The Global Seven Years War 1754-1763 – Britain and France in a Great Power Contest

55.00

la Guerra dei 7 Anni fu un confronto cruciale tra le due superpotenze del XVIII secolo, la Francia e la Gran Bretagna. Winston Churchill, a suo tempo, la definì come “La Prima Guerra Mondiale”. Nessuna delle due parti in causa, poteva permettersi di perdere posizioni di vantaggio in nessun parte del mondo. Il volume evidenzia le battaglie decisive della guerra, da Fort Duquesne a Pittsburgh, da Minorca nel Mediterraneo, al Bengala, al Quebec, ecc.. In questo studio tanto atteso, Daniel Baugh, massima autorità mondiale sulla storia marittima del Settecento, considera la guerra come risultato del fallimento dei negoziati anglo-francese sui territori dell’Ohio in Nord-America nel 1784, attraverso la dichiarazione ufficiale di guerra, nel 1756 fino al trattato di Parigi, che ha formalmente concluse le ostilità tra l’Inghilterra e la Francia nel 1763. In ogni fase egli esamina i processi decisionali di ambedue i contendenti, e analizza dettagliatamente le problematiche politiche e militari date dal coinvolgimento dei due paesi in conflitti e campagne lontane migliaia di chilometri dai territori metropolitani. La Gran Bretagna riuscì, in seguito alla vittoriosa conclusione del conflitto, a rimarcare ila sua supremazia in Europa, in India e in Nord-america.

Brossura, 16 x 24 cm. pag. 736 con numerose mappe b/n

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2011 da Routledge

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Daniel A. Baugh

la Guerra dei 7 Anni fu un confronto cruciale tra le due superpotenze del XVIII secolo, la Francia e la Gran Bretagna. Winston Churchill, a suo tempo, la definì come “La Prima Guerra Mondiale”. Nessuna delle due parti in causa, poteva permettersi di perdere posizioni di vantaggio in nessun parte del mondo. Il volume evidenzia le battaglie decisive della guerra, da Fort Duquesne a Pittsburgh, da Minorca nel Mediterraneo, al Bengala, al Quebec, ecc.. In questo studio tanto atteso, Daniel Baugh, massima autorità mondiale sulla storia marittima del Settecento, considera la guerra come risultato del fallimento dei negoziati anglo-francese sui territori dell’Ohio in Nord-America nel 1784, attraverso la dichiarazione ufficiale di guerra, nel 1756 fino al trattato di Parigi, che ha formalmente concluse le ostilità tra l’Inghilterra e la Francia nel 1763. In ogni fase egli esamina i processi decisionali di ambedue i contendenti, e analizza dettagliatamente le problematiche politiche e militari date dal coinvolgimento dei due paesi in conflitti e campagne lontane migliaia di chilometri dai territori metropolitani. La Gran Bretagna riuscì, in seguito alla vittoriosa conclusione del conflitto, a rimarcare ila sua supremazia in Europa, in India e in Nord-america.

Brossura, 16 x 24 cm. pag. 736 con numerose mappe b/n

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2011 da Routledge

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “The Global Seven Years War 1754-1763 – Britain and France in a Great Power Contest”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *