Descrizione
Leone Sakharov
Il saggio di Leone sakaharov, tenta di delineare la figura di Adolf Hitler, sottraendola ai classici pregiudizzi e retoriche analisi formulate dagli Alleati dopo il termine del conflitto. Il pregiudizio “principe” di essere l’artefice del male, impegnato in una crociata di demolizione delle libertà altrui, viene smontato, passo dopo passo, per lasciar posto ad una analisi che evidenzia le peculiarità del tempo e le problematiche politiche, sociali ed economiche di quei tempi. Hitler incarnò una concezione totalitaria della politica, raggiungendo risultati quasi miracolosi nella sua Germania, proprio questo fattore, costituì probabilmente la causa che fece decidere a quelle potenze che agivano sotto l’ombrello della grande finanza, di passare all’attacco di una Germania che poteva costiture il presupposto di un affrancamento dell’Europa a quei poteri oligarcici che oggi giorno stanno strangolando il vecchio continente.
Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 140
Stampato nel 1972 da Cicognani
Condizioni del libro: usato in buone condizioni, qualchre traccia d’uso sulla copertina
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.