Enciclopedia delle tecniche di combattimento

Chris McNab

Visualizzazione di 31 risultati

  • 0 out of 5

    Enciclopedia delle tecniche di combattimento

    25.50

    Negli ultimi 50 anni, la potenza degli armamenti e la tecnologia della sicurezza hanno conosciuto uno straordinario sviluppo e, di conseguenza, le tattiche si sono dovute adattare a campi di battaglia dove il mimimo errore può rivelarsi disastroso. I soldati e gli ufficiali degli eserciti professionali di oggi rappresentano quindi il personale combattente tatticamente più addestrato della storia. Anche in condizioni di grave inferiorità numerica, un reparto può prendere il sopravvento grazie a mobilità, capacità di manovra, potenza di fuoco, piazzamento e sorpresa, riuscendo a scompaginare e mettere in fuga il nemico. L’Enciclopedia delle tecniche di combattimento svela e spiega in maniera esauriente le tattiche di combattimento di un fucile d’assalto e dal lancio di una granata, al controllo di un attacco aereo e di un bombamento di artiglieria, all’uso di un’arma anticarro. Vengono rivelate tecniche particolari adottate dai reparti di élite, come le tattiche per il recupero di ostaggi, per infiltrarsi in territorio nemico e uscirne, per condurre un attacco anfibio, per sganciarsi e mettersi in salvo. Sono anche illustrate le tattiche messe in atto su terreno estremo, dal combattimento nelle regioni polari alle imboscate lungo le piste della giungla. Corredata da un gran numero di illustrazioni, l’Enciclopedia delle tecniche di combattimento è l’opera di riferimento più completa sui criteri tattici, e costituisce anche una minuziosa indagine sul modo in cui agiscono i soldati nella guerra moderna

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 256 con circa 125 foto b/n e 115 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2005 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Extreme fitness – Massimizzare le prestazioni con i metodi di addestramento militare

    22.50

    I soldati delle Forze speciali non sono solo eccezionali guerrieri, ma possiedono anche livelli di fitness e di resistenza fisica paragonabili, o persino superiori, agli atleti di classe mondiale. Sia che debbano condurre marcie da 30 km con zaini di 40 kg sulle spalle, o sopravvivere al calvario dell’addestramento anfibio, le truppe scelte delle forze armate hanno molto da insegnarci riguardo il fitness estremo. Questo libro è una guida completa per tutti coloro che vogliono utilizzare le tecniche militari per massimizzare i propri livelli di fitness. Contiene consigli autorevoli sui metodi per raggiungere livelli di forza, resistenza e potenza estremi, e poi metterli alla prova partecipando ad alcune delle gare di fitness più dure al mondo. il libro si apre con alcuni capitoli dedicati alla preparazione e ai programmi di addestramento militare, per poi passare all’esame di attività sportive come la corsa, gli sport acquatici, l’addestramento con i pesi e il cross-training. Infine, l’autore fa riferimento agli ultimi studi e ricerche per spiegare i metodi di miglioramento delle prestazioni fisiche attraverso l’uso di tecniche psicologiche. Il libro si chiude con un capitolo dedicato al problema dei traumi fisici, e spiega come evitarli e come trattare quelli meno gravi.

    Brossura, 12 x 21 cm. pag. 284 completamente illustrato con foto ed esempi b/n

    Stampato nel 2017 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli eserciti delle guerre napoleoniche

    32.00

    Per quasi due decenni le guerre napoleoniche insanguinarono l’Occidente, dai ghiacci della Russia alle aride terre della Penisola iberica, dall’Egitto a Waterloo. In questo periodo Napoleone condusse la sua Grande Armée e i suoi alleati contro coalizioni di diversa composizione. Questo libro si propone come guida per conoscere sia gli eserciti dei Paesi che furono i principali protagonisti delle campagne napoleoniche – Francia, Gran Bretagna, Austria, Russia, Prussia, Spagna e Portogallo – sia le forze di alcuni degli Stati minori che vi furono coinvolti. Lo studio passa in rassegna l’evoluzione di queste truppe nel tempo, la loro organizzazione, le specifiche caratteristiche di fanteria, cavalleria e artiglieria; un dovizioso e vario apparato iconografico ricrea in modo vivido l’epoca, presentando gli equipaggiamenti e le uniformi con cui i soldati cercarono, e spesso trovarono, la gloria sul campo di battaglia.

    Brossura 17 x 24 pag. 522 completamente illustrato a colori

    Stampato nel 2012 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Glock – The World’s Handgun

    33.00

    La serie di pistole Glock rappresentano una delle innovazioni più significative nella progettazione delle armi corte dopo l’introduzione della Colt M1911. Il tutto ebbe inizio nel 1980 da una richiesta dell’esercito austriaco per una nuova arma da fianco, la Glock Ges.mbH fu società costituita appositamente per la progettazione e lo sviluppo di una nuova arma rivoluzionaria che doveva combinare affidabilità, potenza di fuoco e la più recente tecnologia dei materiali. Nel giro di due anni l’arma fu adottata dall’esercito austriaco, ma tali erano le sue qualità che entro un decennio l’arma conobbe un successo enorme di vendita nel settore militare e in seguito civile. Fino ad oggi sono state vendute più di 2,5 milioni di esemplari in 50 nazioni diverse. Nei soli Stati Uniti, la pistola è oramai in dotazione ad oltre il 65% dei tutori della legge. Questa guida interamente illustrata, segue l’evoluzione delle pistole Glock e, spiega ciascuna delle numerose varianto nei diversi calibri, tra le altre, la famosissima Glock 17.

    Rilegato, 19,5 x 25 cm. pag. 224 con centinaia di foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Armies – A history of the German War Machine 1939–45

    Il prezzo originale era: €27.00.Il prezzo attuale è: €18.90.

    Chris McNab             Prezzo di listino  27.00 (sconto 30%)

    Tratta dal vasto e unico archivio della Osprey Publishing, questa bella opera traccia la storia della macchina da guerra nazionalsozialista dalle formidabili vittorie durante il Blitzkrieg nel 1940 alle dure campagne condotte nel deserto del Nord Africa e nelle vaste lande gelate dell’Unione Sovietica, fino alla ritirata in Patria. Una grande varietà di fotografie originali, disegni artistici e mappe, mostra lo sviluppo e l’utilizzo delle armate di Hitler, e illustra gli equipaggiamenti e le attrezzature delle differenti forze in campo. Il volume è certamente un’opera di riferimento non solo per collezionisti, ma anche per storici ed appassionati di storia militare.

    Cartonato con sovracopertina 20 x 25 cm. pag. 424 interamente illustrate con foto b/n e tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Elite The SS 1939 – 45

    40.00

    Famose per le loro qualità di combattenti e il loro fanatismo, le Waffen-SS si trasformarono da fiera e leale guardia del corpo personale di Hitler in un esercito utilizzato come punta di lancia nell’assalto all’Unione Sovietica e alla devota difesa del Reich negli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale. Il volume che nasce dall’accorpamento di alcune monografie della Osprey Publishing, completamente illustrato, si addentra nella storia delle SS dalle origini al particolare addestramento, dall’evoluzione e trasformazione in unità militari sempre più potenti e numerose (anche con l’arruolamento di moltissimi volontari stranieri) fino al ruolo da loro giocato nei sanguinosi scontri difensivi alla fine della guerra. Illustrato con foto d’epoca e tavole a colori.

    Cartonato con sovracopertina, 19,5 x 25 cm. pagg. 384 illustrato con circa 142 foto originali in b/n e 73 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Fortresses – German Fortifications and Defences 1939-45

    40.00

    Questo viaggio completo all’interno dei vari sistemi di fortificazioni tedesche, rivela molto circa il pensiero strategico e tattico di Hitler e della sua Wehrmacht, e rivela anche i costi relativi alla realizzazione di queste strutture e i risultati pratici alla prova dei fatti. Il volume è illustrato con più di 200 tra disegni, mappe e fotografie, viste in 3D, diagrammi dettagliati che, mostrando esattamente tutti i tipi principali di fortificazioni e postazioni difensive costruite dai tedeschi su tutti i fronti di guerra: dalle casematte nelle isole del canale alle complesse postazioni costiere in Normandia, dallen postazioni armate con torrette di carri armati disseminati sulla Linea Gustav in Italia alle strutture comando, dal giganteschi bunker-ricovero per gli U-Boot in Francia alle strutture che accoglevano le V-2 e molto altro ancora. Viene evidenziata inoltre un’attitudine alla guerra difensiva in particolar modo sulla costa Atlantica e in Normandia dove venne approntato un poderoso sistema fortificato con bunker, batterie costiere, campi minati e ostacoli di ogni genere.

    Rilegato, 20 x 25 cm. pag. 396 con oltre 200 tra foto, mappe e artwork

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Kubelwagen – Schwimmwagen

    45.00

    Progettato da Ferdinand Porsche e realizzata da Volkswagen, la “Kübel” rappresentava per tedeschi ciò che la Jeep era per gli Alleati ed è stata ampiamente utilizzata sia dalla Wehrmacht che delle Waffen-SS. Quando la produzione cessò alla fine della guerra, erano state prodotte 50.435 Kübelwagen. Di costruzione semplice ma robusta, la VW Type 82 Kübelwagen (che si traduce come “auto vasca” a causa della sua somiglianza con una vasca da bagno di metallo su ruote) fu basata strettamente sul leggendario Maggiolino VW. Le sue caratteristiche di progettazione incluso il motore raffreddato ad aria (l’assenza di un radiatore significava che il motore era meno vulnerabile ai danni dei proiettili), e un peso leggero, ne fecero un veicolo tuttofare adatto ad ogni tipo di terreno. Durante la guerra furono costruite diverse decine di varianti della “Kübel” tra cui la Schwimmwagen. La VW Type 128 e 166 Schwimmwagen erano mezzi anfibi a quattro ruote motrici fuoristrada. Il mito della Kübel visse a lungo anche dopo la fine della guerra, quando una versione derivata, la Volkswagen Type 181, fu prodotta da VW dal 1968 al 1983. Questo fuoristrada militare, che era stato sviluppato in origine per l’esercito tedesco, fu anche venduto nel mercato civile come Kurierwagen. Negli ultimi decenni sia la “Kübel” che la “Schwimm” hanno acquisito una sorta di cult tra i collezionisti di veicoli militari in tutto il mondo, in particolare in Europa (ad esempio, Germania, Polonia Repubblica Ceca, Svizzera), Regno Unito e Stati Uniti. Ci sono letteralmente decine di Kübelwagen e Schwimmwagen, perfettamente funzionanti, restaurate da gruppi di appassionati.

    Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 158 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’esercito di Hitler

    32.00

    La formidabile macchina da guerra tedesca ebbe la sua punta di lancia nelle forze di terra agli ordini del Fuhrer, in particolare la Wehrmacht e le unità ad essa collegate. Il volume ne ripercorre l’evoluzione dai vittoriosi esordi degli anni 1939-40, esaminando le tappe chiave della sua esistenza: la folgorante campagna occidentale, la guerra in Africa settentrionale e l’imponente quanto devastante sforzo bellico profuso nell’invasione dell’Unione Sovietica, fino all’annientamento finale nel 1945. Nei primi tre anni di guerra, l’esercito tedesco fu praticamente inattaccabile, mentre in quelli della disfatta fu un’irriducibile forza di difesa. Il libro, con il supporto di un vasto e puntuale apparato iconografico, si propone di dimostrare in che modo esso si guadagnò la propria reputazione e fino a che punto questa era giustificata.

    Brossura 17 x 24 pagg. 477 completamente illustrato b/n e colori

    Stampato nel 2012 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’esercito di Roma

    32.00

    La figura del legionario romano ci è familiare oggi quanto lo era ai cittadini – e ai nemici – dell’Impero romano duemila anni fa. Questo libro, superando gli stereotipi più diffusi, vuole mettere in evidenza ciò che l’esercito di Roma fu dal costituirsi della prima milizia cittadina, all’inizio della Repubblica, fino all’eccellenza della legione imperiale, e ancora oltre, nel momento delle mortificanti sconfitte subite per mano dei Goti e degli Unni nel Basso Impero. Ricostruendone l’evoluzione di tattiche, armamento e addestramento, l’opera ci permette di conoscere a fondo le forze che consegnarono a Roma il più grande impero che la storia ricordi. Il volume, tuttavia, non si limita a ripercorrere i mutamenti di questo formidabile apparato militare attraverso i secoli, ma si sofferma anche sull’eccezionalità degli uomini che condussero quei soldati in guerra, in particolare nella rievocazione delle grandi battaglie, quali Canne, Farsalo, Adrianopoli. Corredato di illustrazioni, fotografi e e mappe dettagliate, il volume è un fondamentale testo di riferimento sulle forze armate romane dall’VIII secolo a.C. fino al V secolo d.C., dopo la caduta dell’Impero romano d’Occidente.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 342 con molte illustrazioni b/n e tavole a colori

    Stampato nel 2011 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le aquile di Hitler – La Luftwaffe 1933-45

    32.00

    Questo libro traccia la storia turbolenta della Luftwaffe dalle sue origini clandestine, in aperta violazione del Trattato di Versailles, attraverso i trionfi dei primi giorni della Seconda Guerra Mondiale, fino alla distruzione finale in una Berlino devastata. Il libro esamina lo sviluppo del potere aereo tedesco negli anni Venti e nei primi anni Trenta, e la nascita di una nuova generazione di piloti nel corso della Guerra Civile Spagnola. Con l’ascesa al potere di Hitler, la Luftwaffe uscì dall’ombra ed ebbe modo di espandersi grazie ad un massiccio programma di riarmo della Germania, per potersi quindi impegnare nel conflitto che ne avrebbe segnato l’esistenza. Oltre a fornire un’estesa analisi della storia della Luftwaffe e delle sue esperienze di combattimento in tutti i teatri di guerra, Chris McNab ci permette anche di gettare uno sguardo all’interno sugli aspetti umani e materiali di questa complessa organizzazione. Vengono presi in esame i piloti e gli equipaggi costretti a volare missione dopo missione senza un attimo di respiro, mentre un’analisi dettagliata viene riservata ai loro aerei, dai più famosi Bf 109, Fw 190 ed He 111 sino ai modelli meno noti, insieme con uno studio approfondito delle uniformi, degli equipaggiamenti e delle tattiche. Illustrato con le famose tavole della Osprey a soggetto aeronautico e oltre 150 fotografie, il volume riassume le vicende più drammatiche di cui fu protagonista la Luftwaffe, dai bombardamenti su Londra ai duelli dei primi velivoli a getto nel cielo di Berlino, conferendo nuova linfa alla storia dell’aviazione del Terzo Reich.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 453 quasi completamente illustrato con circa 158 foto b/n, 21 foto a colori, 34 profili a colori, 3 cartine e 24 tavole a colori

    Stampato nel 2013 da libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale di sicurezza personale – Urban survival

    15.50

    Di solito, la gente ritiene che l’arte della sopravvivenza riguardi unicamente i modi per cavarsela quando si è privati delle comodità domestiche – ad esempio, come procurarsi il cibo o costruire un riparo in luoghi inospitali – ma esiste una serie completamente diversa di tecniche necessarie per vivere in un ambiente urbano. Con il pericolo continuamente in agguato ad ogni angolo di strada, affrontare le potenziali minacce sempre pronte a colpire nelle città può rappresentare una vera e propria sfida per chi non possiede adeguata preparazione. Il Manuale di sicurezza personale costituisce un’efficace guida per superare i rischi della vita urbana, e offre al lettore numerosi suggerimenti, informazioni utili e astuzie indispensabili per risolvere problemi di tutti i giorni: come evitare una rapina o sottrarsi a uno scontro; come aprire la propria casa o l’automobile senza le chiavi; come fuggire da un edificio in fiamme; come comportarsi sui mezzi pubblici o adottare misure di sicurezza stradale; come accorgersi di attività terroristiche; come prestare il primo soccorso ad un infortunato.

    Brossura, 12 x 21 cm. pag. 204 con circa 120 illustrazioni

    Stampato nel 2004 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mental endurance – Sviluppare la forza mentale con i metodi usati dalle forze speciali di tutto il mondo

    18.50

    In battaglia è di fondamentale importanza la resistenza mentale piuttosto che la forza fisica o la consapevolezza tattica. Un soldato può essere sottoposto a richieste talmente estreme che, se non gestite in maniera opportuna, possono condurlo a una vita di invalidità mentali, che vanno dalla depressione agli sfibranti effetti del disturbo post-traumatico da stress (PTSD). Se, invece, il militare controlla alla perfezione le sue facoltà, il suo intelletto e le sue emozioni, è in grado ottenere una forza individuale assolutamente necessaria negli scenari bellici odierni. Questo manuale insegna, attraverso numerose illustrazioni, a: acquisire strumenti mentali efficaci; ottenere un vantaggio psicologico sul nemico; sviluppare una forma mentis vincente; aumentare la forza mentale; addestrare la mente; praticare le tecniche di visualizzazione; affrontare sfide fisiche; sconfiggere gli avversari; affrontare e gestire eventi traumatici.

    Brossura 12 x 21 cm. pag. 250 molte illustrazioni b/n

    Stampato nel 2014 da Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Military survival – Le tecniche di sopravvivenza delle forze speciali e dei corpi d’élite

    20.00

    Predisporre trappole per animali, fabbricare attrezzi da caccia, accendere un fuoco di segnalazione, costruire un igloo, curare punture d’insetti o morsi ai serpenti, scalare montagne, spostarsi senza l’ausilio delle stelle, prevedere il tempo, fare segnali terra-aria… Le tecniche di sopravvivenza non solo rappresentano una risorsa indispensabile per gli escursionisti amanti della natura selvaggia, ma, anche al di fuori di contesti “estremi”, possono diventare la chiave di volta per trarsi fuori da molte situazioni d’emergenza. Questo volume, in un agile formato pocket, con oltre 300 disegni, spiega nel dettaglio tutte le tecniche seguite dai più importanti corpi d’elite del mondo. Gli stessi che quotidianamente si confrontano con ambienti ostili e imprevisti dì ogni genere, e devono quindi poter sempre contare su procedure sicure, sperimentate e davvero efficaci.

    Brossura, 13 x 18 cm. pag. 320 interamente illustrato con circa 300 disegni b/n

    Stampato nel 2011 da L’Airone

    Quick view
  • 0 out of 5

    Napoleon’s Military Machine – Operations Manual

    36.00

    La Grande Armata di Napoleone Bonaparte è ampiamente riconosciuta come una delle più grandi forze combattenti mai schierate sul campo. Con esso i Francesi hanno segnato una serie di vittorie storiche che hanno permesso loro un controllo, senza precedenti, nel continente europeo. Al suo culmine era composta da 680.000 uomini, un’enorme forza multinazionale di ufficiali, fanteria, cavalleria, artiglieria e servizi di supporto gestiti da un sistema di corpi, divisioni, brigate e reggimenti superiore e altamente flessibile, comandato da ufficiali in cui Napoleone riponeva un enorme grado di fiducia e autonomia per operare all’interno dei contorni dei suoi obiettivi strategici. Guardando da vicino come questa macchina militare è stata costruita e mobilitata, questo libro esamina tutti gli aspetti della Grande Armata, dai singoli soldati, a quello che indossavano, mangiavano, come dormivano e venivano pagati, alla catena di comando, reclutamento e addestramento, intelligence e comunicazioni, logistica e tattiche di battaglia. Il libro valuta l’eredità dell’esercito di Napoleone e come la sua organizzazione e le sue iniziative di gestione abbiano influenzato gli eserciti nazionali di tutto il mondo, a tal punto, che alcuni aspetti possono essere scorti ancora oggi.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 172 completamente illustrato con disegni, illustrazioni e foto a colori di reenactors

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Haynes

    Quick view
  • 0 out of 5

    P-51D Mustang American Aces

    29.00

    Collana dell’editore MMP Books, con un’impronta essenzialmente modellistica, dedicata ai mezzi aerei e corazzati della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, caratterizzati da una cinquantina di pagine, sono interamente illustrati con tavole a colori a piena pagina. Ogni tavola mostra il mezzo esaminato in tutti i suoi particolari, nel caso degli aerei viene riferito anche il nome del pilota e le vittorie conseguite. Altri particolari riportati nella tavola sono ad esempio l’unità in cui il mezzo ha prestato servizio, la descrizione delle colorazioni, ecc. Questo volume in particolare prende in esame gli assi americani del P-51D “Mustang”.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 48 completamente illustrato con circa 46 profilia colori

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da MMP Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    SAS and Elite Forces Guide – Preparing to Survive. Being Ready for When Disaster Strikes

    24.00

    Chris McNab

    Questa guida insegna ad essere preparati e a garantire che quando avviene un disastro si possa effettivamente far fronte alla situazione di crisi. Quindi copre qualsiasi eventualità e fornisce per esempio le istruzioni per proteggere la casa, installare un generatore supplementare di corrente, scavare un bunker, immagazzinare vettovaglie di sopravvivenza, reperire acqua all’esterno, utilizzare l’auto come base mobile, cacciare, pescare e andare alla ricerca di cibo, identificare le minacce, insegna le basilari tecniche di autodifesa, la costruzione e l’utilizzo di armi, la preparazione contro un’alluvione e i primi elementi di pronto soccorso.

    Brossura 13 x 18 cm. pag. 320 con circa 150 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stamapto nel 2012 da Amber

    Quick view
  • 0 out of 5

    SAS and Elite Forces Guide Prisoner of War Escape & Evasion – How to Survive Behind Enemy Lines from the World’s Elite Military Units

    19.00

    Chris Mcnab

    Il libro offre suggerimenti e consigli su come sfuggire alla cattura e, in caso di esito negativo, il modo di fuggire e tornare in territorio amico. Gli argomenti principali che il testo prende in esame sono la volontà di sopravvivere, la gestione dello stress in cattività, le tecniche di fuga, la sopravvivenza in una varietà di ambienti, tra cui urbano, rurale, giungla e deserto, la ricerca di cibo, eliminare le tracce, orientamento, con o senza una mappa. Il testo riporta alcuni episodi reali di fuga di prigionieri di guerra avvenuti nella Seconda Guerra Mondiale, in Vietnam, in Iraq e Afghanistan.

    Brossura, 13 x18 cm. pag 320 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Scuola di sopravvivenza e pronto soccorso

    17.50

    Fornire un primo soccorso in situazioni ostili, in aree remote, con condizioni climatiche avverse, lontani da servizi medici d’emergenza, richiede determinazione, nervi saldi e una buona conoscenza del corpo umano: il vago desiderio di fare qualcosa non basta, e molto dannosi sono i “sentito dire” e le credenze popolari sui trattamenti da applicare ad un infortunato. Questo manuale, ampiamente illustrato, scritto da un esperto di survival e di addestramento militare, spiega, secondo il tipo di problema fisico cui far fronte (respirazione e circolazione, ferite ed emorragie, traumi cranici e problemi mentali, bruciature ed ustioni, lesioni alle ossa, alle giunture e ai muscoli, avvelenamenti e corpi estranei, ecc.), le manovre pratiche da eseguire sia in situazioni comuni sia in caso di ambienti particolarmente ostili, come picchi montani poveri d’ossigeno o giungle infestate da insetti portatori di malattie. McNab in questa sua efficace guida pratica insegna al lettore, disseminando anche qua e là preziosi consigli dei corpi speciali dei maggiori eserciti del mondo.

    Brossura , 12 x 21 cm. pag. 204 con circa 104 illustrazioni

    Stampato nel 2003 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Siege Warfare Operations Manual – From ancient times to the beginning of the gunpowder age

    34.00

    La guerra d’assedio è una forma impegnativa di combattimento, che occupa un posto particolare nell’ambito della storia militare. In contrasto con il combattimento mobile, un assedio si concentra su una posizione fissa, sia che si tratti di una semplice fortezza collinare o di un’intera città murata, e la forza d’attacco deve utilizzare una miscela di astuzia, pazienza, tecnologia e forza bruta per logorare gli avversari, distruggere le difese per occupare la posizione. Questo libro analizza la tecnologia, l’artiglieria e la tattica utilizzata nel porre e mantenere un assedio, a partire dall’antichità fino all’inizio dell’età della polvere da sparo. Viene tracciata l’infinita lotta tra le strutture difensive e le metodologie d’assedio, via via, implementate per superarle. Gli strumenti offensivi che gli ingegneri militari hanno progettato sono esaminati attentamente, come gli arieti, i trabucchi e le baliste, che a loro volta sono illustrati nei minimi dettagli. il libro analizza anche le tattiche minerarie d’assedio, e descrive la lotta una volta che le truppe assedianti hanno superato le difese. Vengono anche esplorate le arti più sottili della guerra d’assedio: la negoziazione, l’etichetta, le spie, il sabotaggio e l’infiltrazione, che giocarono sempre dei ruoli importanti in quelle situazioni. L’apparato iconografico è costituito da 50 illustrazioni in b/n e 200 a colori.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 153 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Heynes

    Quick view
  • 0 out of 5

    Small Arms: The World’s Greatest Small Arms from the Age of Automatic Weapons

    34.00

    Chris McNab

    Fucili a caricatore prismatico, mitragliatrici, pistole automatiche e successivamente fucili d’assalto e armi da difesa personale hanno cambiato il volto della guerra di fanteria, fornendo una gamma di armi adatte sia agli specialisti che al personale generico. Il presente lavoro prende in esame le armi più conosciute di tutti i tempi moderni, dalla mitragliatrice Gatling, al fucile SMLE e la pistola Luger, dall’Uzi, al FN MAG e al fucile da tiratore scelto M110. Vengono presentate armi famose come la pistola Colt M1911, il mitragliatore Bren, il fucile mitragliatore MP5 e il fucile Steyr AUG, così come i classici senza tempo che sono ancora in uso oggi: l’M2 Browning 50., l’AK-47 e il fucile M16. Ogni arma è illustrata con un’immagine del profilo a colori e foto, insieme a una descrizione dello sviluppo e della storia dell’arma, caratteristiche principali e un elenco completo delle specifiche.

    Rilegato, 21 x 27,5 cm. pag. 224 illustrato con circa 200 foto b/n e colori e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia del mondo in 100 armi

    32.00

    Storia del mondo in 100 armi illustra le vicende che hanno portato all’adozione delle armi più rivoluzionarie, quelle che sono state in grado di cambiare il modo di condurre una guerra e di portare a stravolgimenti d’importanza mondiali, sino all’epoca odierna. Dal gladio dell’antica Roma al fucile d’assalto russo AK47, tutte queste armi vengono descritte con testi essenziali e illustrate tramite numerose fotografie in bianco e nero e a colori, completate da schede tecniche. Realizzato con la collaborazione di numerosi storici ed esperti, questo volume traccia la storia e le caratteristiche dell’arma, ma anche chi l’ha ideata, utilizzata, modificata, dove e in quale contesto, spiegando in modo preciso con linguaggio divulgativo quale sia stato lo sviluppo della tecnologia militare nel corso dei secoli. La guerra è stata il principale motore delle vicende umane, al punto che non è possibile analizzare il passato senza osservare quanto i conflitti abbiano modellato le società e le culture.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 574 completamente illustrato colore e b/n

    Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia del mondo in 100 armi

    24.00

    “Storia del mondo in 100 armi” illustra le vicende che hanno portato all’adozione delle armi più rivoluzionarie, quelle che sono state in grado di cambiare il modo di condurre una guerra e di portare a stravolgimenti d’importanza mondiali, sino all’epoca odierna. Dal gladio dell’antica Roma al fucile d’assalto russo AK47, tutte queste armi vengono descritte con testi essenziali e illustrate tramite numerose fotografie in bianco e nero e a colori, completate da schede tecniche. Realizzato con la collaborazione di numerosi storici ed esperti, questo volume traccia la storia e le caratteristiche dell’arma, ma anche chi l’ha ideata, utilizzata, modificata, dove e in quale contesto, spiegando in modo preciso con linguaggio divulgativo quale sia stato lo sviluppo della tecnologia militare nel corso dei secoli.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 574 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Stampato nel 2013 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecniche di addestramento militare – Tutti i segreti dei corpi speciali

    14.00

    Tecniche di addestramento militare tratta di tutto ciò che un soldato deve sapere sulla tenacia e resistenza mentale. È un indispensabile manuale che contiene più di 150 illustrazioni che guidano il lettore, passo dopo passo, verso il pieno controllo mentale, sia che si trovi ad affrontare la morte in un combattimento, sia che cerchi di rimanere vivo mentre fugge dagli inseguitori. Alcuni dei temi centrali esaminati in questo libro sono: la volontà di sopravvivere, come affrontare lo stress del combattimento, il reclutamento e l’addestramento, l’intelligenza e la concentrazione, formare uno spirito di squadra, la leadership militare, le tattiche belliche, la detenzione, la fuga, la sopravvivenza, la diplomazia e i conflitti futuri. Il libro contiene dettagli di alcuni programmi d’addestramento militare finora mai resi noti, ed esamina i loro metodi per valutare l’idoneità fisica e mentale dei candidati al ruolo di soldato speciale. Le didascalie illustrano una vasta gamma di situazioni che i soldati possono trovarsi ad affrontare.

    ni
    Brossura, 12 x 21 cm. pag. 187 con circa 150 illustrazio

    Stampato nel 2003 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 21 – MG 34 and MG 42 Machine Guns

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare delle mitragliatrici tedesche MG 34 e MG 42. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.

    Brossura, 18,5 x 24,5 cm. pag. 80 con numerose foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 24 – German Automatic Rifles 1941-45 – Gew 41 Gew 43 FG 42 and StG 44

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del German Automatic Rifle Gew 41, Gew 43, FG 42 e StG 44. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.

    Brossura, 18,5 x 24,5 cm. pag. 80 illustrato con circa 33 foto b/n 23, foto a colori e 4 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 24 – German Automatic Rifles 1941–45. Gew 41 Gew 43 FG 42 and StG 44

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei fucili automatici tedeschi della Seconda Guerra Mondiale e in particolare dei Gew 41, Gew 43, FG 42 e del StG 44.

    Brossura, 19 x 25 cm. pag. 80 con tavole e foto a colori e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 33 – Soviet Submachine Guns of World War II. PPD-40, PPSh-41, PPS

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei mitra sovietici durante la Seconda Guerra Mondiale (PPD-40, PPSh-41, e PPS). Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.

    Brossura, 18,4 x 24,5 cm. pag. 80 illustrato con immagini e foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 41 – The Flamethrower

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei laciafiamme utilizzati durante la II G.M. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con circa 60 foto b/n e a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 45 – The Barrett Rifle: Sniping and anti-materiel rifles in the War on Terror

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei fucili da cechinaggio pesante del costruttore americano Batter.

    Brossura, 18 x 25 cm. pag. 80 illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 69 – Weapons of the US Special Operations Command

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare delle armi leggere in dotazione allo US Special Operations Command americano. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 con foto e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Osprey

    Quick view