Aviazione. I Caccia della Seconda Guerra Mondiale.

caccia

Visualizzazione di 5 risultati

  • 0 out of 5

    Aviazione. I Caccia della Seconda Guerra Mondiale.

    36.00

    Corrado Barbieri

    Nel presente lavoro sono trattati tutti gli aerei da caccia che hanno avuto parte attiva, durante la Seconda Guerra Mondiale. Sono quindi esclusi dalla rassegna i velivoli da caccia rimasti allo stadio sperimentale o comunque non impiegati in operazioni belliche. L’eccezione è rappresentata da due velivoli sperimentali tedeschi, particolarmente importanti dal punto di vista tecnico. Quando è apparso il libro, nel 1971, la ricca documentazione fotografica era in gran parte inedita e i trittici, riproducono ogni singolo esemplare trattato.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 232 con numerose foto e disegni b/n

    Stampato nel 1971 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Lievi imperfezioni della sovracopertina. Presente timbro ex libris nel retro della copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Fighters Volume I – The Messerschmitt Bf 109

    39.00

    La storia del Messerschmitt 109 tra il 1937 e il 1945 è intimamente legato a quello della Luftwaffe. Simbolo dell’apparente invincibilità dell’aviazione del III Reich, la piccola meraviglia di Messeschmitt verrà costruita per tutto il periodo della guerra – diventando il secondo aereo più fabbricato di tutta la storia dell’Aviazione – dalle prime versioni “Doea” e “Emil” fino all’ultimo 109, che sarà molto diverso perché ogni versione veniva modificata in funzione delle circostanze. A questo aereo viene dedicato questo primo volume sui caccia tedeschi della Seconda Guerra Mondiale, accompagnato dai bellissimi profili disegnati da André Jouineau. Il volume è indicato per i cultori dell’aviazione del Terzo Reich e per i modellisti.

    Brossura, 22 x 30 cm. pagg. 144 completamente illustrato con profili a colori e alcune foto originali b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Fighters Volume II – BF 110, ME 210, ME 410, FW 190, ME 262, ME 163, HE 162

    39.00

    Secondo volume dedicato ai caccia tedeschi della Seconda Guerra Mondiale che prende in esame diversi tipi di velivoli con caratteristiche e qualità differirenti. Il Messerschmitt Bf100, caccia pesante a lungo raggio, prima molto vulnerabile ma poi molto valido quando venne trasformato in intercettatore notturno. I non proprio riusciti Me210 e Me410. Il Focke-Wulf 190 che ripristinò le sorti della Luftwaffe e divenne il cavallo di battaglia della Jagdwaffe. E infine tre caccia a reazione: Messerschmitt 163 e 262, e Heinkel 162. Anche questo volume è accompagnato dai bellissimi profili a colori disegnati da André Jouineau. Il volume è indicato per i cultori dell’aviazione del Terzo Reich e per i modellisti.

    Brossura, 22 x 30 cm. pag. 192 interamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli assi della caccia americana

    20.00

    Il volume traccia essenziali biografie, complete però di tutte le azioni, degli assi della caccia america durante la Seconda Guerra Mondiale che volorano sui vari teatridi guerra: Nord Africa, europa e Pacifico, su un gran numero di tipologie di caccia in servizio in quel periodo.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 266 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2019 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli assi della caccia notturna della Luftwaffe

    20.00

    In questo libro sono considerati gli assi della caccia notturna della Luftwaffe, dal pilota più vittorioso fino a coloro che hanno raggiunto la cifra di 20 combattimenti confermati. I loro nemici principali erano i bombardieri della RAF che, a partire dal mese di agosto 1940 fino agli ultimi giorni di guerra, effettuavano massiccie incursioni sul territorio tedesco. Il testo è accompagnato da numerose foto in b/n.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 216 con illustrazioni b/n

    Stampato in proprio nel 2014

    Quick view