Visualizzazione di 4 risultati
-
Boeing 737 – The World’s Jetliner
€69.00Lanciato per la prima volta nel 1965, il Boeing 737, realizzato in numerose varianti, è il velivolo più riuscito del costruttore americano e di tutta la storia dell’aviazione civile. Questo volume offre uno sguardo approfondito sulla storia di questo jet estremamente significativo e sull’asset induastriale che ha contribuito a realizzarlo. Molte delle persone che hanno progettato, commercializzato e pilotato questo aeroplano, hanno partecipato attivamente alla realizzazione di questo libro. Questo volume è particolarmente ricco di molte fotografie e disegni che sono pubblicati, quì, per la prima volta. il volume può soddifasre, sia l’appassionato di aviazione civile che il modellista.
Rilegato, 21,5 x 29 cm. pag. 288 riccamente illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Schiffer
-
Ciampino-Fiumicino – Airliners over Rome in the 70s and 80s
€30.00Libro originale sugli aeroporti di Ciampino e Fiumicino e sulle compagnie aeree che hanno utilizzato i due scali romani in particolar modo per il traffico merci. il volume della I.B.N. editore, come d’altronde gli altri titoli della collana, è abbondantemente illustrato, sia in b/n che a colori con fotografie che ci riportano indietro a un periodo storico di grande espansione commerciale, in cui il mezzo aereo vide un incremento di utilizzo senza precedenti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 146 con circa 100 foto a colori
Edizione italiana/inglese
Stampato nel 2014 da IBN
-
LAI e Alitalia negli anni d’oro dell’aviazione civile italiana
€16.50La storia della LAI è stata di breve durata, appena undici anni. Fondata nel 1946 è confluita in Alitalia il 1° novembre 1957. A partire da quella data, tutti gli onori e le glorie sono passati ad Alitalia. La LAI è così caduta nel dimenticatoio e pochi sanno che Alitalia è stata costruita ed è potuta diventare una delle più grandi compagnie aeree del mondo – tale era negli anni Sessanta e Settanta – anche grazie al retaggio della sua consorella. La storia della LAI dunque merita di venir conosciuta non fosse altro perché la compagnia Alitalia-Linee Aeree Italiane che è sorta a seguito della fusione fra i due vettori, deve molto alla sua consociata in termini di uomini e di mezzi. Come si evincerà dalla lettura, negli ambienti delle due compagnie addirittura si supponeva che se l’unione prima o poi doveva farsi, sarebbe stata la LAI ad assorbire l’Alitalia e non viceversa… Il libro esamina il periodo d’oro dell’aviazione commerciale italiana, anche rapportando la situazione italiana a quanto accaduto in quegli stessi anni in Germania e in Giappone.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 216 con numerose foto b/n
Stampato nel 2018 da LoGisma
-
MD-82 Alisarda e Meridiana
€24.00Il 2017 e il 2018 hanno salutato l’uscita dalla flotta Meridiana dei Super 82 che dopo 33 anni di onorato servizio lasceranno il passo ai nuovi velivoli scelti dal management dell’aerolinea. Gli ultimi 4 esemplari operativi sino all’ottobre 2017 matricole I-SMES, I-SMET, I-SMER ed I-SMEN (con l’I-SMER rimasto operativo come riserva dei B737 sino al febbraio 2018) sono divenuti gli ambasciatori di un’epoca appena tramontata, dove le innovazioni portate in dote sin dalle fasi di progettazione hanno cambiato il modo di volare sulle rotte a corto e medio raggio. Le prossime pagine ripercorreranno la nascita, lo sviluppo e l’impiego del velivolo divenuto successivamente un’icona del volo, affascinando da sempre appassionati ed addetti ai lavori. L’opera affronterà tematiche utili per comprendere a 360 gradi il quotidiano vissuto a contatto del gioiello costruito dal colosso statunitense McDonnell Douglas. A conclusione le note modellistiche e i walkarounds.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 126 interamente illustrato con foto e profili a colori
Testo in lingua italiana/inglese
Stampato nel 2020 da IBN