Africa War 21 – Libyan Air Wars 1985-1986 Part 2 1985-1986

Albert Grandolini

Visualizzazione di 8 risultati

  • 0 out of 5

    Africa War 21 – Libyan Air Wars 1985-1986 Part 2 1985-1986

    24.00

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume (secondo di due), si occupa in particolare delle operazioni aeree intraprese dagli americani contro la Libia nel biennio 1985-1986.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 con circa 129 foto b/n + 8 pagine fuori testo con 18 profili a colori e 4 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Africa war 22 – Libyan Air Wars Part 3 1986 – 1989

    26.00

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare (terzo di una mini-collana), prende in esame i “conflitti aerei” intercorsi tra l’aviazione libica e le aviazioni di alcuni paesi NATO (in primis gli Stati Uniti) tra il 1986 e il 1989.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 72 con foto e cartine b/n + 8 pagine fuori testo con foto, profili e cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Africa War 44 – Showdown in the Western Sahara Vol. 2 Air Warfare over the Last African Colony 1975-1991

    26.00

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume (secondo di due) in particolare si occupa della guerra aerea nell’ultima colonia africana tra il 1975 e il 1991: il Western Sahara.

    Brossura. 21 x 20 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Africa War Vol. 19 – Libyan air wars Part 1: 1973 – 1985

    24.00

    Tra il 1973 e il 1989, varie potenze occidentali e la Libia furono invischiate in uno scambio apparentemente senza fine di azioni militari, da parte occidentale, essenzialmente come rappresaglia. Questo confronto ha determinato una serie di scontri tra la Libyan Arab Air Force (LAAF), la US Navy e anche le forze aeree francesi. Nel frattempo, quasi come un evento collaterale, la LAAF – quantitativamente una delle forze aeree più potenti in Nord Africa e Medio Oriente – ha visto anche un intenso dispiegamento in Ciad. La LAAF era equipaggiata non solo con i francesi Mirage ma anche con i caccia-bombardieri sovietici MiG e Sukhoi, elicotteri Mil e persino bombardieri Tupolev, per stabilire il suo dominio nel vasto campo di battaglia del deserto del Sahara. Il lavoro espone nel dettaglio, non solo le operazioni aeree, ma la guerra di terra e lo sfondo geo-politico di questi conflitti. Illustrato con oltre 100 fotografie contemporanee, mappe e tutti i nuovi profili a colori, questo volume offre una visione unica di un conflitto altrimenti completamente dimenticato.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 con circa 129 foto b/n + 16 pagine fuori testo con 15 profili a colori, 2 cartine e 22 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Africa War Vol. 33 – Showdown in Western Sahara Vol. 1 – Air Warfare over the Last African Colony 1945-1975

    25.00

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare si occupa della guerra aerea nelle colonie spagnole del Sahra occidentale tra il 1945 e il 1975.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 72 illustrato con circa 111 foto b/n, 15 profili e 12 foto a colori, 3 mappe e 5 tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Target Saigon 1973-75 Volume 1 – The Pretence of Peace

    29.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’estremo oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una sessantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio delle finte proposte di pace del regime comunista del Nord verso il governo di Saigon nel periodo 1973-1975.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 72 illustrato con numerose foto b/n + 16 pagine fuori testo con profili e cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Easter Offensive – Vietnam 1972 Vol. 1 – Invasion across the DMZ

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una sessantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio della fase iniziale dell’offensiva nord-vietnamita del 1972.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 47 con circa 130 foto b/n + 16 pagine fuori testo con circa 18 profili a colori, 6 cartine e 6 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Easter Offensive – Vietnam 1972 Vol. 2 – Tanks in the streets

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio della fase finale dell’offensiva nord-vietnamita del 1972.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 56 con circa 129 foto b/n + 16 pagine fuori testo con 18 profili, 6 cartine e 6 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Helion

    Quick view