British Rifled Artillery Ammunition and Fuzes Vol. 1. RBL and MLR Royal Laboratory Plans of 1860-1906

armamenti

Visualizzazione di 8 risultati

  • 0 out of 5

    British Rifled Artillery Ammunition and Fuzes Vol. 1. RBL and MLR Royal Laboratory Plans of 1860-1906

    79.00

    Stephen Summerfield – Simon Trendal

    Questo libro tratta delle munizioni e delle spolette dell’artiglieria britannica ad avancarica rigata (RML) e a retrocarica rigata (RBL). Le Royal Laboratory Plates (RLP) erano i piani di lavoro prodotti per le varie edizioni del Treatise on Ammunition. Sebbene i Treatises siano disponibili in varie edizioni e ristampe, solo alcune tavole del RLP sono state rese disponibili ai ricercatori. Fortunatamente, è stata trovata e conservata una serie quasi completa di tavole, rendendo questo volume il riferimento più completo sull’argomento.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coccarde Tricolori 2017

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €12.50.

    Giunto ormai alla sua XV edizione, il nostro annuario “Coccarde Tricolori” si presenta con la medesima veste introdotta nel 2014, e non si occupa piu’ solamente del settore aereo delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato italiano, ma aggiunge anche i settori terrestre e navale, per essere un Almanacco completo e a tutto tondo sul mondo della Difesa italiana e dell’industria collegata.

    “Coccarde Tricolori 2017” si articola su ben 320 pagine, tutte a colori, che comprendono:

    – I Panorami aereo, terrestre e navale 2016, con tutti i fatti, le notizie e le foto piu’ importanti dell’anno appena passato.

    – 23 articoli su temi d’attualità, approfonditi e ampiamente illustrati,

    – Le schede del Ministero Difesa e di tutte le Forze Armate e i Corpi dello Stato, con organizzazioni, organigrammi, bilanci, dati sul personale e sulle ore di volo.

    – Le schede di tutti i mezzi aerei, terrestri e navali in uso presso le Forze Armate italiane.

    – Un English Summary

    Tra i temi toccati in questa edizione: un’intervista esclusiva al Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze (COI), Amm. Cavo Dragone; un’intervista esclusiva al Direttore del Centro di Eccellenza Aeromobili a Pilotaggio Remoto, un’anteprima dei nuovi velivoli M-345 HET e M-346FA di Leonardo, La base di Aviano e il 31st Fighter Wing, I Campionati delle Truppe Alpine (CaSTA), l’Accademia Navale di Livorno, il Reggimento Corazzieri dei Carabinieri, l’addestramento delle unita’ dell’AVES prima del rischieramento in Iraq, un’approfondita analisi dei nuovi assetti di Carabinieri e Vigili del Fuoco, dopo lo scioglimento del Corpo Forestale

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 320 con oltre 600 foto a colori

    Stampato nel 2016 da RN Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Da Hiroshima alle atomiche di legno. Le prime testate nucleari tattiche nell’Aeronautica Militare

    25.00

    Alberto Mario Carnevale – Eugenio Ferracin

    Nei cinque anni successivi ai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, l’arma nucleare strategica garantì la supremazia degli Stati Uniti nell’equilibrio internazionale. La prima bomba atomica sovietica segnò la fine del monopolio nucleare americano e contribuì ad acuire la corsa agli armamenti nel periodo della Guerra fredda. Il “Sito Pluto” di Longare, poco fuori Vicenza, fu tra i primi depositi di stoccaggio. In questo contesto, strategie militari della Nato e scelte politiche delle nazioni che la costituivano, portarono alla decisione di schierare nel teatro europeo un sistema di difesa che comprendeva missili e velivoli dotati di armi nucleari, fra i quali gli Hercules nel Veneto e in Friuli, i cacciabombardieri per l’attacco nucleare Strike a Ghedi, Piacenza e Aviano. La recente desecretazione di documenti classificati, ne ha potuto ricostruire la genesi e chiarire vari aspetti. Ha altresì consentito di approfondire le tecniche realizzative e di sicurezza che hanno permesso il transito tecnologico dalla Little Boy – la bomba di Hiroshima – alla generazione delle “Atomiche di legno”. Nel quadro internazionale l’Italia rivestì un ruolo da protagonista e, come dimostrato da carteggi di archivio, la classe politica del tempo condizionò il processo decisionale, mediando con riconosciuta diplomazia gli accordi con gli Stati Uniti in materia di armamento nucleare sul territorio italiano.

    Brossura, 16 x 24 cm. pag. 208

    Stampato nel 2025 da Itinera

    IN ARRIVO VERSO IL 20 LUGLIO

    Quick view
  • 0 out of 5

    Decorated Roman Armour – From the Age of the Kings to the Death of Justinian the Great

    45.00

    Dal tempo dell’Età del Bronzo, i guerrieri di numerose etnie e tribù, e, di seguito gli eserciti delle varie entità statuali, hanno cercato di decorare le armi e le armature con oggetti e immagini, per impressionare il nemico, riguardo la ricchezza e il potere di chi la indossava. Gli scudi magnificamente decorati erano una necessità tanto difensiva quanto un simbolo di status sociale. Allo stesso modo, i simboli decorativi su scudi e armature definivano gli ideali collettivi e i simboli più importanti del villaggio o della città-stato, rappresentato dai suoi guerrieri. Tali oggetti erano quindi di grande significato per chi aveva l’onore di indossarli. Gli Autori hanno attuato una ricerca scrupolosa, anche alla luce dei più recenti ritrovamenti archeologici. Il volume, descrive non solo le armature utilizzate sul campo di battaglia, ma, anche quelle da torneo e da parata, a partire dagli albori della storia romana.

    Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 344 riccamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Frontline Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le armi e gli equipaggiamenti dell’esercito austro-ungarico dal 1914 al 1918 – Uniformi – distintivi – buffetterie

    42.00

    Primo volume (finalmente ristampato) di un’opera sull’esercito austro-ungarico nella Grande Guerra, con sette capitoli monografici sul suo ordinamento e l’evoluzione durante il conflitto, le uniformi delle sue truppe, i colori delle mostrine e i distintivi di grado e di specialità da bavero, i cordoni di merito e le coccarde metalliche di specializzazione, i distintivi non regolamentari da berretto, i documenti personali di riconoscimento e i piccoli astucci metallici che li contenevano, le buffetterie e i vari tipi di fibbie da cinturone. In assoluto, uno dei migliori libri in lingua italiana su questo argomento. Un libro imperdibile per i collezionisti di militaria austriaca.

    Rilegato, 21,5 x 29,5 cm. pag. 230 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Stampato nel 2017 da Rossato

    Quick view
  • 0 out of 5

    The American Arsenal – The World War II Official Standard Ordnance Catalogue

    45.00

    Ristampa del nomenclatore americano sui mezzi, le armi e le munizioni in dotazione all’Esercito USA nella IIGM. Il volume mostra innumerevoli e accurati dati sulle armi, veicoli, munizioni e altro materiale bellico. Durante la Seconda Guerra Mondiale, molte agenzie ufficiali realizzarono dei “cataloghi” per colmare le lacune lasciate dai manuali ufficiali del dipartimento di Stato e dal Ministero della Guerra americano. Al fine di standardizzare adeguatamente le informazioni e catalogare la grande panoplia del materiale bellico prodotto e utilizzato, l’ Ordnance Department degli Stati Uniti cominciò a mettere insieme una “guida maestro” ora ripubblicato come “The American Arsenal”, che analizza appunto, ogni pezzo prodotto. Di ogni pezzo viene fornita una breve scheda, una descrizione delle caratteristiche e di tutte le varianti, ed immagini o disegni in b/n.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 384 completamente illustrato con circa 900 foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Frontline Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapont Mounts for secondary armament

    89.00

    G.O. Noville

    La classica pubblicazione del 1957, con quasi 1.200 pagine sui supporti per armi, aggiornata e ampliata per questa seconda edizione nel 2007. Questa enciclopedia sui supporti per armi per armamento secondario è stata compilata dal personale di GO Noville & Associates, Inc. come studio di Fase I nell’ambito del contratto n. DA-20-089-ORD-36713 con l’Arsenale di Detroit dell’US Army Ordnance Corps. Questo libro contiene il rapporto finale e materiali e dati aggiuntivi. “Weapon Mounts for Secondary Armament” è da tempo l’opera più rispettata e ricercata mai pubblicata sui supporti per armi. Si tratta di un’opera di riferimento completa che descrive la storia, la progettazione e il posizionamento dei supporti per armamento secondario su veicoli da combattimento e tattici di molte nazioni, sviluppati dalla Prima Guerra Mondiale all’immediato dopoguerra. Il libro contiene dati e dettagli su supporti per cannoni coassiali e combinati, supporti sferici, supporti a cupola, supporti a prua, supporti parafango e laterali e altri tipi di supporti per armamento secondario, principalmente per mitragliatrici fino al calibro 20 mm incluso. La pubblicazione si basa su informazioni e materiali tratti da opere storiche e tecniche precedentemente pubblicate sull’argomento, nonché su informazioni ottenute tramite contatti diretti e interviste con gruppi militari, produttori e individui coinvolti nella storia, nella progettazione e nello sviluppo di veicoli da combattimento e del loro armamento

    Quick view
  • 0 out of 5

    World War II Soviet Field Weapons and Equipment – A Visual Reference Guide

    36.00

    Questo titolo è il secondo di una serie che utilizza un concetto semplice ed efficace per illustrare e descrivere la molteplicità di equipaggiamenti e sistemi d’arma utilizzati sul terreno durante la Seconda Guerra Mondiale. Mentre molti libri hanno trattato di questi argomentii, le abilità uniche di Keith Ward come artista tecnico 3D, danno vita a questi soggetti militari, illustrati a colori. Qui, in un unico volume conciso, vengono presentati tutti i modelli principali di equipaggiamenti e armi sovietici, illustrati con precisione, inclusi dettagli i dettagliati che mostrano i loro meccanismi interni, informazioni che spesso sono assenti da altre pubblicazioni. Sono inoltre forniti i dettagli tecnici degli stessi. Questo è un volume essenziale per chiunque sia interessato all’esercito sovietico durante la Seconda Guerra Mondiale.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 con otre 300 illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view