Descrizione
Tullio Marcon
Nella notte del 10 luglio 1943, l’8a Armata britannica sbarcava nel golfo di Noto e puntava subito a Nord, per impossessarsi di Siracusa, Augusta e Catania, tappe obbligate sulla via di Messina. Malgrado aliantisti, commandos e paracadutisti riuscissero a catturare intatti tre ponti sui fiumi Anapo, S. Leonardo e Simeto, per agevolare la marcia della fanteria lungo la costa, la resistenza dei reparti tedeschi e italiani nella zona, andò progressivamente irrigidendosi finche, il 18 luglio, il maresciallo Montgomery non fu fermato nella piana di Catania e costretto ad iniziare una manovra aggirante che lo avrebbe portato nella città etnea solo il 5 agosto successivo. La battaglia della Piana, fu tra quelle più sanguinose dell’intera campagna di Sicilia.
Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 144 + 32 pagine fuori testo con foto b/n e colori
Stampato nel 2002 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni