Fascio 100 anni

AA.VV.

Visualizzazione di 97-144 di 515 risultati

  • 0 out of 5

    Fascio 100 anni

    20.00

    Numero 67 della rivista Historica, il cui articolo principale è dedicato ai 100 anni trascorsi dalla fondazione dei “Fasci di Combattimento”.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 172 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2018 da Pagine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo – 45 morti 283 feriti. Fasci italiani all’estero

    69.00

    Rarissimo volume stampato nel 1933 a cura delle Edizioni Nuova Europa, sui caduti e sui feriti dei Fasci Italiani all’estero, nel periodo della lotta per l’affermazione e la conquista del consenso. Ogni caduto ed ogni ferito viene elencato in questo volume, quando è possibile, se ne riporta la fotografia e una cronistoria degli avvenimenti che hanno portato alla morte o al ferimento dello stesso. per il fascismo e per benito Mussolini fu un libro importante, un doveroso atto di gratitudine verso che aveva dato la vita o, aveva rischato la stessa per affermare, fuori d’Italia, i valori del fascismo e l’talianità nel mondo.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 280 numerose immagini fotografiche

    Stampato nel 1933 da Nuova Europa

    Condizioni del libro: discrete condizioni, alcuni piccoli strappi nel dorso e alcuni tagli a destra sulla copertina. legatura debole

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo – Giustizia inglese. Vessazioni e arbitri nel Mediterraneo

    15.00

    Fascicolo stampato nel 1940 che esamina, trovandone tutte le negatività, l’applicazione della giustizia da parte inglese e occidentale in generale. Viene criticato, in sintesi, il sistema capitalista che genera in senso negativo sia la questione economica, sia, l’applicazione e il senso della giustizia.

    Brossura, 14,5 x 22 cm. pag. 32

    Stampato nel 1940 da Istituto romano di arti grafiche di Tumminelli & c.

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo – Il Duce della rivoluzione fascista

    65.00

    Si legge dalla presentazione: “L’opera intende costituire, nel ventennale della Marcia su Roma, una documentazione organica, utile ai presenti e soprattutto ai futuri che si accingeranno a ripensare il grande fatto del Fascismo, ricca, per quanto possibile, dei più vari elementi di consultazione esistenti (…). La pubblicazione, approvata dal Duce, è stata iniziata nel 1938 (…). Vi sono state, di massima, invitate a collaborare le persone, che, per essere state protagoniste di fatti narrati o per la loro autorevolezza, offrono anche ogni migliore garanzia di attendibilità. Questo volume dell’opera: Panorami di Realizzazione del Fascismo, il numero I, analizza in particolare il Duce della Rivoluzione Fascista.

    Rilegato, 21 x 29,5 cm. pag. 431 con alcune foto b/n

    Stampato nel 1942 da Casa Editrice dei Panorami di Realizzazione Fascista

    Condizioni del libro: Buone condizioni – cartonato

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo – Il movimento delle squadre nell’Italia meridionale e insulare

    65.00

    Si legge dalla presentazione: “L’opera intende costituire, nel ventennale della Marcia su Roma, una documentazione organica, utile ai presenti e soprattutto ai futuri che si accingeranno a ripensare il grande fatto del Fascismo, ricca, per quanto possibile, dei più vari elementi di consultazione esistenti (…). La pubblicazione, approvata dal Duce, è stata iniziata nel 1938 (…). Vi sono state, di massima, invitate a collaborare le persone, che, per essere state protagoniste di fatti narrati o per la loro autorevolezza, offrono anche ogni migliore garanzia di attendibilità. Questo volume dell’opera: Panorami di Realizzazione del Fascismo, il numero VI, analizza in particolare il movimento delle Squadre Fasciste nell’Italia Meridionale e Insulare.

    Brossura, 21 x 29 cm. pag. 254

    Stampato nel 1942 da Casa Editrice dei Panorami di Realizzazione del Fascismo

    Condizioni del libro: usato in discrete condizioni. Piccoli strappi sulla costa in alto e in basso

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo – Il secolo nostro

    28.00

    Rivista mensile illustrata diretta da Ivanoe fossani. Si occupava di argomenti vari: politica, arte, turismo, avvenimenti, ecc. Difficile reperibilità.

    Pinzato, 17 x 23,5 cm. pag. 74 pag con circa 15 foto b/n

    Stampato nel 1923

    Condizioni: usato con lieve scollatura in alto e in basso sul dorso

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo – L’olocausto di Firenze. I caduti della rivoluzione fascista

    100.00

    Dall’introduzione: “Nel 1934 venne deciso a Firenze di porre nella cripta di Santa Croce le salme dei Caduti Fascisti che, negli anni della lotta cruenta e del sacrificio quotidiano, militarono attorno ai gagliardetti dei Fasci di Combattimento di Firenze. Questa rievocazione non venne fatta tanto per i vecchi squadristi fiorentini che, avevano ancora davanti ai loro occhi i camerati scomparsi, nelle orecche e nello spirito le loro supreme parole, e portano impressi nella carne i segni del comune ardimento, tanto per le giovani generazioni delle organizzazioni giovanili, per far ricordare loro l’immortalità di gesti eroici”. Il giornale La Nazione, pubblicò una serie di monografie che vennero poi raccolte nel presente volume che, non ha pretese di compilazione storica, ma che rappresento a suo tempo un omaggio di riconoscenza alla memoria dei caduti fiorentini della Rivoluzione fascista.

    Rilegato, 16,5 x 22 cm. pag. 303 con illustrazioni fotografiche dei caduti

    Stampato nel 1934 da La Nazione

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo – Milizia Volontaria. Armata di popolo

    100.00

    Il 23 gennaio 1923 con legge dello Stato si istituiva la Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (Mvsn), nota anche come Camicie Nere. L’esigenza di fondare questa milizia era dovuta al fatto che Mussolini e gli altri dirigenti fascisti non volevano che si disperdesse quella che era stata l’anima della rivoluzione fascista, ossia le Squadre d’Azione, e contemporaneamente c’era la necessità di una guardia armata della rivoluzione stessa. Più di ogni altra istituzione del regime, la Mvsn rappresentò sempre la garanzia che la rivoluzione sarebbe continuata e non avrebbe perso grinta con la sua costituzionalizzazione. E così in effetti fu, perché la Msvn si occupò principalmente della formazione e dell’addestramento dei giovani, dei tornei sportivi e successivamente, in guerra, si distinse per coraggio e per valore, come testimoniano le migliaia di decorazioni ricevute sul campo, tra cui anche 90 Medaglie d’Oro. La Milizia giurava davanti al duce e rispondeva soltanto a lui, ma in caso di guerra la Milizia veniva assorbita dal Regio Esercito. Contestualmente alla formazione della Milizia, vennero sciolte tutte le altre formazioni politico-militari. Il primo comandante della Milizia fu il quadrunviro Emilio de Bono, cui succedettero Italo Balbo e Cesare Maria de Vecchi. A quest’ultimo seguì il Generale Asclepia Gandolfo e il Generale Maurizio Ferrante Gonzaga. Dal 1926, il comando venne assunto direttamente da Benito Mussolini. I compiti della Milizia furono molteplici: politico, educativi, militari. Era organizzata secondo lo schema dell’esercito dell’Antica Roma: c’era un Comando generale con sede a Roma, retto da un capo di Stato maggiore, quattro Comandi di raggruppamento e due Comandi di Camicie Nere delle Isole, 33 Comandi di gruppo retti da Consoli generali, 120 Comandi di Legioni, comandate da Consoli; di ogni Legione facevano parte 3 o più Coorti. C’erano poi 13 Legioni di complemento, comandate da Seniori, sei Coorti autonome, comprendenti tre o più Centu

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo – Mussolini nel centenario della nascita

    28.00

    Questo volume ricvisita due tra le molte manifestazioni indette per il centenario della nascita di Benito Mussolini. La prima, organizzata da un gruppo di uomini di cultura sotto la presidenza del professore Luigi Volpicelli, si svolse a Roma nelle sale di castel S. Angelo nel settembre 1983, un convegno sull’Italia tra le due guerre. L’organizzazione della seconda è stato curato dal Comitato Nazionale per il centenario della nascita di Benito Mussolini, presieduto da Vittorio Mussolini con la collaborazione di Nino Tripodi. La manifestazione si svolse attraverso un “itinerario mussoliniano” in varie città italiane, con 20 convegni di studio, dal 7 maggio 1983 al 29 luglio 1984.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 653

    Stampato nel 1986 da Ciarrapico Editore

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo di calcestruzzo – Architetture di cartoline

    75.00

    Enrico Sturani

    Il Ventennio fu caratterizzato in architettura dal largo uso di un nuovo materiale e delle relative tecniche e possibilità: il cemento armato (più precisamente: il calcestruzzo armato). Le cartoline vedutistiche hanno sempre documentato gli edifici più nuovi, e dal momento in cui questi coincidono con lo stile moderno e razionalista , si fanno ancora più abbondanti e tipiche. Il Ventennio dell’architettura italiana moderna inizia di fatto negli anni ’30, che sono in assoluto gli anni in cui gli architetti lavorarono di più, discussero di più, furono più legati al Governo. Le numerose cartoline che documentano i loro lavori forniscono il polso del fatto che, comperandole e scrivendole, gli italiani ne erano fieri. Qui vengono usate come fonte documentaria. Presentazione di Joseph-Maria Garcia-Fuentes.

    Brossura, 24 x 22 cm. pag. 200 riccamnete illustrato con foto b/n e illustrazioni a colori

    Stampato nel 2018 da Barbieri

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Arriba. Reproduccion facsimil del Semanario de la Falange. Ediciones FE MCMXXXIX Año de la Victoria

    100.00

    AA.VV.

    Editano nel 1939, l’anno della vittoria delle forze nazionaliste su quelle repubblicane, a cura della National Press and Propaganda Delegation of the Spanish Traditionalist Falange e J.O.N.S. (Talleres TipoLitográfica Artes Gráficas GRIJELMO., BILBAO, 1939), questo lavoro di grande formato riporta alcune pagine di una serie di numeri della rivista della Falange spagnola: “Arriba”. Prende in esame la guerra civile spagnola, giorno per giorno, ovviamente dal punto di vista dei Falangisti. Documento molto raro, discretamente conservato. pagine, assolutamente integre.

    Rilegato, 28 x 39 cm. pag. 160

    Testo in lingu spagnola

    Stampato nel 1939

    Condizioni del libro: buono stato, inteno assolutamente integro. Bordi della quarta di copertina con leggere mancanze  e bordi della costa, in alto e in basso leggermente usurati.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Gerarchia; rassegna mensile della rivoluzione fascista

    16.00

    AA.VV.

    A fondarla, nel 1922, nell’ambito del Partito Nazionale Fascista, fu lo stesso Benito Mussolini. Tra i nomi che collaborarono alla rivista possiamo trovare: lo storico Gioacchino Volpe, il pittoree poeta novecentista Ardengo Soffici, lo storico e giurista Arrigo Solmi, la critica d’arte Margherita Sarfatti, il pubblicista Franco Ciarlatini, il critico letterario Lorenzo Giusso. Nel numero d’inaugurazione del 25 gennaio 1922 a Milano, Benito Mussolini spiega il titolo della rivista: «GERARCHIA vuol dire scala di valori umani, responsabilità, doveri disciplina; significa prendere “una posizione di battaglia contro tutto ciò che tende – nello spirito e nella vita – ad abbassare e distruggere le necessarie gerarchie”, funzionali a qualsiasi sistema. Il Fascismo rispetta la tradizionema non può arrestarsi di fronte a gerarchie in declino che, avendo esaurito il loro ciclo storico, sono ormai incapaci di esercitare la loro funzione dirigente. In Italia le gerarchie al tramonto devono cedere il comando alle nuove gerarchie ascendenti nate dal fascismo. L’importante è dunque innestare “nel tronco di talune gerarchie elementi nuovi di vita”». Tra il 1925e il 1930, quando il fascismo cessa di essere elaborazione ideologica e si orienta verso strutture più rigide, la rivista segue il nuovo indirizzo politico. Cesserà le pubblicazioni il luglio 1943, in concomitanza con la caduta del Fascismo.

    Brossura, 18 x 26 cm.

    Disponiamo dei seguenti numeri:

     – n.2 febbbraio 1937 pag. 74

     – n. 5 maggio 1939 pag. 74

    – n. 10 ottobre- 1939 pag. 50

    – n. 3 maggio 1938 pag. 68

    – n. 5 maggio 1937 pag. 70

    – n. 8 agosto 1938 pag. 70

    – n. 7 luglio 1939 pag. 70

    – n. 3 marzo 1936 pag. 70

    – n.4 aprile 1937 pag. 70

    – n. 6 giugno 1937 pag. 70

    Il prezzo di 16 euro, si intende cadauno

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Il Duce. Tra i soldati dell’Italia fascista Repubblicana

    200.00

    AA.VV.

    Brossura, 25 x 32,5 cm. pag. 54 riccamente illustrato con foto b/n

    Introvabile pubblicazione redatta dalle edizioni “Erre” (Milano-venezia) nel tardo 1944. Il volume, interamente fotografico con immagini d’epoca in b/n, riporta la visita di Mussolini ai soldati italiani delle divisioni repubblicane che avevano fatto l’addestramento in Germania. le immagini sono correlate da un testo che inneggia alla ripresa del combattimento contro gli Alleati, a fianco della Germania. Di difficilissima reperibilità.

    Stampato nel 1944 da Edizioni Erre

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Italia e Germania. Maggio XVI

    100.00

    AA.VV.

    Volume stampato nel 1937 dalla Libreria Ulpiano Editrice di Roma. Il lavoro è incentrato sull’Asse tra Italia e Germania e annovera le peculiarità che uniscono le due grandi nazioni a partire dai tempi antichi, passando per il Medio Evo e il Rinascimento. Una buona parte del libro è incentrao sulle vicende del novecento, quando i due paesi, portatori di rivoluzioni antiparlamentari, antidemocratiche, antisocialiste ma sopratutto intese alla costruzione di uno stato popolare, stabilirono col fatto del loro incontro sul terreno politico e storico, un percorso del tutto nuovo per l’intera Europa. Le prime 89 pagine sono costituite dal testo, le altre 64, sono interaente illustrate con immagini di buone dimensioni che parlano dell’ambito militare, sociale, propagandistico e politico.

    Rilegato, 21,5 x 31 cm. pag.

    Stampato nel 1937 da Libreria  Ulpiano Editrice Roma

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Segni del tempo. Autografo nella seconda pagina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. La marcia su Roma. Album ricordo delle giornate della rivoluzione fascista

    140.00

    AA.VV.

    Album fotografico realizzato in tiratura limitata nel 1928, per agli abbonati de “IL POPOLO D’ITALIA” nel XIV annuale della sua fondazione (15 Novembre 1938 – Anno VII e.f.), per commemorare la Marcia su Roma. Grazie a una bellissima selezione di immagini viene ricostruito quello che è stato lo spirito rivoluzionario della Marcia su Roma. Le fotografie ci permettono di rivivere quei momenti attraverso gli occhi di chi vi prese parte. Molto raro.

    Brossura, 25 x 35 cm. pag. 32 illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1928

    Condizini del libro: usato in buone condizioni, tracce di colla da nastro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo/AltriFascismi – Cancionero falangista

    40.00

    Raro canzoniere della falange spagnola con gli spartiti dei principali inni cantati dai falangisti durante le marce, in battaglia e nelle parate pubbliche.

    Brossura, 12,5 x 17,5 pag. 89

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 1945 da Departamento de Publicaciones

    Condizioni del libro: usato, pagine ingiallite con tracce del tempo e debolezze nella legatura.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo/Risorgimento. Dal Risorgimento al Neofascismo. Due secoli di storia nei canti del popolo

    16.00

    Broossura, 11 x 16,5 cm. pag. 2012

    Il testo riporta i testi delle canzoni durante il lungo periodo storico che va dal Risorgimento al Fascismo, in Italia

    Stampato nel 1985 da Edizioni Wage

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fighting Techniques of Naval Warfare – 1190 BC – Present – Strategy Weapons Commanders and Ships

    39.00

    Questa bella opera illustrata analizza le tattiche, le tecniche e gli armamenti della guerra navale dall’antichità ai giorni nostri. Il libro, che comincia con la vittoria del faraone Ramses III sulle popolazioni che si davano alla pirateria nel 1190 a.C., e giunge fino all’uso delle portaerei e a quello delle ultime armi tecnologiche computerizzate, comprende tutti gli sviluppi significativi nella guerra navale per più di 3000 anni. Il libro, completato da 20 mappe a colori, disegni e riproduzioni di opere d’arte in bianco e nero, con i suoi racconti di battaglie navali tra cui Trafalgar, Tsushima e le Midway, è sicuramente di grande interesse per gli appassionati dell’argomento.

    Cartonato con sovracopertina 20 x 25 cm. pag. 256 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Amber

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fighting Techniques of the Ancient World 3000 BC – 500 AD. Equipment, Combat Skills, and Tactics

    20.00

    AA.VV.

    Questo volume analizza le tattiche, le tecniche e la tecnologia militare, a partire dal 3000 a.C. fino al 500 d.C. Tattiche, equipaggiamenti e armi, vengono desritte in maniera minuziosa, anche con l’abbondante utilizzo di disegni, caqrtine e tavole a colori.

    Rilegato, 20 x 25 cm. pag. 256 con numerose illustrazioni a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Amber

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fighting techniques of the Imperial Age 1776-1914

    39.00

    Questo volume analizza le tattiche, le tecniche e la tecnologia militare delle guerre coloniali dalla Guerra Americana di Indipendeza in poi. Il libro è diviso in capitoli dedicati ai principali elementi: il ruolo della fanteria, la guerra in montagna, quella navale, quella di assedio, che esamina insieme ai momenti e alle battaglie più significativi e famosi. Bellissimi disegni e dipinti a colori e bianco e nero con cui sono state illustrate le battaglie, le tecniche, le uniformi e gli equipaggiamenti, commissionati espressamente per questo lavoro, accompagnano una precisa ricostruzione storica.

    Cartonato con sovracopertina 20 x 25 cm. pag. 256 interamente illustrate con disegni b/n e colori + 20 mappe a colori

    Testo in lingua inglese

    Pubblicato nel 2009 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fighting Techniques of the Medieval World AD 500- AD 1500 – Equipment Combat Skills and Tactics

    39.00

    Il volume descrive le tecniche di combattimento dei soldati in quella che è stata definita come l’età della cavalleria: il mondo medievale. Il libro esplora le tattiche e le strategie utilizzate per vincere le battaglie con la tecnologia disponibile nei secoli considerati, e sottolinea come lo sviluppo di quest’ultima abbia via via modificato le armi e le tattiche utilizzate sul campo di battaglia. Diviso in cinque sezioni, il testo esamina le singole fattispecie dell’esercito medievale: il fante, il soldato a cavallo, l’equipaggiamento e le armi utilizzate, e, come potessero combattere in simbiosi. Viene spiegato perché alcuni tipi di unità – come gli arcieri gallesi e i mercenari italiani – siano stati più efficaci di altri – come i cavalieri corazzati francesi ad Agincourt. La terza parte illustra come queste unità sono state effettivamente utilizzate sul campo di battaglia. Vengono esaminate anche la tattiche contrastanti di entrambe le parti durante le crociate, e si evidenzialo le deficienze dell’esercito Crociato e dei relativi comandanti. La quarta parte del libro esamina le tecniche e le attrezzature sviluppate per la guerra d’assedio – un evento comune in questa epoca di castelli e grandi opere fortificate. Infine, l’ultima sezione riguarda la guerra navale, le relative tattiche e le armi utilizzate. il volume è corredato da numerose illustrazioni in b/n, da tavole a colori e da mappe dei capi di battaglia.

    Rilegato, 20 x 25,5 cm. pag. 256 illustrato con circa 120 tavole a col e b/n e 20 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Figli di Icaro: Racconti di volo e di libertà

    20.00

    Una raccolta di racconti composta dalle mirabolanti storie di quanti il cielo lo conoscono, lo bramano, lo sognano o semplicemente lo osservano con rispetto. Tra piloti militari a bordo di caccia d’altri tempi, passeggeri messi di fronte alle prime paure, pionieri del volo da diporto col coraggio di solcare i cieli a bordo di velivoli rudimentali, paracadutisti o semplici narratori, Figli di Icaro è un concentrato di ardimento e uno stimolo offerto ai tanti che vorrebbero scoprire e apprezzare ancor più da vicino il magico mondo del volo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Filippo Corridoni – Mito e storia dell’ “Arcangelo Sindacalista”

    7.00

    In questo volumetto troviamo quattro autorevoli contributi per una ridefinizione e per una “comprensione critica” di uno dei maggiori esponenti del Sindacalismo Rivoluzionario: Filippo Corridoni, senza dubbio una delle figure più emblematiche di quella “storia di sentimenti, di ideologie, di atteggiamenti morali e culturali di una generazione irrequieta ed ansiosa di trovare uno sbocco al suo tormento”.

    Brossura 12 x 16,5 cm. pag. 90

    Stampato nel 1988 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Firenze in camicia nera – Le cerimonie, le adunate, le celebrazioni del ventennio sulle rive dell’Arno

    9.90

    Se si pensa alla storia di Firenze e a quanto essa esprime nell’opposizione al fascismo, viene da sgranare gli occhi nel vedere la città in camicia nera. Chi non conoscesse come stanno le cose potrebbe pensare a una comunità più ligia e devota di altre al regime e al suo duce Mussolini; e in effetti Firenze non fu meno fascista di altre città italiane. Attraverso la messa in divisa della città il regime attua la sua rivoluzione sulla città medesima a dimostrazione di essere riuscito nell’impresa di sopirne il tradizionale cuore autonomistico e repubblicano.

    Brossura, 24 x 24 cm. pag. 128 illustrato

    Stampato nel 2007 da Pendragon

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fiume Diciannove – Il fuoco sacro della Città di Vita

    29.00

    1919 -1920. Un secolo fa Gabriele D’Annunzio entrava in Fiume d’Italia, dando vita a quella che sarebbe stata una rivoluzione durata cinquecento giorni. Un’atmosfera febbricitante e festosa, ma anzitutto sacra, qui ricostruita attraverso documenti rari o inediti, lembi di una fiamma accesa nel cuore di tenebra del Novecento.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 227 illustrato b/n Numero monografico tirato in 300 esemplari

    Stampato nel 2019 da Bietti

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flashbang 02 – Commando HUBERT / ESI-SIE / LVPD SWAT

    33.00

    Splendida rivista a cadenza semestrale, interamente illustrata, dedicata ai Reparti Speciali delle Forze Armate e di Polizia di tutto il mondo. Le monografie sono caratterizzate da circa 160 pagine di superlative fotografie a colori che mostrano, uomini, armi ed equipaggiamenti dei reparti, di volta in volta, presi in esame. Le didascalie sono essenziali e fungono da integrazione ai dettagli, assolutamente superlativi, delle immagini. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si occupa di armi e forze speciali moderne. Questo numero in particolare, è dedicato ai seguenti tre reparti: Commando HUBERT (Francia), ESI/SIE (Belgio), LVMPD SWAT (Stati Uniti)

    Brossura, 23 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Flashbang

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flashbang 04 – GRUMEC / TEK / LAPD SEB

    33.00

    Splendida rivista a cadenza semestrale, interamente illustrata, dedicata ai Reparti Speciali delle Forze Armate e di Polizia di tutto il mondo. Le monografie sono caratterizzate da circa 160 pagine di superlative fotografie a colori che mostrano, uomini, armi ed equipaggiamenti dei reparti, di volta in volta, presi in esame. Le didascalie sono essenziali e fungono da integrazione ai dettagli, assolutamente superlativi, delle immagini. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si occupa di armi e forze speciali moderne. Questo numero in particolare, è dedicato ai seguenti tre reparti: GRUMEC (Brasile); TEK (Ungheria); lasd SEB (USA)

    Brossura, 23 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Flashbang

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flashbang 05: US Marshall SOG / BSIJ / MONTE CERVINO

    33.00

    Splendida rivista a cadenza semestrale, interamente illustrata, dedicata ai Reparti Speciali delle Forze Armate e di Polizia di tutto il mondo. Le monografie sono caratterizzate da circa 160 pagine di superlative fotografie a colori che mostrano, uomini, armi ed equipaggiamenti dei reparti, di volta in volta, presi in esame. Le didascalie sono essenziali e fungono da integrazione ai dettagli, assolutamente superlativi, delle immagini. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si occupa di armi e forze speciali moderne. Questo numero in particolare, è dedicato ai seguenti tre reparti: US Marshall SOG (Stati Uniti) – BSIJ (Romania) MONTE CERVINO (Italia)

    Brossura, 23 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Flashbang

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flashbang 06 – Belgium SPECIAL FORCES GROUP / EKO COBRA / ZASAHOVA JEDNOTKA

    33.00

    Splendida rivista a cadenza semestrale, interamente illustrata, dedicata ai Reparti Speciali delle Forze Armate e di Polizia di tutto il mondo. Le monografie sono caratterizzate da circa 160 pagine di superlative fotografie a colori che mostrano, uomini, armi ed equipaggiamenti dei reparti, di volta in volta, presi in esame. Le didascalie sono essenziali e fungono da integrazione ai dettagli, assolutamente superlativi, delle immagini. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si occupa di armi e forze speciali moderne. Questo numero in particolare, è dedicato ai seguenti tre reparti: SPECIAL FORCES GROUP (Belgio) , EKO COBRA (AUSTRIA), ZASAHOVA JEDNOTKA (REPUBBLICA CECA)

    Brossura, 23 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Flashbang

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flashbang 07 – BORTAC – RCMP ERT – NOCS

    33.00

    Splendida rivista a cadenza semestrale, interamente illustrata, dedicata ai Reparti Speciali delle Forze Armate e di Polizia di tutto il mondo. Le monografie sono caratterizzate da circa 160 pagine di superlative fotografie a colori che mostrano, uomini, armi ed equipaggiamenti dei reparti, di volta in volta, presi in esame. Le didascalie sono essenziali e fungono da integrazione ai dettagli, assolutamente superlativi, delle immagini. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si occupa di armi e forze speciali moderne. Questo numero in particolare, è dedicato ai seguenti tre reparti: BORTAC (U.S.A.); RCMP-ERT (Canada); NOCS (Italia).

    Brossura, 23 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Flashbang

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flashbang 13. GTI / Agrupacion Albatros / WDTO

    33.00

    AA.VV.

    Splendida rivista a cadenza semestrale, interamente illustrata, dedicata ai Reparti Speciali delle Forze Armate e di Polizia di tutto il mondo. Le monografie sono caratterizzate da circa 160 pagine di superlative fotografie a colori che mostrano, uomini, armi ed equipaggiamenti dei reparti, di volta in volta, presi in esame. Le didascalie sono essenziali e fungono da integrazione ai dettagli, assolutamente superlativi, delle immagini. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si occupa di armi e forze speciali moderne. Questo numero in particolare, è dedicato ai seguenti tre reparti: Il GTI canadese, l’Agrupacion Albatros argentino e il WDTO polacco.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 158 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Flashbang

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flashbang 14. GIOE / 5th Unit & 1st Unit / EKAM

    33.00

    AA.VV.

    Splendida rivista a cadenza semestrale, interamente illustrata, dedicata ai Reparti Speciali delle Forze Armate e di Polizia di tutto il mondo. Le monografie sono caratterizzate da circa 160 pagine di superlative fotografie a colori che mostrano, uomini, armi ed equipaggiamenti dei reparti, di volta in volta, presi in esame. Le didascalie sono essenziali e fungono da integrazione ai dettagli, assolutamente superlativi, delle immagini. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si occupa di armi e forze speciali moderne. Questo numero in particolare, è dedicato ai seguenti tre reparti: il GIOE portoghese, la 5th Unit e la 1st Unit finlandesi e il EKAM greco.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 158 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da Flashbang

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flashbang 17. SDU / 2e REP / SIU

    33.00

    AA.VV.

    Splendida rivista a cadenza semestrale, interamente illustrata, dedicata ai Reparti Speciali delle Forze Armate e di Polizia di tutto il mondo. Le monografie sono caratterizzate da circa 160 pagine di superlative fotografie a colori che mostrano, uomini, armi ed equipaggiamenti dei reparti, di volta in volta, presi in esame. Le didascalie sono essenziali e fungono da integrazione ai dettagli, assolutamente superlativi, delle immagini. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si occupa di armi e forze speciali moderne. Questo numero in particolare, è dedicato ai seguenti tre reparti:

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flugzeug Profile 31 – Die senkrechtstartenden Raketenabfangjager der Luftwaffe und alliierte Weiterentwicklungen

    15.00

    .

    AA. VV.

    Monografia della Flugzeud dedicata ad alcuni tipi di aerei sperimentali tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. i profili in b/n (circa settanta) e le tre pagine di profili a colori sono opera di J. Miranda e P. mercado, antesignani nella ricerca e nella pubblicazione di libri su questo argomento.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 40 illustrato con circa 30 foto b/n e decine di profili b/n e a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Flugzeug Publikations

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forces terrestres francaises

    26.00

    AA.VV

    Per molti anni, le forze di terra hanno svolto un ruolo centrale negli interventi militari francesi: Libano, Costa d’Avorio, Repubblica Centrafricana, Afghanistan, Mali… sono tutti teatri in cui le forze di terra sono state dispiegate nel tempo. Ma per poter svolgere operazioni esterne, l’Esercito ha bisogno di fare affidamento su un potente strumento di preparazione operativa in cui le unità siano immerse il più vicino possibile alla realtà degli scontri. Il condizionamento prima della proiezione si adatta così alle specificità delle missioni e dei teatri. Oggi, le forze di terra rappresentano più di 50 reggimenti che possono essere utilizzati in una struttura combinata di armi, indipendentemente dal tipo di conflitto, regolare o asimmetrico. Questo libro contempla ancje le tecnologie militari innovative, come la robotizzazione del campo di battaglia o l’utilizzo dei droni. Vengono anche discusse l’evoluzione delle diverse armi, la questione dell’addestramento, quella dell’equipaggiamento e quella della dottrina. Non si dimenticano i grandi programmi relativi ai mezzi corazzati, ruotati e alle stesse armi in dotazione..

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 144 interamente illustrato con immagini a colori

    Testo in lingua francese

    Stamopato nel 2022 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forze Speciali – Military Tracking. U.S. Army Special Forces Tracking and Countertracking Australian Air Tracking and Basic Visual Tracking

    99.00

    Seguire le tracce di un passaggio umano in una zona di pericolo è un compito difficile e nei programmi di addestramento militare è questo un allenamento inserito per le unità innovative di tutto il mondo. Questo volume raccoglie due manuali da campo di inseguimento/controinseguimento: uno delle Forze speciali dell’esercito degli Stati Uniti, uno di addestramento dei corpi dell’aviazione australiana. Il primo mostra nel dettaglio la ricerca delle tracce su qualsiasi terreno e l’utilizzo dei cani sia in ambito urbano che rurale. Il secondo è organizzato in un formato molto semplice da seguire e contiene le note degli ufficiali cadetti e degli istruttori. Entrambi sono corredati da numerose immagini esplicative.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 84 illustrato con circa 74 tra foto e illustrazioni b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronti di Guerra I/2015 – SS-Kampfgruppe Peiper 1943-1945

    18.00

    AA.VV.

    La carriera militare di Jochen Peiper, uno dei più valorosi e decorati ufficiali della Waffen SS, raccontata attraverso le principali battaglie e campagne, in cui furono coinvolti i reparti al suo comando, soprattutto Kampfgruppen corazzati della Leibstandarte Adolf Hitler, partendo dai combattimenti sul fronte di Kharkov, tra il febbraio e il marzo del 1943, passando per i combattimenti per il saliente di Kursk, l’intervento in Italia, la nuova campagna sul fronte ucraino tra l’autunno e l’inverno del 1943-44, i combattimenti sul fronte di Normandia, la controffensiva nelle Ardenne, fino agli ultimi combattimenti sul fronte ungherese e in Austria. L’analisi delle varie battaglie raccontata attraverso le testimonianze dei diretti protagonisti, i rapporti di guerra del periodo, i documenti originali, senza dimenticare il coinvolgimento in alcuni crimini di guerra, il tutto accompagnato come sempre, da un eccezionale apparato iconografico, mappe, documenti e immagini, provenienti dagli archivi militari di tutto il mondo e dalle principali collezioni private, per rendere ancora più avvincente e realistica, la trattazione degli argomenti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e cartine

    Stampato nel 2015 da Ritterkreuze

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronti di Guerra Numero 100. Luglio Agosto 2025

    9.00

    AA.VV.

     – L’assedio di Budapest, 28 dicembre 1944 -10 gennaio 1945 di Antonio Guerra
    – SS-Gruppenführer Bruno Streckenbach di Massimiliano Afiero
    – La 1.Fallschirmjäger division, i combattimenti per Montecassino di Leonardo Sandri
    – Xa Flottiglia MAS, 6a parte – Operazione G.A.3 di Stefano Canavassi
    – I fucili d’assalto della Volkssturm di Francesco Zanardi
    – SS-Pz.Rgt. 3, i reparti corazzati della Totenkopf 2a parte di Sergio Volpe

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronti di Guerra Numero 101. Settembre Ottobre 2025

    9.00

    AA.VV.

     – L’assedio di Budapest, 11 gennaio – 18 gennaio 1945

     – SS-Sturmbannführer Herbert Oeck

     – Xa Flottiglia MAS – Operazione G.A.4 e Gruppo Gamma

     – La 1.Fallschirmjäger Division, Montecassino 2a parte

     – 37. SS-Freiwilligen-Kavallerie-Division ‘Lützow’

     – La giacca di pelle

     – Una pistola per la Volkssturm

     – SS-Panzer-Regiment 3 – 3a parte

    DISPONIBILE DA FINE OTTOBRE

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronti di Guerra Numero 95 – Settembre Ottobre 2024

    9.00

    AA.VV.

    – Generalkommando XV.Kosaken-Kavallerie-Korps di Charles Trang
    – SS-Hauptsturmführer Franz Grohmann di Massimiliano Afiero
    – L’operazione Debrecen, Ottobre 1944 di Antonio Guerra
    – Xa Flottiglia MAS, dagli albori all’entrata in guerra di Stefano Canavassi
    – L’SS-Panzer-Regiment 2 ‘Das Reich’ 2a parte di Sergio Volpe

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronti di Guerra Numero 96. Novembre Dicembre 2024

    9.00

    AA.VV.

    – Generalkommando XV-XVIII.Armee-Korps di Charles Trang
    – SS-Oberscharführer Johannes Cuypers di Antonio Guerra
    – Bersaglieri in Sicilia di Massimiliano Afiero
    – Xa Flottiglia MAS, 2a parte di Stefano Canavassi
    – Semovente M41M da 90/53 1a parte di Arturo Giusti
    – L’impiego della ‘Frundsberg’ in Olanda, sett. 1944 di Luigi Bombardieri
    – L’SS-Panzer-Regiment 2 ‘Das Reich’ 3a parte di Sergio Volpe

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronti di Guerra Numero 97. Gennaio Febbraio 2025

    9.00

    AA.VV.

    –L’Offensiva Sovietica in Ungheria ottobre-novembre 1944 di A. Guerra

    –SS-Obersturmbannfuhrer Otto Paetsch di Massimiliano Afiero

    –X Flottiglia Mas, l’Italia in Guerra, 3 parte di Stefano Canavassi

    –La 1 Fallschirmjager division sul fronte italiano di Leonardo Sandri

    –Semovente M41M da 90/53, 2 parte di Arturo Giusti

    –L’SS-Panzer-Regiment 2 “Das Reich”, 4 parte di Sergio Volpe

    –2.SS-Panzer-Division “Das Reich” – mezzi e colori

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 riccamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2025 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronti di Guerra Numero 98. Marzo Aprile 2025

    9.00

    AA.VV.

     – L’offensiva sovietica in Ungheria, 11 novembre-24 dicembre 1944

     – SS-Hauptsturmführer Günther Jahnke

     – Xa Flottiglia MAS, 4a parte

     – Russisches Schutzkorps Serbien

     – La 1.Fallsch.Div., da Salerno al fronte adriatico

     – SS-Totenkopf-Standarten

     – L’SS-Panzer-Regiment 2 ‘Das Reich’, 5a parte

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronti di Guerra Numero 99. Maggio Giugno 2025

    9.00

    AA.VV.

    – L’assedio di Budapest, 24 – 28 dicembre 1944

    – SS-Hauptsturmführer Johann Scherg

    – La 1.Fallschirmjäger Division, la battaglia di Ortona

    – Xa Flottiglia MAS, 5a parte – Obiettivo Malta

    – Gli ultimi combattimenti della Wiking sul frontepolacco

    – I fucili esteri nella Volkssturm

    – SS-Pz.Rgt. 3, i reparti corazzati della Totenkopf

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronti di Guerra Numero Numero 89

    9.00

    AA.VV.

    – L’8 settembre nacque l’Italia di Nessuno di Marcello Veneziani
    – Tunisia 1943: Gli ultimi combattimenti in Africa – 4a parte di Massimiliano Afiero
    – Unteroffizier Alfredo Carpaneto di Antonio Guerra
    – I reparti corazzati della Leibstandarte Adolf Hitler di Sergio Volpe
    – Generalkommando IV.SS-Panzerkorps di Charles Trang
    – OT e Schutzkommando in Italia e nell’OZAK di Giovanni Maressi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fuhrerhauptquartier Wolfschanze 1940-1945 – Zeitgeschichte in Farbe

    Il prezzo originale era: €36.00.Il prezzo attuale è: €23.40.

    AA.VV.      Prezzo di listino  36.00 (sconto 35%)

    Quest’opera, facente parte di una serie di monografie storiche per immagini, quasi interamente illustrata con foto a colori dell’epoca è dedicata al Wolfschanze, il Quartier Generale di Hitler negli anni della seconda Guerra Mondiale. Vengono presentate foto di alti ufficiali e collaboratori, molte dello stesso Hitler, con personalita’ in visita, momenti di svago ecc.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato con circa 31 foto b/n e 109 a colori a tutta pagina

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2001 da Arndt

    Condizioni del libro: piccolo colpo nell’angolo in alto a destra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette de Uniformes n. 5 – Les Sous Mariniers Allemands 1935/45

    Il prezzo originale era: €18.00.Il prezzo attuale è: €12.60.

    Questa monografia, facente parte di una serie stampata dall’editore francese Régi-Arm dedicata all’uniformologia e alla storia militare, si occupa dei sottomarini tedeschi dal 1935 al 1945. I vari capitoli, dedicati alla storia, ai capitani, alla vita a bordo, alle uniformi e agli equipaggiamenti, sono completamente illustrati da emozionanati fotografie d’epoca accompagnate da disegni, singole fotografie e ambientazioni attuali, con i particolari delle uniformi, le mostrine, i gradi e le insegne. Ai singoli mezzi sono dedicate schede tecniche, insegne e disegni dei profili. Per l’accuratezza delle ricerche storiche e iconografiche il volume risulta interessante per storici e collezionisti.

    Brossura, pag. 80 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1995 da Regi-Arm

    Quick view