Romanzo/Storia Antica – L’onore di Roma

20.00

280 d.C. Approfittando della deriva del potere di Roma, il governatore Bonoso decide di tradire l’aquila e di costruire nelle Gallie un suo regno personale. È suo l’ordine di sterminare i Camavi, tribù della Tungria che, per aver smascherato l’usurpatore Proculo, si è resa colpevole di eccessiva fedeltà all’imperatore. Ed é sempre lui che, per conseguire i suoi fini, non esita ad avvalersi dell’appoggio dei ribelli bagaudi e di diverse tribù barbare da sempre ostili al potere romano. Spetta al legato imperiale Valerio Metronio reprimere la ribellione e salvare l’onore di Roma, in un vorticoso giro di amicizie, alleanze e odi implacabili che coinvolge Romani e barbari, traditori e traditi.

Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 502

Stampato nel 2004 da Piemme

Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

1 disponibili

Qty:
COD: SF01724 Categoria: Marchio:

Descrizione

Guido Cervo

280 d.C. Approfittando della deriva del potere di Roma, il governatore Bonoso decide di tradire l’aquila e di costruire nelle Gallie un suo regno personale. È suo l’ordine di sterminare i Camavi, tribù della Tungria che, per aver smascherato l’usurpatore Proculo, si è resa colpevole di eccessiva fedeltà all’imperatore. Ed é sempre lui che, per conseguire i suoi fini, non esita ad avvalersi dell’appoggio dei ribelli bagaudi e di diverse tribù barbare da sempre ostili al potere romano. Spetta al legato imperiale Valerio Metronio reprimere la ribellione e salvare l’onore di Roma, in un vorticoso giro di amicizie, alleanze e odi implacabili che coinvolge Romani e barbari, traditori e traditi.

Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 502

Stampato nel 2004 da Piemme

Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Romanzo/Storia Antica – L’onore di Roma”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *