Glock – The World’s Handgun

Chris McNab

Visualizzazione di 11 risultati

  • 0 out of 5

    Glock – The World’s Handgun

    33.00

    La serie di pistole Glock rappresentano una delle innovazioni più significative nella progettazione delle armi corte dopo l’introduzione della Colt M1911. Il tutto ebbe inizio nel 1980 da una richiesta dell’esercito austriaco per una nuova arma da fianco, la Glock Ges.mbH fu società costituita appositamente per la progettazione e lo sviluppo di una nuova arma rivoluzionaria che doveva combinare affidabilità, potenza di fuoco e la più recente tecnologia dei materiali. Nel giro di due anni l’arma fu adottata dall’esercito austriaco, ma tali erano le sue qualità che entro un decennio l’arma conobbe un successo enorme di vendita nel settore militare e in seguito civile. Fino ad oggi sono state vendute più di 2,5 milioni di esemplari in 50 nazioni diverse. Nei soli Stati Uniti, la pistola è oramai in dotazione ad oltre il 65% dei tutori della legge. Questa guida interamente illustrata, segue l’evoluzione delle pistole Glock e, spiega ciascuna delle numerose varianto nei diversi calibri, tra le altre, la famosissima Glock 17.

    Rilegato, 19,5 x 25 cm. pag. 224 con centinaia di foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Elite The SS 1939 – 45

    40.00

    Famose per le loro qualità di combattenti e il loro fanatismo, le Waffen-SS si trasformarono da fiera e leale guardia del corpo personale di Hitler in un esercito utilizzato come punta di lancia nell’assalto all’Unione Sovietica e alla devota difesa del Reich negli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale. Il volume che nasce dall’accorpamento di alcune monografie della Osprey Publishing, completamente illustrato, si addentra nella storia delle SS dalle origini al particolare addestramento, dall’evoluzione e trasformazione in unità militari sempre più potenti e numerose (anche con l’arruolamento di moltissimi volontari stranieri) fino al ruolo da loro giocato nei sanguinosi scontri difensivi alla fine della guerra. Illustrato con foto d’epoca e tavole a colori.

    Cartonato con sovracopertina, 19,5 x 25 cm. pagg. 384 illustrato con circa 142 foto originali in b/n e 73 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Fortresses – German Fortifications and Defences 1939-45

    40.00

    Questo viaggio completo all’interno dei vari sistemi di fortificazioni tedesche, rivela molto circa il pensiero strategico e tattico di Hitler e della sua Wehrmacht, e rivela anche i costi relativi alla realizzazione di queste strutture e i risultati pratici alla prova dei fatti. Il volume è illustrato con più di 200 tra disegni, mappe e fotografie, viste in 3D, diagrammi dettagliati che, mostrando esattamente tutti i tipi principali di fortificazioni e postazioni difensive costruite dai tedeschi su tutti i fronti di guerra: dalle casematte nelle isole del canale alle complesse postazioni costiere in Normandia, dallen postazioni armate con torrette di carri armati disseminati sulla Linea Gustav in Italia alle strutture comando, dal giganteschi bunker-ricovero per gli U-Boot in Francia alle strutture che accoglevano le V-2 e molto altro ancora. Viene evidenziata inoltre un’attitudine alla guerra difensiva in particolar modo sulla costa Atlantica e in Normandia dove venne approntato un poderoso sistema fortificato con bunker, batterie costiere, campi minati e ostacoli di ogni genere.

    Rilegato, 20 x 25 cm. pag. 396 con oltre 200 tra foto, mappe e artwork

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    SAS and Elite Forces Guide – Preparing to Survive. Being Ready for When Disaster Strikes

    24.00

    Chris McNab

    Questa guida insegna ad essere preparati e a garantire che quando avviene un disastro si possa effettivamente far fronte alla situazione di crisi. Quindi copre qualsiasi eventualità e fornisce per esempio le istruzioni per proteggere la casa, installare un generatore supplementare di corrente, scavare un bunker, immagazzinare vettovaglie di sopravvivenza, reperire acqua all’esterno, utilizzare l’auto come base mobile, cacciare, pescare e andare alla ricerca di cibo, identificare le minacce, insegna le basilari tecniche di autodifesa, la costruzione e l’utilizzo di armi, la preparazione contro un’alluvione e i primi elementi di pronto soccorso.

    Brossura 13 x 18 cm. pag. 320 con circa 150 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stamapto nel 2012 da Amber

    Quick view
  • 0 out of 5

    SAS and Elite Forces Guide Prisoner of War Escape & Evasion – How to Survive Behind Enemy Lines from the World’s Elite Military Units

    19.00

    Chris Mcnab

    Il libro offre suggerimenti e consigli su come sfuggire alla cattura e, in caso di esito negativo, il modo di fuggire e tornare in territorio amico. Gli argomenti principali che il testo prende in esame sono la volontà di sopravvivere, la gestione dello stress in cattività, le tecniche di fuga, la sopravvivenza in una varietà di ambienti, tra cui urbano, rurale, giungla e deserto, la ricerca di cibo, eliminare le tracce, orientamento, con o senza una mappa. Il testo riporta alcuni episodi reali di fuga di prigionieri di guerra avvenuti nella Seconda Guerra Mondiale, in Vietnam, in Iraq e Afghanistan.

    Brossura, 13 x18 cm. pag 320 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Small Arms: The World’s Greatest Small Arms from the Age of Automatic Weapons

    34.00

    Chris McNab

    Fucili a caricatore prismatico, mitragliatrici, pistole automatiche e successivamente fucili d’assalto e armi da difesa personale hanno cambiato il volto della guerra di fanteria, fornendo una gamma di armi adatte sia agli specialisti che al personale generico. Il presente lavoro prende in esame le armi più conosciute di tutti i tempi moderni, dalla mitragliatrice Gatling, al fucile SMLE e la pistola Luger, dall’Uzi, al FN MAG e al fucile da tiratore scelto M110. Vengono presentate armi famose come la pistola Colt M1911, il mitragliatore Bren, il fucile mitragliatore MP5 e il fucile Steyr AUG, così come i classici senza tempo che sono ancora in uso oggi: l’M2 Browning 50., l’AK-47 e il fucile M16. Ogni arma è illustrata con un’immagine del profilo a colori e foto, insieme a una descrizione dello sviluppo e della storia dell’arma, caratteristiche principali e un elenco completo delle specifiche.

    Rilegato, 21 x 27,5 cm. pag. 224 illustrato con circa 200 foto b/n e colori e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 21 – MG 34 and MG 42 Machine Guns

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare delle mitragliatrici tedesche MG 34 e MG 42. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.

    Brossura, 18,5 x 24,5 cm. pag. 80 con numerose foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 24 – German Automatic Rifles 1941-45 – Gew 41 Gew 43 FG 42 and StG 44

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del German Automatic Rifle Gew 41, Gew 43, FG 42 e StG 44. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.

    Brossura, 18,5 x 24,5 cm. pag. 80 illustrato con circa 33 foto b/n 23, foto a colori e 4 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 33 – Soviet Submachine Guns of World War II. PPD-40, PPSh-41, PPS

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei mitra sovietici durante la Seconda Guerra Mondiale (PPD-40, PPSh-41, e PPS). Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.

    Brossura, 18,4 x 24,5 cm. pag. 80 illustrato con immagini e foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 45 – The Barrett Rifle: Sniping and anti-materiel rifles in the War on Terror

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei fucili da cechinaggio pesante del costruttore americano Batter.

    Brossura, 18 x 25 cm. pag. 80 illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 69 – Weapons of the US Special Operations Command

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare delle armi leggere in dotazione allo US Special Operations Command americano. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 con foto e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Osprey

    Quick view
X