R.S.I. – Donne di Salò. La vicenda delle ausiliarie della Repubblica Sociale

20.00

Una testimonianza delle ausiliarie della Repubblica di Salò, un lungo viaggio alla ricerca delle protagoniste sopravvissute. Un libro coraggioso, che senza pregiudizi ideologici scruta tra le pieghe dei sentimenti. Un’appassionante testimonianza delle ausiliarie della Repubblica Sociale: l’autore ha compiuto un lungo viaggio alla ricerca delle protagoniste sopravvissute, scavando nel groviglio di speranze, illusioni e passioni che animarono le loro scelte per far emergere ciò che la storia ufficiale ha sempre trascurato. Spesso giovanissime, queste ragazze andarono incontro orgogliose a un destino che sembrava già segnato: molte morirono, moltissime subirono sevizie fisiche e morali. Il loro racconto in prima persona consente al lettore di capire che cosa le spinse a imboccare quella strada: l’amore per la patria, lo spirito di avventura, il desiderio di sfuggire a un ruolo predeterminato. Arricchito da un impressionante inserto fotografico, un libro drammatico, coraggioso, che senza pregiudizi ideologici scruta tra le pieghe dei sentimenti, perché la storia è fatta anche di anime e non solo di fatti.

Rilegato, 14 x 22 cm. pag. 190 + 16 pagine fuori testo con 26 foto b/n

Stampato nel 1999 da Sperling & Kupfer

Condizioni del libro: usato con sovracopertina in condizioni perfette

1 disponibili

Qty:
COD: SF00290 Categoria: Marchio:

Descrizione

Ulderico Munzi

Una testimonianza delle ausiliarie della Repubblica di Salò, un lungo viaggio alla ricerca delle protagoniste sopravvissute. Un libro coraggioso, che senza pregiudizi ideologici scruta tra le pieghe dei sentimenti. Un’appassionante testimonianza delle ausiliarie della Repubblica Sociale: l’autore ha compiuto un lungo viaggio alla ricerca delle protagoniste sopravvissute, scavando nel groviglio di speranze, illusioni e passioni che animarono le loro scelte per far emergere ciò che la storia ufficiale ha sempre trascurato. Spesso giovanissime, queste ragazze andarono incontro orgogliose a un destino che sembrava già segnato: molte morirono, moltissime subirono sevizie fisiche e morali. Il loro racconto in prima persona consente al lettore di capire che cosa le spinse a imboccare quella strada: l’amore per la patria, lo spirito di avventura, il desiderio di sfuggire a un ruolo predeterminato. Arricchito da un impressionante inserto fotografico, un libro drammatico, coraggioso, che senza pregiudizi ideologici scruta tra le pieghe dei sentimenti, perché la storia è fatta anche di anime e non solo di fatti.

Rilegato, 14 x 22 cm. pag. 190 + 16 pagine fuori testo con 26 foto b/n

Stampato nel 1999 da  Sperling & Kupfer

Condizioni del libro: usato con sovracopertina in condizioni perfette

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “R.S.I. – Donne di Salò. La vicenda delle ausiliarie della Repubblica Sociale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *