Les couteaux corses

collezionismo

Visualizzazione di 625-672 di 1188 risultati

  • 0 out of 5

    Les couteaux corses

    44.00

    Fin dal paleolitico i Corsi sono stati affascinati dalle armi, i ritrovamenti archeologici attestano la fabbricazione di coltelli sull’isola fin dall’inizio del suo popolamento. Compagni inseparabili dei Corsi, che attribuirono loro a lungo poteri soprannaturali, coltelli, pugnali, daghe, stiletti furono massicciamente importati e fabbricati in Corsica, e accanto a questi i pastori delle regioni montagnose continuarono a fabbricare coltelli da lavoro utilizzando le risorse locali.Ora, dopo un periodo di declino,è rinata l’arte della coltelleria corsa, grazie a una nuova generazione di artigiani di gran talento che hanno saputo coniugare il patrimonio tradzionale con le moderne tecnologie. Questo splendido volume, dedicato a collezionisti e appassionati, accompagna la storia di questa coltelleria con circa 200 fotografie completamente a colori.

    Cartonato 21 x 30 cm. pag. 200 interamente illustrate con circa 200 foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2002 da Crépin-Leblond

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Epees Allemandes 1933-45

    46.00

    Il volume si presenta come la classica opera di riferimento per un settore del collezionismo militare, abbastanza di nicchia. Realizzato da uno specialista con oltre 45 anni di esperienza lavorativa, come Francis Catella, il volume analizza, minuziosamente, anche con l’ausilio di oltre 300 illustrazioni, alcuni dei pezzi più pregiati riguardo le spade tedesche del Terzo Reich, pezzi che provengono dalle migliori collezioni a livello mondiale, con totale garanzia di autenticità. Sono mostrate, per la prima volta a colori, la serie completa realizzata dal famoso produttore Carl Eickhorn a Solingen – Vengono poste all’attenzione del lettore, e del collezionista, tutte le spade realizzate per le diverse armi tedesche: Heer, Luftwaffe, Kriegsmarine, spade per i membri del Partito, per le SS e la polizia, quelle per l’amministrazione doganale, la giustizia, i servizi penitenziari e le ferrovie.

    Rilegato, 21,4 x 30,5 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Règi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les equipements camoufles de l’armee allemande

    29.00

    Dan Tylisz

    Questo libro mostra più di 200 oggetti di equipaggiamento appartenenti ai soldati tedeschi della Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale, che sono stati modificati con l’utilizzo di vernici mimetiche. Per cercare di risultare meno visibili al nemico, nel corso della guerra i soldati tedeschi svilupparono un gran numero di varianti di vernice e colori diversi. Questo lavoro, riccamente illustrato, offre un’utile panoramica degli oggetti dipinti in questo modo e dei singoli schemi mimetici utilizzati.

    Brossura, 20 x 24 cm. pag.

    96 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Historie & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Fantassins de la Grande Guerre

    63.00

    Questo libro traccia il ruolo della fanteria attraverso ogni fase importante del conflitto, durante la Grande Guerra, e la sua evoluzione in seguito ai cambiamenti nel modo di condurre la guerra stessa. Il materiale uniformologico utilizzato per il presente lavoro proviene, al 90% dal Museo Reale dell’Esercito e della Storia Militare di Bruxelles, la selezione presentata – che include solo gli indumenti e le attrezzature indossate dalla truppa – consente di apprezzare i cambiamenti intercorsi nell’abbigliamento e nell’equipaggiamento di questi eserciti tra il 1914 e la fine della guerra. Il volume è ottimamente illustrato con moltissime immagine a colori che ripropongo, appunto, divise ed equipaggiamento (dalle giubbe agli elemetti, dai portacaricatori alle cinure, ecc.) utilizzati dai dibersi eserciti belligeranti: Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Italia, Impero austro-ungarico, Germania, Giappone, Serbia, Russia, Begio, Portogallo, Bulgaria, Romania, Cecoslovacchia, polonia e Turchia. Particolarmente indicato per i collezionisti e i modellisti.

    Rilegato, 21,5 x 30,3 cm. pag. 256 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les mouvements nationalistes francais 1920 -1945

    55.00

    Philippe Guimberteau

    I documenti cartacei e non, riferiti e brevi e determinati periodi storici, sono spesso trascurati dagli storici. Questo fatto costituisce un grossolano errore, in quanto lo studio di volantini, adesivi, manifesti e altro materiale di propaganda può essere di estrema importanza, in quando si permette di portare l’attenzione e studiare la storia di partiti e movimenti politici. In questo modo si possono evidenziare le modalità ricorrenti adottate per il reclutamento dei membri delle organizzazioni politiche o l’ottenimento di preferenze elettorali, il simbolismo della grafica, gli slogan utilizzati ecc. In questo senso, questo bellissimo volume che presenta centinaia e centinai di immagini a colori che ripropongono, documenti, volantini, manifesti, altro materiale cartaceo, distintivi in stoffa e metallo dei Movimenti nazionalisti francesi tra il 1920 e il 1945, con particolare attenzione al periodo della collaborazione con il Terzo Reich tra il 1940 e il 1945, rappresenta uno strumento essenziale di riferimento, sia per gli storici, sia per i collezionisti. Soprattutto perché ci sono molti riferimenti sconosciuti sulle personalità del movimento nazionalista francese e moltissimo materiale propagandistico e di appartenenza, che appare per la prima volta in un volume. Un lavoro di sicuro riferimento per i prossimi anni a venire.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 224  riccamente illustrato con foto a colori e alcune b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2024 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les organisations nationales sociales 1920-1945

    79.00

    Alain Taugourdeau – Jean-Francois Pelletier

    Dal NSDAP (Deutsche Nationalsozialistische Arbeiterpartei) al Postchutz, dalle SA alla Croce Rossa, dalla Hitlerjugend al NSBO (Nationalsozialistische Betriebszellen-Organisation), dal NSKK (Nationalsozialistisches Kraftfahrkorps) al Kultursenat, ecc., il partito nazionalsocialista aveva attraversato l’intera società tedesca. Questo lavorò porta alla scoperta, attraverso una documentazione numerosa e precisa su tutto quello che riguarda le organizzazioni più conosciute ma, anche quelle meno note, di cui conosciamo, nella migliore delle ipotesi, i nomi. Questa vera e propria enciclopedia è accompagnata da mille illustrazioni, in bianco e nero e a colori: foto d’epoca, ma anche – a colori – insegne, parti di uniformi, pugnali ed equipaggiamenti. Indispensabile per l’appassionato di storia che vuole conoscere il passato recente, il ricercatore ma in particolar modo il collezionista.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 404 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    testo in lingua francese

    Stampato nel 2024 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Parachutes Britanniques

    29.00

    Primo volume di questa nuova collana dell’editore Histoire et Collection, dedicata all’evoluzione delle tecniche e dei materiali utilizzati dalle forze speciali e dai servizi di tutto il mondo. Il tema di questo studio è il paracadute britannico, inizialmente i tipi A e X, e in seguito Il suo successore, il tipo PX. Le numerose immagini, anche a colori, permettono di comprendere le differenze e le modifiche apportate nel tempo, di questo prezioso equipaggiamento che venne utilizzato per la prima volta in servizio attivo nel 1940, nel corso di missioni di infiltrazione nel territtorio francese occupato dai tedeschi. Il paracadute britannico, si affermerà rapidamente come il principale mezzo di infiltrazione, e verrà adottato dagli Alleati, compresi gli americani per le loro squadre dell’OSS (Office of Strategic Services), i servizi segreti degli Stati Uniti precursore della CIA). Indicato in particolar modo per i collezionisti.

    Brossura, 21 x 25 cm. pag. 144 completamente illustrato con foto b7n e colori

    testo in lingua francese

    Stampato nel 2016 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les parachutistes allemands – Uniformes et équipements 1936-1945 – Vol. 3: Insignes Documents et Campagnes

    89.00

    Stupenda opera in tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo terzo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), le insegne delle diverse unità, i documeti e le campagne a cui hanno partecipato le unità paracadutiste. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate

    Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 376 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les parachutistes allemands : Uniformes et équipements 1936-1945 – Vol. 1. L’habillement

    89.00

    Stupenda opera in tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo primo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), le uniformi graublaue, le tenute di volo, le calzature, le tenute tropicali e invernali, tenute speciali, ecc. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate: l’uniforme blu-grigia; la tenuta da lacio; i pantaloni da paracadutista; le calzature; l’abbigliamento tropicale e invernale; le tute e, tutta la panoplia di abbigliamento non standard.

    Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 368 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les parachutistes allemands : Uniformes et équipements 1936-1945 – Vol. 2 – Les casques l’équipement et l’armement

    89.00

    Stupenda uscita di tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo secondo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), in particolare, questo secondo volume prende in esame gli elmetti, l’equipaggiamento e l’armamento di cui erano dotati i paracadutisti tedeschi. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate: l’uniforme blu-grigia; la tenuta da lacio; i pantaloni da paracadutista; le calzature; l’abbigliamento tropicale e invernale; le tute e, tutta la panoplia di abbigliamento non standard.

    Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 376 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les parachutistes soviétiques 1930-1945

    49.00

    Per la prima volta, un libro presenta, con l’apporto di oltre 900 illustrazioni (di cui 400 d’epoca), la nascita e l’evoluzione del paracadutismo militare e pre-militare in Unione sovietica. Frutto di 20 anni di ricerca e di contatti in tutta la Russia, il volume contiene una eccezzionale collezione di badge e documenti delle unità aviotrasportate. Vengono riportate biografie e ritratti degli “attori” principali, la dimensione socdiale, la cultura e l’arte di un’enorme mobilitazione di giovani, attorno ad un’ideale sportivo, militare e patriotico (in maniera non dissimile da quanto avenne nello stesso periodo nella Germania nazionalsocialista). Ovviamente, gli aspetti militari: precursori, attrezzature, la dottrina, la formazione e il ruolo di questi nei servizi speciali, vengono trattati in maniera particolarmente approfondita, non tralasciando di descrivere gli incidenti di percorso e l’impatto delle purghe staliniane sul corpo delle aviotruppe. Una curiosità, i primi istruttori di paracadutismo militare in Unione Sovietica, furono dei Francesi.

    Rilegato, 23 x 31,5 cm. pag. 264 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Poignards du Nsdap 1933-2945

    45.00

    In poco più di venti anni di esistenza, il Partito Nazionalsocialista tedesco (NSDAP) produrrà milioni di pugnali per tutte le organizzazioni che facevano parte dell’enorme appararato politico-militare-amministrativo del Reich. Segni distintivi di appartenenza ad un corpo d’élite o ad una specifica organizzazione, i pugnali del NSDAP saranno i più particolari, permettendo così di sovente, di identificare immediatamente il suo proprietario. Con la caduta del Terzo Reich nel 1945, i soldati alleati e in particolare i soldati americani, amavano molto portare in patria, questi ricordi di guerra. Durante l’occupazione militare in Germania, i soldati statunitensi recuperato centinaia di migliaia di oggetti del Terzo Reich. I pezzi più ambiti erano indubbiamente i pugnali. Il volume in questione, scritto da uno specialista come Francis Catella presenta, attraverso una serie di bellissime immagini, alcuni degli esemplari più prestigiosi, provenienti dalle maggiori collezioni private.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 300 foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Règi Arms

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les revolvers Smith & Wesson

    18.00

    Questa serie di monografie, a cura dell’editore francese Régi-Arm, è dedicata alle armi portatili da guerra. Questo volume prende in esame, dopo una introduzione sulle pistole Volvanic, da cui sono derivate le pistole a tamburo, la pistola Revolver n. 1 e n. 2, a canna basculante verso l’alto, e Revolver n. 3 a canna basculante verso il basso, in tutte le loro varianti. Particolare attenzione è stata dedicata alle bellissime fotografie di particolari come le punzonature, le munizioni e gli accessori. Il testo è completato da schede tecniche di ogni modello e dal disegno dello spaccatio del n. 3. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.

    Brossura, pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2001da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Volontaires Francais dans l’Armee Allemande – De la LVF a la Charlemagne – Les derniers temoignages

    55.00

    Tra il 1941 e la fine del conflitto, diverse decine di migliaia di Francesi combatterono sotto lo stendardo del Terzo Reich, indipendentemente dal fatto che fossero membri della Legione dei volontari francesi (LVF), della Legione Tricolore, della Sturmbrigade Frankreich, della Divisione “Charlemagne” o di varie altre unità (NSKK, Organizzazione Todt, Kriegsmarine …). Mentre sono stati pubblicati molti libri su questi volontari francesi nell’esercito tedesco, mancava sino a questo momento, un lavoro che ponesse in risalto la parte iconografica. L’autore Christophe Leguérandais, specialista in materia (che ha già pubblicato il lingua italiana il saggio, con alcuni allegati fotografici, “Sotto le Insegne del Terzo Reich”), offre la sua visione attraverso diverse centinaia di foto e documenti rari e inediti, alcuni dei quali non sono mai stati pubblicati prima in Francia. È una vero viaggio nell’iconografia di questa epopea, iniziata con l’operazione Barbarossa il 22 giugno 1941 e completata tra le rovine del bunker di Berlino, dove gli ultimi soldati francesi della “Charlemagne” difenderanno sino alla fine la capitale del Reich. Un volume molto utile ai collezionisti ma che interesserà anche gli appassionati di storia militareche vide impegnati centinaio di migliaia di volontari stranieri, sotto le insegne del Reich.

    Rilegato, 21,3 x 30 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto b/n e colori. In allegato Dvd

    Testo in lingua francese

    Stamapto nel 2020 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lettera Intestata con Firma Pavolini

    400.00

    Lettera intestata “Confederazione fascista dei professionisti e degli Artisti” datata 20 maggio 1939 che riporta in calce la firma di Alessandro Pavolini. Ottime condizioni.

    Formato 19 x 26,5 cm.

    Anno di Stampa: 1939

    Tipologia: Lettera Intestata

    Quick view
  • 0 out of 5

    Li chiamarono Arditi. Le uniformi dei Reparti d’assalto Italiani nella Grande Guerra

    27.00

    Andrea Alati

    Con questo nome furono chiamati, durante la Grande Guerra, reparti di Soldati Italiani, dotati di un coraggio straordinario ed un equipaggiamento ed armamento per l’epoca modernissimi, che si trasformarono in breve in un intero Corpo d’Armata d’Assalto, in grado di cambiare le sorti della Guerra e dare un fondamentale contributo alla sconfitta dell’Esercito Austroungarico. In questo libro sono sedcritte le loro Uniformi ed i Distintivi.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Libretto di propaganda – Il Destino dell’Europa

    60.00

    Libretto di propaganda stampato presumibilmente nel 1944 a cura di Alfonso del Bello, che analizza il destino dell’Europa dal punto di vista astrologico

    Formato 10,5 x 15,5 cm. pag. 16

    Anno di Stampa: Presumibilmente 1944

    Tipologia: Libretto di Propaganda

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Libretto di Propaganda – Il Sangue Grida

    50.00

    Libretto di propaganda stampato dalle edizioni “Erre” di Venezia il 25 marzo 1945 a cura di Carlo de Roberto. L’argomento verte sul sacrificio di sangue dato alla Patria da parte degli Italiani.

    Formato 8 x 11,5 cm. pag. 14

    Anno di Stampa: 1945

    Tipologia: Libretto di Propaganda R.S.I.

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Libretto di Propaganda – Italiani all’Estero

    50.00

    Libretto di propaganda stampato dalle edizioni “Erre” di Venezia il 25 marzo 1945 a cura di Paul Gentizon. L’argomento verte sull’atteggiamento degli italiani all’estero in seguito all’armistizio dell’8 settembre 1943.

    Formato 8,5 x 11,5 cm. pag. 15

    Anno di Stampa: 1945

    Tipologia: Libretto di Propaganda R.S.I.

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Libretto di Propaganda – L’Epopea del Deserto (con prefazione del Col. Agostino Aiello)

    90.00

    Rarissimo libretto di propaganda delle dizioni di “Folgore”, a firma di Umberto Bruzzese, stampato nel maggio 1944 in cui viene ricordata l’epopea dei combattenti della Divisione “Folgore” nel deserto africano.

    Formato 12 x 16,5 cm. pag. 15

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Libretto di Propaganda R.S.I.

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Libretto di Propaganda – La Verità

    40.00

    Libretto di propaganda stampato dalle edizioni “Erre” di Venezia, presumibilmente nel 1944, dive si rivelano le “verità” che hanno portato al colpo di stato del 25 luglio che ha cusato la caduta di Mussolini.

    Formato 12 x 16,5 cm. pag. 36

    Anno di Stampa: presumibilmente 1944

    Tipologia: Libretto di Propaganda

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Libretto di Propaganda – Parole che Bruciano su Fatti che Scottano

    50.00

    Libretto di propaganda delle edizioni “Erre” stampato il 15 febbraio 1945 in cui si riaffermano le colpe del re e del suo entourage del “tradimento” dell’8 settembre 1943, evidenziate tra l’altro dalla stessa stampa “badogliana”.

    Formato 10,5 x 15 cm. pag. 19

    Anno di Stampa: presumibilmente 1945

    Tipologia: Libretto di Propaganda

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Libretto di propaganda – Repubblica Lavoratori

    70.00

    Libretto di propaganda delle edizioni “Erre” di Venezia, stampato nel gennaio 1945, ad opera della prestigiosa firma di Pino Romualdi, nel quale viene evidenziatà la superiorità della “socializzazione” rispetto al capitalismo e al marxismo, ideologie che contrappongono i lavoratori ai detentori della produzione.

    Formato 11 x 15,5 cm. pag. 16

    Anno di Stampa: 1945

    Tipologia: Libretto di Propaganda R.S.I.

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Libretto di Propaganda – Se gli Alleati Vincessero

    60.00

    Raro libretto di propaganda realizzato nel periodo della Repubblica Sociale Italiana. Vengono descritte, anche attraverso un’immagine significativa, delle situazioni che potrebbero venire a crearsi se gli Alleati dovessero vincere la guerra.

    Formato 11 x 16 cm. pag. 20 con 11 illustrazioni

    Anno di Stampa:

    Tipologia: Libretto di Propaganda Anti-alleato

    Condizioni: Ottimo stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Libretto di Propaganda R.S.I. – La Questione Sociale

    60.00

    Libretto di propaganda delle edizioni “Erre” di Venezia stampato nel dicembre 1944 che ripropone uno scritto di Giuseppe Mazzini sulla Questione Sociale.

    Formato 10,5 x 15 cm. pag. 31

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Libretto di Propaganda R.S.I.

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Libretto di Propaganda R.S.I. – Due Date: 25 Luglio – 8 Settembre

    80.00

    Libretto di propaganda stampato dalle edizioni “Erre” di Venezia il 19 agosto 1944 a cura di Salvatore Caltabiano che pone in risalto le due date “nefauste” che caratterizzarono il 1943: il 25 luglio che segnò la caduta di Mussolini e l’8 settembre relativo all’armistizio con gli Alleati.

    Formato 12 x 16,5 cm. pag. 19

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Libretto di Propaganda R.S.I.

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Libretto di Propaganda R.S.I. – Il Tradimento di Badoglio

    80.00

    Raro libretto di propaganda stampato dalla Mondadori nel 1944, in cui si prende di mira da una parte la condotta – affatto limpida – del Maresciallo Badoglio e dall’altra l’elemento ebraico della società italiana.

    Formato 12,5 x 18 cm. pag. 47

    Anno di Stampa: 1944 Mondadori

    Tipologia: Libretto di Propaganda R.S.I.

    Condizioni: perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Libretto di Propaganda R.S.I. – La Patria è Vicina

    40.00

    Volantino di propaganda stampato dalle Edizioni “Erre” durante la Repubblica Sociale Italiana.

    Formato 8 x 10,5 cm.

    Anno di Stampa: 1944- 1945

    Tipologia: Volantino di Propaganda R.S.I.

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Libretto l’Inghilterra si autocondanna

    40.00

    Originale libretto propagandistico anti-britannico, stampato in data non precisata durante la Repubblica Sociale Italiana. Vengono descritte e illustrate le efferatezze inglesi nel mondo.

    Brossura, 11,5 x 16 cm. pag. 16 con 4 illustrazioni

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Libretto propaganda – 8 Settembre

    50.00

    Alfonso Comaschi

    Libretto di propaganda stampato dalle Edizioni “Erre” di Venezia il 31 agosto 1944 a cura di Alfonso Comaschi. L’argomento verte sulle vicende scaturite dopo l’armistizio dell’8 settembre.

    Formato 8,5 x 11,5 cm. pag. 32

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Libretto di Propaganda R.S.I.

    Condizioni: perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Liner Lock Knives

    33.00

    Con 181 dettagliate foto a colori e una chiara guida che accompagna il lettore passo dopo passo, gli Autori, mostrano a coloro che si vogliono cimentare nella costruzione, autodidatta, di coltelli pieghevoli, a comprendere le loro metodologie di realizzazione intermedie e avanzate. Il meccanismo di blocco del fodero può essere realizzato con relativa facilità, ha bisogno solo di pochi componenti e, se costruito in modo ordinato, sicuro e duraturo. Questo libro insegna come costruire entrambi i tipi di chiusura: si usa il rivestimento stesso come molla di arresto (metodo liner lock). Una guida essenziale per appassionati e collezionisti.

    Brossura a spirale, 14,6 x 23,5 cm. pag. 128 illustrato con circa 180 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gravity Knife – A History and Analysis of the Flyer’s and Paratrooper’s Utility Knife

    69.00

    Questo libro si pone come una importante e dettagliata opera di riferimento sul famoso coltello a gravità della Luftwaffe, il Flieger-Kappmesser. Il libro fuga molti fraintendimenti sulle sue origini, scopo, evoluzione e storia, e ne rende familiari molti aspetti poco conosciuti. Dedicato a storici e collezionisti è accompagnato da centinaia di fotografie e disegni in bianco e nero.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 268 con circa 235 foto b/n e molti disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luger. Artiglieria. Dai Prototipi DWM alla Commemorativa Mauser

    24.00

    Mauro Baudino

    Nel 1914 il giovane Kaiser Guglielmo II, inseguendo il sogno della Grande Germania, si lancia nell’avventura bellica. Negli anni precedenti al conflitto la politica estera tedesca è caratterizzata da provocazioni militari e diplomatiche finalizzate alla ridefinizione degli assetti europei. Internamente l’industria armiera viene potenziata a ritmi impressionanti e per la prima volta riveste un ruolo centrale in un conflitto. Nel 1907 l’Artiglieria fa richiesta di una pistola semi-automatica con canna lunga e calciolo amovibile da usare come carabina. Nel 1911 il Kriegsministerium ritiene maturi i tempi per soddisfare le richieste ancora inevase dell’Artiglieria e dà mandato al capitano Adolf Fisher di studiare la fattibilità dell’operazione. I lavori si concludono il 3 giugno 1913, giorno in cui la LP08, Lange Pistole 1908, meglio conosciuta come Parabellum Modello Artiglieria, viene ufficialmente adottata. Inizia la storia ufficiale di un’arma destinata a diventare leggenda. Edizione rivista e ampliata rispetto alla vecchia pubblicazione di Olimpia Editoriale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lugers at Random

    75.00

    Luguer a Random di Charles Kenyon Jr., è una guida preziosa per l’identificazione e la catalogazione di molte varianti della pistola Luger. Rappresnta un aiuto fondamentale, sia per i collezionisti, sia per i venditori e gli armaioli, sia per i neofiti che per i “vecchi” appassionati di una delle armi più desiderate dai collezionisti di tutto il mondo. Il volume è suddiviso per capitoli che evidenziano le singole produzioni da parte dei diversi fabbricanti, nei diversi periodi storici. La parte iniziale del volume è dedicata alle tipologie meccaniche, ai marchi, ai numeri di serie, agli aspetti storici ed evolutivi. I contenuti dell’indice, sono i seguenti: 1) presentazione commerciale e prototipi realizzati durante il periodo 1900-1914; contratti di produzione tra il 1906 e il 1914; le pistole militari Luger tedesche tra il 1906 e il 1914; sviluppi commerciali e, militari, delle pistole Luger tra il 1920 e il 1030; la produzione delle pistole Luger da parte della Waffenfabrik di Berna in Svizzera; la produzione delle pistole Luger da parte della Simon & Co. di Suhl, in Germania per le dotazioni della Reichswehr nel periodo 1922-1932; rielaborazioni delle pistole Luger da parte di Mauser e Simson per le forniture alle milizie nazionalsocialiste nel periodo 1930-1933; i contratti commerciali e le realizzazioni produttive militari da parte della Mauser, nel periodo 1930-1942. Altri capitoli trattano i marchi, i numeri di serie, le Luger speciali, i kit di conversione, le fondine, i caricatori, ecc.

    Rilegato, 29 x 22,5 cm. pag. 420 illustrato con circa 400 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    LUX n. 11 – I volantini della R.S.I. Un mezzo di propaganda

    8.00

    Storica collana della Novantico Editore che ha sancito l’inizio dell’attività editoriale, incentrata sul periodo 1922-1945 in Italia, caratterizzato dal Fascismo e dalla Repubblica Sociale Italiana: fatti, personaggi, avvenimenti, storie militari e monografie sono gli argomenti trattati. Ogni volumetto è costituito da 70/80 pagine ottimamente illustrate con fotografie in b/n e a colori. La presente monografia si occupa in particolare della propaganda attuata tramite i volantini nella R.S.I.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 80 con 77 illustrazioni b/n + 5 a colori

    Stampato nel 1998 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    LUX n. 4 – La Repubblica Sociale Italiana vista attraverso la stampa

    9.50

    Storica collana della Novantico Editore che ha sancito l’inizio dell’attività editoriale, incentrata sul periodo 1922-1945 in Italia, caratterizzato dal Fascismo e dalla Repubblica Sociale Italiana: fatti, personaggi, avvenimenti, storie militari e monografie sono gli argomenti trattati. Ogni volumetto è costituito da 70/80 pagine ottimamente illustrate con fotografie in b/n e a colori. La presente monografia si occupa in particolare della Repubblica Sociale Italiana vista attraverso la stampa dell’epoca.

    Cofanetto con 10 ristampe anastatiche di quotidiani, periodici, numeri unici.

    Brossura, 17 x 24 cm.

    Stampato nel 1996 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    M.V.S.N. 1923-1943 Vol 1. Legioni e Battaglioni CC.NN. Insegne, medaglie, distintivi e cartoline

    85.00

    Guido Tarlao

    Il primo di una serie di volumi enciclopedici dedicati all’organizzazione, dislocazione ed organica delle Legioni ordinarie della M.V.S.N. e dei Battaglioni di CC.NN. in tutta la Penisola, dal 1923 fino all’Armistizio dell’8 settembre 1943. Questo primo volume prende in esame la storia, l’organizzazione, le insegne, i distintivi e le cartoline delle Legioni e dei Battaglioni, nel periodo storico compreso tra il 1923 e il 1943. Il volume (altri due sono già in lavorazione) si presenta come uno strumento, sicuramente utile ai collezionisti ma anche agli storici che vogliono approfondire, senza utilizzare decine e decine di testi diversi, la tematica della Milizia Volontaria di Sicurezza Nazionale che oltre ad operare con numerosi reparti nel territtorio nazionale, fu presente su tutti i fronti bellici del secondo conflitto mondiale dove ebbe a cimentarsi l’esercito italiano, comprese le Colonie.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 566 illustrato con 1000 tra foto d’epoca b/n e colori di labari, gagliardetti, medaglie, distintivi e cartoline

    Stampato nel 2024 da Athena Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    M.V.S.N. 1923-1943 Vol 1. Legioni e Battaglioni CC.NN. Insegne, medaglie, distintivi e cartoline

    Il prezzo originale era: €85.00.Il prezzo attuale è: €59.50.

    Guido Tarlao

    Il primo di una serie di volumi enciclopedici dedicati all’organizzazione, dislocazione ed organica delle Legioni ordinarie della M.V.S.N. e dei Battaglioni di CC.NN. in tutta la Penisola, dal 1923 fino all’Armistizio dell’8 settembre 1943. Questo primo volume prende in esame la storia, l’organizzazione, le insegne, i distintivi e le cartoline delle Legioni e dei Battaglioni, nel periodo storico compreso tra il 1923 e il 1943. Il volume (altri due sono già in lavorazione) si presenta come uno strumento, sicuramente utile ai collezionisti ma anche agli storici che vogliono approfondire, senza utilizzare decine e decine di testi diversi, la tematica della Milizia Volontaria di Sicurezza Nazionale che oltre ad operare con numerosi reparti nel territtorio nazionale, fu presente su tutti i fronti bellici del secondo conflitto mondiale dove ebbe a cimentarsi l’esercito italiano, comprese le Colonie.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 566 illustrato con 1000 tra foto d’epoca b/n e colori di labari, gagliardetti, medaglie, distintivi e cartoline

    Stampato nel 2024 da Athena Books

    Condizioni del libro: piccolo  colpo nella parte bassa della copertina e della quarta di copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    M33 Analisi di un elmo – Trattato tecnico sull’elmetto italiano della Seconda Guerra Mondiale

    49.00

    Difesa passiva: questo il compito principale del copricapo da combattimento di ogni epoca. Questo, l’elmetto M 33, distribuito a partire dalla metà degli anni trenta, sostituito dai modelli in kevlar, è stato sicuramente il pezzo meglio riuscito dell’equipaggiamento del soldato italiano durante il secondo conflitto mondiale. Sintetici testi – accompagnati da una quantità eccezionale di fotografie a colori, e tabelle – descrivono minuziosamente ogni dettaglio tenendo conto della fattura dei materiali, del loro peso e dimensioni. Nel libro sono inoltre descritti tutti i componenti, i fregi, i marchi, gli accessori supplementari, l’uso e l’impiego dell’elmetto, e persino i calcoli di resistenza, così da diventare uno strumento indispensabile non solo agli storici ma anche, e soprattutto, ai collezionisti.

    Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 178 con circa 28 foto b/n, 409 foto a colori e 4 tavole di fregi.

    Stampato nel 2006 da Marvia

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Machine Guns of World War I

    33.00

    In questa bella opera vengono presentate attraverso più di 250 fotografie a colori sette classiche armi automatiche della Prima Guerra Mondiale. Dettagliate sequenze fotografiche mostrano nel dettaglio il montaggio e smontaggio sul campo, il sistema di maneggio e il tiro. Queste uniche fotografie sono accompagnate da concise e esaustive informazioni storiche e tecniche di ciascuna arma, dalla descrizione delle sue caratteristiche di fuoco dal punto di vista del fante comune.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 128 con circa 237 foto a colori, 45 foto b/n e 33 disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1997 da Crowood

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making Hidden Tang Knives

    36.00

    Questo manuale spiega, passo per passo, come costruire un coltello a lama fissa e il relativo fodero di cuoio. Usato da cacciatori e pescatori di tutto il mondo, questo tipo di contello è costruito per garantire agli utilizzatori, una presa immediata e manegevole per un uso più sicuro dello stesso. Esperti coltellinai attraverso 200 foto, una serie di schemi, gli strumenti e gli elenchi dei materiali, danno le istruzioni dettagliate per la costruzione di questo coltello. Il tutto richiede un minimo utilizzo di utensili elettrici e attrezzature e, fornisce anche a chi si cimenta nella costruzione di un coltello, informazioni circa i vari tipi di acciai utilizzati all’uopo.

    Rilegatura a spirale con copertina semi-cartonata, 15 x 23 cm. pag. 122 illustrato con circa 230 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making Integral Knives

    38.00

    Questo manuale spiega come progettare e costruire un coltello integrale, ovverosia una lama fatta di un unico pezzo di acciaio. A partire da alcune nozioni base e adottando alcune soluzioni tecniche in base alle varianti e al design della lama, questa guida è ideale per il costruttore di medio livello che ha già delle nozioni basilari ma anche per quello con più esperienza. Attraverso l’utilizzo di circa 350 illustrazioni a colori, il volume mostra passo dopo passo come costruire tre diversi modelli con livelli di difficoltà crescente. Il tutto richiede una buona attrezzatura che comprende anche una fresatrice.

    Rilegatura a spirale con copertina semi-cartonata, 15 x 23 cm. pag. 144 illustrato con circa 300 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making Leather Knife Sheaths Vol. 1

    33.00

    Questo libro mostra come realizzare un fodero in pelle per un coltello a lama fissa. Esso illustra i principi di base e introduce varianti nella realizzazione dei foderi. Il lettore può imparare attraverso questi progetti e utilizzare queste tecniche per creare i propri disegni originali. Questo volume insegna un design di tipo messicano; ogni fase di lavorazione, dal primo trattamento del cuoio, alla fase finale del progetto, è spiegato in maniera comprensibile attraverso le parole e le immagini. Il volume presenta un tipo di guaina adatto per ciascun modello, inoltre, una introduzione generale ai materiali e agli strumenti, completa la stesura di questo volume.

    Rilegatura a spirale con copertina semi-cartonata, 15 x 23 cm. pag. 141 illustrato con circa 300 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making Leather Knife Sheaths Vol. 2 – Welted Sheaths by Step

    33.00

    Questo libro mostra come realizzare un fodero in pelle per un coltello a lama fissa. Esso illustra i principi di base e introduce varianti nella realizzazione dei foderi. Il lettore può imparare attraverso questi progetti e utilizzare queste tecniche per creare i propri disegni originali. Questo volume insegna un design di tipo messicano; ogni fase di lavorazione, dal primo trattamento del cuoio, alla fase finale del progetto, è spiegato in maniera comprensibile attraverso le parole e le immagini. Il volume presenta un tipo di guaina adatto per ciascun modello, inoltre, una introduzione generale ai materiali e agli strumenti, completa la stesura di questo volume.

    Rilegatura a spirale con copertina semi-cartonata, 15 x 23 cm. pag. 144 illustrato con circa 300 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesti di Arruolamento – Vlaamsche Studenten!

    390.00

    Autore:  Sconosciuto

    Manifesti di Arruolamento – Vlaamsche Studenten!

    Formato 37 x 55 cm.

    Anno di Stampa:  1943

    Tipologia:  Manifesto di Arruolamento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesti e grafica della Waffen-SS europea

    36.00

    Questa bella opera offre per la prima volta in Italia un’ampia raccolta relativa alle diverse rappresentazioni grafiche che, prodotte dagli uffici di propaganda e dai vari “Kriegsberichter” delle Waffen SS, vennero impiegate sui fronti della Seconda Guerra Mondiale. Il volume analizza e raccoglie dettagliatamente le biografie e le pregevoli realizzazioni di Ottomar Anton, Gino Boccasile, Finn Wigforss, Wolfgang Willrich, Harald Damsleth, Wilhelm Petersen, Hans Schweitzer, Hermann Otto Hoyer ed Ernst Krause. Il fine di questo volume è quello di esaminare in maniera scientifica i documenti iconografici che vennero eseguiti, prevalentemente tra il 1941 e il 1945, da qualificati illustratori di differenti nazioni, per far arruolare centinaia di migliaia di giovani europei nelle SS combattenti, documenti peraltro di squisito valore artistico.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 154 interamente illustrate con circa 85 immagini b/n e 183 immagini a colori

    Stampato nel 2011 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Arruolamento – “Legion Flander” delle Waffen-SS

    1,200.00

    Autore:  Alex Gard

    Questo straordinario manifesto, realizzato dal caricaturista di origine russa Alex Gard ( 1900 – 1948 ) durante il periodo bellico, è uno dei più rari tra tutti quelli realizzati per le formazioni fiamminghe, belghe e olandesi delle Waffen-SS. Gard ha preso lo spunto dal romanzo popolare scritto da Charles de Coster nel 1868 basato sulla leggenda popolare dell’eroe fiammingo Till Eulenspiegel. Fino al momento della sua pubblicazione, infatti, l’immaginario collettivo europeo, riferito all’eroe fiammingo, si era formato in base ai suoi lati più farseschi e scherzosi. Eulenspiegel era innanzitutto un briccone rompiscatole ma bonario. Il romanzo di de Coster fa compiere un’importante svolta al percorso leggendario del personaggio. Till viene portato a un altro livello e assume il carattere di condottiero della lotta di liberazione delle Fiandre dalla Spagna, con tutte le implicazioni tragiche che ciò comporta. Non che nell’opera spariscano gli aspetti buffoneschi di Till ma sono subordinati a questa lotta.

    Formato 75 x 122

    Anno di Stampa:

    Tipologia:  Manifesto di Arruolamento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Arruolamento – Bando di Arruolamento per Arditi Paracadutisti dell’Aeronautica

    650.00

    Manifesto di arruolamento, stampato a cira dell’Aeronautica Nazionale REpubblicana della R.S.I, in data non precisata nel corso del 1944.

    Formato 70 x 100 – Telato

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Manifesto Arruolamento

    Quick view