Autoblindo AB 40, 41 e 43

Albertelli

Visualizzazione di 13 risultati

  • 0 out of 5

    Autoblindo AB 40, 41 e 43

    29.00

    Monografia dedicata alla più celebre e diffusa famiglia di autoblinde italiane della Seconda Guerra Mondiale. Oltre a descrivere dettagliatamente i mezzi sotto l’aspetto tecnico , ne esamina le origini, lo sviluppo e l’impiego su tutti i principali fronti in cui fu impegnato il Regio Esercito e, dopo l’armistizio italiano del settembre 1943, quello tedesco, che ne fece largo uso sino al termine del conflitto, utilizzando sia mezzi catturati sia mezzi di nuova costruzione. Alcune AB rimasero in servizio in vari corpi dell’Esercito italiano per diversi anni anche nel dopoguerra. La parte iconografica è costituita da 150 foto e disegni in b/n e a colori.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 64 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Stampato nel 2011 da Storia MIlitare – Albertelli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Bombardieri 1939-45

    33.00

    Corrado Barbieri

    Volume delle edizioni Albertelli, stampato nel 1974 e dedicato interamente ai bombardieri della Seconda Guerra Mondiale. Il volume è suddiviso per nazionalità e prende in esame tutte le tipologie di bombardieri che abbiamo partecipato, attivamente, al conflitto. Il volume presenta numerose foto d’epoca e numerosi trittici, opera di specialisti nel settore aeronautico.

    Rilegato, 21,5 x 29 cm. pag. 230 illustrato con numerose foto b/n

    Stampato nel 1974 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccole imperfezioni nella sovracopetina. Presente timbro ex libris nel retro della copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. I Caccia della Seconda Guerra Mondiale.

    36.00

    Corrado Barbieri

    Nel presente lavoro sono trattati tutti gli aerei da caccia che hanno avuto parte attiva, durante la Seconda Guerra Mondiale. Sono quindi esclusi dalla rassegna i velivoli da caccia rimasti allo stadio sperimentale o comunque non impiegati in operazioni belliche. L’eccezione è rappresentata da due velivoli sperimentali tedeschi, particolarmente importanti dal punto di vista tecnico. Quando è apparso il libro, nel 1971, la ricca documentazione fotografica era in gran parte inedita e i trittici, riproducono ogni singolo esemplare trattato.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 232 con numerose foto e disegni b/n

    Stampato nel 1971 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Lievi imperfezioni della sovracopertina. Presente timbro ex libris nel retro della copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Baionette

    25.00

    La baionetta, in un mondo di strabilianti sistemi di guerra chimici, biologici, nucleari, può sembrare un oggetto anacronistico e privo di pratica utilità. Invece va sottolineato che quasi tutti gli Eserciti contemporanei la mantengono fra le armi in dotazione – gli inglesi, per esempio, hanno adottato il modello “LIA1” da impiegarsi con il fucile “FN”, e gli americani usano la “M7” montata su fucile “M16” – e una attenta valutazione fa pensare che lo faranno a lungo. Bisogna infatti considerare l’utilità per qualsiasi Esercito di mantenere in dotazione un semplice e “primordiale” attrezzo: un coltello. Questo volume è dedicato specificatamente ai collezionisti, ogni modello è accompagnato da una fotografia, il testo è completato dalla indispensabile nomenclatura illustrata da accurati disegni e dai marchi di fabbrica.

    Brossura 14,5 x 21,5 cm. pag. 136 con 301 foto b/n

    Stampato nel 1972 da Albertelli

    condizioni del libro: in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cartucce per armi portatili – Sintesi della storia e dell’evoluzione tecnica

    95.00

    Il libro tratta in forma concisa, data la vastità dell’argomento, la storia e lo sviluppo tecnologico delle munizioni per armi portatili dalle loro origini sino al 2007. L’opera è strutturata su quattro parti che ripercorrono la storia evolutiva della cartuccia e dei suoi apparati di accensione, ne descrivono i singoli componenti e la loro fabbricazione fornendo anche semplici elementi basilari di balistica, descrivono le cartucce a polvere nera e quelle a polvere infume, sia militari che civili, collocandole nel loro contesto storico. L’intento dell’autore è quello di fornire un panorama della materia che, seppur estremamente sintetico, sia quanto più possibile completo, avvalendosi di circa 1.000 illustrazioni in bianco e nero che comprendono le rappresentazioni in scala 1:1 di tutte le oltre 1.000 cartucce descritte, oltre a tabelle, schemi, disegni tratti da brevetti, da manuali e da pubblicazioni d’epoca, ecc. Per facilitare l’approfondimento da parte del lettore dei vari argomenti, l’appendice comprende quattro dizionari dei termini tecnici inglesi, tedeschi, francesi e spagnoli.

    Cartonato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 590 con circa 936 illustrazioni b/n, tabelle e schemi

    Stampato nel 2009 da Albertelli Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – I mezzi blindo-corazzati italiani 1923-1943

    49.00

    Nicola Pignato

    Il testo presenta l’evoluzione dell’arma corazzata italiana, prendendo in esame oltre alle caratteristiche tecniche e alle prestazioni dei vari mezzi, anche le dottrine d’impiego e le evoluzioni delle stesse. 8 tavole fuori testo rappresentano le varie tipologie di colorazioni mimetiche dei carri e dei semoventi  del R.E. impiegati nei diversi teatri di guerra.

    Brossura, pag. 144 con oltre 300 foto b/n e disegni + 12 tavole a colori

    Stampato nel 2005 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fortificazioni. Gli artigli del Leon. La batteria «Amalfi» e le fortificazioni costiere di Venezia nelle due guerre mondiali

    70.00

    Descrive in dettaglio il più imponente sistema difensivo costiero mai realizzato sul suolo nazionale, la cui costruzione iniziò sul finire del 1880 e fu portato a termine durante il primo conflitto mondiale. Le difese costiere di Venezia, costituiscono un esempio assai significativo dell’evoluzione dell’ingegneria militare nell’arco di mezzo secolo. In queste pagine si vogliono analizzare gli aspetti tecnici e introdurre il lettore alla scoperta di questo sistema di batterie costiere e, con l’ausilio di rare e, in buona parte inedite immagini, provare a rileggere obbietivamente gli avvenimenti bellici, cosa oggi possibile a più di mezzo secolo dagli eventi di allora. L’apparato iconografico è superbo e completo in tutte le sue parti.

    Rilegato con sovracopertina, 20 x 28 cm. pag. 164 interamente illustrato con circa 128 foto b/n, 51 foto a colori e 20 tra disegni tecnici e cartine

    Testo bilingue italiano/inglese

    Stampato nel 1997 da Ermanno Albertelli

    Usato in perfette condizioni con sovracopertina.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli Stati Confederati d America: utopia o realtà possibile?

    15.00

    Il libro rappresenta un’interessante riflessione sul futuro degli USA in caso di vittoria dei secessionisti durante la guerra civile. Analizza le effettive possibilità dei confederati e le occasioni in cui potevano cambiare il corso del conflitto. Il testo da ampio spazio a quello che poteva essere il futuro economico, istituzionale e sociale del C.S.A. in caso di sopravvivenza alla guerra. In questo volume, tra fantasia e realtà, si possono trovare una serie di spunti utili per eventuali approfondimenti sull’argomento, sia per chi è già un appassionato della guerra civile amaricana, sia per chi ancora non conosce la grande epopea dei “Jonny Rebs” e “Billy Janks”. Anche i giocatori di wargames storici potranno trovare spunto per nuovi scenari.

    Brossura, 16 x 22,5 cm. pag. 143 con 4 foto a b/n e 5 cartine a colori

    Stampato nel 2010 da Ermanno Albertelli Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina. Le Motosiluranti della Seconda Guerra Mondiale

    30.00

    Erminio Bagnasco

    Classico volume delle edizioni Albertelli, a firma di Erminio Bagnasco, dedicato alle motosiluranti della Seconda Guerra Mondiale. Il volume, anche attrverso un buon apparato iconografico, prende in esame il naviglio silurante leggero, in dotazione alle diverse marine durante il conflitto. Molte pagine di disegni al tratto e svariate tabelle, completano questo pregevole lavoro.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 158

    Stampato nel 1977 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Prima Guerra Mondiale. I due nemici. 250 fotografie di italiani e austriaci nella Grande Guerra

    34.00

    Andrea Brambilla – Mauro Caimi – Franco Mesturini

    Nella primavera del 1915, schierandosi con una decisione molto discussa a fianco dell’Intesa, contro la sua ex-alleata Austria della Triplice Intesa, l’Italia consegnò la dichiarazione di guerra al suo ex alleato. L’intenzione degli autori del presente volume, a oltre 100 anni dalle ostilità, è quella di rendere omaggio a quei combattenti che su fronti opposti si scontrarono e molti persero la vita. Sfogliare questa galleria di istantanee, ci fa rivivere l’attimo fuggente, ibernato nell’eternità del tempo.

    Brossura, 21 x 22 cm. pag. 180 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1999 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Prima Guerra Mondiale. La guerra italo-austriaca 1915-1918. Uniformi Distintivi Equipaggiamento ed Armi

    65.00

    Paolo Marzetti

    Isonzo, Asiago, Gorizia, Ortigara, Bainsizza, Caporetto, il Piave, Vittorio Veneto. A oltre 100 anni di distanza questi nomi sembrano destinati a evocare solo località geografiche della nostra nazione.  La Prima Guerra Mondiale fu al contempo un evento tragico e glorioso, la cui memoria sta via via scemando. Questo libro, nasce coln l’intento di proporre uno studio uniformologico approfonfito su quel periodo storico, un prezioso ausilio per il collezionista. D’altra parte rappresenta anche un valido strumento per ricostruire le atmosfere perdute di allora, in un’epoca in cui la guerra era ancora combattuta soprattutto dall’uomo e non dalla macchina.

    Rilegato, 22 x 29,5 cm. pag. 190 quasi completamente illustrato a colori e b/n

    Stampato nel 1991 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    R.S.I. – Duri a morire. Storia del battaglione Barbarigo 1943-1945

    55.00

    L’Autore, Marò “Honoris Causa” del Barbarigo, ci offre un testo prezioso per conoscere la storia di questo valoroso Battaglione della Decima, sempre pronto al combattimento, sensibile alla giustizia, desideroso di manifestare, con i fatti, la volontà di riscatto dell’Onore della Nazione gettato nel fango dal tradimento dell’8 settembre. Il Barbarigo non ha timori reverenziali, non teme il tedesco, non si intriga nella politica. Dalla testimonianza dei suoi componenti si ha un’immagine di vitalità, mai venuta meno neanche nei momenti tristi della consegna delle armi al termine del conflitto. Uno dei classici lavori sulla Decima mas.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 176 illustrato con numerose foto e cartine b/n

    Stampato nel 1997 da Albertelli

    Condizioni del libro: condizioni perfette

    Quick view
  • 0 out of 5

    R.S.I. – R.S.I. Uniformi distintivi equipaggiamento e armi 1943-1945

    50.00

    Classico volume, più volte ristampato, dell’editore Albertelli inerente l’uniformologia della RSI. Le intenzioni dell’autore, sono state quelle di analizzare, finalmente in modo completo ed esaustivo, un tema che sta interessando sempre più studiosi ed appassionati di storia militare: l’evoluzione ed il rinnovamento che subirono le uniformi e i distintivi dei combattenti della RSI rispetto a quelli del Regio Esercito. E’ innegabile infatti che sotto il profilo uniformologico la Repubblica Sociale Italiana diede un’impronta rivoluzionaria alla figura dei soldati che combatterono sotto la sua bandiera. Una certa tipologia di abbigliamento, fino ad allora destinato solo ai reparti speciali del R.E., fu distribuito su larga scala agli uomini di ogni arma e grado assieme a molti tipi di indumenti mimetizzati di nuova concezione. Il punto di forza delle pubblicazioni, sono le tavole a colori che mostrano, appunto, fregi, uniformi e distintivi dei vari reparti. dalla cessazione dell’attività editoriale di Ermanno Albertelli Editore, il volume è andato fuori commercio.

    Cartonato, 22 x 29 cm. pag. 120 illustrato con circa 57 foto b/n e 36 tavole a coloria piena pagina con centinaia di disegni

    Stampato nel 2008 da Ermanno Albertelli

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view