfette.

    Rileato con cofanetto,  30 x 32 cm. pag. 64 illustrato a colori

    Stampato nel 1992 da Edizioni Rivista Militare

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Le Guide Du Landser

    59.00

    Il soldato tedesco del 1939 è l’erede diretto di quello del 1918 e l’Heer (l’esercito) immerge le sue radici, le sue tradizioni e le sue specificità uniformologiche in quelle degli eserciti imperiali dei secoli passati: i Gebirgsjäger sono i discendenti delle truppe di montagna austriache, le truppe corazzate, anche nella loro iconografia, sono riconducibili agli ussari prussiani; si trovano innumerevoli similitudini che “collegano” il soldato tedesco del secondo conflitto mondiale (perlomeno nell’aspetto esteriore) con i commilitoni dei secoli precedenti. Anche le Waffen-SS, i cui capi disapprovano il conservatorismo dell’esercito, si approprieranno delle loro tradizioni militari, dando ad alcune delle loro unità il nome di grandi dinastie e condottieri tedeschi del passato. Conoscere questi dettagli consente di “leggere” una fotografia vintage: riconoscere un’unità, una divisa, un’arma o una decorazione può essere usato per datare una fotografia, sapere dove è stata scattata, capire cosa rappresenta. Questo volume si prefigge il compito di aiutare i collezionisti alle prime armi o, con una esperienza temporale relativamente breve. La prima parte del volume decodifica l’uniforme del soldato tedesco (Heer), quella delle Waffen-SS e della Luftwaffe, evidenziando il simbolismo delle uniformi, i copricapi, il camuffamento, l’equipaggiamento individuale e tutte le eccezioni che molto spesso corrispondono alle tradizioni militari. La seconda parte elenca le decorazioni principali ricevute e indossate dai soldati tedeschi. Infine, un’ultima parte descrive in dettaglio l’armamento leggero in dotazione al soldato tedesco: Lüger P08, Panzerfaust, Tellermine, bombe a mani, l’MG-34 e 42, MP40 Schmeisser, Mauser, Stg44, ecc. Questo libro delle edizionin Caraktère, splendidamente illustrato con foto originali in b/n di altissima qualità e numerose immagini a colori, fornisce uno strumento indispensabile a chi si vuole avvicinale al collezionismo della militaria germanica del sec

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale/Italia – La Tradotta

    28.00

    La Tradotta del Fronte Giulio, fu un giornale appositamente redatto per essere distribuito alle truppe del Comando Superiore FF.AA. Slovenia e Dalmazia. Aveva una cadenza settimanale e venne stampato fino al giugno/luglio 1943.

    Formato 35 x 50 cm.

    Anno di stampa 1942

    Tipologia: Giornale per le Forze Armate

    Lingua: italiano

    Disponibili i numeri 27 del 6/12/1942 e 28 del 13/12/1942

    Il prezzo si intende per il numero singolo

    Quick view
  • 0 out of 5

    SED Ferro. Arditi all’assalto. Guerra 1915/1918

    25.00

    Carlo Morandi

    FUMETTO D’AUTORE. Gli arditi del IX Reparto d’assalto sul Col Moschin. Nemici, Uomini, Lotta e Vittoria. Al fumetto segue un “reportage” scritto e iconografico, in b/n e a colori di Roberto Manno, sugli Arditi italiani nella Grande Guerra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Segni distintivi. Kappenabzeichen militari e stemmi patriottici dell’Impero austro-ungarico (1914-1918). La collezione del Museo storico italiano della guerra

    35.00

    Alberto Lembo

    Poderoso e completissimo volume, dedicato ai kappenabzeichen militari e agli stemmi patriotici dell’Impero austro-ungarico durante la Prima Guerra Mondiale. Il volume, realizzato dal Museo Storico italiano della Guerra, rappresenta uno strumento completo per i collezionisti e per i culturi, in generale, del primo conflitto mondiale. Gli stemmi rappresentati sono tutti a colori e sono coadiuvati da una accurata descrizione che ne evidenzia il metallo con cui è stato realizzato, il peso, l’ente che lo ha commissionato, la descrizione e il reparto a cui venne assegnato, perlomeno quando possibile. Sono anche presenti molte immagini d’epoca e alcune tabelle. Imperdibile.

    Brossura, 21 x 28 cm. pag. 478 con numerose foto a colori e b/n

    Stampato nel 2017 da Museo Storico Italiano della Guerra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Serie Monografie Almark

    150.00

    AA.VV.

    Rarissima serie completa dei volumi della Almark publications, relativi a tematiche riguardante le forze armate tedesche, durante il secondo conflitto mondiale. I volumi, sono tutti ben illustrati, anche con immagini a colori (con l’esclusione del volume German navy warships). Le immagini a colori sono relative a uniformi, distintivi, bandiere, emblemi divisionali e mezzi. L’elenco delle monografie è il seguente:

    –Waffen-SS. Its Uniforms, Insigna and Equipment 1938-1945 – 112 pagine

    –Flags and Banners of the Third Reich – 134 pagine

    –German Navy Warships 1939-1945 – 87 pagine

    –Wehrmacht Divisional Sings 1938-1945 – 88 pagine

    –Wehrmacht Camouflage and Markings 1939-1945 – 56 pagine

    –Political Leaders of the NSDAP – 72 pagine

    6 volumi in brossura, 15 x 21 cm. pag. 112 +134 + 88 + 88 + 72 + 56 illustrati con foto b/n e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampati tra il   1970 e il 1973 Almark

    Condizione dei libri: usati in ottime condizioni

    Set di 6 volumi, indivisibili al prezzo di 150.00 euro

    Quick view
  • 0 out of 5

    Serious Smith and Wessons – The N- and X-Frame Revolvers

    125.00

    Il presente tomo è il terzo volume della nostra serie sui revolver S&W. Il volume inizia delineando la piccola serie di pre-produzione sperimentale Frankford Arsenal “modello 1906” camerata per la cartuccia calibro .45, conosciuta in fabbrica come la “.45 S&W Special”. A questo modello fece seguito un altra pre-produzione, la .44 Special Club “Guns”. Il primo modello .44 introdotto sul mercato nel 1908, è stato a lungo considerato da molti come “il più bel revolver a doppia azione mai realizzato”. Nel 1915 il blocco di espulsione “Triple” fu sostituito da un nuovo modello, che eliminava la terza funzione di blocco e l’asta di espulsione in dotazione. La maggior parte di questi pezzi vennero destinati all’uso militare durante la Prima Guerra Mondiale, sia nei ranghi statunitensi che canadesi e britannici. Il terzo modello (il “Modello del 1926”), riprese in auge col precedente sistema di espulsione e costutuì la base per il modello camerato per il proiettile rinforzato .38 Special High Velocity (0,38 / 44) e della .357 Magnum, introdotta nel corso degli anni Trenta. La storia continua con l’uso militare del Modello 1917, durante la Seconda Guerra Mondiale, seguita dall’introduzione della .44 Magnum a metà degli anni 1950. Il 1957 agisce da spartiacque per il passaggio ai nuovi modelli, molti dei quali costruiti in acciaio inossidabile e leghe leggere. Più di recente la gamma è stata ulteriormente aumentata con l’introduzione S&W e il .500 Magnum spaccaossa, costruito in acciaio inossidabile sul acciaio inossidabile.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 360 con circa 461 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Collector Grade

    Quick view
  • 0 out of 5

    Shooter’s Bible Guide to Knives

    29.00

    Nella tradizione delle altre guide, specifiche per tiratori, questa bella opera fornisce una notevole quantità di informazioni, fotografie e descrizioni di più di 400 coltelli e accessori dei più importanti produttori che fabbricano sia prodotti di serie che personalizzati. Il coltello è un antico utensile, ma ora, accanto alle manifatture tradizionali, troviamo oggetti estremamente tecnologici. Il volume mostra le migliori tecnologie di altissimo livello, i design più innovativi, le migliori lame, i meccanismi più differenti e i diversi materiali di quelli che non sono solamente strumenti di utilità (difesa e attacco) ma, in molti casi, autentiche opere d’arte.

    Brossura 20,4 x 26,6 pag. 260 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Skyhorse

    Quick view
  • 0 out of 5

    SOG – Knives and More from America’s War in Southeast Asia

    49.00

    Questa eccellente guida, presenta i coltelli utilizzati dai militari delle forze speciali americane nel sud-est asiatico, durante la guerra del Vietnam. Esso fornisce al collezionista, e a chiunque sia interessato agli aspetti militari di questo periodo storico, la possibilità di identificare con sicurezza i pugnali e le baionette usate nelle operazioni coperte dal SOG, per sfuggire alle numerose contrafazioni presenti sul mercato. Le immagini a colori mostrano con un alto livello di dettaglio, i circa 165 modelli di coltelli in dotazione, adottati spesso in maniera non ufficiale e la maggior parte personalizzati, a questo famoso corpo militare. Alcuni marchi, tipo Randal, Eks e Gerber, vengono particolarmente focalizzati, come anche alcuni modelli artigianali realizzati proprio nel sud-est asiatico. Di sicuro interesse per i collezionisti di coltelli militari americani.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 196 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldat Vol. 11 – The reproductions-The postwar years

    21.50

    Dettagliatissima e illustratissima serie dedicata all’equipaggiamento delle forze armate tedesche nella Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume è illustrato con centinaia di foto in b/n e a colori, che riportano in dettaglio, i particolari dell’equipaggiamento del soldato tedesco. Il presente volume è dedicato alle riproduzioni di equipaggiamento tedesco nel dopoguerra.

    Brossura, 14 x 21,5 pag. 284 illustrato con circa 340 foto b/n e a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Pictorial Histories Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldat Vol. 3 – Equipping the German army foot soldier in Europe 1944-1945

    20.00

    Dettagliatissima e illustratissima serie dedicata all’equipaggiamento delle forze armate tedesche nella Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume è illustrato con centinaia di foto in b/n e a colori, che riportano in dettaglio, i particolari dell’equipaggiamento del soldato tedesco. Il presente volume è dedicato all’equipaggiamento del soldato tedesco negli anni 1944 e 1945.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 196 illustrato con circa 130 foto b/n e a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1991 da Pictorial Histories Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldat Vol. 5 – Uniforms and insignia of panzerkorps Grossdeutschland 1939-1945

    24.00

    Dettagliatissima e illustratissima serie dedicata all’equipaggiamento delle forze armate tedesche nella Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume è illustrato con centinaia di foto in b/n e a colori, che riportano in dettaglio, i particolari dell’equipaggiamento del soldato tedesco. Il presente volume è dedicato all’equipaggiamento del Panzerkorps “Grossdeutschland” dal 1939 al 1945.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 218 illustrato con circa 185 foto b/n e a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1993 da Pictorial Histories Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldat Volume 11/C – The WWII German reenactor guide and combat uniform and equipment reproductions

    23.00

    Dettagliatissima e illustratissima serie dedicata all’equipaggiamento delle forze armate tedesche nella Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume è illustrato con centinaia di foto in b/n e a colori, che riportano in dettaglio, i particolari dell’equipaggiamento del soldato tedesco. Il presente volume è dedicato al mondo dei reenactor tedeschi ed al loro equipaggiamento.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 276 illustrato con circa 250 foto b/n e a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001 da Pictorial Histories Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Souvenirs de G.I. s

    42.00

    Dal giugno 1944 all’8 maggio 1945, l’esercito americano combatterà dalle spiagge della Normandia alle montagne bavaresi. Nel corso di questi combattimenti i G.I.’s raccoglieranno una moltitudine di oggetti che porteranno al proprio paese. L’insieme dei souvenirs di questi combattenti venne recuperato e raccolto in quelli che si chiameranno grouping. Quest’opera, completamente illustrata a colori, presenta una selezione di circa cinquanta grouping comprendenti le uniformi del G.I. così come i suoi bottini e gli altri souvenirs raccolti sulle strade d’Europa. Sono qui rappresentate quasi tutte le unità dell’esercito americano – fanteria, genio, corazzati, aviazione, polizia militare, ecc. – e largo spazio è dedicato ai paracadutisti.

    Cartonato 21,5 x 30,5 cm. pag. 128 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soviet and Mujahideen Uniforms, Clothing and Equipment in the Soviet-Afghan War 1979-1989

    94.00

    Questo libro va a comare una lacuna durata molti anni, e rappresenta il primo lavoro dettagliato in ambito collezionistico su uniformi militari, abiti civili, e le attrezzature indossate e utilizzate dai soldati sovietici e dai guerriglieri mujaheddin in Afghanistan dal dicembre 1979 al febbraio 1989, data del ritiro sovietico dal paese. Con oltre 500 immagini, questo libro presenta i soldati di prima linea, i sottufficiali e gli ufficiali delle varie armi e dei principali reparti delle forze armate sovietiche che hanno combattuto in Afghanistan. Allo stesso modo, vengono illustrati gli equipagiamenti e le atrezzature dei guerriglieri afghani; in realtà si trattava di “civili” spinti dal destino e dalle contingenze “internazionali” in mezzo a una guerra di guerriglia implacabile, contro uno dei più grandi eserciti regolari in tutto il mondo. Le uniformi presentate in questo libro inusuale sono “assemblate” in configurazioni confermate dalle foto di guerra. Tutte le fotografie scattate per questo lavoro, provengono dai veterani sovietici e dai mujahiddin e sono state acquistate all’uopo dall’Autore del presente volume. Un assoluto riferimento per i collezionisti di militaria sovietica.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 320 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soviet General & field rank officer uniforms: 1955 to 1991

    25.00

    Questo volume, completamente e dettagliatamente illustrato, anche con molte immagini originali, prende in rassegna tutte le uniformi indossate dai Marescialli, Generali e ufficiali di tutti i ranghi, in Unione Sovietica fra il 1955 e il 1991. Vengono mostrate le caratteristiche di ogni tipo di uniforme prodotta con la sua storia, il periodo in cui venne utilizzata e dove vennero fabbricate.Il volume è completato da aneddoti e consigli per collezionisti esperti e non, soprattutto per distinguere gli originali dalle riproduzioni.

    Brossura 20 x 24 cm. pag. 128 interamente illustrate con immagini a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Veloce Publishig

    Quick view