Reichsminister Rudolf Hess – Zeitgeschichte in Bildern

Adolf Hitler

Visualizzazione di 97-109 di 109 risultati

  • 0 out of 5

    Reichsminister Rudolf Hess – Zeitgeschichte in Bildern

    36.00

    Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione fa riferimento al ministro del Terzo Reich Rudolf Hess.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 159 interamente illustrato con circa 107 foto b/n e 20 tra foto e illustrazioni a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2002 da Arndt

    Quick view
  • 0 out of 5

    Scritti e discorsi 1925

    38.00

    Adolf Hitler

    “Dedicato al 1925, questo volume consente di ripercorrere, attraverso le parole di Adolf Hitler e non solo, quelli che furono gli eventi salienti che interessarono il Movimento nazionalsocialista proprio in questo anno, fondamentale per la chiara definizione di quei principi guida che costituiranno l’ossatura del rifondato NSDAP e che ne determineranno la propaganda.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Scritti e discorsi 1926

    40.00

    Adolf Hitler

    Se il 1925 fu l’anno della rifondazione del Partito e del Movimento nazionalsocialista, il 1926 segna l’inizio di un importante cambio di marcia su più fronti, volto al rinsaldamento, al consolidamento di entrambi. Come si avrà modo di evincere dagli scritti e dai discorsi di Adolf Hitler, tante e variegate saranno le dispute e le battaglie che lo vedranno protagonista per rendere sempre più chiari gli obiettivi del Partito, per affermare, ancora una volta, l’integrità e la coerenza  del Movimento, per conquistare i Volksgenossen irretiti dal marxismo e dalle idee internazionaliste.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Se oggi vi parlo – Berlino Sportpalast 3 ottobre 1941

    16.00

    Se oggi vi parlo nuovamente dopo tanti mesi, non accade per giustificarmi di fronte ad uno di quegli uomini di Stato che poco tempo fa si meravigliavano del mio lungo silenzio. I posteri potranno un giorno riflettere e constatare che cosa sia stato più importante in questi tre mesi e mezzo, se i vuoti discorsi del signor Churchill o le mie azioni…”.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 56 con 24 foto b/n. In allegato il cd audio del discorso originale

    Stampato nel 2011 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Da Danzica a Parigi. La guerra lampo di Adolf Hitler

    16.00

    Il volume mette in risalto le teorie e le tattiche operative della guerra lampo, messe in atto dalle forze armate tedesche all’atto dell’invasione della Polonia prima e dei paesi occidentali poi. L’autore mette in risalto le potenzialità di tale tattica e le circostanze tecniche ed operative in cui fu adoperata.

    Brossura, 12 x 19 cm. pag. 164

    Stampato nel 1983 da Editrice Fiorentino

    Condizioni del libro: Buone. Alcune tracce del tempo sulla costa.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Mussolini nella tana del lupo

    16.00

    In dieci anni, dal 14 giugno 1934 al 20 luglio 1944, Mussolini e Hitletr si incontrarono diciasette volte per brevi scambi di idee della durata di poche ore o per lunghe visite di più giorni. Questo libro è la cronistoria di tutti i loro colloqui, nei retroscena e nei particolari, sulla scorta di testimonianze, documenti e indiscrezioni. Ogni capitolo è dedicato ad un incontro ed è significativo il fatto, come nota l’Autore, che tali vertici furono ritmati dal progressivo aggravarsi della situazione militare in Europa.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 414 + 24 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1982 da dall’Oglio

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Pagine leggermente ingiallite

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – L’abbraccio mortale

    34.00

    I rapporti tra Hitler e Stalin – Il patto Ribbentropp-Molotov. Gli autori ricostruiscono ora per ora gli eventi politici e militari che culminarono nell'”operazione Barbarossa”: Danzica e la spartizione della Polonia, l’annessione sovietica di Estonia, Lituania e Lettonia, la guerra d’inveno in Finlandia, il disastro di Dunkerque e i tedeschi a Parigi, la caduta del governo Chamberlain e l’ascesa di Churchill. Al centro, la tela faticosamente intessuta da Ribbentrop e Molotov nei loro colloqui, nelle schermaglie diplomatiche, nei calcoli e nelle contromosse delle loro cancellerie. Il volume ci restituisce anche gli aspetti più minuti ma rivelatori: illumina i panorami e gli ambienti che ne furono la cornice, ripercorre la vita quotidiana dei grandi protagonisti di quella tragedia colossale, ci trasmette le intuizioni e le incertezze di quei momenti fatali. Gli Autori riescono così ad illuminare i retroscena e a comporre quel grande mosaico di avvenimenti che portarono allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.

    Rilegato, 16 x 22,5 cm. pag. 795 + 24 pagine fuori testo con 48 foto b/n

    Stampato nel 1989 da Rizzoli

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – La disfatta. Gli ultimi giorni di Hitler e la fine del Terzo Reich

    14.00

    Nella storia recente non c’è avvenimento catastrofico che possa essere paragonato alla fine del Terzo Reich nel 1945. Mai in precedenza il tracollo di un impero aveva comportato la perdita di tante vite umane, la distruzione di tante città, la devastazione di interi territori. Non furono solo gli orrori inevitabili di una sconfitta, accentuati dal potere distruttivo delle guerre moderne. Nell’agonia che cancellò l’impero, quando ormai tutti sapevano che la guerra era perduta, compreso il Führer, sembra che fosse all’opera una forza deliberata che portò alla distruzione un intero paese.
    Nella Disfatta Joachim Fest ricostruisce l’apocalisse tedesca, che condusse un esercito e un intero popolo a eseguire fino all’ultimo ordini del capo supremo.

    Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 166 + 8 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2003 da Garzanti

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – La strategia militare di Hitler

    95.00

    Andreas Hillgruber

    Nonostante esistano innumerevoli pubblicazioni, sulla Seconda Guerra Mondiale in generale, sulle forze armate tedesche e sul Nazionalsocialismo, esistono poche ricerche scientifiche approfondite sulla politica estera e sulla conduzione della guerra della Germania di Hitler, perlomeno nel suo aspetto generale. Questa lacuna fu a suo tempo eliminata con l’uscita nel 1986, di questo superbo lavoro di Andreas Hillgruber che ha svolto un lavoro definitivo sulle fonti primarie, cioè visionando i documenti che provenivano dalla cerchia più ristretta dei collaboratori militari di Hitler. Infatti, oltre ai fondamentali documenti dei Comandi Supremi della Wehrmacht, e delle tre armi (Heer, Kriegsmarine, Luftwaffe) e alla raccolta degli “ordini di Hitler”, lo storico tedesco ha analizzato i diari del capo di Stato Maggiore Halder, il diario del Generale Warlimont, in cui sono registrati i colloqui segreti tra il Generale Jodl e Hitler, e le annotazioni complete del comandante in capo della marina, Grande ammiraglio Raeder. Hitler aveva elaborato sin dal 1924-25, un programma per portare la Germania a livello di grande potenza. Molto interessante la parte relativa alla guerra nei vari continenti, come avrebbe dovuto essere condotta, dopo la sconfitta della Russia. Un lavoro immane, un libro che resta il punto di riferimento per qualsiasi storico militare.

    Rilegato, 15,5 x 22,5 cm. pag. 818 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1986 da Rizzoli

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. Pagine leggermente ingiallite

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Mussolini segreto nemico di Hitler

    14.00

    Cosa porto Benito Mussolini ad abbracciare la visione del mondo tedesco, visione del mondo che il Duce italiano osteggiò sin dai tempi del partito socialista? La svolta filo-tedesca del biennio 1937-1938, sembra perdere qualunque caratterizzazione ideologica e trovare, invece, una spiegazione puramente pragmatica.

    Rilegato, 14 x 22 cm. pag. 330

    Stampato nel 1997 da Piemme

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra mondiale – Obiettivo Hitler. La resistenza al nazismo e l’attentato del 20 luglio 1944

    10.00

    Fest racconta come sia nata e si sia raccolta, dalla fine degli anni Trenta, una opposizione al nazionalsocialismo in grado di coinvolgere persone motivate non tanto da ragioni tradizionalmente ideologiche o partitiche ma da motivazioni religiose, di classe sociale e dall’allarme suscitato dal prevedibile disastro militare cui Hitler stava conducendo la Germania. Questa opposizione condurrà poi all’attentato di von Stauffenberg del 20 luglio 1944 contro Hitler, ricostruito in tutti i suoi risvolti.

    Rikegato, 14 x 22 cm. pag. 390 + 40 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1996 da Garzanti

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Trionfo a Occidente – Nach der Beendigung des Westfeldzugs. 19 luglio 1940

    16.00

    Adolf Hitler

    Traduzione il lingua italiana del discorso che Adolf Hitler pronunciò il 19 luglio 1940 dinnanzi al Reichstag convocato in seduta straordinaria per celebrare la vittoriosa campagna di Francia.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 42 + 12 di foto b/n. Allegato dvd

    Stampato nel 2010 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Unbekannte Fuhrer. Hitler come non lo avete mai visto!

    23.00

    Fiumi di inchiostro sono stati versati per analizzare la figura di Hitler comandante e la sua filosofia, invece questo breve saggio – frutto di una avida ricerca nella vita privata di Hitler alla ricerca di curiosità, aneddoti e notizie poco conosciute – analizza il suo lato più intimo e personale, da piccolo borghese austro-bavarese, innamorato dei cuscini ricamati e dei mobili Biedermeier di dubbio gusto, di fiori e gerani che a iosa voleva sui davanzali, delle marcette militari e dei valzer di Strauss. Il tutto illustrato da foto poco conosciute o con inedite ricolorazioni che offrono un nuovo ritratto di un uomo che non beveva, non fumava, era gentile con i collaboratori e galante con le signore, non mangiava carne perché amava gli animali, ma al contempo attribuiva scarso valore alla vita dei singoli, fossero anche i suoi soldati e la sua gente, in vista del suo scopo primario che era quello di creare il grande impero tedesco.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Stampato nel 2012 da Soldiershop

    Quick view