Nietzsche e la mitologia egualitaria

17.00

Pionieristico studio, spuntato in un clima affatto dissimile (di addomesticamento e indebolimento del pensiero nietzscheano), dove si interpreta l’opera di Nietzsche alla luce del suo senso ‘aristocraticissimo’ dell’esistenza. Sulla base di un ampio florilegio di brani originali, Romualdi afferma e ribadisce qui l’intenzione profonda del filosofo: ripulire il campo dello scibile da tutte quelle concrezioni e suggestioni che le favole egualitarie vi hanno deposto.

Brossura 14,5 x 21,5 cm. pag. 262

Stampato da Edizioni di Ar

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB05207 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Adriano Romualdi

Pionieristico studio, spuntato in un clima affatto dissimile (di addomesticamento e indebolimento del pensiero nietzscheano), dove si interpreta l’opera di Nietzsche alla luce del suo senso ‘aristocraticissimo’ dell’esistenza. Sulla base di un ampio florilegio di brani originali, Romualdi afferma e ribadisce qui l’intenzione profonda del filosofo: ripulire il campo dello scibile da tutte quelle concrezioni e suggestioni che le favole egualitarie vi hanno deposto.

Brossura 14,5 x 21,5 cm. pag. 264

Stampato da Edizioni di Ar

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nietzsche e la mitologia egualitaria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *