Visualizzazione di 13 risultati
-
Fascismo – Mussolini – Churchill. Carteggio segreto
€13.00Che cosa è rimasto del carteggio Mussolini-Churchill? È realmente esistito? Questo testo ricostruisce decenni di ricerche, di testimonianze, di carte presunte e di fatti relativi ad esso. Un’indagine sviscerata dall’analisi di documenti d’archivio, giornali e testi, accadimenti ancora vivi nella memoria storica. Diverse le piste seguite, diversi i racconti dei protagonisti, diversi gli stessi protagonisti spesso nascosti dietro una falsa identità. E diversi sono anche i volti e gli stati d’animo di coloro che hanno posseduto o avrebbero posseduto questo materiale scottante.
Rilegato, 14 x 21,5 cm. pag. 294
Stampato nel 1996 da Piemme
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Fascismo – Mussolini. Una biografia
€20.00Anche se i luoghi comuni sono spesso sbagliati e ancor più spesso fastidiosi, è pur vero che la storiografia inglese ha un fascino speciale, particolarmente nelle biografie. Ridley, come molti suoi colleghi anglossassoni, ha la capacità di unire rigore storiografico e memorialistica, per arrivare a un’ottima sintesi divulgativa. Trattandosi, poi, di una biografia, risalta la capacità di penetrazione psicologica dell’autore, il frequente ricorso agli anedotti e l’uso attento ma continuo della fonte più pericolosa per lo storico: la memorialistica.
Rilegato, 15,5 x 23,8 cm. pag. 470 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1998 da piemme
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Fascismo familiare
€8.00Rievocazione del dramma vissuto da Giuseppe Bottai. La progressiva accentuazione del carattere personalistico del regime mussoliniano, determinarono il graduale distacco dal regime che egli aveva concorso, in prima persona, a edificare. Di qui anche la parziale l’ostilità nutrita nei suoi confronti dall’Italia post-fascista. Il volume propone anche, nella narrazione degli eventi, aneddoti riguardanti gli aspetti politici che si avvicendavano in casa Bottai.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 240 + 8 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1997 da Piemme
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
La colpa dei vincitori – Viaggio nei crimini dell’esercito di Liberazione
€17.50Ci sono italiani che hanno pagato molto caro il prezzo della Liberazione. Sono le migliaia di donne della Ciociaria e del frosinate violentate, abusate e uccise durante la marcia dei “liberatori”. Tutto iniziò nel luglio del 1943, quando le truppe alleate sbarcarono in Sicilia. Nella risalita, furono molti i soldati che si lasciarono andare a episodi di violenza, mentre i generali e gli ufficiali chiudevano entrambi gli occhi. Come nel caso dei soldati francesi originari di Marocco, Algeria e Tunisia, i goumiers, al comando del generale Alphonse Juin. Abili nei combattimenti in montagna, furono determinanti nell’aggirare la linea tedesca addentrandosi sui monti a sud di Roma. Ma seminarono l’orrore nei villaggi che attraversarono. Migliaia di donne di tutte le età, giovani e anziane, furono violentate e abusate con estrema crudeltà, anche da centinaia di soldati. Chi si ribellava veniva ucciso, gli uomini violati a loro volta. Secondo alcune stime furono decine di migliaia le vittime. Due volte vittime, perché alla violenza si unirono la vergogna e il silenzio. Si preferì tacere, le donne per pudore e autodifesa, le istituzioni italiane e francesi per non macchiare l’onore e non urtare la sensibilità dei rispettivi eroi della Liberazione. Eliane Patriarca, giornalista francese, indaga su questi fatti così poco conosciuti sia in Francia che in Italia, anche per scoprire se ai suoi nonni, originari di quelle zone, era toccata quella sorte. Un ritorno alle radici e un’indagine storica che, raccogliendo testimonianze terribili e sempre vivide, tocca un nervo ancora scoperto della nostra storia.
Rilegato, 15 x 22,4 cm. pag. 174
Stampato nel 2018 da Piemme
-
La storia delle crociate
€16.00Il 27 novembre 1095, durante il concilio di Clermont, i principi della vecchia Europa guidati da Papa Urbano II accettavano di cessare le guerre intestine per rivolgere le loro armi contro i nemici della fede, riscattare il Santo Sepolcro e liberare la Cristianità dagli infedeli. Per quasi due secoli il Mediterraneo divenne teatro di sanguinose battaglie, eroiche gesta, rovisone disfatte: Goffredo di Buglione, Riccardo Cuor di Leone, il sultano El Achraf Khalil, i templari e i saracveni furono protagonisti di una lotta senza esclusione di colpi per la supremazia economica politica e militare.
Rilegato, 14 x 22 cm. pag. 382
Stampato nel 1998 da Piemme
-
Legionario – La mia vita nella Legione Straniera
€10.00Arruolatosi nella Legione Straniera, che diventerà la sua Patria, la sua famiglia e la sua ragione di vita, il protagonista di questa biografia impara nei primi quattro mesi di addestramento a obbedire e a non fare mai domande, a evitare la taule (prigione militare), a non rimpiangere il passato, e dopo 120 chilometri di marcia ottiene il diritto di indossare il leggendario Képi Blanc, e a fregiarsi del titolo di legionario. Dopo di che l’addestramento si fa più duro: marcia o muori; il sangue non conta; mantieni la tua arma come il bene più prezioso; non abbandonare mai i tuoi morti, i tuoi feriti, le tue armi; Corsica, Africa, Etiopia, Sahara, Gibuti; fatica e violenza. Una testimonianza avvincente, spesso scioccante, ma comunque onesta.
Brossura, 12,5 x 19 cm. pag. 255
Stampato nel 2009 da Piemme
-
Legione di eroi – Voci dalla Legione Straniera
€19.90Un «monastero dei miscredenti», così un legionario arruolatosi a inizio Novecento riassume l’esperienza della Legione. «Si entra qui come in un convento, ispirati dalla fede. Il primo noviziato dura cinque anni. Dopo di che, il legionario capisce che non appartiene al mondo fuori della Legione, e che non può più viverci». Malinconico, taciturno, romantico, coraggioso e affidabile: questo il legionario nella leggenda. Uomo senza passato, perché è per lasciarsi alle spalle quel passato che si è arruolato, in cerca di un’assoluzione impossibile, una sorta di ascesi raggiunta con marce estenuanti nel deserto, una disciplina ferrea che non tollera deviazioni e una fedeltà assoluta ai suoi compagni. Nato nel 1831, il corpo a cui il governo francese affida le missioni più difficili e spinose in un secolo e mezzo costruisce la sua fama leggendaria. Attraverso le parole di legionari e rari documenti, uno storico si addentra nel mistero e nelle contraddizioni di un corpo di reietti senza patria capace di gesta terribili ed eroiche. Nella loro epoca d’oro, i legionari hanno segnato il canone aureo della virilità, e quel mito, a dispetto del tempo e degli scandali, non ha mai smesso di affascinare.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 360
Stampato nel 2018 da Piemme
-
R.S.I. – Ombre sul lago. Dal carteggio Churchill-Mussolini all’oro del PCI
€18.00Chi ha veramente sparato a Mussolini? Con quale animo il Duce andò incontro alla fucilazione? E ancora: che fine hanno fatto le borse del Duce contenenti il carteggio Churchill-Mussolini? E da ultimo: dove sono finiti e quanti erano i denari sequestrati ai fascisti in fuga, il cosiddetto “oro di Dongo”? Chi fece la distinta e chi ritirò i soldi? A cosa sono serviti? L’autore, nel ten- tativo di rispondere ai suddetti quesiti, intervista alcuni protagonisti dei fatti. Tra i tanti Michele Moretti, l’ultimo testimone ancora vivente della fucilazione del Duce; Alice Martinelli Canali, che rivive il dramma dei partigiani Neri e Gianna; Stefano Tunesi, ex cassiere della CARIPLO di Domaso dove Churchill passò, non proprio per caso, e dove erano custodite le lettere.
Rilegato, 14 x 22 cm. pag. 240
Stampato nel 1995 da Piemme
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Romanzo/Storia Antica – Il grande gladiatore
€12.00Il fato aveva per lui programmi diversi da quelli che si era scelto. Conosceva le erbe, le pozioni, i rimedi della natura. Aveva amato una giovane sacerdotessa germanica e studiato da medico. Suo fratello, Antonio Primo, impetuoso generale al comando della legione Galbiana, aveva sgominato una tribù di barbari ribelli in Pannonia, ma a lui le armi facevano orrore. Ora, però, negli anni insanguinati della guerra civile, la sua libertà è stata venduta a un lanista di Tolosa, come quella di centinaia di giovani da trasformare in schiavi. O in gladiatori. Il suo bracciale è diventato una catena. Una prigione la sua casa. Non ha più niente di ciò che aveva, ma la sorte di suo fratello e perfino quella di Roma sono nelle sue mani.
Rilegato, 15 x 23,5 cm. pag. 448
Stampato nel 2004 da Piemme
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Romanzo/Storia Antica – Il legato romano
€14.00275 d.C., confine renano. La foschia della notte aleggia ancora sul villaggio addormentato quando i soldati romani irrompono tra le capanne, rovesciando sugli abitanti una valanga di ferro e di fuoco. Per Valerio e per l’Impero una nuova quanto inutile vittoria. Qualcosa di nuovo sta succedendo oltre il Reno. Una coalizione di tribù di dimensioni mai viste si sta riunendo per invadere le Gallie. Il destino di Roma sembra segnato. Alla valorosa XXII legione di Valerio Metronio spetta il compito di tentare l’impossibile.
Rilegato, 13,5 x 22 cm. pag. 478
Stampato nel 2002 da Piemme
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Romanzo/Storia Antica – Il longobardo
€19.00VII secolo d. C. Rotari è il figlio del duca di Brescia. È imponente, ribelle, sicuro di sé. Nelle sue vene scorre sangue di re. Ma, nell’Italia divisa tra Longobardi e Bizantini, la strada per la corona è irta di insidie e Rotari ha un solo amico su cui contare: è Stiliano – esiliato da Cividale per la condotta dissoluta e diventato prima maestro, poi compagno inseparabile del suo signore. Insieme, i due affrontano agguati, viaggi avventurosi, vendette, intrighi e tradimenti. Perché alla corte della regina Teodolinda, la lealtà è una merce rara e la sete di potere non risparmia nessuno. Ma Stiliano è pronto a dare anche la vita pur di proteggere Rotari dai molti nemici che tramano alle sue spalle.
Rilegato, 13 x 22 cm. pag. 460
Stampato nel 2004 da Piemme
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Romanzo/Storia Antica – L’onore di Roma
€20.00280 d.C. Approfittando della deriva del potere di Roma, il governatore Bonoso decide di tradire l’aquila e di costruire nelle Gallie un suo regno personale. È suo l’ordine di sterminare i Camavi, tribù della Tungria che, per aver smascherato l’usurpatore Proculo, si è resa colpevole di eccessiva fedeltà all’imperatore. Ed é sempre lui che, per conseguire i suoi fini, non esita ad avvalersi dell’appoggio dei ribelli bagaudi e di diverse tribù barbare da sempre ostili al potere romano. Spetta al legato imperiale Valerio Metronio reprimere la ribellione e salvare l’onore di Roma, in un vorticoso giro di amicizie, alleanze e odi implacabili che coinvolge Romani e barbari, traditori e traditi.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 502
Stampato nel 2004 da Piemme
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Mussolini segreto nemico di Hitler
€14.00Cosa porto Benito Mussolini ad abbracciare la visione del mondo tedesco, visione del mondo che il Duce italiano osteggiò sin dai tempi del partito socialista? La svolta filo-tedesca del biennio 1937-1938, sembra perdere qualunque caratterizzazione ideologica e trovare, invece, una spiegazione puramente pragmatica.
Rilegato, 14 x 22 cm. pag. 330
Stampato nel 1997 da Piemme
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina