Propaganda Series vol. II – The MP38, 40, 40/1 and 41 submachine gun

armi da fuoco

Visualizzazione di 337-384 di 532 risultati

  • 0 out of 5

    Propaganda Series vol. II – The MP38, 40, 40/1 and 41 submachine gun

    35.00

    Questo è il secondo volume appartenente ad una serie di pubblicazioni dedicate alle piccole armi tedesche della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si occupa dell’MP38, 40 e 41. Ogni volume offre informazioni essenziali su storia, sviluppo, munizioni e accessori, codici e marchi, di quasi tutti i modelli, accompagnate da una selezione unica nel suo genere di fotografie originali della propaganda tedesca. Questa serie, per la combinazione fra solide informazioni e fotografie originali, è sicuramente una importante opera di riferimento per studiosi e appassionati.

    Cartonato con sovracopertina 22,5 x 22,5 cm. pag. 152 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2001 da S.I. Publicaties

    Quick view
  • 0 out of 5

    Propellant Profiles – Fifth edition

    45.00

    Nuova edizione di un libro che può essere sicuramente considerato di riferimento per quello che riguarda l’argomento delle polveri a disposizione dei ricaricatori. Sono incluse tutte le polveri di uso corrente al momento della pubblicazione nel 2008. Il volume riporta informazioni sui vari tipi di polvere, i tassi di ustione, la composizione chimica, la densità apparente o grammi per centimetro cubo; inoltre vengono consigliate le dosi di polvere in riferimento ad alcuni calibri. L’elenco delle polveri disponibili è troppo lungo da elencare, citiamo solamente produttori come Vihtavouri, Hodgdon, IMR, Alliant, preciso, Norma e Winchester.

    Brossura, 21,5 x 28 cm pag. 448 illustrato con circa 600 foto b/n e numerose tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Wolfe Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Repertorio storico degli archibugiari italiani dal XIV al XX secolo

    29.00

    Tra i cultori della storia delle armi da fuoco da tempo si avvertita la mancanza di un’opera che unifichi le conoscenze aggiornate sugli archibugiari italiani. Le opere piu recenti sono infatti di Malatesta (1939), Gaibi (1978) e Herr (1978), mentre non sono sempre facilmente reperibili i numerosi studi pubblicati su argomenti specifici negli ultimi 34 anni. Il Repertorio storico degli Archibugiari italiani dal XIV al XX secolo colma l’esigenza riunendo, in ordine alfabetico, le biografie degli archibugiari pubblicate dai numerosi autori che hanno contribuito alla loro conoscenza approfondendo settori specifici. A beneficio del lettore neofita il Repertorio unifica anche le conoscenze sui distretti italiani produttori di armi da fuoco e quanto è noto sugli armaioli della Sardegna, sulla cronologia dei maestri da canne di Pistoia e sulla storia di numerose dinastie e famiglie. Per consentire una facile reperibilità dei nomi degli archibugiari che hanno operato in una sede d’interesse, il Repertorio riporta in ordine alfabetico anche le località che sono state sede di archibugiari con i relativi nomi.

    Rilegato 182 illustrazioni, pag. 807 ,formato 21×27 cm

    Stampato nel 2012 da Clueb

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rifle and Carbine 98. M98 Firearms of the German Army from 1898 to 1918

    110.00

    Dieter Storz

    Nel 1898 l’esercito tedesco introdusse un nuovo fucile che avrebbe influenzato non solo l’armamento delle forze armate tedesche fino alla metà del XX secolo, ma anche quello di molti altri paesi. Questo libro tratta in dettaglio la storia dei fucili e delle carabine M 98, in Germania, tra il 1898 e il 1918. Il libro si avvale soprattutto delle collezioni dei maggiori musei storici militari tedeschi come il Bayerisches Armeemuseum di Ingolstadt, il Wehrtechnische Studiensammlung di Coblenza e il Militärhistorisches Museum der Bundeswehr di Dresda. Anche il Deutsches Historisches Museum di Berlino e il Royal Army Museum di Bruxelles hanno messo a disposizione i loro “pezzi” migliori, per la realizzazione di questo libro. Dopo anni di lavoro di ricerca negli archivi di Monaco, Dresda, Stoccarda e Suhl, ora possono essere presentati al pubblico nuovi dati, fatti e contesti. Fucili sperimentali finora sconosciuti provenienti dalla Commissione d’ispezione dei fucili prussiani consentono di ricostruire il percorso che conduce alla nuova arma. Modelli esotici e modelli speciali, come fucili con mirino telescopico, accessori, munizioni, baionette e molte altre cose appartenenti all’arma esaminata, sono presentati in dettaglio nelle illustrazioni e nel testo. Ma il libro non si limita a descrivere i manufatti, evidenzia anche il background storico, militare e tecnologico. Il lettore apprende come le truppe maneggiavano le armi, la manutenzione di fucili e carabine nell’epoca considerata, come e secondo quali principi veniva svolto l’addestramento, in tempo di pace e durante la guerra e quale ruolo giocava il fucile in combattimento. Il libro tratta inoltre in dettaglio le modifiche tecniche, i metodi di fabbricazione, l’organizzazione della produzione di massa, l’industria degli armamenti statale e privata, i numeri della produzione ei problemi dell’approvvigionamento di armi durante il primo conflitto mondiale.

    Rilegato, 25 x 30 cm. pag. 464

    Testo in lingua inglese – Disponibile, su richiesta, anche in lingua tedesca

    Illustrato con oltre 850 fotografie attuali e immagini d’epoca

    Stampato nel Verlag Militaria nel 2006

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rifles of the U.S. Navy and Marine Corps 1866–1917

    49.00

    I fucili della US Navy e del Marine Corps, utilizzati tra la guerra civile e la Prima Guerra Mondiale, furono utilizzati in una grande varietà di azioni, sia a terra che sul mare. Il presente studio mette in risalto armi poco conosciute al pubblico europeo degli appassionati. Armi come il Plymouth Rifle, il M1868 Springfield e il Remington Navy Rifle e, armi più moderne, come il Navy Rifle di Hotchkiss, il Remington-Keene, il Remington-Lee e il Trapdoor Springfield. Il volume prende anche in esame fucili di piccolo calibro usati per l’allenamento, così come il M1898 Krag e il M1903 Springfield. Il volume è mlto ben illustrato con centinaia di fotografie d’epoca e immagini delle armi analizzate e dei loro particolari.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 254 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    Riflessioni sull’uso della pistola in ambito tattico e difensivo. Aspetti psicologici, suggerimenti pratici e proposte addestrative

    19.50

    Bogatyr

    Questo libro è il primo di una collana di testi specialistici proposti dalla TMT Academy, al fine di incrementare le conoscenze di chi, quotidianamente, è impegnato nel settore della sicurezza pubblica e privata. La Tactical Mindset Training Academy è un’accademia di formazione per lo sviluppo della mentalità tattica: un concetto fondante nato nel mondo del combattimento, ma che si applica a tutti gli ambiti della sicurezza. Essa si avvale della collaborazione di docenti di comprovata competenza, tutti con esperienze professionali nelle rispettive discipline, provenienti anche da reparti militari o forze dell’ordine. Per l’accademia, la conoscenza, oltre ad essere studio ed analisi, è anche il frutto delle esperienze dei tanti suoi istruttori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rise of the Gun. Medieval Firepower

    22.00

    AA.VV.

    È forse il cambiamento tecnologico più significativo nella storia della guerra. Il Medioevo avrebbe visto emergere un nuovo tipo di arma: il cannone. Questo numero speciale esamina l’invenzione delle armi da fuoco, a partire dalla Cina, la sua diffusione in tutta l’Eurasia e la sua influenza su battaglie, eserciti e fortificazioni in quel periodo denso di guerre e conflitti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritenzione d’arma -Teoria Tecniche e Attrezzature

    Il prezzo originale era: €29.00.Il prezzo attuale è: €14.50.

    Cristiano Corona – Massimo Fenu     Prezzo di listino: 29.00 (sconto 50%)

    Qualsiasi sia il suo ambito, un professionista sa che la prevenzione è la migliore arma contro gli imprevisti. Prima che questi abbiano luogo. Ritenzione d’Arma è un manuale fondamentale per l’operatore di sicurezza moderno. Poiché la società si evolve verso una realtà sempre più violenta è importante curare la propria preparazione. Portare un’arma al fianco oggi non da nessuna garanzia ma molte responsabilità. Ritenzione d’Arma vi mostrerà passo per passo i punti chiave per migliorare la vostra sicurezza e professionalità. Attraverso una trattazione sviluppata per rendere facile l’apprendimento e un ancor più facile recupero delle informazioni verrete guidati nei seguenti argomenti: – Una guida riccamente illustrata per una scelta ragionata della fondina. – Come disinnescare i meccanismi mentali che paralizzano in situazione di pericolo. – Le tecniche di estrazione da porto occulto. – I principi che regolano i moderni sistemi di addestramento e come metterli in pratica. – Le tecniche di ritenzione in fondina e ad arma estratta. Il manuale è rivolto principalmente a: – Chi per lavoro porta un’arma al fianco. – Istruttori di difesa personale che lavorano con servizi di sicurezza o forze dell’ordine. – Il privato cittadino che detiene il porto d’armi per difesa personale.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 316 interamente illustrate con 249 foto b/n

    Stampato nel 2012 da Ritter Edizioni

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rock Island rifle, model 1903

    40.00

    Questo libro fornisce sia al neofita sia al collezionista affermato, informazioni utili rigurado il Rock Island 1903. E’ sicuramente il lavoro più specifico fatto su questo tipo di arma, ed esamina in dettaglio tutte le differenze e peculiarità di questa variante del fucile ’03 Springfield. A questo scopo vengono esaminate le differenze tra le due armi. Il testo esamina il periodo iniziale di produzione (1904-1912), il suo secondo periodo (Prima Guerra Mondiale), e le produzioni del dopoguerra. I capitoli finali prendono in esame le baionette, i foderi, le imbracature, i distintivi per i tiratori scelti e il Rock Island Arsenal Museum.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 177 illustrato con circa 110 foto b/n e 10 tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nrel 2001 da Scott A. Duff Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rough Forged. A History and Collector’s Guide to German Self-Loading Rifles of WWII

    179.00

    Darrin Weaver

    Rough Forged è il “rifacimento” del testo dell’autore del 2000, pubblicato da Collector’s Grade Publishing e esamina la storia e lo sviluppo dei fucili semiautomatici tedeschi a partire dalla fine del 1800, passando per la Prima Guerra Mondiale, agli anni tra le due guerre, fino al Gewehr 41, Gewehr 43 e Karabiner 43 fucili, della Seconda Guerra Mondiale. Quando la Wehrmacht intraprese la campagna di Polonia nel 1939, il soldato tedesco era dotato, più o meno, delle stesse armi che la generazione perecedente aveva utilizzato nella Grande Guerra. Infatti erano dotati, essenzialmente, di una versione avamzata del Mauser 98. Certo, era stato migliorato, accorciato, alleggerito, la maniglia del chiavistello piegata verso il basso, ma presentava un design lento, obsoleto, a scatto, più adatto a un’epoca passata. Gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica stavano mettendo in linea un gran numero di fucili semiautomatici alla vigilia del secondo conflitto mondiale. Perché la Germania, una nazione che seppe progettare e costruire una serie di armi innovative tra aerei, mezzi corazzati, cannoni, mitragliatrici, ecc. arrivò in ritardo a realizzare e a dotarsi di fucili seniautomatici? E perché ci vollero altri 4 anni di sanguinoso conflitto prima che le truppe tedesche iniziassero a ricevere un numero considerevole di fucili semiautomatici? Le risposte sono complesse e vengono evidenziate all’interno di questo poderoso studio in due volumi, ampiamente illustrato, con cira 1300 illustrazioni che includono anche marchi, codici, differenti produzioni e versioni, storia dello sviluppo dei mirini telescopici, accessori, ecc. Il tutto con appendici dettagliate che evidenziano tutti i codici di produzione dei principali produttori e varianti di produzione. Rough Forged è lo studio definitivo per tutti coloro che collezionano e sono interessati ai fucili semiautomatici tedeschi della Seconda Guerra Mondiale!

    Quick view
  • 0 out of 5

    RPG (Rocket Propelled Grenade)

    15.00

    La serie di modelli RPG è considerata da molti esperti la famiglia di armi controcarro più diffusa al mondo. Sviluppati subito dopo la Seconda guerra mondiale, questi sistemi si sono dimostrati semplici, flessibili e potenti, capaci di ottenere risultati molto superiori alle aspettative, soprattutto quando impiegati da forze irregolari. Leggeri, di facile impiego e manutenzione, gli RPG sono diventati l’arma prediletta di miliziani, gruppi di ribelli e guerriglieri, dai quali sono stati utilizzati in funzione contraerea, di artiglieria improvvisata e per distruggere svariate tipologie di obiettivi, fra cui opere fortificate e navi.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 114 interamente illustrate con foto b/n e colori + 6 tavole a colori

    Stampato nel 2012 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Scharfschutzen – Meister der Geduld

    35.00

    Gli autori descrivono, anche attraverso numerose illustrazioni e fotografie in b/n e a colori, la storia affascinante ed estremamente particolare in riferimento al tiro di precisione in ambito militare. Il volume evidenzia e descrive l’uso dei tiratori di precisione in tutti i principali conflitti: dal tempo della guerra di indipemdenza americana, passando ancora per la guerra civile tra Sudisti e Nordisti, la guerra Anglo-Boera e i due conflitti mondiale (in particolare la Seconda Guerra Mondiale vide un perfezionamento ed un utilizzo massiccio della specialità) per arrivare ai conflitti del secondo dopoguerra (Corea, Vietnam, conflitti africani e mediorientali) e alle attuali guerre “asimetriche. Ogni capitolo che descrive le operazioni durante un singolo conflitto, mette in evidenza le armi individuali, le attrezzature, le tattiche utilizzate e l’addestramento dei tiratori.

    Cartonato, 23 x 30 cm. pag. 192 interamente illustrato con foto a colori e b/n e alcuni disegni

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2009 da Motorbuch Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    Scharfschutzen in der Waffen-SS – Eine Dokumentation

    75.00

    Quest’opera colma una lacuna nella ricerca storico-militare sui tiratori scelti della Waffen-SS, un argomento da tempo ignorato. A questa documentazione hanno contribuito veterani ex tiratori scelti della Waffen-SS, mettendo a disposizione documenti e testimonianze, che si sono aggiunti a quelli conservati nell’ex Zentralarchiv della Waffen-SS a Praga e negli Archivi della Bundesrepublik tedesca. Si trova quindi una dettagliata descrizione dell’armamento, dei successi e delle operazioni dei tiratori scelti; una accurata ricerca sulle onorificenze e sulle ottiche. Si tratta quindi di una importante opera di riferimento per appassionati e storici. Il volume è dotato di una abbondante iconografia, tabelle, organigrammi e disegni, e riporta anche la riproduzione di numerosi documenti originali.

    Cartonato, 21 x 29,5 cm. pag. 501 numerose fotografie e riproduzione di documenti b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2012 da Winkelried

    Quick view
  • 0 out of 5

    Serious Smith and Wessons – The N- and X-Frame Revolvers

    125.00

    Il presente tomo è il terzo volume della nostra serie sui revolver S&W. Il volume inizia delineando la piccola serie di pre-produzione sperimentale Frankford Arsenal “modello 1906” camerata per la cartuccia calibro .45, conosciuta in fabbrica come la “.45 S&W Special”. A questo modello fece seguito un altra pre-produzione, la .44 Special Club “Guns”. Il primo modello .44 introdotto sul mercato nel 1908, è stato a lungo considerato da molti come “il più bel revolver a doppia azione mai realizzato”. Nel 1915 il blocco di espulsione “Triple” fu sostituito da un nuovo modello, che eliminava la terza funzione di blocco e l’asta di espulsione in dotazione. La maggior parte di questi pezzi vennero destinati all’uso militare durante la Prima Guerra Mondiale, sia nei ranghi statunitensi che canadesi e britannici. Il terzo modello (il “Modello del 1926”), riprese in auge col precedente sistema di espulsione e costutuì la base per il modello camerato per il proiettile rinforzato .38 Special High Velocity (0,38 / 44) e della .357 Magnum, introdotta nel corso degli anni Trenta. La storia continua con l’uso militare del Modello 1917, durante la Seconda Guerra Mondiale, seguita dall’introduzione della .44 Magnum a metà degli anni 1950. Il 1957 agisce da spartiacque per il passaggio ai nuovi modelli, molti dei quali costruiti in acciaio inossidabile e leghe leggere. Più di recente la gamma è stata ulteriormente aumentata con l’introduzione S&W e il .500 Magnum spaccaossa, costruito in acciaio inossidabile sul acciaio inossidabile.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 360 con circa 461 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Collector Grade

    Quick view
  • 0 out of 5

    SGM. Armi leggere italiane della II G.M.

    10.00

    Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa delle armi leggere italiane durante la Seconda Guerra Mondiale

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sharpshooter – Hiram Berdan his famous Sharpshooters and their Sharps Rifles

    29.00

    Nessuna unità dell’Esercito Unionista nel corso della Guerra Civile fu più affascinante di quella dei tiratori scelti di Berdan, ufficialmente conosciuta come 1st e 2nd U.S. Sharpshooters, composta da uomini scelti famosi sia per le loro azioni straordinarie che per i loro successi in battaglia, e soprannominati “Giubbe verdi” per la loro uniforme. Quest’opera, attraverso racconti inediti di prima mano e documenti originali, presenta una dettagliata storia di queste prime autentiche “Forze Speciali”. Il libro è accompagnato da alcune rare fotografie, disegni e mappe.

    Brossura, 17 x 23,5 cm. pag. 124 con circa 20 foto b/n e 2 illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1988 da Mowbray Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Shooter s bible guide to cartridges

    26.00

    Specificatamente ideato per insegnare agli utilizzatori di fucili tutto ciò che occorre per scegliere le giuste cartucce per il tiro di precisione, questo volume è completamente illustrato con fotografie a colori, chiari e dettagliati diagrammi e semplici tabelle con i dati delle cartucce. Il libro, completato da molte fotografie che mostrano differenti modelli di armi da fuoco e di accessori, è sicuramente una eccezionale opera di riferimento per principianti e professionisti tiratori, collezionisti e appassionati di armi da fuoco, fucili in particolare.

    Brossura 20 x 26,5 cm. pag. 224 con molte illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Skyhorse Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Shooter s Bible guide to optics

    26.00

    Per la prima volta si trovano riunite in un solo volume tutte le più importanti informazioni su cannocchiali, binocoli, strumenti di rilevamento, telemetri e altri strumenti ottici utili o indispensabili per cacciatori e tiratori scelti, sia per l’uso sportivo che militare o di sicurezza. Il volume riporta non solo tutte le caratteristiche tecniche dei prodotti – ogni scheda è accompagnata da una chiara fotografia – ma anche i prezzi correnti delle ottiche sul mercato e inoltre è introdotto da una veloce guida all’uso e manutenzione. Il volume è completato da un comodo glossario e dall’elenco dei fabbricanti.

    Brossura 20,5 x 26,7 pag. 218 completamente illustrato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Skyhorse

    Quick view
  • 0 out of 5

    Shooter’s bible guide to rifle ballistics

    29.00

    Dedicato specificatamente a cacciatori e tiratori di precisione, questo manuale tratta in modo chiaro e completamente illustrato nel dettaglio un argomento estremamente importante per chi pratica queste specialità: la balistica. Accompagnata da una breve, ma affascinante, storia delle armi da fuoco – dalla scoperta della polvere da sparo, alle cartucce metalliche alle ottiche di precisione – l’opera, attraverso fotografie a colori e tavole e grafici dettagliati, mostra come si sposta una pallottola, il tiro a lunga distanza, la deviazione dell’aria, la preparazione delle cartucce, i differenti tipi di polvere, il calcolo del rinculo, i campi di tiro, gli equipaggiamenti, le tecniche di tiro e quant’altro possa essere necessario a professionisti e appassionati.

    Brossura 20,5 x 26,5 cm. pag. 216 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Skyhorse Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Shotshell Reloading Handbook 5th Edition

    29.00

    Manuale di ricarica Lyman, giunto alla sua 5 edizione. Il volume propone, interamente, tutte le tabelle per ricaricare con palle Lyman, suggerendo le dosi corrette delle polveri. Il volume, oltre ad un testo snello ed esaustivo, presenta circa duecento tabelle che presentano, oltre alla tipologia del proiettile, le dosi di polvere, la tipologia della stessa, la velocità erogata, ecc. Uno strumento indispensabile per chi si cimenta nella ricarica con questa tipologia di palle.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Silenziatori – La morte sussurrante

    28.00

    Un’ampia e aggiornatissima analisi nell’ambito dei silenziatori, un settore che in questi ultimi anni ha avuto uno sviluppo veramente notevole. Si parte con la storia di questi accessori per poi passare agli aspetti tecnici e alle moltissime realizzazioni che sono apparse sul mercato, perché i silenziatori, un tempo nelle mani solo dei servizi segreti, oggi sono largamente utilizzati dalle forze speciali di tutto il mondo e non solo, perché consentono di adottare una tecnica “silenziosa” sul bersaglio e rendono difficile individuare il punto da cui si spara. Il volume esamina sia i modelli per armi corte che lunghe, dai modelli per pistola fino a quelli per le armi di precisione in 12,7 mm.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 92 completamente illustrato con foto e schede a colori e in b/n

    Stampato nel 2015 da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Small arms 1914-45

    39.00

    Primo volume di una importante e accurata guida illustrata delle armi leggere in due tomi. Questo primo tomo copre il periodo che v dall’inizio della Prima Guerra mondiale alla fine della Seconda e comprende armi di ogni tipo, compresi revolver, pistole semiautonamatiche, fucili – d’assalto, automatici, a ripetizione, di precisione – mitragliatrici leggere e pesanti, armi da supporto alla fanteria come granate, bazooka o fucili anticarro. Ogni arma è accompagnata da specifiche dettagliate come dimensioni, calibro, portate e potenza di tiro, dove e come si è utilizzata, attuali fotografie a colori e alcune originali in bianco e nero. il libro rappresenta sicuramente una importante opera di riferimento per appassionati e collezionisti.

    Cartonato con sovracopertina 19,5 x 24,5 cm. pag. 192 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Small arms 1945 – Present

    35.00

    Secondo volume di una importante e accurata guida illustrata delle armi leggere in due tomi. Questo primo tomo copre il periodo che va dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino ad oggi e comprende armi di ogni tipo, compresi revolver, pistole semiautonamatiche, fucili – d’assalto, automatici, a ripetizione, di precisione – mitragliatrici leggere e pesanti, armi da supporto alla fanteria come granate, bazooka o RPGs. Diviso per teatro di operazioni il volume comprende sezioni sulla guerra di Corea, quella del Vietnam, il conflitto Arabo-Israeliano, la guerra in Afghanistan, condotta prima dai Sovietici e ora dagli Americani con i loro alleati. Ogni arma è accompagnata da specifiche dettagliate come dimensioni, calibro, portate e potenza di tiro, dove e come si è utilizzata. il libro rappresenta sicuramente una importante opera di riferimento per appassionati e collezionisti.

    Cartonato 19,5 x 24,5 cm. pag. 192 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Small Arms: The World’s Greatest Small Arms from the Age of Automatic Weapons

    34.00

    Chris McNab

    Fucili a caricatore prismatico, mitragliatrici, pistole automatiche e successivamente fucili d’assalto e armi da difesa personale hanno cambiato il volto della guerra di fanteria, fornendo una gamma di armi adatte sia agli specialisti che al personale generico. Il presente lavoro prende in esame le armi più conosciute di tutti i tempi moderni, dalla mitragliatrice Gatling, al fucile SMLE e la pistola Luger, dall’Uzi, al FN MAG e al fucile da tiratore scelto M110. Vengono presentate armi famose come la pistola Colt M1911, il mitragliatore Bren, il fucile mitragliatore MP5 e il fucile Steyr AUG, così come i classici senza tempo che sono ancora in uso oggi: l’M2 Browning 50., l’AK-47 e il fucile M16. Ogni arma è illustrata con un’immagine del profilo a colori e foto, insieme a una descrizione dello sviluppo e della storia dell’arma, caratteristiche principali e un elenco completo delle specifiche.

    Rilegato, 21 x 27,5 cm. pag. 224 illustrato con circa 200 foto b/n e colori e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Small arms. Visual Encyclopedia. More Than 800 Color Illustrations

    40.00

    Importante e accurata guida illustrata delle armi leggere dal quindicesimo secolo ai nostri giorni. Il volume, attraverso più di 800 disegni artistici e illustrazioni di profili completamente a colori, mostra caratteristiche armi ad acciarino, fucili a ripetizione, fucili da tiro di precisione, mitragliette, fucili d’assalto, mitragliatrici, armi anticarro, compresi famosi modelli come il revolver Colt Navy, il fucile Gatling, il Kar 98, il Thompson 1928, l’Uzi e l’M110 Semiautomatico di precisione. Ogni arma è accompagnata da aspecifiche dettagliate come dimensioni, calibro, portate e potenza di tiro. il libro rappresenta sicuramente una importante opera di riferimento per appassionati e collezionisti.

    Brossura 22,5 x 28,5 cm. pag. 4448 con oltre 800 illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sniping – Long-Range Precision Rifle. The Complete e to Hitting Targets at Distance Guid

    85.00

    Introdotto da una dissertazione su che cosa sia un fucile di precisione e sulla scelta degli accessori, il libro rivela gli autentici e testati metodi di raccolta e registrazione di dati dell’Autore – tiratore scelto, sportivo e combattente – accompagnandoli con tabelle, grafici e fotografie. Spiega un semplice e comprensibile metodo per utilizzare al meglio qualsiasi tipo di fucile, passo dopo passo, come migliorarlo, come scegliere le ottiche e le munizioni più indicate, ma anche come approfittare delle situazioni ambientali favorevoli e limitare quelle sfavorevoli e infine come fabbricare da sé le proprie munizioni. Numerose tabelle aiutano il lettore ad apprendere facilmente le nozioni introdotte dall’Autore.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 149 con circa 201 foto e illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sniping – Sharpshooting in the Civil War

    69.00

    Questa opera illustrata ci mostra una visione differente della Guerra Civile americana, i tiratori scelti. Il libro abbraccia dal punto di vista totale l’argomento, da come venivano reclutati, istruiti e organizzati, al loro armamento, alle loro tattiche e tecniche e a come operavano in battaglia. Il libro, frutto di una accurata ricerca, abbondamente illustrato con fotografie originali e riproduzioni di originali immagini, è sicuramente una bella opera di riferimento per storici e studiosi.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 157 con circa 181 foto, cartine e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sniping – Snipercraft. Laying the Groundwork for a Career as a Sniper

    49.00

    Per più di tre decenni, John Simpson ha insegnato come tirare di precisione agli operatori civili, militari e di polizia. Come istruttore personale di Snipercraft, direttore del Richland Group’s James River Training System, così come ex istruttore aggiunto per lo sniping, snelle aziende Smith & Wesson e SigArms accademie, l’Autore ha più volte evidenziato che a molti dei tiratori che frequentano i corsi di sniping, mancano le nozioni fondamentali del tiratore professionista. Il manuale è stato scritto per coloro che necessitano delle nozioni basilari per poter affrontare nella maniera migliore i corsi di sniping. E’ impossibile imparare a sparare bene con la semplice lettura di un libro, ma si possono sicuramente apprendere delle nozioni basilari per poter dare il meglio sul campo di tiro padroneggiando nella maniera più efficace la propria arma.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 112 con circa 92 disegni, foto, diagrammi b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sniping – The History of Sniping and Sharpshooting

    165.00

    Frutto di un lungo lavoro di studio e ricerca, questa è l’opera più autorevole sulla storia dei cecchini e del tiro di precisione, a partire dal XV secolo in cui venne usato il primo moschetto di “precisione” fino al XXI secolo con il suo fondamentale ruolo nella guerra al terrorismo. Il volume prende in esame lo sviluppo di queste specifiche armi da fuoco, le Guerre Civili americane, i conflitti coloniali del periodo successivo, la Prima e la Seconda Guerra Mondial, le guerre in Asia – Corea e Vietnam -, la Guerra Fredda e infine i conflitti nel Golfo, nei Balcani e specialmente in Iraq e Afganistan. Meticolosamente curato, completamente illustrato da inedite fotografie, disegni e riproduzione di opere del periodo il volume risulta sicuramente una importante opera di riferimento e consultazione per chiunque sia interessato alla storia delle armi, dei conflitti e dei tiratori scelti.

    Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 28,5 cm. pag. 687 interamento illustrato con circa 797 tra foto e illustrazioni b/n e 9 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sniping – The Long-Range War. Sniping in Vietnam

    79.00

    Nella guerra del Vietnam per la prima volta l’esercito degli U.S.A. ha addestrato e si è portato con sè tiratori scelti, fucili personalizzati, ottiche telescopiche, munizioni speciali e silenziatori, e li ha successivamente impiegati in combattimenti ambientali. Questo libro, completamente illustrato, pone particolare attenzione a questo piccolo ma estremamente importante aspetto della storia militare, focalizzandosi in particolare sul programma di tiro dell’esercito e sui sofisticati sistemi di armi utilizzate nella non convenzionale guerra nell’asia del sud.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 268 interamente illustrate con circa 305 foto b/n e alcuni disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1994 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soviet Weapons of the Afghan War

    139.00

    Vladyyslav Besedovskyy – Oleksandr Danylishyn

    Questo è il primo volume di una serie che esamina in modo esaustivo gli arsenali sviluppati e impiegati dall’Unione Sovietica nella guerra in Afghanistan. La maggior parte delle armi utilizzate dall’esercito sovietico durante il suo ultimo conflitto “esterno” negli anni ’80 è trattata in questo volume. Sebbene il libro esamini principalmente le armi da fuoco, il suo ambito si estende oltre i fucili AK-47 convenzionali, come ci si aspetterebbe in un manoscritto di tale natura. Questa pubblicazione comprende un’ampia gamma di armi, dalle pistole in dotazione agli ufficiali sovietici alle mitragliatrici pesanti e ai lanciagranate. A differenza di libri volumi di questa tipologia, questo enfatizza l’applicazione pratica degli armamenti durante il conflitto piuttosto che i loro aspetti tecnici. Un notevole sforzo è stato dedicato all’esame di memorie e alla conduzione di interviste con i veterani per completare questa pubblicazione. Il libro prende in esame le seguenti categorie di armi utilizzate durante la guerra sovietico-afghana: pistole, fucili di precisione, fucili automatici, mitragliatrici, lanciagranate e armamento pesante.

    Rilegato, 31 x 31 cm. pag. 436 interamente illustrato con foto a colori di grandi dimensioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Safar Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Speer Bullets – Reloading manual # 14

    45.00

    Ricaricare le munizioni, nell’era dell’automazione e della produzione di massa, è una autentica passione e questo completo manuale offre l’opportunità di confezionare da sé dei prodotti di alta qualità da poter utilizzare con grande soddisfazione. Il volume rappresenta lunghi anni di lavoro di messa a punto di componenti e combinazioni nello sviluppo delle cartucce e della ricarica della Speer. L’opera, estremamente tecnica, è accompagnata dalle fotografie di ogni singola cartuccia, da diversi disegni tecnici e dalle tabelle balistiche.

    Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 1150 con molte illustrazioni b/n e tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Speer Bullets

    Quick view
  • 0 out of 5

    Springfield Armory Infantry Muskets 1795-1844

    49.00

    Una guida identificativa interamente dedicata ai fucili a pietra focaia da fanteria prodotti dalla ditta Springfield, incluse le conversioni per i modelli a percussione. Dettagliatissime fotografie a colori, permettono di evidenziare le caratteristiche tecniche di ogni modello che viene descritto e spiegato in tutte le sue caratteristiche. Appassionati di armi da fuoco e collezionisti troveranno di grande aiuto, per l’identificazione dei pezzi, la copertura completa delle marcature e le lettere/numeri identificativi riportati sulle armi stesse. Non solo un libro di ottimo livello, ma anche un valido strumento per capire e valutare questi meravigliosi fucili, che hanno dato l’avvio alla produzione di armi lunghe negli Stati Uniti.

    Brossura, 28 x 21,5 cm. pag. 158 interamente illustrato con foto a colori

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS Contract Walther PP/PPK: Contract Variations & Serial Numbers

    65.00

    Thomas Whiteman PhD

    Il volume SS Walther PP/PPK riporta le tabelle dei numeri di serie e le descrizioni di ogni variazione PP e PPK rilasciata agli ufficiali delle SS durante il Terzo Reich. Il volume è rganizzato per aiutare il collezionista a trovare facilmente le informazioni di cui ha bisogno. Questo libro dentifica le caratteristiche distintive di ogni variante e di ogni contratto – Elenca tutti i numeri di serie conosciuti per tutte le variazioni note nelle Walther PP e PPK assegnate alle SS – Presenta foto a colori delle pistole, oltre a caricatori e, include un capitolo specifico sulle fondine. Usando questa guida, si è in grado di determinare l’autenticità delle Walther PP e PPK, riuscendo nel contempo ad individuare i modelli contrafatti. Tom Whiteman è una delle principali autorità sulle armi da collezione della Seconda Guerra Mondiale

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 154 illustrato con numerose foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da ‎ Legacy Collectibles Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Standard Catalog of Military Firearms. The Collector’s Price and Reference Guide

    46.00

    Philip Peterson

    Nona edizione aggiornata al 2020 di questo catalogo illustrato (diviso per nazionalità) che riporta più di 2000 modelli di armi da fuoco militari, disponibili oggi nel mercato collezionistico statunitense. Dai primi modelli a cartuccia del 1870 ai moderni fucili d’assalto, alle armi da di precisione (snping) e a quelle ad anima liscia; e ancora alle armi corte, alle mitragliatrici, senza dimenticare baionette, fondine e accessori vari. Interamente illustrato con 1600 foto di cui alcune decine a colori, rappresenta uno strumento formidabile per i collezionisti e gli appassionati di armi leggere.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Standard Catalog of Smith & Wesson – 4th rdition

    55.00

    Quest’opera classica, interamente rivista, si presenta come una guida ampiamente illustrata con i relativi prezzi, indispensabile per l’identificazione di tutto il mondo Smith & Wesson: revolver, semiautomatiche, fucili a pompa, carabine, armi militari e da collezione. Il volume, completato da oltre 300 dettagliatissime fotografie completamente a colori, prende in esame circa 770 modelli, riportandone accuratamente tutti i prezzi aggiornati a seconda del grado di conservazione delle armi; vengono riportate inoltre tutte le specifiche di produzione, gli accessori e i gadgets. Il libro è indirizzato a collezionisti, storici e appassionati delle armi da fuoco della celebre casa americana.

    Rilegato con sovracopertina, 22 x 28 cm. pag. 432 con oltre 300 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Krause Plublications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia delle armi da fuoco – Dalle origini al Novecento

    16.00

    Dalla notte dei tempi l’uomo ha lottato con le belve e con i suoi simili adottando armi sempre più raffinate e devastanti: un lungo e variegato processo in cui l’utilizzo delle armi da fuoco ha costituito un passaggio fondamentale e rivoluzionario. Dalle origini fino a oggi le armi da fuoco rappresentano gli strumenti di morte e difesa preferiti dall’uomo, permettendogli di evitare lo scontro cruento e il corpo a corpo. L’autore, attraverso un’attenta e dettagliata ricerca archivistica, descrive l’evoluzione di questi strumenti nei secoli e non trascura di riportare alla luce il ruolo avuto dagli italiani nell’invenzione di alcune tipologie di armi. Da quando compare la polvere da sparo inevitabilmente cambiano le battaglie, la strategia e l’addestramento militare. L’evoluzione di pistole e fucili cammina di pari passo con la civiltà, e lo splendore dei popoli con spietate battaglie e uccisioni di massa. Dal “fuoco greco” e i primi archibugi fino alla celeberrima colt dei film western, lo sviluppo di macchine termobalistiche sempre più raffinate accompagna le tappe della storia umana, venendo a definire i contorni di una storia alternativa e feroce. Completa il volume un’Appendice con le più importanti fabbriche di armi da fuoco di sempre.

    Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 220 con numerose illustrazioni b/n

    Stampato nel 2017 da Odoya

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia delle pistole e dei revolver. Dalle origini agli anni Ottanta

    24.00

    Frederick Myatt

    Frederick Myatt narra non solo la storia della trasformazione estetica e ingegneristica di queste armi, ma come questa si sia mossa di pari passo a guerre, invasioni, attentati; ci descrive nel dettaglio il loro funzionamento e la loro evoluzione nel tempo, le modifiche apportate dai più famosi armaioli, passati alla storia per i loro brevetti innovativi che permisero di arrivare alle pistole come le conosciamo oggi. Pistole e revolver sono qui divisi in sezioni con uno sviluppo cronologico, da quelli a pietra focaia alle pistole automatiche, a cui si aggiunge una parte sulle armi più particolari e curiose appartenute a duellanti, viaggiatori, avventurieri e delinquenti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing N. 43 febbraio 2024. Kalashnikov AK-47 AK-74 e derivati

    15.00

    Luigi Carretta

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il Kalashnikov AK-47, AK-74 e derivati.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Dossier n. 52 novembre 2020. Armi portatili e di reparto dell’esercito italiano 1945-2020. Parte 1ª

    16.00

    Filippo Cappellano – Enzo Mosolo

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia è dedicata specificatamente alle armi portatili e di reparto dell’esercito italiano

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Dossier n. 53 gennaio 2021. Armi portatili e di reparto dell’esercito italiano 1945-2020. Parte 2ª

    16.00

    Filippo Cappellano – Enzo Mosolo

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia è la seconda parte, dedicata specificatamente alle armi portatili e di reparto dell’esercito italiano

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Dossier n. 71. Le Artiglierie Controaerei dell’Esercito Italiano 1945 – 2020

    16.00

    Filippo Cappellano

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia è dedicata all’artiglieria controaerei italiana dal 1945 al 2000

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmgewehr!

    140.00

    Hans-Dieter Handrich

    Questo importante libro è uno studio veramente approfondito sulla storia tecnica della progettazione, lo sviluppo, la distribuzione e l’utilizzo in tutto il mondo del primo fucile d’assalto prodotto in serie, la più innovativa e diffusa arma leggera della Seconda Guerra Mondiale, la prima peraltro ad usare proiettili lunghi – MKb42 (W), MKb42 (H), MP43/1, MP43, MP44 e STG44 – Presenta inoltre la storia del 7,92×33 mm kurz e altre rare cartucce intermedie. Il volume, illustrato da un numero notevole di fotografie, e, soprattutto, da moltisasimi disegni tecnici, tavole e schede, riproduzioni dei manuali originali, è uno strumento di consultazione indispensabile per collezionisti, storici e appassionati.

    Rilegato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 567 con 392 foto e illustrazioni B7n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Collector Grade

    Quick view
  • 0 out of 5

    Swiss Magazine Loading Rifles 1869 to 1958

    29.00

    Bella edizione di un’opera dedicata alle piccole armi di fabbricazione svizzera dal 1869 al 1958 – Vetterli e Schmidt. Il testo, veramente tecnico, offre autorevoli e accurate informazioni tra cui numeri di serie, accessori e dati delle munizioni. Dedicato espressamente ai collezionisti, il volume è completato da fotografie, moltissimi disegni anche tecnici, schede tecniche e da alcune appendici sulla produzione, un glossario, una accurata bibliografia e, molto importante, l’uso e manutenzione.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 235 con circa 223 foto b/n e numerose tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da North Cape

    Quick view
  • 0 out of 5

    System Mauser – A Pictorial History of the Model 1896 Self-Loading Pistol

    75.00

    John W. Breathed, Joseph J. Schoeder jr.

    Seconda edizione del più famoso libro dedicato alla Mauser Model 1896, la prima vera e riuscita pistola automatica, che ha il primato di essere stata utilizzata dalla guerra Anglo-boera fino alla Seconda Guerra Mondiale. Questo manuale è frutto di un lungo lavoro di esame e catalogazione di dati di migliaia di pistole Mauser, e di consultazione di libri, periodici e manuali in differenti lingue. Nel volume vengono presentate inoltre diverse versioni sperimentali del Model 1896, accessori e pistole di altre fabbricazioni. Accompagnato da centinaia di illustrazioni e da esaustive schede informative, questo libro è sicuramente una importante opera di riferimento per appassionati e collezionisti.

    Cartonato con sovracopertina 18 x 25,5 cm. pag. 272 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da CJA Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tactical Gun Digest: The World’s Greatest Tactical Firearm and Gear Book

    49.00

    Corey Graff

    In qualità di principale fonte di informazioni aggiornate sulle armi da fuoco tattiche e sull’equipaggiamento, Tactical Gun Digest combina report autorevoli di esperti del settore e copertura degli ultimi prodotti, tendenze e tecniche con un ampio catalogo illustrato con pistole all’avanguardia , fucili, fucili da caccia, ottiche e attrezzature. Questo libro è il riferimento definitivo per il professionista tattico o il tiratore a cui interessano le ultime novità del settore. Tactical Gun Digest è l’unica risorsa nel suo genere, fornendo agli appassionati tutte le ultime informazioni sulle tendenze attraverso i report sui prodotti delle principali autorità e l’accesso a un indice di catalogo unico nel suo genere con illustrazioni esaurienti di marchi importanti e meno conosciuti di armi da difesa e di servizio, fucili di precisione, tattici e attrezzature varie.

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 398 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 fa Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tactical use of low-signature weapons for military and police

    25.00

    I tiratori scelti tendono sempre più a utilizzare armi da fuoco silenziate, o munizioni subsoniche per una ampia gamma di missioni nel mondo. In questo veloce manuale l’autore, eminente esperto in munizioni subsoniche e silenziatori all’avanguardia, abbatte miti sull’argomento e rivela l’autentica natura del silenziatore d’arma da fuco, compreso un illuminante esame della balistica subsonica. In termini chiari e precisi spiega la scienza dell’uso di queste applicazioni sia da parte dei militari che delle forze dell’ordine.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 110 con 7 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecnologia delle armi da fuoco portatili

    27.50

    Nomenclatura e descrizione delle parti delle armi – Polveri e loro caratteristiche – Balistica interna, esterna, sperimentale, applicata – Tiro su bersagli fissi e in movimento – Descrizione, scelta, manutenzione – Cenni sulle armi militari – Sviluppi recenti della tecnologia.

    Brossura, 12 x 17 cm. pag. 667 con circa 390 illustrazioni altratto e decine di tabelle

    Stampato nel 1987 da Hoepli

    Quick view