Visualizzazione di 20 risultati
-
Aviazione – Caccia d’assalto
€46.00Questo libro di Nicola Malizia, vuole celebrare la storia degli “Arditi del Cielo” italiani: dagli incredibili inizi negli anni trenta, quando l’intuito eroico, prima ancora che tecnico di alcuni pionieri su macchine idonee, volle costituire nella nostra aeronautica, la specialità “Caccia d’Assalto” e in seguito quella del “Bombardamento a Tuffo”. Così sino alle vicende del secondo conflitto mondiale che, sempre in un quadro di pressapochismo e inadeguatezza tecnica delle macchine in dotazione, vide cpmumque l’eroica abnegazione degli equipaggi, il cui valore tenne testa alle preponderanti forze aeree nemiche, sino alle tristi e poco onorevoli vicende dell’8 settembre 1943.
Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 274 + 32 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1977 da Ciarrapico Editore
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Fascismo – Fascismo così. problemi di un tempo ritrovato
€18.00Il proposito di rimeditare la storia del fascismo nell’ottica dei problemi anzichè in quella cronologica degli avvenimenti, nasce dalle incognite che gli studiosi devono ancora risolvere prima di concludere la ricostruzione storica del Ventennio. Tornano nei nostri giorni, i problemi politici, sociali e culturali che Mussolini e il fascismo posero nella prima metà del secolo. Da quì l’accenno del titolo a un “fascismo ritrovato.
brossura, 13 x 20,5 cm. pag. 366
Stampato nel 1984 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Parziale scollatura della quarta di copertina
-
Fascismo – Mussolini nel centenario della nascita
€28.00Questo volume ricvisita due tra le molte manifestazioni indette per il centenario della nascita di Benito Mussolini. La prima, organizzata da un gruppo di uomini di cultura sotto la presidenza del professore Luigi Volpicelli, si svolse a Roma nelle sale di castel S. Angelo nel settembre 1983, un convegno sull’Italia tra le due guerre. L’organizzazione della seconda è stato curato dal Comitato Nazionale per il centenario della nascita di Benito Mussolini, presieduto da Vittorio Mussolini con la collaborazione di Nino Tripodi. La manifestazione si svolse attraverso un “itinerario mussoliniano” in varie città italiane, con 20 convegni di studio, dal 7 maggio 1983 al 29 luglio 1984.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 653
Stampato nel 1986 da Ciarrapico Editore
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Forze Speciali – I soldati. I parà
€27.00Questo libro di Erwan Bergot, fa parte di una collana, stampata a suo tempo dalla Ciarrapico editore, dedicata ad una tipologia di “soldati spediali”. Questo volume, in particolare, è dedicato ai paracadutisti, a partire dalle azione durante la Seconda Guerra Mondiale dei paracadutisti tedeschi prima e di quelli alleati nella seconda parte del conflitto. Prosegue, poi, con l’impiego delle truppe paracadutiste nel conflitto indocinese e quello algerino (in questi ultimi due conflitti coloniali, i parà francesi furono protagonisti di una vera epopea storica). L’ultimo capitolo è dedicato ad una serie di contributi sul paracadutismo italiano, a partire da Pietro Ardu, poi di Adriano Bolzoni, per finire con il Maggiore Mario Rizzati. Un libro simbolo per i paracadutisti di tutto il mondo.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 352 + 72 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1988 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
I sette colori – Romanzo
€15.00Robert Brasillach
Questo romanzo, scritto quando l’autore aveva trent’anni, nasce sotto il segno della maturità, nell’età in cui muore la gioventù, il passato non può più essere ricostruito e il futuro appare minaccioso. Lo sfondo storico e politico è l’autobiografia di un giovane scrittore che seppe scrivere, vivere e morire per le sue idee, ma è anche testimonianza di un’epoca e biografia di una generazione e rappresentazione mitica ed estetica di un’ideologia: quella fascista. Brasillach infatti fu un grande scrittore, fascista convinto, alla fine della Seconda Guerra Mondiale fu giustiziato per collaborazionismo, unico scrittore a subire in Francia questo destino. Emessa la condanna a morte per collaborazionismo, ci fu una bobilitazione di scrittori francesi, tra i quali molti di area comunista, per chiederne la grazia, che venne però rifiutata.
-
Il bottino del mercenario
€49.00Questo diario di memorie è stato scritto per diverse ragioni, come dice lo stesso autore: “desiderio di rivivere qualcosa che ci ha conquistati, rimpianto e irritazione di non essere stati compresi, spazientiti per i luoghi comuni, le calunnie e le diffamazioni che schiere di giornalisti “impegnati” hanno propagato e continuano a diffondere sull’avventura mercenaria in Congo.” Il volume, accompagnato da diverse fotografie, è completato da belle appendici sulla storia dei mercenari. Uno dei primissimi volumi italiani sull’argomento. Difficile reperibilità.
Rilegato, 21 x29 cm. pag. 181 con circa 100 foto a colori e b/n
Stampato nel 1987 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Il nostro anteguerra
€25.00In queste pagine, scritte in modo mirabile, rivivono gli anni intensi dell’Europa tra le due guerre. Album di ricordi, storia di grandi amicizie e di proficui incontri, ritratto di un’epoca, tra le più brillanti opere del grande scrittore francese, fa rivivere il fascino degli anni Trenta e di Parigi, la potenza del Mito, le curiosità artistiche e letterarie, il teatro, le passeggiate e le discussioni, ma anche il dramma di una giovinezza che irrimediabilmente “dilegua sotto lo sguardo delle Regine di pietra”.
Cartonato con sovracopertina 12 x 21 cm. pag. 454
Stampato nel 1986 da Ciarrapico
-
Io, traditore
€15.00In queste appassionanti pagine di diario, il grande poeta e narratore norvegese, insignito del Premio Nobel, racconta la sua esperienza di “collaborazionista”, arrestato e processato dopo la fine della guerra con l’accusa di alto tradimento. Una lezione di coraggio e dignità di uno scrittore che ebbe il solo torto di scegliere l’Europa perdente.
Cartonato con sovracopertina 11,5 x 21 cm. pag. VI + 288
Stampato da Ciarrapico
-
Irlanda del Nord 1968-1988 – L’arpa la croce il fucile
€25.00Nella terra degli hobbit e delle arpe gaeliche, ma anche dei docks, delle torbiere, dei pubs, l’avversione antinglese accomuna le due Irlande ancora separate. Nell’Eire è soprattutto irredentismo inconcluso. Nell’uster è soprattutto lotta di classe, rivolta nei ghetti, odio di sottomessi coloniali e sociali. Il libro è una testimonianza giornalistica fatta di appunti riesumati, emozioni, corrispondenze aggiornate su avvenimenti che la cronaca non ha consumato. E’ il tentativo di capire “sul posto” il presente di una cronica guerriglia che non ha origini ideologiche, ma storiche.
Brossura 15 x 23 cm. pag. 208 + 32 pagine fuori testo di foto b/n
Stampato nel 1989 da Ciarrapico
-
Italia Dopo Guerra – Processo alla Repubblica
€20.00Questo “processo alla Repubblica” di Giorgio Almirante “celebrato” nel 1980, si ripropone oggi quale attualissima analisi e testimonianza ad un tempo, sulla quale occorre soffermarsi un momento a meditare, considerando la validità di quell’analisi di allora. L’autore esprimeva allora la necessità di proporre il nuovo dinanzi all’ineluttabile fine della prima Repubblica. Nel libro non c’è solamente l’amaro divertissement che Almirante si concesse nel mettere alla berlina i responsabili dello sfascio, ma anche la formulazione di un chiaro progetto di rinascita politica e istituzionale.
Brossura, 16 x 24 cm. pag. 180
Stampato nel 1995 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Pena di Morte?
€20.00Libello delle Edizioni Ciarrapico scritto da Giorgio Almirante sulla questione della pena di morte, sollevata dallo stesso leader missino negli anni del terrorismo in Italia. La questione di questa suprema punizione non fu discussione ristretta al solo Movimento Sociale Italiano, diversi settori della Democrazia Cristiana e dei liberali, la vedevano come un agine estremo contro il proliferare della lotta armata. A ben vedere comunque anche nel M.S.I. non tutti erano d’accordo con la posizione di Almirante.
Brossura, 13,5 x 24,5 cm. pag. 171
Senza anno di stampa. probabilmente fine anni 70
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Processo alla Repubblica
€20.00Particolare libello scritto agli inizi degli anni ottanta, in cui si idealizza un ipotetico processo alla repubblica italiana nata dalla resistenza e alla sua classe politica. Questo processo che, viene descritto come un atto dovuto del popolo italiano, riunito in una ideale corte di giustizia, raccoglie a sostegno dell’atto di accusa, deposizioni degli esponenti missini. Tale processo non poteva, non venir affidato, a Giorgio Almirante che sempre, politicamente e idealmente, si era opposto a questo sistema politico identificato nella Prima Repubblica.
Brossura, 14 x 24,5 cm. pag. 172
Stampato nel 1980 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
R.S.I./Fascismo – 8 settembre 1943. Pietà e tragedia
€30.00Antologia di scritti sulle vicende dell’8 settembre (il periodo cruciale della nostra storia recente che ancora lascia diviso su molte tematiche il comune sentire degli Italiani) di Giuseppe Ciarrapico, Alberto Giovannini, Mino Caudana, Duilio Susmel, Antonino Trizzino, Amilcare Giovanditto, Franz Maria D’Asaro e Gianni Lazotti.
Il libro presenta molte illustrazioni nel testo.Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 292 illustrato con numerose foto e cartine b/n
Stampato nel 1995 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Romanticismo fascista
€18.00Paul Serant
Terza edizione italiana di un testo diventato classico, che va riletto non più come una riesumazione di fantasmi, ma come contributo critico alla comprensione di un dramma moderno e per certi versi non concluso: quello della sintesi esplosiva tra i più remoti archetipi e il progresso, che tentò di realizzarsi nel fascismo, nel nazismo e in un certo senso nello stalinismo. La storia della cultura fascista in Francia, da Céline a Drieu La Rochelle, da Brasillach a Rebatet, risulta in questa ottica indispensabile per conoscere e capire il fascismo italiano, le sue radici e i suoi legami con la cultura di destra: un fecondo crocevia di reazioni e rivoluzioni, restauratori e innovatori, europeisti e nazionalisti.
Cartonato con sovracopertina 11,5 x 20,5 cm. pag. 366
Stampato da Ciarrapico
-
Rparti italiani – Gli alpini 1872-1945
€29.00Gli Alpini, corpo d’elite dell’Esercito italiano, appartengono alla storia d’Italia e, in molte circostanze hanno contribuito a scrivere la storia d’Italia. Dalla battaglia sfortunata di Adua alle cime contese della frontiera durante la Prima Guerra Mondiale, dalle alture etiopiche alla campagna di Grecia nel 1940 e alla campagna di Russia. Gli alpini hanno costruito con una costante gloria, la loro leggenda, anche al di la delle divisioni avvenute all’indomani dell’8 settembre. Ricordare anche gli Alpini che scelsero la trincea della parte perdente, significa rendere onore a quanti, con purezza di ideali scelsero di combattere dall’altra parte.
Brossura, 16 x 24 cm. pag. 302 + 32 pagine fuori testo con foto e illustrazioni b/n
Stampato nel 1978 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Con Rommel nel deserto
€20.00L’epopea dei soldati italiani nell’Africa Settentrionale, accanto ai soldati tedeschi del Generale Rommel, la celebre “Volpe del Deserto. Un affresco sapiente e ben documentato di una guerra carica di errori e di eroismi, di sacrifici immani e dedizione alla patria, di viltà ma anche di esempi di abnegazione e grandissimo coraggio portato alle estreme conseguenze.
Rilegato, 15,5 x 22 cm. pag. 380
Stampato nel 1981 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina.
-
Seconda Guerra Mondiale – Diario 1940-1943
€33.00La carica del Maresciallo Ugo Cavallero giustifica da sola la straordinaria importanza storica di questo diario. Come capo di stato maggiore generale dal dicembre 1940 al febbraio 1943 egli fu il comandante effettivo delle forze armate italiane negli anni del massimom sforzo bellico. Ma l’eccezionalità del documento è aumentata dalla sua particolare composizione: non si tratta infatti di un diario scritto giorno per giorno, con le mille remore, le autogiustificazioni tipiche dei diari, bensì di una vera e propria registrazione d’ufficio di tutto ciò che accade al Comando Supremo: ordini, appunti, incontri, rapporti con i dicasteri militari e le autorità, e soprattutto con Mussolini. Tutto è registrato con fedeltà e completezza stenografica.
Rilegato, 16 x 23 cm. pag. LXXX + 765
Stampato nel 1984 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – I dieci mesi terribili. Da El Alamein al 25 luglio ’43.
€20.00Dai giorni decisivi delle ultime vicende belliche africane, agli intrighi della Monarchia e della Oligarchia fascista agli inizi del 1943. Sono i dieci mesi della disfatta Italiana: eventi personaggi e documenti di quei giorni compongono un mosaico di ricerca al di sopra di ogni interpretazione di parte. Duilio Susmel, giornalista e storico di indiscusso prestigio, conoscitore del Fascismo, ha curato con Giorgio Pini la monumentale “Opera Omnia ” di Benito Mussolini.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 399 + 44 pagine fuori testo con foto b7n
Stampato nel 1981 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato con sovracopertina, in ottime condizioni.
-
Seconda Guerra mondiale. Afrikakorps
€39.00Erwan Bergot
Un classico della Ciarrapico editore, stampato nel 1976. Si tratta dell’edizione italiana di un famoso volume sull’Afrikakorps stampato in diverse lingue nel corso degli anni settanta. Un testo in presa diretta, un apparato iconografico che utilizza i disegni di Kurt Caesar, hanno fatto di questo libro un “mast” per almeno due generazioni di appassionati di storia militare del secondo conflitto mondiale.
Rilegato, 26 x 29 cm. pag. 212 con numerose foto e disegni di Kurt Caesar
Stampato nel da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con alcune mancanze sulla sovracopertina