Descrizione
Luciano Garibaldi
I più famosi giornalisti e storici che negli ultimi sessant’anni hanno dedicato le loro fatiche ai drammatrici diciotto mesi della R.S.I., hanno stranamente omesso di parlare delle ausiliarie. Le ausiliarie in numero di circa seimila, furono vere e proprie soldatesse volontarie, inquadrate nell’esercito della R.S.I, con tanto di divise, mostrine e gradi. Non uccisero mai perche era loro vietato di portare armi, in conpenso furono uccise, sia durante sia dopo la fine della guerra civile. Non di rado in maniera crudele. Questo libro colma dunque una lacuna. E lo fa nella maniera più classica: dando la parola al comandante del SAF (Servizio Ausiliario Femminile), Generale di Brigata Piera Gatteschi Fondelli (1902-1985), l’unico generale donna della storia d’Italia, che nel 1922 partecipò alla marcia su Roma, alla testa di venti squadriste.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 142 + 16 pagine con foto b/n
Stampato nel 1995 da Mursia
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.