Sanluri 1409 – La battaglia per la libertà della Sardegna

AA.VV.

Visualizzazione di 289-336 di 368 risultati

  • 0 out of 5

    Sanluri 1409 – La battaglia per la libertà della Sardegna

    18.00

    Il 30 giugno 1409 due eserciti si affrontano nelle campagne di Sanluri, non lontano da Cagliari. Da un lato quello di una delle grandi potenze mediterranee dell’epoca, la Corona d’Aragona, dall’altro l’esercito del popolo sardo, della nació sardesca, che ha avuto l’ardire di impadronirsi quasi interamente del cosiddetto “regno di Sardegna”. Dopo un lungo oblio, a distanza di seicento anni, quella battaglia è divenuta un simbolo della libertà cercata e perduta dai sardi. Ma fu davvero uno scontro decisivo? Come avvenne? Chi furono i suoi protagonisti? Furono all’altezza dei ruoli e del momento? E ancora, quale contesto ideologico e politico fa da sfondo a sa Battalla? Cosa portò la nazione sarda a riconoscersi e a essere riconosciuta come tale, anche attraverso l’Albero verde su sfondo bianco della sua bandiera? Cosa invece la rese debole nel momento dello scontro? Fu veramente l'”exterminio” celebrato dai catalano-aragonesi a far entrare in crisi le strutture del regno di Arborea, l’istituzione guida della republicha sardischa? E quale fu l’eco di quell’avvenimento ancor oggi oscuro a molti? I saggi raccolti nel libro aiutano a dare alcune risposte a questi quesiti.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 174

    Stampato nel 2019 da Arkadia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Schiffer Military History

    Il prezzo originale era: €15.00.Il prezzo attuale è: €7.50.

    AA.VV.      Prezzo di listino: 15.00 (sconto 50%)

    Storica collana di monografie della Schiffer Publishing dedicata ai mezzi corazzati che hanno prestato servizio nelle forze armate del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è interamente illustrata con fotografie d’epoca di buona qualità, disegni tecnici e in alcuni casi, tabelle riepilogative, accompagnate da esaustive didascalie. I volumi hanno un prezzo speciale di 8.00 euro cadauno, invece dei 13/14 euro canonici.

    Brossura, 28 x 21 cm. pag. 47 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Il prezzo si intende per singola copia

    Stampato da Schiffer

    Le monografie disponibili sono le seguenti:

    –Panther – Panzerkampfwagen V

    –Panzer II

    –Sturmgeschutz 40 – The long gun versions

    –German eight-wheeled reconnaissance vehicles

    –Schutzenpanzerwagen – War horse of the panzer grenadiers

    –German Rocket launchers in WW II

    –The King Tiger vol. II – Developments, units, operations

    –The panther family

    –German medium flak in combat – 20mm-88mm Flak; Self-propelled Flak; Mobelwagen; Wirbelwind; Ostwind; Kugelblitz

    –German light reconnaissance vehicles – Kfz. 13 & 14; Sd.Kfz. 221, 222, 223, 260, 261, 247, 250/9 & Panhard 178

    –The 37mm Pak

    –Elefant – Jagdtiger – Sturmtiger. Rarities of the tiger family

    –German armored rarities 1935-1945

    –Tiger I

    –The king tiger tank

    –Puma and other german heavy reconnaissance vehicles

    –The panzer IV family

    –German heavy reconnaissance vehicles – Sd.Kfz.231(6), 232(6) & 236(6)

    Quick view
  • 0 out of 5

    Schiffer Military History

    Il prezzo originale era: €15.00.Il prezzo attuale è: €7.50.

    AA.VV.         Prezzo di listino: 15.00 (sconto 50%)

    Storica collana di monografie della Schiffer Publishing dedicata ai mezzi aerei che hanno prestato servizio nelle forze armate del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è interamente illustrata con fotografie d’epoca di buona qualità, disegni tecnici e in alcuni casi, tabelle riepilogative, accompagnate da esaustive didascalie. I volumi hanno un prezzo speciale di 8.00 euro cadauno, invece dei 13/14 euro canonici.

    Brossura, 28 x 21 cm. pag. 47 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Il prezzo si intende per singola copia

    Stampato da Schiffer

    Le monografie disponibili sono le seguenti:

    –V1 – The flying bonb

    –Heinkel HE 162 “Volksjager”

    –Dornier DO 335 “Pfeil”

    –The Focke-Wulf FW 190 – Fighters, bombers, ground attack aircraft

    –Ju 88 over all fronts

    –German gliders in WW II – DFS 230, DFS 231, Go 242, Go 345, Ka 430, Me 321, Ju 322

    –German night fighters in WW II – Ar 234, Do 217, Do 335, Ta 154, He 219, Ju 88, Ju 388, Bf 110, Me 262

    –Lippish P13a & experimental DM-1

    –Messerschmitt Bf 109 1036-1945

    –He 219 “Uhu” – The best night fighter of WW II

    –Blom & Woss BV 138

    Quick view
  • 0 out of 5

    SEAL Sniper training program

    49.00

    La missione primaria dei SEAL scout sniper è quella di essere da supporto alle operazione di combattimento con un fuoco di precisione su determinati obiettivi in determinate posizioni. La seconda è quella di acquisire informazioni per future operazioni o per liberare o salvare obiettivi militari o personali con il minimo dispendio di energie e senza perdite umane. Questo manuale contiene il programma completo con cui si addestrano, equipaggiano e operano per le loro missioni questi tiratori, insieme a precise istruzioni e chiare fotografie. Il manuale è estremamente tecnico.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 314 con circa 100 tra illustrazioni e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1992 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. I 50 anni di El Alamein.

    240.00

    AA.VV.

    I 50 anni di El Alamein Edizione speciale a tiratura limitata Rivista Militare 1992 Nel cinquantesimo anniversario della Battaglia di El Alamein, Rivista Militare pubblicò, questo volume con una tiratura di sole 1000 copie (di cui questa è la numero 168). Il volume impaginato, a schede rimovibili, è dedicato ai vari battaglioni italiani che furono impegnati nel conflitto e contiene riproduzioni delle cartoline e delle buste affrancate emesse negli anni ’40 e a queste unità militari dedicate. Formato 30 x 32 Pagine 64 Colori Fascicolo ad anelli metallici con copertina in plastica, sopraccoperta illustrata e cofanetto in plastica nero. Condizioni perfette.

    Rileato con cofanetto,  30 x 32 cm. pag. 64 illustrato a colori

    Stampato nel 1992 da Edizioni Rivista Militare

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale/Italia – La Tradotta

    28.00

    La Tradotta del Fronte Giulio, fu un giornale appositamente redatto per essere distribuito alle truppe del Comando Superiore FF.AA. Slovenia e Dalmazia. Aveva una cadenza settimanale e venne stampato fino al giugno/luglio 1943.

    Formato 35 x 50 cm.

    Anno di stampa 1942

    Tipologia: Giornale per le Forze Armate

    Lingua: italiano

    Disponibili i numeri 27 del 6/12/1942 e 28 del 13/12/1942

    Il prezzo si intende per il numero singolo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Serie Monografie Almark

    150.00

    AA.VV.

    Rarissima serie completa dei volumi della Almark publications, relativi a tematiche riguardante le forze armate tedesche, durante il secondo conflitto mondiale. I volumi, sono tutti ben illustrati, anche con immagini a colori (con l’esclusione del volume German navy warships). Le immagini a colori sono relative a uniformi, distintivi, bandiere, emblemi divisionali e mezzi. L’elenco delle monografie è il seguente:

    –Waffen-SS. Its Uniforms, Insigna and Equipment 1938-1945 – 112 pagine

    –Flags and Banners of the Third Reich – 134 pagine

    –German Navy Warships 1939-1945 – 87 pagine

    –Wehrmacht Divisional Sings 1938-1945 – 88 pagine

    –Wehrmacht Camouflage and Markings 1939-1945 – 56 pagine

    –Political Leaders of the NSDAP – 72 pagine

    6 volumi in brossura, 15 x 21 cm. pag. 112 +134 + 88 + 88 + 72 + 56 illustrati con foto b/n e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampati tra il   1970 e il 1973 Almark

    Condizione dei libri: usati in ottime condizioni

    Set di 6 volumi, indivisibili al prezzo di 150.00 euro

    Quick view
  • 0 out of 5

    SGM – Kharkov ultimo trionfo della Panzerwaffen

    8.00

    Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa della battaglia di Kharkov, ultimo trionfo della panzerwaffen tedesca.

    Sommario.

    – Kharkov ultimo trionfo della Panzerwaffen

    – La situazione strategica iniziale

    – La superiorità tattica tedesca

    – Le armi della battaglia

    – La Divisione Grossdeutschland nella battaglia di Kharkov

    – La questione dei carri tedeschi

    – Kharkov: la vittoria dell’SS Panzer-Korps

    – Luftwaffe contro VVS all’epoca di Kharkov

    – Le conseguenze della 3ª battaglia di Kharkov

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 66 completamente illustrato con circa 101 foto b/n e 9  cartine

    Prodotto da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Si Vis Pacem Para Bellum

    20.00

    AA.VV.

    Si Vis Pacem Para Bellum 10 – X MAS: 2 giochi completi

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 62 illustrato a colori

    Stampato nel 2022

    Quick view
  • 0 out of 5

    Small arms. Visual Encyclopedia. More Than 800 Color Illustrations

    40.00

    Importante e accurata guida illustrata delle armi leggere dal quindicesimo secolo ai nostri giorni. Il volume, attraverso più di 800 disegni artistici e illustrazioni di profili completamente a colori, mostra caratteristiche armi ad acciarino, fucili a ripetizione, fucili da tiro di precisione, mitragliette, fucili d’assalto, mitragliatrici, armi anticarro, compresi famosi modelli come il revolver Colt Navy, il fucile Gatling, il Kar 98, il Thompson 1928, l’Uzi e l’M110 Semiautomatico di precisione. Ogni arma è accompagnata da aspecifiche dettagliate come dimensioni, calibro, portate e potenza di tiro. il libro rappresenta sicuramente una importante opera di riferimento per appassionati e collezionisti.

    Brossura 22,5 x 28,5 cm. pag. 4448 con oltre 800 illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Softair – Istruzioni per l’uso

    20.00

    Questo libro, che volutamente non è un testo tecnico, ma una guida da leggere scorrevolmente, presenta questa disciplina sotto i suoi vari aspetti, lasciando ad altri testi quelli tattici o ultraspecialistici, per darne una visione abbastanza completa. Il libro non è di parte, ma è stato scritto da chi regolarmente pratica o ha praticato il softair ad elevati livelli, senza badare alle rispettive sigle di appartenenza, con l’intento di offrire ai più giovani, e non solo, il proprio bagaglio esperienziale e sportivo, dai consigli di ordine assicurativo e burocratico a quelli su una corretta alimentazione, da quelli sull’equipaggiamento ai rudimenti di primo soccorso, senza trascurare comportamento individuale o di squadra.

    Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 208 con circa 37 foto a colori e 10 disegni

    Stampato nel 2009 da SEB Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldati dell’antica Roma – Un viaggio entusiasmante alla scoperta di uno straodinario esercito

    12.90

    Illustratissima carrellata di armi, equipaggiamenti, navi e macchine da guerra dei soldati romani dalle guerre puniche alle legioni imperiali, adatto ad un pubblico giovane.

    Rilegato, 23 x 29,5 cm. pag. 76 riccamente illustrato a colori

    Stampato nel 2015 da Centauria

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spanish soldiers during the Napoleonic wars 1797-1808

    29.00

    Alla fine del 18 ° secolo, la Spagna governata dai Borboni ebbe un’alleanza con la Francia governata da un’altro ramo della stessa casata e quindi non dovette temere una guerra di terra. Il suo unico nemico serio era la Gran Bretagna, che aveva come punta di lancia la potente Royal Navy; La Spagna, quindi, concentrò le sue risorse sulla sua Marina. Quando la Rivoluzione francese rovesciò i Borboni, una guerra di terra con la Francia divenne un pericolo che il re cercò di evitare. L’esercito spagnolo era mal preparato. Il corpo degli ufficiali fu scelto principalmente sulla base del patrocinio reale, piuttosto che sul merito. Circa un terzo degli ufficiali minori era stato promosso dai ranghi e avevano talento, ma avevano poche opportunità di promozione o di leadership. I ranghi erano formati da contadini scarsamente addestrati. Le unità d’élite includevano reggimenti stranieri di irlandesi, italiani, svizzeri e valloni, oltre a unità di artiglieria e ingegneria d’élite. All’esercito mancavano i propri cavalli, buoi e muli per il trasporto. In combattimento, le piccole unità hanno combatterono bene, ma le loro tattiche vecchio stile erano poco efficaci contro la Grande Armée francese.

    Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 98 completamente illustrato con tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special operations forces medical handbook

    23.00

    Brossura 15,5 x 23 cm. pag. 416 con alcune illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Skyhorse Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Speer Bullets – Reloading manual # 14

    45.00

    Ricaricare le munizioni, nell’era dell’automazione e della produzione di massa, è una autentica passione e questo completo manuale offre l’opportunità di confezionare da sé dei prodotti di alta qualità da poter utilizzare con grande soddisfazione. Il volume rappresenta lunghi anni di lavoro di messa a punto di componenti e combinazioni nello sviluppo delle cartucce e della ricarica della Speer. L’opera, estremamente tecnica, è accompagnata dalle fotografie di ogni singola cartuccia, da diversi disegni tecnici e dalle tabelle balistiche.

    Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 1150 con molte illustrazioni b/n e tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Speer Bullets

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spezial K-ISOM 2013/I – Next Generation Sniper

    15.00

    Monografia in lingua tedesa della International Special Operations magazine, interamente illustrato a con immagini a colori, dedicato interamente allo sniping: tipologie e reparti d’impiego, armii, ottiche, camuffamento, ecc. Indicato per gli appassionati di armi e del tiro di precisione in particolare.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 112 completamente illustrato a colori

    testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2013 da S-Ka Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spionaggio in onde corte

    19.90

    AA.VV.

    Le cosiddette Numbers Stations sono della trasmissioni radio in onde corte, in onda nelle più diverse ore del giorno e con durate variabili, reperibili su molte frequenza e osservate e studiate ormai da decenni dai radioanimatori di tutto il mondo. Queste trasmissioni misteriose, consistenti in voci che leggono gruppi di numeri o di lettere in alfabeto fonetico internazionale, o da segnali in codice morse o impulsi sonori, sono precedute spesso da “avvisi” di inizio trasmissione consistenti in brevi brani musicali, sequenze di lettere o scale di note, ciclicamente ripetuti a orari prefissati. Diversi studi, condotti da esperti di telecomunicazioni, hanno concluso che queste trasmissioni erano, e sono tuttora, impiegate da numerosi servizi segreti per trasmettere dei brevi messaggi di testo ai loro agenti sotto copertura, operanti in altre nazioni. Dopo la caduta del muro di Berlino nel 1989, queste trasmissioni subirono una sensibile diminuzione, Ma negli ultimi anni, altre trasmissioni sono seguite all’emergere dei rispettivi nuovi attori geopolitici mondiali, e sono state captate Numbers Stations cinesi, coreane e indiane.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Squadron/Signal Publication – Aircraft (offerta speciale sconto 40%)

    Il prezzo originale era: €16.00.Il prezzo attuale è: €8.00.

    AA.VV.      Prezzo di listino: 16.00 (sconto 50%)

    Storiche monografie della Suadron Signal dedicate al modellismo aereo. La Squadron è stata una delle prime case editrici a livello mondiale a produrre delle collane specializzate dedicate interamente alle diverse tipologie di modellismo: navale, aeronautico e quello dedicato ai mezzi terrestri. Ogni monografia ha circa 50 pagine interamente illustrate in b/n con fotografie e disegni tecnici, inoltre vi sono due pagine con una serie di profili a colori. Oggigiorno vi sono innumerevoli collane dedicate al modellismo, ma due/tre decenni or sono, questo tipo di monografie erano molto meno diffuse. Le pubblicazioni sono in offerta speciale al prezzo di 8,00 euro invece dei canonici 13,00/15,00 euro.

    Brossura, 28 x 21 cm. pag. 50 illustrato con circa 106 foto b/n, 10 profili a colori e numerosi disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Il prezzo si intende per singola copia

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –F6F Hellcat in Action

    –A-20 Havoc in Action

    Quick view
  • 0 out of 5

    Squadron/Signal Publications – Armor (offerta speciale sconto 40%) (Offerta speciale sconto 40%)

    Il prezzo originale era: €16.00.Il prezzo attuale è: €8.00.

     AA.VV.        Prezzo di listino: 16.00 (sconto 50%)

    Storiche monografie della Suadron Signal dedicate al modellismo dei mezzi corazzati. La Squadron è stata una delle prime case editrici a livello mondiale a produrre delle collane specializzate dedicate interamente alle diverse tipologie di modellismo: navale, aeronautico e quello dedicato ai mezzi terrestri. Ogni monografia ha circa 50 pagine interamente illustrate in b/n con fotografie e disegni tecnici, inoltre vi sono due pagine con una serie di profili a colori. Oggigiorno vi sono innumerevoli collane dedicate al modellismo, ma due/tre decenni or sono, questo tipo di monografie erano molto meno diffuse. Le pubblicazioni sono in offerta speciale al prezzo di 8,00 euro invece dei canonici 13,00/15,00 euro.

    Brossura, 28 x 21 cm. pag. 50 illustrato con circa 96 foto b/n, 8 profili a colori e numerosi disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Il prezzo si intende per singola copia

    Disponiamo delle seguenti pubblicazioni:

    –PzKpfw 38 (t) in Action

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS l’Ordre Noir. La Garde Pretorienne d’Adolf Hitler

    Il prezzo originale era: €13.00.Il prezzo attuale è: €7.80.

    AA.VV.            Prezzo di listino: 13.00 (sc. 30%) –

    Speciale sulle Waffen-SS, quella che è stata definita la Guardia Pretoriana di Adolf Hitler, che invece rappresento una vera forza armata parallela che ebbe a contare quasi un mione di uomini, suddivisi in Divisioni, Legioni e altre unità. Fu caratterizzata da una presenza massicia di volontari stranieri, alla cui base, stvano scelte molto diverse. La monografia è molto ben illustrata con immagini in b/n e qualcuna a colori. Una visione d’insieme su questo famoso e temuto Corpo militare.

    Brossura, 23 x 30 cm. pag. 98 completemente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da RegiArm

    Condizioni della monografia: nuova

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS Officers List – (as of January 1942): SS-Standartfuhrer to SS-Oberstgruppenfuhrer – Assignments and Decorations of the Senior SS Officer Corps

    29.00

    Questa è la riproduzione dell’autentica lista degli ufficiali delle SS al 30 gennaio 1942, organizzata in: SS_Obergruppenfuhrer, SS-Gruppenfuhrer, SS-Brigadenfuhrer, ss-Oberfuhrer, SS-Standartenfuhrer, ad ogni nome associa mostrine e onorificenze, luogo di stanza, numero SS, data di nascita, qualifica, data di passaggio di grado. La pubblicazione è completata da 16 pagine di ritratti fotografici originali.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 64 illustrato con circa 48 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Frw.Sturmbrigade Langemarck

    Il prezzo originale era: €10.00.Il prezzo attuale è: €7.00.

    AA.VV.              Prezzo di listino  10.00 (sconto 30%)

    Tradotto per la prima volta in italiano dal tedesco, questo libretto di propaganda fu stampato nel 1944 dal servizio di propaganda della Waffen SS in collaborazione con l’unità di corrispondenti di guerra SS ‘Kurt Eggers’, per encomiare il valore dei volontari fiamminghi della SS-Freiwilligen-Sturmbrigade ‘Langemarck’ sul fronte dell’Est. Quasi interamente fotografico, con molte foto inedite, il volume riporta anche alcuni interessanti rapporti di guerra redatti dai corrispondenti di guerra della Waffen SS.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 50 completamente illustrato in b/n

    Stampato nel 2018 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Kavallerie im Osten – Vom 1. SS-Totenkopf-Reiterregiment zur SS-Reiter-Brigade Fegelein

    45.00

    Questo pregevole lavoro, quasi completamente illustrato con incredibili fotografie originali e la riproduzione di un album di disegni a colori, racconta le vicende dei reparti di cavalleria SS sul fronte dell’Est. L’inizio della storia risale al 1930 con il gruppo di Cavalleria di Monaco, da qui in poi si sviluppò la SS-Reiter-Standarten. All’inizio della campagna di Polonia vennero utilizzati due squadroni, poi ne vennero costituiti altri e nell’inverno 1039-40 venne costituito il 1. SS-Totenkopf-Reiterregiment, quindi una brigata e infine nell’autunno del 1943 la 8. SS-Kavallerie-Division “Florian Geyer”. La raccolta di disegni, pubblicata nel 1944 dalla SS-Kavallerie-Brigade, risale agli anni dal 1939 al 1942, quando al comando vi era lo SS-Standartenfuhrer Herman Fegelein.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 208 con circa 294 foto b/n, 6 foto a colori e 19 riproduzioni di disegni a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2006 da Arndt

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia della fanteria italiana

    10.00

    Questo libro racconta la storia della Fanteria italiana dagli inizi del 1800 fino ai nostri giorni, partendo dalle battaglie risorgimentali e dalle motivazioni ideali che le hanno ispirate. Nella Prima Guerra Mondiale i fanti combatterono come protagonisti assoluti su tutti i fronti, dalle Giudicane, alle Dolomiti, all’Isonzo, sul Monte Grappa fino al Piave ed alla battaglia finale di Vittorio Veneto. I fanti furono anche i protagonisti della Seconda Guerra Mondiale dove combatterono in condizioni di inferiorità di mezzi in Africa, in Russia, nei Balcani, fino al termine del conflitto. II libro racconta anche la storia della Fanteria durante la Guerra Fredda, schierata a nord est a difesa dei confini. Infine si conclude con la situazione di oggi, ampiamente mutata da ogni punto di vista. Troppo spesso in pubblicazioni relative alla storia del nostro Paese, della Fanteria non si parla oppure in modo marginale e incompleto. L’obiettivo di questo libro è quello di recuperare e far riemergere la storia dei Fanti, finora immotivatamente trascurata.

    Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 192 illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2018 da Editoriale Programma

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Generale – Eserciti e Battaglie. Uomini in uniforme

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €8.40.

    AA. VV

    Le monografie della serie “Uomini in Uniforme” sono dei numeri della Osprey inglese tradotti in lingua italiana dalle edizioni Del Prado. La presente collana descrive l’organizzazione, le uniformi, l’equipaggiamento, le azioni e i distintivi dei principali corpi e unità militari che hanno caratterizzato tutte le epoche storiche, a partire dalla storia antica fino a quella contemporanea. Oltre alle illustrazioni in b/n i volumi sono dotati di una serie di tavole a colori, opera dei più famosi disegnatori di tutto il mondo, che riportano i più minimi particolari relativi all’equipaggiamento dei soldati presi in esame.

    Brossura, 18 x 24,5 cm. pag. 63 con foto b/n e tavole a colori

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    N. 1 – Normandia 1944. Sbarco alleato e rottura del fronte

    N. 2 – eserciti della guerra del Golfo 1990-1991

    N. 7 – Guadalcanal 1942. La riscossa dei Marines

    N. 22 – La Legione straniera francese dal 1945

    N. 23 – Midway 1942. La svolta nel Pacifico

    N. 27 – Hastings 1066. La caduta dell’Inghilterra sassone

    N. 41 – Paracadutisti della Legione Straniera francese

    N. 52 – Canne 216 A.C. Annibale annienta l’esercito romano

    n. 59 – eserciti medievali italiani 1300-1500/ L’impero veneziano 1200-1670

    N.  – Alessandro. La conquista dell’Impero

    Stampato da Edizioni del Prado

    Condizioni delle monografie: condizioni perfette

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia militare della geografia

    70.00

    AA.VV.

    Geografia e Storia Militare, rappresentano un binomio quansi inscindibile, dal momento che le guerre per secoli si sono combattute, e ancora si combattono, sulla terra e sul mare e, da poco più di un secolo anche nel e dal cielo. Si potrebbe quindi affermare (nonostante il parere contrario di molti) che la Geografia sia, per sua propria natura, legata alla guerra e alle sue inevitabili conseguenze: carestie, morte e, ovviamente, stravolgimenti politici, sociali ed economici. Il volume è stato realizzato con contributi di 25 esperti del settore.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 540 con varie illustrazioni b/n

    Stampato nel 2020 da Società Italiana di Storia Militare

    Contributi in lingua spagnola, italiana e inglese

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia ribelle 43 – Partigiani e fascisti in Val D’Aosta e nel Canavese

    10.00

    I rapporti inediti della “Guardia Nazionale Repubblicana” sulle azioni partigiane. Il “Diario Storico” dei “Moschettieri delle Alpi” della Val d’Aosta. Il processo ai fascisti che catturarono i partigiani della “Stella Rossa” e Primo Levi ad Arcesaz.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2016 da Storia Ribelle

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Ribelle 46 – Vercelli fascista

    12.00

    Numero speciale della rivista Storia Ribelle interamente dedicata al fascismo nella città e nella provincia di Vercelli.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2017 da Storia Ribelle

    Quick view
  • 0 out of 5

    Studi evoliani 2014 – 80 di rivolta contro il mondo moderno

    22.00

    In questo annuario di Studi evoliani sono contenuti i contributi degli studiosi intervenuti al convegno tenutosi a Roma il 7 giugno 2014 dedicato agli ottant’anni dalla pubblicazione di “Rivolta contro il mondo moderno” di Julius Evola. Oltre agli atti del convegno sono presenti le Sezioni “Saggi”, “Inediti e rari”, “Cronache e polemiche”, “Rassegne”.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 238

    Stampato nel 2016 da Edizioni Arktos

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmabteilung – Regolamento generale di servizio per la SA dello NSDAP. Agenda delle esercitazioni della SA

    15.00

    Il 12 dicembre 1933, Ernst Roehm dà alle stampe l’Allgemaine Dienstordnung fur di SA der NSDAP (Regolamento genrale di servizio per la SA dello NSDAP). Un documento di eccezionale importanza storica in cui le precise prescrizioni – tanto dell’uomo della Sturmabteilung quanto per i suoi superiori – permetteranno al lettore una valutazione serena e oggettiva delle squadre d’assalto, quanto mai lontana da “quell’indisciplinato corpo militare del partito”, come definito dalla storiografia ufficiale. Il secondo documento, sicuramente più tecnico – Der Exerziendienst der SA (Agenda delle esercitazioni della SA) – porta una diversa data e una differente firma: novembre 1935, Viktor Lutze, capo di stato maggiore della SA dopo la “notte dei lunghi coltelli”. Un programma di esercitazione, questo, come espresso chiaramente, “non fine a se stesso bensì per fornire la formazione necessaria”. Le S.A. quindi non solo continuavano ad esistere – contraddicendo la vulgata che il mortale assalto alla Sturmabteilung l’avesse tolta di mezzo – ma mantenevano un preciso e regolare programma di formazione militare.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 120 con 3 foto b/n

    Stampato nel 2013 da Thule Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sul Banco degli Accusati. 1949 Il Processo Intentato dal Senatore D’Onofrio ai reduci di Russia negli Atti e negli Articoli dell’Unità

    22.00

    AA.VV.

    La vicenda presa in esame in questo volume – una querela per diffamazione a mezzo stampa – sarebbe in sé ben piccola cosa se l’improvvido comportamento del querelante senatore D’Onofrio non avesse fatto emergere situazioni, comportamenti e giudizi che, sul finire degli anni Quaranta, erano a dir poco tabù. Era da molto tempo che il PCI veicolava, purtroppo con successo, il concetto che comunismo, democrazia e antifascismo fossero perfetti sinonimi e che pertanto ogni accusa rivolta al partito o ai suoi membri fosse ipso “fascista” e indegna della “nuova Italia nata dalla resistenza”… Considerando il clamoroso insuccesso processuale vi è chi ha pensato che il D’Onofrio, presentando il suo esposto a ridosso delle elezioni politiche dell’aprile 1948, ritenesse di poter contare, dopo la vittoria elettorale che sembrava certa, su un tribunale se non proprio “del popolo”, quantomeno sufficientemente addomesticato. Forse fu così, ma è anche possibile che il carattere impetuoso del “paladino dei lavoratori” lo abbia mal consigliato o che il nostro abbia obbedito ad un ordine del partito visto che i “Reduci” nella loro pubblicazione additavano al pubblico ludibrio non solo D’Onofrio, ma anche Togliatti, Robotti ed altri appartenenti alla nomenklatura. Le affermazioni di D’Onofrio, dei suoi avvocati e dei testi da loro addotti hanno il sapore di menzogne preconfezionate e imparate diligentemente a memoria. Per confutarle in blocco è sufficiente raffrontare il numero dei prigionieri italiani morti in Russia a quello totale degli internati, numero che, pur comparendo in modo sostanzialmente corretto durante il dibattimento, era stato respinto sdegnosamente dal D’Onofrio e dai suoi legali.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 124

    Stampato nel 2024 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tariffe Postali dei paesi italiani – Catalogo dei bolli della Prima Guerra Mondiale

    40.00

    Obiettivo di questo studio è quello di permettere a qualsiasi collezionista di sapere con quali tariffe è stato usato un qualsiasi francobollo che sia riportato su un catalogo dei francobolli di Italia e Paesi italiani. Quei tariffari che sono stati in vigore mentre venivano usati francobolli particolari emessi per essere adoperati in quel periodo e in quell’area.” I servizi presi in esame sono solo quelli relativi alle corrispondenze, e non è inclusa la corrispondenza via aerea. Il periodo in esame va dal 1° marzo 1861 o 1° aprile 1879 (estero) fino al 2000. Il “Catalogo-inventario dei bolli della posta militare italiana nella Prima Guerra Mondiale” di Beniamino Cadioli elenca i relativi bolli nei diversi periodi d’uso presso le grandi unità cui gli uffici di posta militare erano assegnati, secondo la loro dicitura in chiaro o il numero convenzionale distintivo. L’elenco si limita ai bolli postali tondi, principalmente quelli metallici a datario, normalmente impressi sulle corrispondenze, con poche motivate eccezioni in caso altri bolli fossero gli unici in dotazione e quindi venissero usati anche per la corrispondenza. Sono quindi inclusi tutti i bolli noti come annullatori dei francobolli nonché quelli apposti in transito, in genere dagli uffici di concentramento PM, specie al verso di raccomandate ed assicurate. Il volume riporta anche le quotazioni. Non è inclusa in questo studio la marina militare.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 372

    Stampato nel 2008 da Associazione Italiana Collezionisti Posta Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Forces N. 1

    12.99

    Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.

    Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:

    –April 1941: SS motorcyclist in Belgrade by Charles Trang

    –Employment of SS cavalry units on the Eastern Front – autumn/winter 1941-1942 by Massimiliano Afiero

    –LAURITS JENSEN. Free Corps Denmark by Lars Larsen

    –The French volunteers of the N.S.K.K. Motorgruppe Luftwaffe by Christophe Leguerandais

    –The SS-Division “Wiking” in the Caucasus: autumn 1942 by Massimiliano Afiero

    –Foreign Volunteer Legion Stamp Propaganda in the Third Reich by Renè Chavez

    brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 72 riccamente illustrato con foto e mappe b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Forces N. 10

    12.99

    Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.

    In questo numero:

    –The Totenkopf-Division on the Ukranian Front, august 1943

    –SS-Brigadefuhrer Otto Kumm

    –The Barbarigo on the Anzio front, 4th prt

    –Rhe last battle of ther Charlemagne Division, 3th part

    –The First Italian Offendive in  North Africa

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Forces N. 11

    12.99

    Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.

    Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:

    –The tankers of Mussolini. Armoured Group “Leonessa”.

    –Siegfried Brosow, Knight’s Cross Holder, 2.SS-Pz.Division “Das Reich”.

    –The 17.SS “GvB” in the Martain Counteroffensive.

    –The Leibstandarte on the Ukrainian Front, february-march 1943.

    –SS-Frw. Sturmbannfuhrer Henri Derriks.

    –The 15.Eaffen-Grenadier-Division der SS (lettische nr. 1).

    –The Ezquerra Unit. Berlin 1945.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Forces N. 12

    Il prezzo originale era: €12.99.Il prezzo attuale è: €7.79.

    AA.VV.     Prezzo di listino  12.99 (sconto 40%)

    Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.

    – Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:

    –Totenkopf units in the polish campaign – september 1939

    –Soviet aggression against Finland – november 1939

    –Karl-Heinz Boska

    –Italian “Nebbiogeni” Battalions on the Baltic Sea

    –Unternehmen “Zitadelle”. The SS-Pz.Korps on the attack, 5-11 july 1943

    –The SS Generals Watlter anf Friedrich-Wilhelm Kruger

    –The “Nahkampfspange” Close Combat Clasp

    Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 88 riccamente illustrato con foto e mappe b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Forces N. 13

    12.99

    Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.

    Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:

    –Operation Schwarz: may 1944. The prinz Eugen in action!

    –SS-Haupsturmfuhrer Philipp Theiss

    –Hitler’s Cossacks

    –The SS generals Walter and Friedrich-Wilhelm Kruger, part. 2

    –“While i can walk, i stay”. Awarded foreign DRK-nurses

    Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 80 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2020 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Forces N. 18

    12.99

    AA.VV.

    Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Forces N. 19

    12.99

    AA.VV.

    Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Forces N. 2

    12.99

    Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.

    – Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:

    – The Flemish Legion by Antonio Guerra

    – Felix Steiner and the European Volunteers by Johannes Scharf

    – The Wiking and the battles in the Izyum area, July 1943 by Marc Rikmenspoel

    – SS-Unterscharführer Max Rudolf Pesarra by John B. Köser

    – The Italian SS Legion by Massimiliano Afiero

    – Foreign Volunteer Legion Military Award & Insignia by Rene Chavez

    Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 72 riccamente illustrato con foto e mappe b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Forces N. 20

    12.99

    AA.VV.

    Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Forces N. 21

    12.99

    AA.VV.

    Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Forces N. 22

    19.90

    AA.VV.

    Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Forces n. 23

    19.90

    AA.VV.

    Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Forces N. 24

    19.90

    AA.VV.

    Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Forces N. 25

    19.90

    AA.VV.

    Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Forces N. 3

    12.99

    Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.

    – Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:

    – Attack against the ‘Stalin Line’ by Massimiliano Afiero

    – Karl Nicolussi-Leck, Italian Volunteer in the Waffen-SS by Peter Mooney

    – The “MONTEROSA” Alpine Division of the R.S.I. by Carlo Cucut

    – Spanish in the Waffen SS by Eduardo M. Gil Martínez

    – German perception of volunteers of the Muslim division of the SS by Dmitry Frolov

    – A Swedish Hero: Gösta Hallberg-Cuula by Erik Norling

    Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 72 riccamente illustrato con foto e mappe b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Forces N. 4

    12.99

    Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.

    – Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:

    – The Battle for Narva 1944

    – Heinrich Sonne, Knigth’s Cross Holder with the 1.SS-Inf.Brigade

    – The Monterosa Alpine Division of the R.S.I., the Iron Division!

    – Japan in War

    – Eastern Volunteers insigna

    Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 76 riccamente illustrato con foto e mappe b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Soldiershop

    Quick view