Aviazione – 1943 Il martirio di un’isola – La guerra aerea sulla Sicilia nei diari USAAF RAF Regia Aeronautica e Luftwaffe

Alessandro Bellomo

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    Aviazione – 1943 Il martirio di un’isola – La guerra aerea sulla Sicilia nei diari USAAF RAF Regia Aeronautica e Luftwaffe

    45.00

    […] Il Porto non è molto danneggiato, ma le distruzioni sulla fascia costiera sono davvero spaventose. Per circa due isolati di profondità, ogni casa è praticamente un mucchio di rovine. Alcune navi, piccoli pescherecci a motore, sono state sollevate in aria e scaraventate sui moli; o almeno non so spiegarmi in quale altro modo siano finite lì. Numerose piccole imbarcazioni sono affondate nel porto e diverse sono spezzate in due […]Ma ancora più eloquenti furono le sue osservazioni su Messina all’arrivo nella città dello Stretto il 17 agosto 1943: Non credo che il bombardamento indiscriminato della città giustifichi l’utilizzo di tutte queste munizioni ed è una inutile crudeltà per i civili. La popolazione era stata piegata, affamata ed atterrita dai bombardamenti. Il tessuto sociale, sconvolto dai lutti e dalla crisi economica susseguita alla conquista Alleata, avrebbe stentato a lungo a riprendersi, senza più riuscire a riproporre quella vivacità economico-intellettuale dei primi del 1900, che aveva portato al livello della mitteleuropa la società siciliana. Le rovine dei bombardamenti, che ancora oggi si intravedono nelle città della Sicilia, permangono come un triste monumento in ricordo della guerra. ( Dal taccuino giornaliero del Generale Patton)

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 340 con circa 108 foto b/n e varie illustrazioni

    Stampato nel 2011 da Associazione Italia

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le fortificazioni della città di Palermo dall’antichità ai giorni nostri

    29.00

    Il presente lavoro non vuole e non ha la pretesa di essere esaustivo, sia per la vastità degli argomenti che per l’ampiezza del tempo interessato. Già da molti secoli, studiosi si sono succeduti nella descrizione o nello studio approfondito dei documenti che descrivevano l’antica Palermo. Qui piuttosto si è cercato di sviluppare in una forma più divulgativa e sintetica la descrizione del lento evolversi del sistema difensivo militare che interessò Palermo. Oggi, dopo una lunga pausa di stasi, nuovi studiosi hanno ricominciato a studiare e ricercare ciò che resta delle passate vestigia cittadine nel tentativo di ricostruire la memoria dell’antica città.

    Brossura, 15,5 x 22,5 cm. pag. 340 illustrato con numerose foto a colori e b/n

    Stampato nel 2017 da Associazione Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Warsaw 1 – Tanks in the Uprising August 1944- October 1944

    Il prezzo originale era: €49.00.Il prezzo attuale è: €29.40.

    Janusz Ledwoch       Prezzo di listino: 49.00 (sconto 40%)

    Durante la Rivolta di Varsavia nel 1944 – 63 giorni per cercare di liberare la città dall’occupazione nazionalsocialista – in sanguinosi scontri tra l’esercito polacco e il gruppo di resistenza perirono centinaia di rivoltosi. In questi scontri vennero utilizzati, per la prima volta su larga scala nell’ambito urbano, reparti corazzati per sedare la rivolta e, unico esempio, anche i rivoltosi si avvalsero di carri armati. Questa bella opera, completamente illustrata, presenta nel dettaglio attraverso fotografie originali, moltissime delle quali assolutamente inedite, profili a colori e schede tecniche tutti gli armamenti e i veicoli utilizzati da entrambi i contendenti. Il volume è completato inoltre dai completi ordini di battaglia di entrambe le parti.

    Cartonato con sovracopertin,a 20 x 26 cm. pag. 299 interamente illustrato con circa 264 foto b/n, 4 cartine e 60 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Leandoer & Ekholm Publishers

    Quick view