Samurai

16.50

La figura del samurai rappresenta la tradizione guerriera giapponese dal XI secolo fino ad ora. Impregnato di incondizionato lealismo, spiccato senso dell’onore e totale disprezzo della morte, sempre pronto a sacrificarsi per il proprio signore o per rimanere fedele ai propri ideali, e paragonabile al cavaliere medioevale europeo, con la differenza che la sua epopea segna ancora oggi la cultura nazionale. Questo libro illustra i molteplici aspetti dell’archetipo del guerriero tradizionale, purtroppo considerato in Occidente sinonimo di fanatismo e fatalismo, e dà risalto alla stupefacente ricchezza dell’arte marziale giapponese.

Brossura 14 x 20 cm. pag. 170 con molte illustrazioni b/n

Stampato nel 2005 da L’Età dell’Acquario

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Bernard Marillier

La figura del samurai rappresenta la tradizione guerriera giapponese dal XI secolo fino ad ora. Impregnato di incondizionato lealismo, spiccato senso dell’onore e totale disprezzo della morte, sempre pronto a sacrificarsi per il proprio signore o per rimanere fedele ai propri ideali, e paragonabile al cavaliere medioevale europeo, con la differenza che la sua epopea segna ancora oggi la cultura nazionale. Questo libro illustra i molteplici aspetti dell’archetipo del guerriero tradizionale, purtroppo considerato in Occidente sinonimo di fanatismo e fatalismo, e dà risalto alla stupefacente ricchezza dell’arte marziale giapponese.

Brossura 14 x 20 cm. pag. 170 con molte illustrazioni b/n

Stampato nel 2005 da L’età dell’Acquario

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Samurai”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *