World Combat Aircraft 1. F-104 Starfighter in US Markings

35.00

AA.VV.

Con questo primo titolo, desideriamo inaugurare una nuova collana di monografie illustrate, dedicata ai più famosi e diffusi velivoli da combattimento dell’era moderna. Il primo volume della  serie è dedicato all’intramontabile F-104, andando a scavare alle sue origini: l’impiego con la US Air Force nei primi anni della sua lunga carriera operativa. Il volume, che raccoglie anche foto e testimonianze inedite, si articola su vari capitoli dedicati allo sviluppo del rivoluzionario programma della Lockheed, alla descrizione tecnica delle prime versioni del velivolo, al servizio operativo con l’USAF, la NASA e la Luftwaffe, che conduceva l’addestramento dei propri piloti in Arizona con velivoli che utilizzavano le insegne americane. Chiudono poi il racconto di un pilota italiano che volò a Luke AFB, una sezione modellistica con informazioni, vari profili a colori e un’appendice, con dati, numeri e caratteristiche tecniche. Un lavoro completo e imperdibile sui 40 anni di utilizzo dello Starfighter negli Stati Uniti, dal 1954 al 1994.

Brossura, 21 x 30 cm. pag. 184 con circa 360 foto a colori e in bianco e nero, 15 profili a colori

Stampato nel 2025 da RN Publishing

DISPONIBILE DA 20 NOVEMBRE

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

AA.VV.

Con questo primo titolo, desideriamo inaugurare una nuova collana di monografie illustrate, dedicata ai più famosi e diffusi velivoli da combattimento dell’era moderna. Il primo volume della  serie è dedicato all’intramontabile F-104, andando a scavare alle sue origini: l’impiego con la US Air Force nei primi anni della sua lunga carriera operativa. Il volume, che raccoglie anche foto e testimonianze inedite, si articola su vari capitoli dedicati allo sviluppo del rivoluzionario programma della Lockheed, alla descrizione tecnica delle prime versioni del velivolo, al servizio operativo con l’USAF, la NASA e la Luftwaffe, che conduceva l’addestramento dei propri piloti in Arizona con velivoli che utilizzavano le insegne americane. Chiudono poi il racconto di un pilota italiano che volò a Luke AFB, una sezione modellistica con informazioni, vari profili a colori e un’appendice, con dati, numeri e caratteristiche tecniche. Un lavoro completo e imperdibile sui 40 anni di utilizzo dello Starfighter negli Stati Uniti, dal 1954 al 1994.

Brossura, 21 x 30 cm. pag. 184 con circa 360 foto a colori e in bianco e nero, 15 profili a colori

Stampato nel 2025 da RN Publishing

DISPONIBILE DA 20 NOVEMBRE

Ti potrebbe interessare…