Waffen SS – I geologi di Himmler. L’SS-Wehrgeologen-Bataillon 500 tra Veneto e Trentino: dalla rappresaglia della Laita (Tretto di Schio, 30 novembre 1944) all’ipotesi Pedescala

29.00

Nell’ultimo inverno della Seconda Guerra mondiale, sulle montagne trentine, un misterioso battaglione di geologi SS si occupa della costruzione della Blau Linie, è coinvolto nella rappresaglia di contrada Laita sull’altopiano del Tretto e potrebbe aver avuto parte nelle vicende di Perdescala e Forni, tutto per volere del Reichsfuhrer Himmler, fanatico dell’occulto e della storia degli antichi popoli germanici. Dal sepolcro di re Enrico nel castello di Quedlinburg alla caserma SS di Langenhorn, dalle spiagge del Vallo Atlantico alle creste dell’Alto Garda, dalle rampe di lancio delle V1 sul Pas-de-Calais alle vallate e agli altopiani attorno al massiccio del Pasubio, l’indagine rivela la storia misconosciuta dell’SS-Wehrgeologen-Bataillon 500.

Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 284 con circa 82 foto b/n, 10 riproduzione di documenti e 3 cartine

Stampato nel 2007 da Cierre

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Luca Valente

Nell’ultimo inverno della Seconda Guerra mondiale, sulle montagne trentine, un misterioso battaglione di geologi SS si occupa della costruzione della Blau Linie, è coinvolto nella rappresaglia di contrada Laita sull’altopiano del Tretto e potrebbe aver avuto parte nelle vicende di Perdescala e Forni, tutto per volere del Reichsfuhrer Himmler, fanatico dell’occulto e della storia degli antichi popoli germanici. Dal sepolcro di re Enrico nel castello di Quedlinburg alla caserma SS di Langenhorn, dalle spiagge del Vallo Atlantico alle creste dell’Alto Garda, dalle rampe di lancio delle V1 sul Pas-de-Calais alle vallate e agli altopiani attorno al massiccio del Pasubio, l’indagine rivela la storia misconosciuta dell’SS-Wehrgeologen-Bataillon 500.

Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 284 con  circa 82 foto b/n, 10 riproduzione di documenti e 3 cartine

Stampato nel 2007 da Cierre

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Waffen SS – I geologi di Himmler. L’SS-Wehrgeologen-Bataillon 500 tra Veneto e Trentino: dalla rappresaglia della Laita (Tretto di Schio, 30 novembre 1944) all’ipotesi Pedescala”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *