Visualizzazione di 10 risultati
-
Archi e balestre nel Medioevo – Manuale tecnico di ricostruzione storica
€27.00Questa pubblicazione, accompagnata da una introduzione storica ed illustrata con numerose tavole a colori, è un vero e proprio manuale pratico per la ricostruzione storica di archi e balestre medievali, con i dati tecnici per la costruzione, la calibrazione ed il tiro, i consigli sui materiali più adatti da utilizzare, le migliorie da apportare, le rifiniture e gli abbellimenti; tutto nella più ampia correttezza filologica in quanto i modelli di archi e di balestre presentati sono tratti da statue, quadri, miniature ed affreschi dell’epoca, oppure da esemplari esistenti in musei italiani ed esteri. La ricerca sviluppata in questo testo si rivolge soprattutto al periodo comunale che, secondo gli autori, è da ritenere il momento di massima espressione delle armi descritte. Il libro è indirizzato “a chi, in abito antico, rievoca ed affronta con spirito sportivo la gara, che a nostro parere è il punto d’arrivo per ogni individuo che si accosta all’arcieria e con caparbia modestia apprende il bagaglio tecnico-culturale e le tradizioni che faranno di lui un arciere o un balestriere vero, non un mero supporto per un giaco di maglia ferrata, magari filologicamente giusto, destinato solo a sembrare, non ad essere un vero saettiere”.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 240 con illustrazioni b/n e 96 tavole a colori
Stampato da Penne e Papiri
-
Homo Arco
€20.00Carlo Dalessi
Affascinante viaggio alla scoperta delle origini del tiro con l’arco nella preistoria dell’uomo, con precisi riferimenti archeologici. In appendice 16 pagg con disegni b/n
Brossura, 12 x 20 cm. pag. 194 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2024 da Litogi
-
L’Arc composite ou l’arc oriental
€40.00L’arco composito o arco orientale, che resta intimamente legato, nell’inconscio collettivo, all’arco di Ulisse piuttosto che a quello dei Mongoli e dei Saraceni, senza dubbio fu una delle armi più avanzate della sua epoca. In questo volume sono presentate successivamente la storia, l’anatomia, le tecniche di fabbricazione e di tiro di questo arco. Illustrato da più di 270 fotografie, offre numerose informazioni storiche e tecniche a appassionati e praticanti di arceria così come agli appassionati di storia antica.
Brossura, 16,5 x 22 cm. pag. 240 con circa 191 foto e 7 tavole a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2007 da Crépin-Leblond
-
L’Arco la balestra e le macchine belliche
Il prezzo originale era: €50.00.€30.00Il prezzo attuale è: €30.00.G. Giorgetti
Volume di difficile reperibilità sull’arco, la balestra e le macchine belliche impiegate a partire dalla storia antica, fino al Rinascimento. Il volume è molto ben illustrato con oltre 250 disegni in b/n che mostrano le armi analizzate, nella loro interezza, e nei più minimi particolari. Uno dei pochissimi libri in lingua italiana, editati su questa particolare tematica.
Condizioni del libro: usato
Condizioni del libro: il volume presenta un’allentatura e delle mancanze in alto sulla costa. Sconto del 40% sul prezzo di partenza.
-
La Via del tiro con l’arco. I testi segreti della scuola di Kyudo Heki
€18.00Dal lontano Medioevo giapponese è giunto fino a noi il sapere di un’antica scuola di tiro con l’arco, la Heki To Ryu. Attraverso una catena ininterrotta di maestri, i suoi testi segreti e la tradizione orale che li rende intellegibili sono stati tramandati. Questo volume per la prima volta rende pubblici questi testi e il loro contenuto tecnico, etico e spirituale. La pubblicazione di questi documenti rappresenta un’occasione unica per avere una testimonianza originaria della cultura autentica non solo del kyudo, il tiro con l’arco, ma dell’intero mondo del bushido, vale a dire della via del guerriero secondo la tradizione giapponese.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 124
Stampato nel 2009 da Il Cerchio
-
Le longbow ou le grand arc occidental
€40.00Attualmente l’arco “Longbow”, nella sua forma moderna viene utilizzato nel tiro sportivo e nella caccia, malgrado la forte concorrenza dell ‘arco a puleggie. Il nostro arco ha una storia di 12.000 anni, ma ebbe il suo momento d’oro durante la guerra dei cent’anni tra inglesi e francesi. Quest’arma rese possibile il successo inglese e la corrispondente disfatta francese nelle battaglie di Crecy, Poitiers e Anzicourt. Il libro presenta in successione la storia, la tecnica di fabricazione e le modalità di tiro del Longbow, mentre la seconda parte del libro è dedicata ai siti storici. Con le sue 320 foto a colori rappresenta un pezzo di storia preistorica e mediovale.
Brossura, 16,5 x 22 cm. pag. 270 con circa 320 foto foto a colori
Volume in lingua francese
Stampato ne 2007 da Crépin-Leblond
-
Mokuroku – lo spirito del tiro con l’arco in guerra della scuola di kyudo Heki
€18.00Nel 2009 presso le edizioni ‘Il Cerchio’ era stato pubblicato un libro sui testi segreti della scuola di kyudō Heki, intitolato ‘La via del tiro con l’arco’. Il primo di questi testi, chiamato ‘Mokuroku’, era stato tradotto e commentato solo nei suoi primi 28 punti, in questo volume si completano i punti dal 29 al 60. Si tratta di un testo di grandissimo interesse dal punto di vista della cultura delle arti marziali giapponesi, poiché affronta una serie di situazioni tattiche relative all’uso dell’arco in battaglia, ed allo spirito che deve essere forgiato per affrontare il nemico.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 148 con numerose illustrazioni b/n
Stampato nel 2018 da Il Cerchio
-
War Bows – Longbow crossbow composite bow and Japanese yumi
€45.00Gli archi di guerra hanno dominato i campi di battaglia in tutto il mondo per secoli. Nelle loro varie forme, hanno permesso agli arcieri addestrati, di abbattere anche bersagli ben armati da grandi distanze, e hanno svolto un ruolo chiave in alcune delle più famose battaglie della storia umana. L’arco composito era un’arma versatile e devastante, a piedi, dai carri a cavallo per oltre mille anni, utilizzato da culture diverse come gli ittiti, i romani, i mongoli e i turchi ottomani. Il Medioevo vide uno scontro tra l’iconico arco lungo e la balestra tecnologicamente più sofisticata, gli scontri più eclatanti tra archi e balestre, avvennero durante la Guerra dei Cent’anni, mentre in Giappone, il samurai usò l’arco yumi, per effetto mortale che causavano le frecce utilizzate. L’esperto di armi storiche Mike Loades rivela la storia completa di queste quattro armi iconiche che hanno cambiato la natura della guerra. Completato con i moderni test balistici, realizzazioni moderne di armi storiche e un’analisi critica della tecnologia e delle tattiche associate a ciascun arco.
Rilegato, 25 x 29 cm. pag. 304 completamente illustrato con foto e con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Osprey
-
Weapon 30 – The Longbow
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dell’arco inglese Longbow che dominoò inctrastato sui campi di battaglia medievali.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 con circa 68 tra illustrazioni e foto a colori e 4 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 3013 da Osprey
-
Weapon 43 – The Composite Bow
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dell’arco composito
Brossura, 18 x 25 cm. pag. 80 illustrato con foto a colori e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Osprey