Visualizzazione di 673-720 di 1188 risultati
-
Manifesto di Arruolamento – Daar Aan Het Oostfront. Vrijwilligerslegioen Nederland
€690.00Autore: Sconosciuto
Manifesto di Arruolamento Waffen-SS Olandesi
Formato 79 x 112
Anno di Stampa: ottobre 1942
Tipologia: Manifesto Arruolamento
-
Manifesto di Arruolamento – Divisione “Charlemagne” delle Waffen-SS. Coude a Coude Contre l’Ennemi Commun!
€2,400.00Autore: Sconosciuto
Si tratta di un poster che per la sua eccezionalità potremmo definire unico. L’immagine veniva abitualmente usata dalle Waffen-SS per promuovere l’arruolamento nei paesi occupati ed era accompagnata dall’invito scritto “Melde Dich freiwillig zur Waffen-SS” ( Arruolati volontario nelle Waffen-SS ) sovrastampato sui manifesti. Ma in Francia, per la “Division Francaise de la Waffen-SS” era stato predisposto questo manifesto con un motto assai più incisivo: “COUDE A COUDE CONTRE L’ENNEMI COMMUN!” ( Spalla a spalla contro il nemico comune ) e come sottotitolo”Division Francaise de la Waffen-SS”. Il manifesto è stato stampato a Parigi,dall’atelier “Graff” come indicato in calce al manifesto che misura circa 120×180 cm ( tipiche misure dei manifesti francesi ) ed è incorniciato sotto vetro.
Formato 120 x 180
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Manifesto di Arruolamento
-
Manifesto di Arruolamento – Divisione San Marco
€1,300.00Autore: Boccasile
Manifesto di Arruolamento Divisione San Marco – Repubblica Sociale Italiana
Formato 70 x 100
Anno di Stampa: 1944
Tiratura: 20.000 pezzi
Tipologia: Manifesto di Arruolamento
-
Manifesto di Arruolamento – Freiwilligen Legion Niederlande
€650.00Autore: Sconosciuto
Manifesto di Arruolamento – Freiwilligen Legion Niederlande
Formato 60 x 89 cm.
Anno di Stampa: Presumibilmente 1943
Tipologia: Manifesto di Arruolamento
-
Manifesto di Arruolamento – Gr. Art. Bartolomeo Colleoni Decima Mas
€500.00Manifesto scritto, di difficile reperibilità, realizzato dall’Ufficio Stampa e Propaganda della Decima Flottiglia Mas. Presenta un formato orizzontale e incitava all’arruolamento nel Gruppo d’Artiglieria della Decima.
Formato: 100 x 25 cm.
Anno di Stampa: presumibilmente 1944
Tipologia: Manifesto di Arruolamento
Condizioni: perfetto stato di conservazione
-
Manifesto di Arruolamento – Guardia Giovanile Legionaria (SS italiane)
€2,200.00Autore: Fontana
Manifesto di Arruolamento – Guardia Giovanile Legionaria (SS italiane)
Formato 73 x 102
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Manifesto di Arruolamento
-
Manifesto di Arruolamento – L’Europe au front
€1,250.00Bellissimo manifesto di arruolamento stampato in Francia durante la Repubblica di Vicky nel 1943. Fu realizzato dall’ufficio stampa della Legion des Volontaires Francais contre le Bolscevisme. Invitava i Francesi ad arruolarsi, appunto nella L.V.F. per andare a combattere sul fronte dell’Est contro il bolscevismo. La LV.F. fu costituita con l’avvallo tedesco reclutando i suoi membri tra i partiti della collaborazione, numerosi e variegati nella Francia dopo l’occupazione tedesca. Solo in seguito ebbe l’imprimatur del governo del Maresciallo Petain. L’ufficio di propaganda della Legione realizzo numerosi manifesti, volantini e opuscoli di arruolamenti e di propaganda.
Formato 84 x 59 cm.
Anno di Stampa: 1943
Tipologia: Manifesto di Arruolamento
Condizioni: ottime condizioni, taglio di 20 cm in corrispondenza della piegatura centrale
-
Manifesto di Arruolamento – La Brigade d’Assaut des Volontaires Francais
€700.00Autore: Sconosciuto
Manifesto di Arruolamento – Brigata d’Assalto Volontari Francesi
Formato 41 x 62
Anno di Stampa:
Tipologia: Manifesto di Arruolamento
-
Manifesto di Arruolamento – La Guardia Nazionale Republicana Appronta per il Fronte Italiano Speciali Formazioni di …..
€1,800.00Autore: Sconosciuto
Manifesti di Arruolamento della Guardia Nazionale Repubblicana – Repubblica Sociale Italiana
Formato 70 x 100
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Manifesto di Arruolamento
-
Manifesto di Arruolamento SS Olandesi – Neemt dienst bij het vrijwilligers-legioen Nederland
€750.00Autore: Sconosciuto
Manifesto di Arruolamento SS Olandesi – Neemt dienst bij het vrijwilligers-legioen Nederland
Formato 40 x 55 cm.
Anno di Stampa: 1941
Tipologia: Manifesto di Arruolamento
-
Manifesto di Propaganda – 18 novembre 1935
€145.00Formato 34 x 48 cm.
Anno di Stampa:
Tipologia: Manifesto di Propaganda
Condizioni del manifesto: Buone condizioni. Piccolissimi tagli sul bordo di circa 1 cm.
-
Manifesto di Propaganda – 5ª Zona Brigata Nera Sergio Gatti
€500.00Raro manifesto di propaganda della XV Brigata Nera “Sergio Gatti” di Sondrio, riferita alla 5a Zona di Chiavenna. Il materiale relativo alle Brigate Nere è di difficilissima reperibilità, in quanto per lo più, è stato distrutto al termine della guerra.
Formato 34 x 49 cm.
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Manifesto di Propaganda
Condizioni: perfetto stato di conservazione
-
Manifesto di Propaganda – Banditi e Ribelli ecco la Vostra Fine!
€400.00Famoso manifesto di propaganda della Repubblica Sociale Italiana contro il fenomeno del banditismo che imperversava in alcune zone soggette al controllo del governo di Salò. L’autore è Gino Boccassile e la grafica è estremamente accattivante e mostra un pugno corazzato di reminescenza riisorgimentale che si abbatte su un gruppo di ribelli. Ottimo stato di conservazione.
Formato 50 x 70 cm.
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Manifesto di Propaganda R.S.I. contro il banditismo
-
Manifesto di Propaganda – De Leider Van Het Nederlandsche Volk
€260.00Autore: Sconosciuto
Manifesto di Propaganda – De Leider Van Het Nederlandsche Volk
Formato 39,5 x 54 cm.
Anno di Stampa: 1943
Tipologia: Manifesto di Propaganda
-
Manifesto di Propaganda – E Vincerà Malgrado Tutto
€300.00Manifesto di propaganda tedesco realizzato durante la Repubblica Sociale Italiana appunto in lingua italiana. Essenziale ma, di grande impatto, mostra la parte superiore di un soldato tedesco con l’elmetto su uno sfondo murale grigio. Ottimo stato di conservazione.
Formato 50 x 35 cm. cm.
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Manifesto di Propaganda
-
Manifesto di Propaganda – Italiani Ricordate
€1,200.00Manifesto realizzato in occasione delle elezioni politiche del 1924 a cura del Partito Nazionale Fascista. l’Autore è un illustratore molto conosciuto: M. Dudovich. Il manifesto ha un’impronta, spiccatamente, anticomunista e invitava gli Italiani a ricordare la contrapposizione della chiesa ai regimi comunisti. Molto raro
Formato 100 x 140
Anno di Stampa: 1924
Tipologia: Manifesto di Propaganda
Condizioni: ottime condizioni, piccole imperfezioni sul lato in alto a sinistra.
-
Manifesto di Propaganda – L’Angleterre Ennemie de L’Europe
€350.00Autore: Sconosciuto
Manifesto di Propaganda – L’Angleterre Ennemie de L’Europe
Formato 80 x 120 cm.
Anno di Stampa: Sconosciuto
Tipologia: Manifesto di Propaganda
-
Manifesto di Propaganda – Manifesto dello Stato francese di Vichy con frasi del Maresciallo Petain
€180.00Autore: Sconosciuto
Manifesto di Propaganda – Manifesto dello Stato francese di Vichy con frasi del Maresciallo Petain
Formato 53 x 43 cm.
Anno di Stampa: 1943
Tipologia: Manifesto di Propaganda
-
Manifesto di Propaganda – Manifesto dello Stato francese di Vichy con frasi del Maresciallo Petain
€180.00Autore: Sconosciuto
Manifesto di Propaganda – Manifesto dello Stato francese di Vichy con frasi del Maresciallo Petain
Formato 53 x 43 cm.
Anno di Stampa: 1943
Tipologia: Manifesto di Propaganda
-
Manifesto di Propaganda – Manifesto dello Stato francese di Vichy con frasi del Maresciallo Petain
€180.00Autore: Sconosciuto
Manifesto di Propaganda – Manifesto dello Stato francese di Vichy con frasi del Maresciallo Petain
Formato 53 x 43 cm.
Anno di Stampa: 1943
Tipologia: Manifesto di Propaganda
-
Manifesto di Propaganda – Manifesto dello Stato francese di Vichy con frasi del Maresciallo Petain
€180.00Autore: Sconosciuto
Manifesto di Propaganda – Manifesto dello Stato francese di Vichy con frasi del Maresciallo Petain
Formato 53 x 43 cm.
Anno di Stampa: 1943
Tipologia: Manifesto di Propaganda
-
Manifesto di Propaganda – Manifesto dello Stato francese di Vichy con frasi del Maresciallo Petain
€180.00Autore: Sconosciuto
Manifesto di Propaganda – Manifesto dello Stato francese di Vichy con frasi del Maresciallo Petain
Formato 53 x 43 cm.
Anno di Stampa: 1943
Tipologia: Manifesto di Propaganda
-
Manifesto di Propaganda – Notizie da Roma: Il Duce nella Germania nuova
€240.00Autore: Sconosciuto
Formato 70 x 100 cm.
Anno di Stampa: 1925
Tipologia: Manifesto di Propaganda
-
Manifesto di Propaganda – Roddelen Schaadt Uw volk
€240.00Autore: Sconosciuto
Manifesto di Propaganda – Roddelen Schaadt Uw volk
Formato 60 x 88 cm.
Anno di Stampa: 1942
Tipologia: Manifesto di Propaganda
-
Manifesto di Propaganda – Wievolgt Na Nederlandsch-Indie
€180.00Formato 29 x 44 cm.
Anno di Stampa: 1942
Tipologia: Volantino di Propaganda Anti Alleata
Il volantino mostra un cappio formato con le bandiere inglese e americana e si rivolge specificatamente all'”intrusione” Alleata nell’estremo Oriente dove l’Olanda possedeva le Indie Olandesi (l’attuale Indonesia).
-
Manifesto GNR – Ispettorato Reparti di Frontiera
€500.00Rarissimo manifesto realizzato dalla Guardia Nazionale Repubblicana – Ispettorato Reparti di fanteria, per incentivare l’arruolamento nella Milizia Confinaria. Il manifesto è realizzato in carta estremamente sottile (tipo carta velina) ed è in perfette condizioni.
Formato 50 x 70 cm.
Anno di Stampa: presumibilmente 1944
Tipologia: Manifesto di Arruolamento
Condizioni: perfetto stato di conservazione
-
Mario Sironi. Disegni, progetti e bozzetti per Il Popolo d’Italia. Mario Sironi e le illustrazioni per Il Popolo d’Italia 1921-1940.
€70.00In questo significativo nucleo totalmente inedito di ben 120 disegni, ritroviamo un Mario Sironi “vignettista”: vere e proprie istantanee pubblicate negli anni del fascismo sul quotidiano di regime, “il Popolo d’Italia”, il giornale fondato da Benito Mussolini. Intorno al giornale ruotavano, un insieme di altre pubblicazioni che costituivano la rete editoriale principale del fascismo: testate direttamente dipendenti dal quotidiano, come il settimanale “Domando la Parola! Il Lunedì del Popolo d’Italia”, poi trasformato in “La Rivista Illustrata del Popolo d’Italia”, l'”Almanacco enciclopedico del Popolo d’Italia”, e infine “Gerarchia”. Un bozzetto per “La penna dei ragazzi” (poi “Anno XII”) che si trova nel gruppo sembra esulare dallo stretto giro del “Popolo”, ma la direzione di Vittorio Mussolini, figlio del Duce, lo riconduce all’ambito strettamente mussoliniano, e probabilmente Sironi si trovò ad elaborarlo direttamente nella sede del quotidiano. Inoltre, troviamo un significativo nucleo di disegni eseguiti per i bassorilievi destinati alla facciata e all’atrio della nuova sede del “Popolo d’Italia” che l’architetto Muzio aveva progettato nel 1938.
Brossura, 25 x 30 cm. pag. 132, completamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 2016 da Manfredi Edizioni
-
Marò 43-45 – Decima Flottiglia Mas .Tessere Foto
€50.00Il fascino degli scatti fotografici non ha tempo. In questo volume i volti dei protagonisti, i Marinai e le Ausiliare volontarie della Decima Flottiglia MAS sono immortalati su un supporto cartaceo più duraturo per renderli ancor più immuni allo scorrere del tempo. Il lavoro di ricerca dell’autore ha permesso di scoprire del materiale inedito e non ancora pubblicato presente sia in archivi privati che in archivi pubblici di alcune città di provincia. Le immagini in bianco e nero si intersecano con alcune a colori per dare risalto ad uno dei più difficili e tormentati periodi della Storia d’Italia. Volume indicato particolarmente per i collezionisti.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 288 illustrato con oltre 200 foto a colori e b/n
Stampato nel 2019 da Ritter
-
Massad Ayoob’s Greatest Handguns of the World Vol 2
€36.00Dopo il primo volume in cui Massad ayoob ha preso in esame alcune delle armi corte più famose al mondo, l’Autore ci regala un’altro bel libro, realizzato con le medesime specifiche del primo in cui prende in esame molte altre pistole che hanno fatto la storia delle armi corte nell’ultimo secolo: Beretta 92, Bren Ten, Browning High Power, Colt Pocket Model, Colt SAA, High Standard Supermatic, Mauser C96, Ruger single Six, Sig-Sauer P226, Walther P38 e molte altre. Analizzate e spiegate con il medesimo stile di Ayoob il volume è di sicuro interesse per tiratori e collezionisti.
Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 286 illustrato con circa 359 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Krause Publications
-
Mauser C96 “9 Rosso”
€29.00Pochissime semiautomatiche possiedono il fascino della Mauser C96, un’arma che dal tardo Ottocento ha attraversato la storia con scarse modifiche di aspetto e meccanica. Forse proprio in ragione di quest’aria così lontana dalle asettiche armi fabbricate al giorno d’oggi costituisce il sogno troppo spesso proibito di schiere di appassionati, ben pochi dei quali possono avere la soddisfazione di annoverare uno o più esemplari di questa leggendaria pistola nelle proprie collezioni. All’interno delle molte varianti della C96 ce n’è una in particolare che spicca per storia e peculiarità, la cosiddetta Modello 1916, che tutti coloro che nel mondo si interessano di storiografia oplofila chiamano convenzionalmente «9 rosso».
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 208 con circa 400 foto b/n e colori
Stampato nel 2008 da Editoriale Olimpia
-
Mauser Rifles Vol. 2 1918-1945
€36.00Luc Guillou
Illustratissima collana di monografie dell’editore americano Schiffer, su licenza della francese Regi-Arm, dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia (seconda di due) in particolare è dedicato ai fucile della Mauser, dal 1918 al 1945
-
Medaglie originali delle adunate nazionali alpini. Riconi-imitazioni. Dall’Ortigara 1920 a Rimini 2022. Medaglie degli anniversari dell’A.N.A. e del Corpo degli Alpini
€28.00Vittorio Morandin
In questo libro ogni medaglia è fotografata a colori al dritto ed al rovescio e numerosi ingrandimenti permettono al collezionista di distinguere la medaglia “originale” da un “riconio o imitazione”. Per ogni medaglia, vengono specificati il peso, il diametro, l’autore del conio e la ditta produtrice. Viene proposta, inoltre, una descrizione sintetica di quanto raffigurato nella medaglia: sul dritto viene rappresentato uno o più elementi significativi degli Alpini e della città ospitante, sul rovescio il logo dell’ANA, lo stemma della città e la data dell’evento. E’ inoltre specificato il metallo utilizzato per il conio. Per quanto possibile, sono state catalogate anche le medaglie argentate o, in argento, degli anni venti. Dal 1983 (Adunata di Udine) fino all’Adunata Nazionale di Rimini nel 2022, sono state catalogate le medaglie in argento numerato. Sono state pubblicate anche le foto relative alle medaglie degli anniversari del Corpo degli Alpini e dell’Associazione Nazionale Alpini.
Brossura, 21 x 21 cm. pag. 254 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2022 da Editoriale Delfino
-
Medieval artefacts
€27.00Questo libro di riferimento di Nigel Mills abbraccia il periodo storico che va dal 1066 al 1500. Presenta più di 300 bellissime illustrazioni, tutte a colori, che anche attraverso le descrizioni, aiutano a catlogare e comprendere tutti pezzi elencati che, tra l’altro, sono in ottimo stato di conservazione. I pezzi riportati coprono un ampio spettro di oggetti di uso quotidiano tra cui fibbie, spille, distintivi, anelli, cucchiai, pugnali, ditali, pesi, punte di freccia, speroni, borse, matrici, pendagli, assieme a tantissimi alti elementi dell’epoca.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 114 completamente illustrato con foto a colori
Stampato nel 1999 da Greenlight Publishing
-
Messer deutscher Spezialeinheiten
€35.00Questo volume, anche attraverso una seri di bellissime immagini, si occupa di analizzare la tipologia dei coltelli multifunzione in dotazione alle forze speciali tdesche, dove viene utilizzato come strumento tuttofare. L’autore individua inizialmente la tipologia e l’utilizzo dei coltelli multifunzione, poi passa ad analizzare le forniture iniziali ai reparti d’elite per poi arrivare alle tipologie di coltelli in dotazione attualmente. Pohl confronta questi coltelli con quelli in dotazione ad altre forze speciali in ambito internazionale. Infine ci da delle informazioni sui produttori più famosi.
Cartonato 19 x 25 cm. pag. 192 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2005 da Motorbuch Verlag
-
Militarische Auszeichnungen 1935-1945 – Orden und Ehrenzeichen der Wehrmacht
€36.00Nella Wehrmacht tra il 1935 e il 1945 furono assegnati numerosi premi, medaglie e decorazioni. L’enorme abbondanza delle stesse e i vari modelli realizzati, rendono questa branca del collezionismo militare del Terzo Reich, estremamente interessante ma, anche molto complessa. L’esposizione delle decorazioni riportate dall’autore in questo lavoro, segue rigorosamente un base cronologica in base alla data di realizzazione del riconoscimento. Ciò si traduce in una valutazione scientifica di questo argomento, che va al di la dell’aspetto (comunque di primaria importanza) collezionistico. Oltre a una panoramica di tutti le più importanti decorazioni concesse durante il Terzo Reich, questo volume approfondisce quindi la visione storica della guerra stessa.
Rilegato, 23,5 x 27,5 cm. pag. 206 riccamente illustrato con 79 foto b/n e 379 immagini a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2017 da Motorbuch Verlag
-
Military Land Rover 1948 Onwards (Series I-III, Defender). An Insight Into the History, Development, Production and Role of the … Vehicle (Enthusiasts’ Manual)
€29.00Questo volume fa parte di una vasta collana dell’editore inglese Haynes Publishing e prende in esame mezzi terrestri, aerei e molti altri di ambito non militare. I volumi in questione sono molto ben illustrati con immagini in b/n e a colori (in proporzione molto diversa a seconda dell’argomento) e mostrano, nel nostro caso, i mezzi militari che hanno rappresentato, nel passato e nel presente, un riferimento di primo piano. Il testo è ben documentato e descrive il mezzo anche nelle sue varianti e nelle versioni successive a quella di produzione. Utili consigli per la manutenzione dei mezzi e alcune tabelle riepilogative completano queste esaustive monografie. Questo volume in particolare prende in esame le versioni militari della Land Rover britannica.
Brossura, 21 x 26,5 cm. pag. 172 quasi completamente illustrato con foto B/n e a coloei
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Haynes
-
Military Pistols – Handguns of the Two World Wars
€18.00Questo libro fornisce un comodo riferimento alla storia e alle caratteristiche delle pistole automatiche adottate dalle forze militari delle nazioni coinvolte nelle due guerre mondiali. Esso presenta una selezione di 19 pistole automatiche – e le imprese impegnate nella loro fabbricazione – in questo periodo, insieme ad una valutazione tecnica di ogni arma. Per ogni pistola viene fornita una storia sia del produttore che della pistola, insieme a una fotografia a colori e a un disegno in prospettiva sia della pistola che del suo funzionamento. I dettagli e le viste in prospettiva sono forniti anche per le cartucce utilizzate dalle armi in questione.
Brossura, 19 x 26 cm. pag. 64 illustrato b/n e colore
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Crowood
-
Military sun helmets of the world
€55.00La storia dei caschi militari coloniali o caschi tropicali, è un argomento che è stato raramente oggetto di approfondimento. L’origine di questi caschi è rimasta avvolta nel mistero ma, grazie a film come Zulu, Il ponte sul fiume Kwai e We Were Soldiers, sono diventati un’icona di quei conflitti, come gli elmetti tedeschi eamericani lo sono per la Seconda Guerra Mondiale. Questo volume, ripercorre la storia di questi caschi, dalla ribellione indiana nell’ottocento fino al dopoguerra, attraverso circa 200 di fotografie a colori oltre a decine di fotografie d’epoca in b/n. Lavoro assolutamente indispensabile per chiunque sia interessato agli eventi militari di un periodo storico a partire dalla metà del diciannovesimo secolo.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 93 illustrato con circa 200 foto per la maggior parte a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da The Naval & Military Press
-
Milites n. 56 novembre dicembre 2020
€8.00AA.VV
Dopo alcuni anni di interruzione, riprende la pubblicazione la rivista storico-uniformologica “Milites” delle Edizioni Marvia. Come si diceva, la rivista ha una duplice valenza, storica e collezionistica e conta 64 pagine con una serie di articoli su svariati periodi storici che, prediligono l’aspetto collezionistico. La parte iconografica è di ottimo livello, sia a colori che b/n. Questo numero si occupa, specificatamente, delle seguenti tematiche:
–I MOTI DEL 1820 A NAPOLI. Figurine storiche da collezione
–IL 2° SQUADRONE DEL 27° REGGIMENTO CAVALLEGGERI DI AQUILA NELLA GRANDE GUERRA
–3 NOVEMBRE 1918. Gli Italian a Trieste nei ricordi di un bambino
–I GIOVANISSIMI DELLO STAHLHELM. Lo Scharnhorst – Bund Deutscher Jungmannen
–LE MEDAGLIE DEL CECCHINO. Il medagliere del finlandese Simo Häyä, la “Morte Bianca”
–CHEPI’ DA SOTTOTENENTE DELL’ARTIGLIERIA IPPOTRAINATA
–DALLO ZEPPELIN ALLA LUFTWAFFE. Storia della prima fornitura bellica di fotocamere Leica alla Wehrmacht
–DUE DISTINTIVI DELLA MARINA DELLA “CôTE FRANCAISE DES SOMALIS”Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 con numrose foto a colori e b/n
Stampato nel 2020 da Marvia edizioni
-
Modern knives in combat
€50.00Coltelli e militari: un argomento che interessa non solo collezionisti e storici. Oggi molti fabbricanti pubblicizzano i loro prodotti come utilizzati dalle forze militari e dalle unità speciali. Attraverso fotografie originali in Afghanistan, Iraq e Balcani il libro documenta come coltelli, baionette e strumenti simili vengono utilizzati da soldati e Marins americani e altre truppe di paesi differenti. Dettagliate descrizioni e particolareggiate fotografie mostrano più di 80 coltelli accompagnati da informazioni tecniche e fanno sì che il volume sia un’opera di sicuro riferimento e una miniera d’oro epr collezionisti e appassionati di miliraia.
Cartonato 20,5 x 27,5 cm. pag. 192 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Schiffer
-
Munizioni militari d’Italia 1861- 1946. Military ammunitions of Italy
€100.00Pierluigi Taviani – Carlo Zambon
Poderoso e completissimo volume realizzato da Pierluigi Taviani e Carlo Zambon, frutto di anni di ricerche, dedicato al munizionamento militare italiano dall’Unità d’Italia al secondo dopoguerra. Per i molti appassionati, collezionisti e cultori della storia militare d’Italia, questo che proponiamo, rappresenta in maniera assoluta, il volume di riferimento su questo specifico argomento per molti anni a venire. 400 pagine, centinaia di foto in b/n e a colori cfhe illustrano ogni singolo calibro, da quelli di maggior impiego come ul 6,5 Carcano a quelli sperimentali. Il lavoro chiarisce ogni aspetto storico e tecnico, grazie all’elevato apporto di documenti storici, in gran parte inediti.
-
Muskets of the Revolution and the French and Indian Wars
€59.00Questo libro, che vuole essere l’autentica appassionante storia dei fucili impiegati nei combattimenti della Rivoluzione Americana, comprende approfonditi dettagli sugli uomini che li imbracciarono e le loro disperate battaglie. Questo non è solamente uno studio tecnico di queste armi antiche, è anche un omaggio all’eroismo di quegli uomini di entrambi gli schieramenti di quel conflitto epico. L’opera, importante per collezionisti e storici, mostra le armi britanniche, americane, spagnole, francesi, olandesi e tedesche, attraverso centinaia di fotografie, con una particolare attenzione ai marchi e ai dettagli.
Cartonato, 22 x 28,5 cm. pag. 248 con 491 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Mowbray Publishers
-
MVSN in pace e in guerra – Catalogo delle cartoline Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale
€20.00Catalogo delle cartoline della Milizia Volontaria di Sicurezza Nazionale tutto a colori con oltre 700 cartoline e relative valutazioni. Il catalogo in questione vuole dare quante più indicazioni possibili al collezionista che intende seguire le vicissitudini in pace e in guerra, gli spostamenti delle Legioni nelle diverse regioni e le località dei confliti che videro presenti unità della Milizia. E ancora i cambiamenti di denominazione, la costituzione di battaglioni speciali. Notizie fondamentali per poter cominciare a collezionare razionalmente e con meno difficoltà le cartoline dellea M.V.S.N.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 interamente illustrate con riproduzioni a colori
Stampato nel 1994 da Edizioni La Cartolina
-
Nazionalismo (Rexismo) – Courriers des Volontaires
€25.00Anno di Stampa: Febbraio 1942
Tipologia: Rivista Nazionalista (Rexismo)
Lingua: francese
Rivista dei Volontari del Lavoro per la Wallonia, nata nell’ambito del movimento Rexista di Leon Degrelle, dopo l’occupazione del Belgio da parte dei tedeschi.
-
Nazionalsocialismo – La svastica
€15.00Questa rivista era un periodico settimanale tedesco di politica, arte e scienza, stampato in lingua italiana fino al 1943. Era molto ben illustrato con fotografie in b/n e si occupava, appunto, di società, costume, politica, ideologia, arte, cultura, ecc, con lo scopo di approfondire la conoscenza tra il popolo italiano e quello tedesco.
Brossura, 20,5 x 30 cm. pag. 24 con foto e illustrazioni
Stampato nel 1943
Condizioni delle riviste: ottime condizioni
Prezzo: 15.00 euro cadauna
Disponiamo dei seguenti numeri:
N. 10 – Anno II – 8 luglio 1942
N. 11 – Anno II – 22 luglio 1942
N. 12 – Anno II – 5 agosto 1942
N. 13 – Anno II – 19 agosto 1942
N. 14 – Anno II – 2 settembre 1942 (manca una parte della quarta di copertina)
N. 15 – Anno II – 15 settembre 1942
N. 16 – Anno II – 29 settembre 1942
N. 17 – Anno II – 14 ottobre 1942
N. 18 – Anno II – 28 ottobre 1942