Reggiane. Cronache di una grande fabbrica italiana

15.00

Alle Reggiane entrarono migliaia di giovani che hanno mutato la loro storia personale e quella collettiva, trasformando una provincia contadina in un territorio di artigiani e piccole industrie. Il saggio di Bellelli vuole essere una sorta di guida e di “indice” perché questa ricerca sulle Reggiane possa restituire alla comunità locale la vicenda della sua “fabbrica” e ricordare il contributo tecnico e umano di quella che fu una delle più grandi e attive imprese del panorama industriale italiano

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 158 con varie foto b/n

Stampato nel 2016 da aliberti

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Michele Bellelli

Alle Reggiane entrarono migliaia di giovani che hanno mutato la loro storia personale e quella collettiva, trasformando una provincia contadina in un territorio di artigiani e piccole industrie. Il saggio di Bellelli vuole essere una sorta di guida e di “indice” perché questa ricerca sulle Reggiane possa restituire alla comunità locale la vicenda della sua “fabbrica” e ricordare il contributo tecnico e umano di quella che fu una delle più grandi e attive imprese del panorama industriale italiano

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 158 con varie foto b/n

Stampato nel 2016 da aliberti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Reggiane. Cronache di una grande fabbrica italiana”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…