Visualizzazione di 7 risultati
-
Aviazione – Aviazione italiana. La guerra in Italia
€38.00Famosa collana dell’editore Ermanno Albertelli dedicata all’Aeronautica italiana nella Seconda Guerra Mondiale e nella guerra di Spagna realizzata negli anni settanta. Ogni volume prende in esame un teatro operativo o, un fronte di guerra, ed è costituito da circa 100/130 paghine arrichite da oltre 200 fotografie d’epoca in b/n, svariate tabelle e organigrammi e una decina di pagine a colori che riportano fotografie, tavole dei velivoli e stemmi di reparto. Queste bellissime monografie, grazie al loro apparato iconografico, mostrano gli uomini e le macchine che hanno caratterizzato la nostra aeronautica in quel travagliato periodo storico. Questo volume in particolare prende in esame la guerra in Italia, compreso il periodo della R.S.I.
Brossura, 24 x 17 cm. pag. 96 completamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 1982 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione – Regia Aeronautica: periodo prebellico e fronti occidentali
€35.00Famosa collana dell’editore Ermanno Albertelli dedicata all’Aeronautica italiana nella Seconda Guerra Mondiale e nella guerra di Spagna realizzata negli anni settanta. Ogni volume prende in esame un teatro operativo o, un fronte di guerra, ed è costituito da circa 100/130 paghine arrichite da oltre 200 fotografie d’epoca in b/n, svariate tabelle e organigrammi e una decina di pagine a colori che riportano fotografie, tavole dei velivoli e stemmi di reparto. Queste bellissime monografie, grazie al loro apparato iconografico, mostrano gli uomini e le macchine che hanno caratterizzato la nostra aeronautica in quel travagliato periodo storico. Questo volume in particolare prende in esame il periodo prebellico e i Fronti Occidentali.
Brossura, 24 x 17 cm. pag. 126 completamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 1975 da Intergest
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione – Regia Aeronautica. Colori e insegne 1935 – 1945
€36.00Famosa collana dell’editore Ermanno Albertelli dedicata all’Aeronautica italiana nella Seconda Guerra Mondiale e nella guerra di Spagna realizzata negli anni settanta. Ogni volume prende in esame un teatro operativo o, un fronte di guerra, ed è costituito da circa 100/130 paghine arrichite da oltre 200 fotografie d’epoca in b/n, svariate tabelle e organigrammi e una decina di pagine a colori che riportano fotografie, tavole dei velivoli e stemmi di reparto. Queste bellissime monografie, grazie al loro apparato iconografico, mostrano gli uomini e le macchine che hanno caratterizzato la nostra aeronautica in quel travagliato periodo storico. Questo volume in particolare prende in esame i colori e le insegne adottate dai velivoli della Regia Aeronautica nel periodo 1935-1943, inclusi i velivoli stranieri con insegne italiane e i velivoli italiani con insegne straniere.
Brossura, 24 x 17 cm. pag. 124 completamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 1974 da Intergest
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione – Regia Aeronautica. I fronti africani
€38.00Famosa collana dell’editore Ermanno Albertelli dedicata all’Aeronautica italiana nella Seconda Guerra Mondiale e nella guerra di Spagna realizzata negli anni settanta. Ogni volume prende in esame un teatro operativo o, un fronte di guerra, ed è costituito da circa 100/130 paghine arrichite da oltre 200 fotografie d’epoca in b/n, svariate tabelle e organigrammi e una decina di pagine a colori che riportano fotografie, tavole dei velivoli e stemmi di reparto. Queste bellissime monografie, grazie al loro apparato iconografico, mostrano gli uomini e le macchine che hanno caratterizzato la nostra aeronautica in quel travagliato periodo storico. Questo volume in particolare prende in esame i Fronti Africani.
Brossura, 24 x 17 cm. pag. 128 completamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 1979 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Aviazione – Regia Aeronautica. Il settore mediterraneo
€36.00Famosa collana dell’editore Ermanno Albertelli dedicata all’Aeronautica italiana nella Seconda Guerra Mondiale e nella guerra di Spagna realizzata negli anni settanta. Ogni volume prende in esame un teatro operativo o, un fronte di guerra, ed è costituito da circa 100/130 paghine arrichite da oltre 200 fotografie d’epoca in b/n, svariate tabelle e organigrammi e una decina di pagine a colori che riportano fotografie, tavole dei velivoli e stemmi di reparto. Queste bellissime monografie, grazie al loro apparato iconografico, mostrano gli uomini e le macchine che hanno caratterizzato la nostra aeronautica in quel travagliato periodo storico. Questo volume in particolare prende in esame l’importantissimo Settore Mediterraneo.
Brossura, 24 x 17 cm. pag. 126 completamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 1976 da Intergest
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Aviazione. Nei cieli di Spagna. 1936-39 immagini e documenti delle forze aeree in guerra
€55.00Angelo Emiliani – Giuseppe F. Ghergo
La guerra che si combatté in Spagna dal 1936 al 1939 rappresentò il punto focale sul quale si concentrarono tutte le tensioni ideologiche, politiche, culturali e diplomatiche che travagliavano l’Europa. Per molti paesi europei, la posta in gioco consisteva nell’esito vittorioso di una rivoluzione o, nel ristabilimento dell’ordine ad ogni costo, l’intervento delle grandi potenze europee e il vasto volontariato internazionale che ingrossò le file dei combattenti nazionali, sono tutti fattori che conferirono a quel conflitto una forte valenza storica. Il volume contiene un ampio testo introduttivo che prende in esame gli aspetti militari, politici e aeronautici della guerra, presenta oltre 230 fotografie, otto tavole a colori, documenti e tabelle, oltre ad una notevolissima mole di notizie sulla guerra aerea che si combatté nei cieli di Spagna.
Brossura, 20,5 x 28 cm. pag. 174 riccamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 1986 da Giorgio Apostolo Editore
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Aviazione/Guerra Civile Spagnola – Italiani Nell’ Aviazione Repubblicana Spagnola
€29.00Volume stampato nel 1981 dalle Edizioni Aeronautiche Italiane, che tratta un tema poco conosciuto: quello degli aviatori italiani che hanno prestato servizione nell’Aviazione Repubblicana durante la guerra civile spagnola. Il libro, ottimamente documentato, è corredato da numerose fotografie d’epoca in b/n che mostrano le macchine e gli uomini che scelsero di combattere, spesso, anche contro altri italiani, inviati da Mussolini in appoggio alle forze nazionaliste.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 142 con numerose foto b/n
Stampato nel 1981 da Edizione Aeronautiche Italiane
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni.