Seconda Guerra Mondiale – I lunghi fucili

10.00

Questa memoria della campagna di Russia è stata scritta da colui che fu il comandante di Rigoni Stern. Accolta con entusiasmo da Calvino e Vittorini, venne pubblicata da Einaudi nel 1956, sulla scia del “Sergente nella neve”. Da decenni è scomparsa dal mercato. Eppure si tratta certamente di una delle più impressionanti, polemiche e dure testimonianze sull’esperienza della guerra italiana al fronte russo. Moscioni vi racconta l’odissea degli alpini in linea sul Don e poi nella tragica rotta del gennaio 1943.

Rilegato, 12,5 x 19,5 cm. pag. 152

Stampato nel 1964 da Einaudi

Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina

1 disponibili

Qty:
COD: SF00385 Categoria: Marchio:

Descrizione

Cristoforo M. Negri

Questa memoria della campagna di Russia è stata scritta da colui che fu il comandante di Rigoni Stern. Accolta con entusiasmo da Calvino e Vittorini, venne pubblicata da Einaudi nel 1956, sulla scia del “Sergente nella neve”. Da decenni è scomparsa dal mercato. Eppure si tratta certamente di una delle più impressionanti, polemiche e dure testimonianze sull’esperienza della guerra italiana al fronte russo. Moscioni vi racconta l’odissea degli alpini in linea sul Don e poi nella tragica rotta del gennaio 1943.

Rilegato, 12,5 x 19,5 cm. pag. 152

Stampato nel 1964 da Einaudi

Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seconda Guerra Mondiale – I lunghi fucili”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *