Spyflights and Overflights – Cold War Aerial Reconnaissance 1945-1960

45.00

L’ex pilota di aerei da ricognizione inglesi, Robert S. Hopkins, III, offre una nuova visuale sui voli da ricognizione strategica durante i primi anni della guerra fredda. Questi voli erano rincipalmente intrapresi da velivoli da RB-50 e RB-47 della Strategic Air Command e dagli U-2 della CIA. Altre nazioni occidentali come la Gran Bretagna, la Svezia e Taiwan (che agiva per conto degli statunitensi verso la Cina comunista) erano ugualmente impegnate a raccogliere informazioni circa l’Unione Sovietica e i suoi alleati. Hopkins, sminuendo la vulgata ufficiale che affermava la quasi inutilità sull’utilizzo di questi velivoli estremamente costosi, quasi fossero un capriccio degli alti comandi, afferma che questi, ebbero delle conseguenze positive sui rapporti bilaterali tra Est e Ovest, in quanto i sovietici, proprio perchè osservati, agirono in maniera ponderata sul piano politico e militare.

Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 240 illustrato con oltre 300 tra foto a colori, b/n e mappe

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2016 da Hikoki

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB05345 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Robert S. Hopkins

L’ex pilota di aerei da ricognizione inglesi, Robert S. Hopkins, III, offre una nuova visuale sui voli da ricognizione strategica durante i primi anni della guerra fredda. Questi voli erano rincipalmente intrapresi da velivoli da RB-50 e RB-47 della Strategic Air Command e dagli U-2 della CIA. Altre nazioni occidentali come la Gran Bretagna, la Svezia e Taiwan (che agiva per conto degli statunitensi verso la Cina comunista) erano ugualmente impegnate a raccogliere informazioni circa l’Unione Sovietica e i suoi alleati. Hopkins, sminuendo la vulgata ufficiale che affermava la quasi inutilità sull’utilizzo di questi velivoli estremamente costosi, quasi fossero un capriccio degli alti comandi, afferma che questi, ebbero delle conseguenze positive sui rapporti bilaterali tra Est e Ovest, in quanto i sovietici, proprio perchè osservati, agirono in maniera ponderata sul piano politico e militare.

Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 240 illustrato con oltre 300 tra foto a colori, b/n e mappe

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2016 da Hikoki

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Spyflights and Overflights – Cold War Aerial Reconnaissance 1945-1960”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *