Seconda Guerra Mondiale – Operazione Eclissi

20.00

“Operazione Eclissi” fu il nome in codice assegnato dal comando supremo alleato a quella che fu la maggior impresa della Seconda Guerra Mondiale: l’occupazione della Germania. La “Fotezza Europa”, come la chiamavano i tedeschi, fu difesa tenacemente per quasi due anni, dal luglio 18943 al maggio 1945, ma alla fine ogni resistenza fu annientata, mentre città intere sparivano e centinaia di migliaia di vittime, militari e civili, cadevano un po dappertutto. Già autore della “Guerra nel deserto” Mooerehead ci racconta il drmmatico periodo che ha cambiato per sempre la storia e la geopolitica del continente europeo e dei suoi popoli.

Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 307 + 24 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1969 da Garzanti

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. Pagine leggermente ingiallite sui bordi.

1 disponibili

Qty:
COD: SF00515 Categoria: Marchio:

Descrizione

Alan Moorehead

“Operazione Eclissi” fu il nome in codice assegnato dal comando supremo alleato a quella che fu la maggior impresa della Seconda Guerra Mondiale: l’occupazione della Germania. La “Fotezza Europa”, come la chiamavano i tedeschi, fu difesa tenacemente per quasi due anni, dal luglio 18943 al maggio 1945, ma alla fine ogni resistenza fu annientata, mentre città intere sparivano e centinaia di migliaia di vittime, militari e civili, cadevano un po dappertutto. Già autore della “Guerra nel deserto” Mooerehead ci racconta il drmmatico  periodo che ha cambiato per sempre la storia e la geopolitica del continente europeo e dei suoi popoli.

Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 307 + 24 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1969 da Garzanti

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. Pagine leggermente ingiallite sui bordi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seconda Guerra Mondiale – Operazione Eclissi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *