R.S.I. – Gli ultimi in Grigioverde

320.00

Eccezionale e praticamente introvabile storia delle forze armate della R.S.I. scritta da Giorgio Pisanò e Pier Amedeo Baldrati, in tre volumi intitolati “Gli ultimi in grigioverde” e stampata in prima edizione nel 1967 dalle Edizioni F.P.E. di Milano (il primo e secondo volume nel 1967 e il terzo nel 1969 ). Questa edizione e’ proprio quella originale del 1967 in tre volumi essendosi aggiunti nel tempo numerosi documenti che dovevano trovare un’opportuna collocazione storica e che sono serviti a completare l’opera. Dalla presentazione dell’autore: ” Crollata infine in un mare di sangue la Repubblica Sociale, la classe dirigente scaturita dalla restaurazione antifascista volle abolire definitivamente l’uniforme grigioverde e adottare quella del vincitore. I soldati della RSI furono quindi gli ultimi, nella storia delle Forze Armate italiane, ad indossare la tradizionale divisa del nostro esercito. In questa Storia delle Forze Armate della RSI noi raccontiamo quindi, sulla scorta di un’imponente documentazione inedita, come sorse l’esercito della RSI. Ne illustriamo le figure dei capi. Diciamo come fu strutturato e armato. Rievochiamo, Arma per Arma, divisione per divisione, reparto per reparto, le vicende di ogni singola formazione. Ogni capitolo e’ corredato da una documentazione fotografica che comprende migliaia di immagini e dalla ricotsruzione a colori, delle bandiere, dei distintivi, delle insegne dei singoli reparti.” – I volumi sono anche corredati da una importante bibliografia e da diversi indici con i nomi di tutti gli appartenenti alle diverse Armi. Opera imperdibile per gli appassionati del periodo. I volumi, rilegati in tela, sono in eccezionali condizioni di conservazione.

3 Volumi Rilegati 24 x 32 cm. pag totali 2420 illustrati con numerose foto b/n

Stampati tra il 1967e il 1969 da Edizioni FPE Milano

Condizione dei volumi: usati in ottime condizioni

Esaurito

COD: SF00659 Categoria: Marchio:

Descrizione

Giorgio Pisanò

Eccezionale e praticamente introvabile storia delle forze armate della R.S.I. scritta da Giorgio Pisanò e Pier Amedeo Baldrati, in tre volumi intitolati “Gli ultimi in grigioverde” e stampata in prima edizione nel 1967 dalle Edizioni F.P.E. di Milano (il primo e secondo volume nel 1967 e il terzo nel 1969 ). Questa edizione e’ proprio quella originale del 1967 in tre volumi essendosi aggiunti nel tempo numerosi documenti che dovevano trovare un’opportuna collocazione storica e che sono serviti a completare l’opera. Dalla presentazione dell’autore: ” Crollata infine in un mare di sangue la Repubblica Sociale, la classe dirigente scaturita dalla restaurazione antifascista volle abolire definitivamente l’uniforme grigioverde e adottare quella del vincitore. I soldati della RSI furono quindi gli ultimi, nella storia delle Forze Armate italiane, ad indossare la tradizionale divisa del nostro esercito. In questa Storia delle Forze Armate della RSI noi raccontiamo quindi, sulla scorta di un’imponente documentazione inedita, come sorse l’esercito della RSI. Ne illustriamo le figure dei capi. Diciamo come fu strutturato e armato. Rievochiamo, Arma per Arma, divisione per divisione, reparto per reparto, le vicende di ogni singola formazione. Ogni capitolo e’ corredato da una documentazione fotografica che comprende migliaia di immagini e dalla ricotsruzione a colori, delle bandiere, dei distintivi, delle insegne dei singoli reparti.”  – I volumi sono anche corredati da una importante bibliografia e da diversi indici con i nomi di tutti gli appartenenti alle diverse Armi. Opera imperdibile per gli appassionati del periodo. I volumi, rilegati in tela, sono in eccezionali condizioni di conservazione.

3 Volumi Rilegati 24 x 32 cm. pag totali 2420 illustrati con numerose foto b/n

Stampati tra il 1967e il 1969 da Edizioni FPE Milano

Condizione dei volumi: usati in ottime condizioni. Le pagine presentano una leggerissima patina gialla dovuta al tempo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “R.S.I. – Gli ultimi in Grigioverde”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *