Visualizzazione di 2 risultati
-
Foibe ed esodo – L’Italia negata
€16.00Il volume è la ricostruzione del doloroso percorso fatto di colpevole silenzio ed omissioni, ma anche di iniziative e battaglie intense, che ha condotto al riconoscimento da parte dello Stato italiano di una pagina di storia troppo spesso negata: quella delle foibe e dell’esodo. Presa di coscienza che si è concretizzata nel 2004 con l’istituzione del “Giorno del Ricordo”, ogni 10 febbraio, di cui quest’anno cade il primo Decennale. E proprio alla luce di questo importante anniversario il testo è anche – e soprattutto – un reportage di quanto in questi primi dieci anni si è fatto e quanto ancora è da fare.
Brossura, 18 x 21 cm. pag. 188 + 24 pagine fuori testo con 31 foto b/n
Stampato nel 2014 da Pagine
-
Magazzino 18 le foto – Immagini e racconti degli italiani d’Istria, di Fiume e della Dalmazia
€29.00Un libro che documenta il Magazzino 18 del Porto Vecchio di Trieste dove dal 1947 sono accatastati i mobili e gli oggetti che gli esuli giuliano-dalmati lasciarono in deposito con la speranza di riuscire a riprenderli. Le foto di Jan Bernas in qualche modo parlano e sono rafforzate da brevi testimonianze degli esuli. Un luogo della memoria chiuso, nascosto, dimenticato (è visitabile dopo aver ottenuto il permesso dell’Irci) un po’ come tutta la tragica vicenda delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, rimossa per decenni dalla storia d’Italia e riscoperta con l’istituzione del Giorno del Ricordo che si celebra ogni 10 febbraio. La prefazione è di Simone Cristicchi che con Bernas ha scritto l’opera teatrale “Magazzino 18”.
Cartonato, 21 x 30 cm. pag. 103 completamente illustrato a colori
Stampato nel 2015 da Fergen
Condizioni del libro: nuovo